Un'idea geniale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sezione senza nessuna fonte rimossa |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine=
|didascalia=
|
|
|paese= [[Stati Uniti d'America
|
|
|durata= 21 min<br>15 min (versione doppiata da [[Mauro Zambuto]] e [[Alberto Sordi]])
|
|genere= comico
|regista= [[George Marshall (regista)|George Marshall]]
Riga 22 ⟶ 21:
*[[Stan Laurel]]: Stanlio
*[[Oliver Hardy]] Ollio
*[[Mae Busch]]:
*[[Billy Gilbert]]:
*[[George Marshall (regista)|George Marshall]]: vicino
|doppiatori italiani=
1° doppiaggio (1947)
*[[Mauro Zambuto]]: Stanlio
Riga 34 ⟶ 33:
}}
'''''Un'idea geniale''''' (''Their
==Trama==
La signora Arabella Hardy è scontenta del fatto che il marito
Nell'appartamento di Stanlio, i due si parlano.
==Curiosità==
La versione doppiata da [[Mauro Zambuto]] e [[Alberto Sordi]] è ridotta. Fu distribuita nel 1947 nel film di montaggio ''Noi e il piccolo Slim'', da cui il titolo alternativo, e con alcuni dialoghi cambiati
per far avere un nesso logico tra le varie comiche. La versione anni '60 RAI, doppiata da [[Franco Latini]] e [[Carlo Croccolo]] è completa.
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|cinema}}▼
{{Stanlio&Ollio}}
▲{{portale|cinema}}
[[Categoria:Film comici]]
|