AppleScript: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemata pagina e aggiunto template software |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Linguaggio di programmazione
|nome = AppleScript
|immagine = Script Editor macOS Sierra.png
|didascalia = Convertitore cm in pixel.
|autore = Apple Inc.
|utilizzo = Linguaggio di scripting per sistemi proprietari [[Apple]]
|paradigmi = Scripting
|tipizzazione = Debole, Dinamica
|data = [[1993]]
|versione = 2.7 (16 ottobre [[2014]])
|sistema_operativo = System 7, Mac OS 8, Mac OS 9, macOS
|licenza = Proprietaria
|sito_web = https://www.apple.com/it
|estensione = .scpt, .scptd, .AppleScript
}}
'''AppleScript''' è un sistema di [[scripting]] introdotto dalla [[Apple|Apple Inc.]] e integrato nel proprio sistema operativo [[macOS]]
Con l'avvento di [[Mac OS X
==Storia==
Riga 10 ⟶ 24:
==La metafora della lingua naturale==
Mantenendo la tradizionale semplicità d'uso del macOS, il linguaggio AppleScript è costruito come una [[metafora]] di una [[lingua naturale]], allo stesso modo in cui la normale [[Desktop environment|interfaccia grafica desktop]] è costruita come [[metafora della scrivania]]. In questo modo, il concetto di [[Ereditarietà (informatica)|gerarchia di un oggetto]] viene espresso mediante delle proposizioni concatenate (in [[lingua inglese]]):
<
pixel 7 of row 3 of TIFF image "miaImmagine"
</syntaxhighlight>
che in un altro [[Linguaggio di programmazione ad alto livello|linguaggio di alto livello]] potrebbe essere scritto come:
<
getTIFF( "miaImmagine" ) -> getRow(3) -> getPixel(7)
</syntaxhighlight>
==Compiti principali di AppleScript==
L'uso primario di AppleScript doveva essere quello di controllare altre [[applicazione (informatica)|applicazioni]]; per questo scopo dipende dal [[protocollo di comunicazione]] del macOS chiamato AppleEvents. Si tratta essenzialmente di messaggi spediti tramite codici da un'applicazione a un'altra: AppleScript usa i dizionari di ogni applicazione per associare a tali codici dei termini comprensibili, permettendo quindi la comunicazione nei due sensi tra codici AppleEvents e termini AppleScript.
L'applicazione alla quale il messaggio deve essere spedito è richiamata dal comando "tell":
<
tell application "Microsoft Word" to quit
</syntaxhighlight>
D'altra parte, AppleScript non ha bisogno di altre applicazioni per effettuare operazioni su dati. Per esempio, il codice seguente:
<
set pix to 72
set answer to text returned of (display dialog "Inserire la misura in cm" default answer "1")
display dialog answer & "cm = " & (answer * pix / 2.54) & "pixel"
</syntaxhighlight>
mostra una finestra di dialogo, per l'inserimento da parte dell'utente dei centimetri. La risposta viene convertita in pixel per un sistema a 72 pixel per pollice; il risultato viene mostrato tramite una seconda finestra di dialogo.
==AppleScript Studio==
{{vedi anche|Applescript Studio}}
Con l'avvento di [[macOS]], AppleScript è andato ben oltre le sue origini: [[Applescript Studio]] è un [[ambiente di sviluppo]] gratuito che usa AppleScript come linguaggio principale e in cui l'interfaccia grafica viene progettata tramite il [[framework]] ProjectBuilder.
Con l'uscita di [[Mac OS X
Mac OS X 10.3 contiene, come tutte le precedenti versioni di macOS, anche uno editor di script che, pur mantenendo la semplicità originale, permette di costruire script anche complicati, utilizzando alcune caratteristiche di aiuto che ne permettono l'uso anche a principianti.
Riga 58 ⟶ 72:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://www.applescript.altervista.org/ |2=Applescript - blog italiano dedicato ad applescript |accesso=3 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131009053247/http://applescript.altervista.org/ |dataarchivio=9 ottobre 2013 |urlmorto=sì }} (sito non più raggiungibile al 22 agosto 2017)
* {{cita web|
* {{cita web|1=http://www.applescriptsourcebook.com/|2=Forum su AppleScript|lingua=en|urlmorto=sì|accesso=24 ottobre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080820013323/http://www.applescriptsourcebook.com/|dataarchivio=20 agosto 2008}}
* {{cita web|http://www.xcodeitalia.com/|XCodeItalia - Community italiana su XCode, contiene una sezione dedicata ad AppleScript}} (sito non più raggiungibile al 22 agosto 2017)
{{macOS}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Apple}}
|