248P/Gibbs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rollback |
m Bot: sintassi delle note e modifiche minori |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{corpo celeste
|tipo= Cometa
Riga 7:
|didascalia=
|dimensione_immagine=
|designazioni_alternative= Gibbs 11,<br /> P/2010 W1 GIBBS,<br /> 1996 TT 65,<br /> 2010 MS 75,<br /> 2010 RR 59,<br /> 2010 RN 141, <br /> 2010 SQ 31,<br /> 2010 TL 69
|scoperta_autore= [[Alex R. Gibbs]]
|data= 5 ottobre 1996
|epoca= 2455427,5<br />19 agosto 2010<ref>{{
|semiasse_maggiore= 5,982 [[Unità
|stella_madre=Sole
|
|afastro= 9,818 UA
|eccentricità= 0,641
|periodo_orbitale= 14,63 [[Anno|anni]]
Riga 21 ⟶ 22:
|argomento_perielio= 209,913°
|ultimo_perielio= 8 febbraio 2011
|prossimo_perielio= 14 settembre 2025
|MOID=
|dimensioni=
Riga 29 ⟶ 30:
|magn_app_max= 18,2<small>(magnitudine)</small><ref>{{en}} [http://www.minorplanetcenter.org/mpec/K10/K10XA2.html MPEC 2010-X102: COMET P/2010 W1 (GIBBS)]</ref>
}}
▲La '''248P/Gibbs''' è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]].
== Storia della scoperta ==
Scoperta per la prima volta nel 1996 è stata ritenuta un [[asteroide]] ed ha ricevuto una [[designazione provvisoria]] di tipo asteroidale, '''{{DP|1996 TT
▲Scoperta per la prima volta nel 1996 è stata ritenuta un [[asteroide]] ed ha ricevuto una [[designazione provvisoria]] di tipo asteroidale, '''1996 TT 65'''. Nel 2010 al successivo passaggio al [[perielio]] inizialmente è stata nuovamente ritenuta un asteroide e ha ricevuto ben cinque designazioni provvisorie asteroidali conseguenti ad altrettante riscoperte, '''2010 MS 75''', '''2010 RR 59''', '''2010 RN 141''', '''2010 SQ 31''' e '''2010 TL 69''', infine è stata scoperta da Gibbs e riconosciuta finalmente essere una [[cometa]]<ref name="cbat.eps.harvard.edu">{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/09100/09188.html MPEC 2010-X102: COMET P/2010 W1 (GIBBS)]</ref>.
==Note==
<references />
==
{{LinkFontiComete}}
{{Cometa|precedente=247P/LINEAR|successiva=249P/LINEAR|formato=ridotto}}
{{Portale|Sistema solare}}
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1996]]
[[Categoria:Comete periodiche|Gibbs
|