Alessandro II Zabina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo portale:Ellenismo |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|sovrani|maggio 2015}}
{{Monarca
| nome =Alessandro II Zabina
| titolo =
| immagine =Alessandro II Zabina - Tetradramma - Houghton 298.jpg
| legenda =Moneta raffigurante Alessandro
Riga 18 ⟶ 17:
| data di morte =[[123 a.C.]]
| luogo di morte =vicino [[Antiochia di Siria]]
{{Bio
|Nome = Alessandro II Zabina
|Cognome =
|PreData = [[
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = vicino Antiochia di Siria
|LuogoMorteLink = Antiochia di Siria
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 123 a.C.
|Epoca = -100
|Attività = sovrano
|Nazionalità =
Riga 38 ⟶ 39:
== Biografia ==
Alessandro, che non apparteneva alla [[dinastia seleucide]], salì al potere durante il periodo di caos che seguì alla perdita della [[Mesopotamia]] a causa della guerra con i [[Parti]]; Zabina affermava di essere il figlio adottivo di [[Antioco VII]],
Zabina riuscì a sconfiggere Demetrio durante una [[Guerra civile seleucide (128-125 a.C.)|guerra civile]] e a regnare su alcune parti della [[Siria]] ([[128 a.C.|128]] - [[123 a.C.]]), ma gli venne a mancare presto il sostegno
Il termine "Zabinas" è derogativo, in quanto significa "quello comprato"; non sono note le ragioni, ma Alessandro II fu l'unico sovrano seleucide dell'ultimo periodo che non utilizzò degli epiteti sulla sua monetazione.
==Altri progetti==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
Riga 52 ⟶ 53:
|tipologia =
|precedente = [[Demetrio II Nicatore]]
|carica = [[
|periodo = [[125 a.C.|128]]-[[123 a.C.]] <br> in opposizione a [[Seleuco V]] ([[126 a.C.|126]]-[[125 a.C.]]) e [[Cleopatra Tea]] ([[125 a.C.|125]]-[[121 a.C.]])
|successivo = [[Antioco VIII]] Gripo<br />[[Cleopatra Tea]]
}}
{{Governatori ellenistici}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|ellenismo|storia}}
|