William Howell Masters: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto errore di battitura |
|||
(60 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|Epoca= 1900
|Attività = ginecologo |Attività2 = sessuologo
|
}}
{{Citazione|Dottor Farber: "La cosa più lampante è che nel suo libro non compare mai la parola "amore"." [...] "La mia domanda, dottor Masters, è: dov'è l'amore?"
William Masters: [...] "Quando parliamo di sesso, non stiamo parlando d'amore, dottor Farber, perché l'amore non può essere rappresentato con colonne e grafici, come se fosse la pressione sanguigna o la frequenza cardiaca. L'amore non è una forza esercitata da un corpo su un altro. È la trama di quei corpi. È l'amore che incide le linee e i solchi... La curvatura del nostro desiderio."
|William Masters interpretato da Michael Sheen - == Biografia ==
=== Famiglia e formazione ===
Dopo aver conseguito il "[[Bachelor's degree]]" all'Hamilton College, si iscrisse alla facoltà di Medicina di [[Rochester (New York)|Rochester]], presso la quale si laureò. Considerò la possibilità di lavorare come [[Medicina generale|medico generico]], ma il suo professore di [[anatomia]], [[George Corner|George Washington Corner]], lo incoraggiò a diventare un medico ricercatore. In molti dei suoi discorsi pubblici, Masters ha citato spesso e con riconoscenza le parole del suo insegnante: "Bill, non puoi mai dire di aver imparato abbastanza".<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=39|pp=}}</ref> Con Corner collaborò agli studi di [[test riproduttivi]] su [[Simiiformes|scimmie]] e [[Coniglio|conigli]].
Nel
Nel 1947 Masters fu assunto dalla Washington University come "[[Cariche accademiche|instructor]]" di ostetricia clinica e ginecologia.
=== Contributi scientifici ===
==== Prima dell'incontro con Virginia Johnson ====
Nel 1950
Entro pochi anni
Per curare l'[[Sterilità|infertilità]] sviluppò la tecnica del "[[Capping: tecnica per aumentare le possibilità di concepimento|capping]]", che consisteva nell'introdurre una
Sempre nel 1953, ideò un programma di ricerca sull'infertilità al "[[Maternity Hospital]]" di [[Saint Louis|St. Louis]], aiutando
Nel 1955, Masters e [[Willard Allen
Essendosi ormai affermato come uno dei migliori medici e professori alla Washington University, decise di dedicarsi alla parte pratica della ricerca sulla sessualità umana. Le sue idee erano
Nei mesi successivi William Masters cominciò ad osservare le [[Prostituzione|prostitute]] durante i [[Rapporto sessuale|rapporti sessuali]], documentando valori di [[Frequenza cardiaca|pressione cardiaca]] e reazioni del corpo agli [[stimoli sessuali]]. Nell'arco di 20 mesi osservò ed intervistò 118 donne e 27 uomini, che collaborarono come volontari. In cambio Masters offriva
==== Il team Masters & Johnson ====
William Masters assunse Virginia Johnson, nel 1957, come assistente di ricerca nel "Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia" alla Washington University a [[Saint Louis]],
Lo studio di Masters si proponeva di interpretare la reazione [[Fisiologia|fisiologica]] e [[Psicologia|psicologica]] allo stimolo sessuale, con l’obiettivo di rispondere a due quesiti: quali reazioni fisiche si producono nell’uomo e nella donna quando rispondono a un efficace stimolo sessuale? Perché gli uomini e le donne si comportano in un certo modo, rispondendo a un adeguato stimolo sessuale?<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=105|pp=}}</ref>
Insieme svilupparono strumenti simili al [[Poligrafo (cardiologia)|poligrafo]], che furono progettati per misurare l’[[eccitazione sessuale]] negli esseri umani. Adoperandoli, osservarono e misurarono più di 10.000 volontari, uomini e donne, per la maggior parte coppie sposate, che acconsentirono a [[Masturbazione|masturbarsi]] o ad intraprendere l’[[Rapporto sessuale|attività sessuale]] con i propri partner o altri partecipanti in laboratorio. Ogni volontario era collegato ad un [[elettroencefalografo]], mentre su un piccolo schermo venivano proiettati gli impulsi cerebrali e quelli dei sensori applicati al petto, per monitorare anche il [[cuore]].<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=99|pp=}}</ref> Dall’osservazione di questi soggetti, identificarono i 4 stadi della risposta sessuale, poi meglio conosciuti come ‘’[[il ciclo della risposta sessuale umana]]’’. Il ciclo consiste nella fase di [[Eccitazione sessuale|eccitazione]], la fase di [[Plateau: fase del ciclo sessuale che precede l'orgasmo|plateau]], la fase dell’[[orgasmo]] e la fase di [[Periodo refrattario (sessualità)|risoluzione]]. Si occuparono, in particolare, delle disfunzioni sia maschili che femminili, tra cui [[Disfunzione erettile|impotenza primaria e secondaria]], [[frigidità]] ed altre patologie, sostenendo che gran parte di esse, insorgono per ragioni [[Psicologia|psicologiche]], spesso traumi. Alcuni trattamenti, di matrice [[Psicoterapia|psicoterapeutica]], duravano due sole settimane, registrando un discreto successo tra i casi trattati.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=|pp=211-217}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=|pp=185-195}}</ref>
Al convegno della "[[American Medical Association]]" del 1976, lo psichiatra freudiano [[Ralph Greenson|Ralph R. Greenson]], riguardo ai risultati ottenuti dai due ricercatori, riconobbe loro il merito di aver completamente rivoluzionato il modo di pensare delle giovani donne americane che a livello sessuale stavano diventando più assertive ed esigenti, mentre gli uomini più indifferenti e letargici. Avendo conquistato una maggiore libertà, le donne pretendevano di avere la stessa soddisfazione sessuale degli uomini, oltre agli stessi diritti.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=|pp=164-166}}</ref>
Masters e Johnson, inizialmente, ebbero rapporti sessuali per essere essi stessi l'oggetto delle proprie ricerche, ma successivamente divennero amanti e infine coniugi. Tutti i risultati delle loro ricerche
Nel 1960 William Masters ottenne il posto di professore ordinario presso la facoltà di Medicina, carica che ricoprì fino al 1973.
Nel 1964, Masters e Johnson lasciarono la Washington University perché diventato un luogo inadatto alle nuove ricerche nell’ambito della [[sessuologia]] nei termini in cui la proponevano. Fondarono una loro clinica con pochi collaboratori di fiducia, al 4910 di "[[Forest Park Boulevard]]" di [[Saint Louis|St. Louis]], ‘’[[The Reproductive Biology Research Foundation]]". Qui, libero dalle ingerenze dell’università, Masters promosse Virginia Johnson da assistente a ricercatrice associata. Il centro fu poi rinominato ‘’[[The Masters and Johnson Institute]]’’ nel 1973.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=|pp=150-155}}</ref>
Nell’aprile del 2009, Thomas Maier riportò nel [[Scientific American|‘’Scientific American’’]], che Johnson ebbe delle riserve nei confronti del programma per convertire gli [[Omosessualità|omosessuali]] in [[Eterosessualità|eterosessuali]], un programma che fu portato avanti dal 1968 al 1977.▼
▲Nell’aprile del 2009, [[Thomas Maier]] riportò nel [[Scientific American|‘’Scientific American’’]]
=== Vita privata ===
La prima moglie fu Elizabeth Ellis, detta Lib, Libby o Betty, che al tempo lavorava come segretaria a [[Utica (New York)|Utica]]. Dopo cinque anni di fidanzamento, Masters le propose il matrimonio
Masters incontrò Virginia Johnson nel 1957 quando l’assunse come assistente di ricerca. Divorziò dalla prima moglie per sposare Virginia nel 1971.
Successivamente sposò Geraldine "Dody" Baker, la ragazza di cui si era innamorato cinquant'anni prima, durante un'estate al [[Rainbow Lake (Alberta)|Rainbow Lake]].
▲Masters incontrò Virginia Johnson nel 1957 quando l’assunse come assistente di ricerca. Divorziò dalla prima moglie per sposare Virginia nel 1971. Vent’anni dopo divorziarono.
Anche se Masters e Johnson assicurarono che la loro separazione fosse consensuale, poco dopo anche la loro celebre collaborazione come esperti di sesso giunse al termine.
=== La morte ===▼
All'età di 75 anni, durante seminari e discorsi pubblici, William Masters cominciò ad avere [[Vuoto di memoria|vuoti di memoria]] e [[Lapsus memoriae|lapsus]]. Virginia Johnson capì subito che si trattava di un problema [[Sistema nervoso umano|neurologico]] molto grave.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=333|pp=}}</ref> Poco dopo infatti, a Masters fu diagnosticato il [[Malattia di Parkinson|morbo di Parkinson.]] A causa di varie complicazioni dovute a questa malattia, morì a [[Tucson]], in [[Arizona]], il 16 febbraio 2001.
== Scritti principali ==
* ''Human Sexual Response -'' William H. Masters e Virginia E. Johnson (1966) Toronto; New York: Bantam Books,
* ''Human Sexual Inadequacy'' - William H. Masters e Virginia E. Johnson (1970)
* ''The Pleasure Bond -'' William H. Masters e Virginia E. Johnson (1974)
* ''Homosexuality in Perspective -'' William H. Masters e Virginia E. Johnson (1979) Toronto; New York: Bantam Books.
* ''Masters and Johnson on Sex and Human Loving -'' William H. Masters, Virginia E. Johnson e Robert C. Kolodny (1988)
* ''Heterosexuality -'' William H. Masters, Virginia E. Johnson e Robert C. Kolodny (1994)
==
William Masters e Virginia Johnson, nonostante la fama che li ha resi noti al mondo come i più grandi educatori del sesso, hanno anche ricevuto molte critiche da colleghi ed studiosi. In particolare, [[Shere Hite]] ed altri ricercatori hanno fatto presente che la ricerca manca della volontà necessaria per comprendere come gli individui considerino l'esperienza sessuale e il significato che assume per loro. Secondo Hite, inoltre, il loro lavoro trascura, in modo acritico, gli atteggiamenti culturali propri di una persona, che si riflettono sul comportamento sessuale.<ref>{{Cita libro|autore=Shere Hite|titolo=The Hite Report: A Nationwide Study of Female Sexuality|anno=2004|editore=Seven Stories Press|città=|p=512|pp=|ISBN=1-58322-569-2}}</ref>
Il [[Showtime (rete televisiva)|canale americano “Showtime”]] trasmette dal 29 settembre 2013, la [[Masters of Sex|serie tv drammatica “Masters of Sex”]], basata sulla biografia omonima, scritta da Thomas Maier e pubblicata nel 2009. I protagonisti della serie sono [[Michael Sheen]], che interpreta William Masters e [[Lizzy Caplan]], che interpreta Virginia Johnson.▼
Nel novembre 1964 "[[Commentary]]", una rivista politica e culturale, pubblicò la denuncia dello [[Psichiatria|psichiatra]] [[Leslie H. Farber]], che accusava Masters e Johnson di aver messo "il sesso sotto al [[microscopio]]", facendogli perdere tutto il suo valore, quindi di averlo allontanato da tutte le altre discipline come la [[religione]], la [[filosofia]], la [[letteratura]], che avevano sempre guardato al sesso come un'esperienza umana e strettamente connessa all'[[amore]], alla vita coniugale e alla procreazione.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=|pp=162-163}}</ref> Un'altra critica persistente: nonostante la vasta esperienza di anni di lavoro clinico, Virginia Johnson non conseguì mai una laurea e spesso non correggeva coloro i quali, sui giornali o di persona, si rivolgevano a lei come "Dottoressa Johnson".<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=|pp=345-353}}</ref>
== Bibliografia ==▼
* Thomas Maier - ''La storia vera di William Masters e Virginia Johnson, la coppia che ha insegnato il sesso all'America (2014)'', Sperling & Kupfer, ISBN 8820057395.▼
* Thomas Maier - ''The life and times of William Masters and Virginia Johnson, the couple who taught America how to love (2009)'', Basic Books, ISBN 0465079997.▼
== Curiosità ==
* William Masters, da bambino, soffrì per ben due volte di [[Sepsi|setticemia]], un'infezione del [[sangue]], che lo costrinse a letto per diversi mesi. La [[febbre]] alta provocata dalla malattia, rese il suo occhio destro leggermente [[Strabismo|strabico]], conferendogli uno sguardo severo, che molti giudicavano fastidioso.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014
*
* Durante i primissimi anni della sua ricerca, decise di consultare i libri della biblioteca universitaria per raccogliere quante più informazioni possibili sull'[[apparato genitale]], prima di iniziare la sua ricerca. Nonostante la Washington University fosse una delle migliori università di medicina, la consultazione dei libri con i disegni dei genitali maschili e femminili
* Le parole dell'[[arcivescovo]] di St. Louis, [[Joseph E. Ritter]], rivolte a Masters: "Non c'è bisogno che ti dica che alcune tecniche che hai applicato non possono essere approvate dalla [[Chiesa cattolica|Chiesa Cattolica]], ma posso dirti che la Chiesa Cattolica sarà molto interessata ai tuoi risultati".<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=
* L'ultima moglie di William Masters, Dody Baker, in realtà era stato il suo primo amore. Sin da ragazzo aveva avuto intenzione di sposarla, decise di farle la fatidica proposta scrivendola su un bigliettino di auguri, perché la ragazza si trovava in ospedale per un piccolo intervento. Masters consegnò fiori e bigliettino ad un'infermiera. Dody non ricevette mai niente. Non si chiarirono subito: lei perché offesa dal fatto che Masters non fosse andato di persona a farle visita, lui perché troppo amareggiato per non aver ricevuto alcuna risposta. Anni dopo si rimisero in contatto e coronarono il loro sogno d'amore.<ref>{{Cita libro|autore=Thomas Maier|titolo=Masters of sex|anno=2014|città=|p=|pp=31-40}}</ref>
== Il libro e la serie tv ==
▲
▲* Durante i primissimi anni della sua ricerca, decise di consultare i libri della biblioteca universitaria per raccogliere quante più informazioni possibili sull'apparato genitale, prima di iniziare la sua ricerca. Nonostante la Washington University fosse una delle migliori università di medicina, la consultazione dei libri con i disegni dei genitali maschili e femminili, era vietata agli studenti e allo stesso Masters, in quanto professore associato, perché ritenuti pornografici. Solo ai professori ordinari era permesso consultarli. Ciononostante, Masters decise di insistere e riuscì a farsi dare i libri in prestito.<ref>{{Cita libro|autore=|titolo=|anno=|editore=|città=|p=69|pp=|ISBN=8820057395}}</ref>
▲* Le parole dell'arcivescovo di St. Louis, Joseph E. Ritter, rivolte a Masters: "Non c'è bisogno che ti dica che alcune tecniche che hai applicato non possono essere approvate dalla Chiesa Cattolica, ma posso dirti che la Chiesa Cattolica sarà molto interessata ai tuoi risultati".<ref>{{Cita libro|autore=|titolo=|anno=|editore=|città=|p=78|pp=|ISBN=8820057395}}</ref>
==Note==▼
<references />▼
▲== Bibliografia ==
▲* Thomas Maier - ''La storia vera di William Masters e Virginia Johnson, la coppia che ha insegnato il sesso all'America
▲* Thomas Maier - ''The life and times of William Masters and Virginia Johnson, the couple who taught America how to love
== Voci correlate ==
Riga 120 ⟶ 133:
* [[Masters of Sex|Masters of sex - serie tv]]
* [[Rivoluzione sessuale]]
▲==Note==
▲<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|titolo=Masters of sex - Tv serie|lingua=en|http://www.sho.com/masters-of-sex}}
* {{Cita web|url=http://www.stlouiswalkoffame.org/inductees/masters-johnson.html|titolo=St, Louis Walk of fame|lingua=en|accesso=29 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170211043317/http://www.stlouiswalkoffame.org/inductees/masters-johnson.html|dataarchivio=11 febbraio 2017|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale| |