Midstream: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripebot (discussione | contributi)
Fix minore
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|petrolio}}
[[File:Rete di oleodotti e gasdotti per il trasporto di petrolio e gas naturale dalla Russia all'Europa..gif|miniatura|Rete di oleodotti e gasdotti per il trasporto di petrolio e gas naturale dalla Russia all'Europa.]]
[[File:Ciclo di produzione del petrolio.svg|thumb|upright=1.4|Rappresentazione schematica delle fasi del ciclo produttivo del petrolio, del gas naturale e dei prodotti derivati dal petrolio.]]
Nell'ambito petrolifero, per '''midstream''' si intende l'insieme dei processi operativi che comprende le procedure relative al trasporto del petrolio dal sito di estrazione al sito di raffinazione e lo stoccaggio del petrolio.
 
Nell'ambito [[petrolio|petrolifero]], per '''midstream''' si intende l'insieme dei processi operativi che comprende le procedure relative al trasporto del petrolio dal sito di estrazione al sito di [[Raffineria di petrolio|raffinazione]] e lo stoccaggio del petrolio.<ref>{{Cita web|url=https://energyhq.com/2017/04/upstream-midstream-downstream-whats-the-difference/|titolo=UPSTREAM? MIDSTREAM? DOWNSTREAM? WHAT’S THE DIFFERENCE?|sito=EnergyHQ|data=2017-04-03|lingua=en-US|accesso=2023-11-16}}</ref>
=== Trasporto ===
Successivamente all'estrazione, il petrolio viene trasportato per mezzo di [[Oleodotto|oleodotti]] o [[Petroliera|petroliere]] fino al sito in cui verrà svolta la [[Raffineria di petrolio|raffinazione]]. Ciascuna petroliera può trasportare una quantità di petrolio che varia in genere da 100 mila a 3 milioni di barili. Nel caso di trasporto via terra, si può pompare il petrolio attraverso gli oleodotti oppure è possibile utilizzare dei vagoni ferroviari progettati appositamente per tale uso.
 
=== Trasporto ===
<noinclude>{{Categorizzare}}</noinclude>
Successivamente all'estrazione, il petrolio viene trasportato per mezzo di  [[Oleodotto|oleodotti]]  o  [[Petroliera|petroliere]]  fino al sito in cui verrà svolta la  [[Raffineria di petrolio|raffinazione]].  Ciascuna petroliera può trasportare una quantità di petrolio che varia in genere da 100 mila.000 a 3 milioni di barili.  Nel caso di trasporto via terra, si può pompare il petrolio attraverso gli oleodotti oppure è possibile utilizzare dei vagoni ferroviari progettati appositamente per tale uso.
 
==Note==
<references/>
 
{{Portale|energia}}
 
[[Categoria:Petrolio]]
[[Categoria:Processi industriali]]