Assedio di Noda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Utilizzo {{formatnum:}} |
||
| (15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
| Tipo = Assedio
| Nome del conflitto = Assedio di Noda
| Data = 1573
| Luogo = castello di Noda,
| Casus =
| Esito = Vittoria di Takeda, Shingen ferito, forse mortalmente
| Mutamenti_territoriali =
| Schieramento1 =
| Schieramento2 =
| Comandante1 = [[Takeda Shingen]]
| Comandante2 = [[Suganuma Sadamichi]]
| Effettivi1 = {{formatnum:30000}}
| Effettivi2 = 500
| Perdite1 =
Riga 20:
{{Campagnabox Campagne del Clan Takeda}}
L'
==Eventi antecedenti==
Incoraggiato dalla vittoria sui
==La battaglia==
Suganuma aveva incrementato notevolmente le difese del castello nel corso dei due anni precedenti con trincee aggiuntive
Anche se la resa del castello era ormai imminente, Shingen abbassò la guardia e quando si avvicinò al castello fu colpito da un cecchino.<ref name="Arms">{{
==Dopo la battaglia==
Dopo la resa del castello di Noda, le forze Tokugawa erano in ritirata in tutto il Mikawa, e anche la roccaforte del [[
== Note ==
Riga 42:
{{Portale|Giappone|guerra|storia}}
[[Categoria:
[[Categoria:Battaglie del periodo Sengoku|Noda]]
[[Categoria:Guerra nel 1573]]
| |||