Gruppo Altran: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Annullate le modifiche di 93.57.26.82 (discussione), riportata alla versione precedente di Melquíades | m →top: sistemazione fonti e fix vari | ||
| (52 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{F|aziende dei trasporti|arg2=aziende di telecomunicazioni|giugno 2015}}▼ {{S|aziende francesi dei trasporti|aziende di elettronica}} {{Azienda |nome = Altran |logo = ALTRAN_RGB.jpg ▲|tipo = Società anonima |borse = {{Euronext|ALT|FR0000034639|XPAR}} | |forza cat anno =  | |fondatori =  | |causa chiusura =  |nazione = FRA |sede = [[Parigi]] |gruppo =  | | | |prodotti = società di consulenza specializzata in innovazione tecnologica e ingegneristica |fatturato =  |anno fatturato = 2018 |utile netto = 165 milioni | }} ▲|anno_utile netto =  ▲|dipendenti = oltre 24.000<ref name="Altran Italia - Profilo Aziendale"/> ▲{{F|aziende dei trasporti|arg2=aziende di telecomunicazioni|giugno 2015}} Il '''Gruppo Altran''' è una [[multinazionale]] francese di [[consulenza]] operante in vari settori dell'[[ingegneria]]. Dopo l'acquisizione nel marzo 2020 dal gruppo [[Capgemini]], l'azienda viene rinominata Capgemini Engineering nel 2021. == Note == <references /> == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{ {{Controllo di autorità}} | |||