Launchpad (macOS): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento template |
+Aggiornare |
||
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{F|software|febbraio 2013}}
{{Software
|Nome = Launchpad
|Logo = Icona Launchpad.png
|DimensioneLogo = 150
|
|Didascalia = Launchpad su [[macOS Big Sur]]
|Sviluppatore = [[Apple Inc.]]
|UltimaVersione = 1.0
|DataUltimaVersione = 9 settembre 2014
|SistemaOperativo = macOS
|Linguaggio =
|Genere = applicazione d'avvio
|Licenza = [[Software proprietario|Proprietaria]]
|Lingua =
|SoftwareLibero = no
|
}}
'''Launchpad''' è un'applicazione d'avvio sviluppata dalla [[Apple|Apple Inc.]] e annunciata in contemporanea con [[
== Utilizzo ==
Per usare Launchpad si può agire in tre modi: cliccando sull'apposita icona sul
== Caratteristiche ==
Il Launchpad è progettato per somigliare alla schermata iniziale presente in [[iOS]], ovvero [[SpringBoard]].
Inizialmente, la schermata del Launchpad è riempita dai programmi installati di default in macOS. L'utente può aggiungere le icone delle applicazioni nel Launchpad, oltre a rimuoverle, ma in quest'ultimo caso l'applicazione in sé può non esser stata eliminata dal tutto se non è stata scaricata dal Mac App Store. Le applicazioni possono essere raggruppate in alcune cartelle, come in iOS. In Mac OS X Lion, il Launchpad è formato da otto icone per fila, per poi essere diminuito a sette in OS X Mountain Lion.
Riga 38:
== Voci correlate ==
* [[
* [[iOS]]
* [[Mac App Store]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
{{macOS}}
|