Timo Werner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(940 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori tedeschi}}
{{Sportivo
|Nome = Timo Werner
|Immagine = 20191002 Fußball, Männer, UEFA Champions League, RB Leipzig - Olympique Lyonnais by Stepro StP 0071 (cropped).jpg
|Immagine = Timo werner.jpg
|Didascalia = Werner nel 2019
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Altezza = 180
|Peso = 75
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio RB LipsiaLeipzig}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2002-2013|{{Calcio Stoccarda}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2013-20162014|{{CalcioStoccarda Stoccarda|G}}II|951 (131)
|2013-2016- |{{Calcio RB Lipsia|G}}Stoccarda|1995 (1113)
|2016-2020|RB Leipzig |127 (78)
}}
|2020-2022|Chelsea|56 (10)
|SquadreNazionali=
|2022-2024|RB Leipzig|35 (11)
{{Carriera sportivo
|20102024-20112025|{{NazU|CA|DEU||15}}→ Tottenham|431 (32)
|20112025-2012|{{NazU|CA|DEU||16}}RB Leipzig|50 (20)
|2012-2013|{{NazU|CA|DEU||17}}|18 (16)
|2013-2015|{{NazU|CA|DEU||19}}|6 (5)
|2015-|{{NazU|CA|DEU||21}}|8 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Aggiornato = 6 novembre 2016
|2010-2011|{{NazU|CA|DEU|M|15}}|4 (3)
|2011-2012|{{NazU|CA|DEU|M|16}}|5 (2)
|2012-2013|{{NazU|CA|DEU|M|17}}|18 (16)
|2013-2015|{{NazU|CA|DEU|M|19}}|14 (10)
|2015-2016|{{NazU|CA|DEU|M|21}}|7 (3)
|2017-2023|{{Naz|CA|DEU|M}}|57 (24)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2012|Slovenia 2012]]}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2017|Russia 2017]]}}
|Aggiornato = 1º luglio 2025
}}
 
{{Bio
|Nome = Timo
Riga 41 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , [[attaccante (calcio)|attaccante]] del [[{{Calcio RB Lipsia]] e della [[Nazionale Under-21 di calcio della GermaniaLeipzig|Nazionale Under-21 tedesca]]N}}
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Giocatore veloce e valido in progressione,<ref>{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/timo-werner-10-things-on-the-rb-leipzig-and-germany-striker-2746-1259|titolo=Timo Werner: 10 things on the jet-heeled RB Leipzig and Germany striker|data=2018|lingua=en}}</ref> apprezzato per il dinamismo, le qualità tecniche e la resistenza, agli esordi è stato impiegato come [[ala (calcio)|ala]], per poi diventare un attaccante centrale. Elogiato per la capacità di ripiegamento e di dialogo con i centrocampisti, è abile nel gioco aereo, nei movimenti senza palla ed è in possesso di un ottimo fiuto del gol. Uno dei suoi punti di forza è il tiro dalla distanza, specialmente con il piede destro.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/soccer-transfers/story/4111487/why-chelsea-signing-timo-werner-should-settle-quickly-in-premier-league|titolo=Why Chelsea signing Timo Werner should settle quickly in Premier League|autore=Tor-Kristian Karlsen|data=18 giugno 2020|lingua=en}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
==== Stoccarda ====
Il 1º agosto 2013 è diventato il più giovane esordiente nella storia dello [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]], avendo disputato la sua prima partita in [[UEFA Europa League|Europa League]] all'età di 17 anni, 4 mesi e 25 giorni.<ref>{{en}} [http://www.vfb.de/en/aktuell/meldungen/news/2013/debuet-timo-werner-rekord-vfb-stuttgart/page/2487-1-1-.html Timo Werner on the climb] VfB.de</ref> Con lo [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]] ha esordito in [[Bundesliga]] e in [[UEFA Europa League|Europa League]], competizione in cui ha giocato 2 partite nella [[UEFA Europa League 2013-2014|stagione 2013-2014]].
[[File:Timo werner.jpg|thumb|upright|left|Werner allo Stoccarda nel 2013]]
 
Prodotto del settore giovanile dello {{Calcio Stoccarda|N}}, compie la trafila nel vivaio del club e nel 2012-2013 viene promosso nella squadra Under-19 malgrado abbia solo 16 anni. Nel 2013 si aggiudica il premio [[Fritz Walter]] con 24 gol in campionato.
Il 1º luglio 2016 passa per 10 milioni di [[euro]] ai neopromossi in [[Bundesliga]] del [[RasenBallsport Leipzig|Red Bull Lipsia]] e firma un contratto quadriennale. Sceglie di indossare la maglia n°11.
 
Il 1º agosto 2013, all'inizio della nuova stagione, diviene il più giovane esordiente nella storia dello Stoccarda, disputando la sua prima partita con la prima squadra, un match di [[UEFA Europa League|Europa League]], all'età di 17 anni, 4 mesi e 25 giorni.<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.vfb.de/en/aktuell/meldungen/news/2013/debuet-timo-werner-rekord-vfb-stuttgart/page/2487-1-1-.html |titolo=Timo Werner on the climb |sito=vfb.de |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131005003422/http://www.vfb.de/en/aktuell/meldungen/news/2013/debuet-timo-werner-rekord-vfb-stuttgart/page/2487-1-1-.html |dataarchivio=5 ottobre 2013}}</ref> Sedici giorni più tardi debutta anche in [[Bundesliga]] contro il [[Bayer Leverkusen]]. Il 22 settembre segna il suo primo gol da professionista ai danni dell'[[Eintracht Francoforte]]. Il 10 novembre, grazie ai due gol contro il {{Calcio Friburgo|N}}, diventa il calciatore più giovane a segnare una doppietta nel campionato tedesco.
 
In tre anni con la maglia dello Stoccarda realizza 14 reti in 103 partite totali.
 
==== RB Lipsia ====
L'11 giugno 2016 passa per 10 milioni di [[euro]] ai neopromossi del [[RB Leipzig|Lipsia]], firmando un contratto quadriennale. Il 26 settembre, scendendo in campo nella gara di campionato contro il {{Calcio Colonia|N}}, diventa, all'età di 20 anni e 203 giorni, il più giovane calciatore a raggiungere quota 100 presenze in Bundesliga, migliorando di 22 giorni il precedente record di [[Julian Draxler]]. Nella prima annata, con 21 reti in 32 partite (miglior realizzatore tedesco del campionato), contribuisce alla storica qualificazione della squadra alla [[UEFA Champions League]].
 
Nel marzo 2018, contro lo Stoccarda, diviene il più giovane calciatore a ottenere 150 presenze in Bundesliga, battendo il primato di [[Charly Körbel]]. Conclude l'annata 2017-2018 con 13 reti, tra cui quella decisiva per battere per 2-1 il {{Calcio Bayern Monaco|N}}. Nella stagione seguente ottiene la centesima presenza con il Lipsia, nella partita di campionato contro il {{Calcio Fortuna Dusseldorf|N}}, e supera quota 50 reti in Bundesliga. Il 23 novembre 2019 diviene il più giovane calciatore a raccogliere 200 presenze nel massimo campionato tedesco.<ref>{{Cita web |url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/timo-werner-records-highlights-200-games-with-rb-leipzig-vfb-stuttgart-germany-8181|titolo=Timo Werner's records and highlights at 200 Bundesliga games with RB Leipzig and VfB Stuttgart|lingua=en|accesso=18 giugno 2020}}</ref> Dopo la conclusione della [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|Bundesliga 2019-2020]], Werner conclude anche la sua esperienza in Germania, lasciando il Lipsia dopo 4 stagioni e 95 gol segnati.
 
==== Chelsea ====
[[File:Werner in 2021.jpg|thumb|upright|left|Werner al Chelsea nel 2021]]
 
Il 18 giugno 2020 il {{Calcio Chelsea|N}} annuncia di aver trovato un accordo per il suo trasferimento a titolo definitivo a partire dal 1º luglio successivo; il costo del cartellino è stato di 53 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/2020/06/18/timo-werner-transfer-agreed |titolo=Timo Werner transfer agreed|data=18 giugno 2020|lingua=en|accesso=18 giugno 2020}}</ref><ref>{{cita news |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/18-06-2020/ufficiale-timo-werner-chelsea-60-milioni-3701914455194.shtml|titolo=Ufficiale: Timo Werner al Chelsea. Affare da 60 milioni: “Non vedo l’ora”|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=18 giugno 2020|accesso=18 giugno 2020}}</ref> Fa il proprio debutto ufficiale con la maglia dei Blues il 14 settembre successivo, in un match contro il {{Calcio Brighton|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11668/12071888/timo-werner-gives-chelsea-new-dimension-in-win-over-brighton|titolo=Timo Werner gives Chelsea new dimension in win over Brighton|autore=Nick Wright|sito=www.skysports.com|data=2020-09-15|lingua=en|accesso=2024-11-13}}</ref> Il 29 settembre 2020 mette a segno la sua prima rete con i blues nel corso degli ottavi di finale della Coppa di Lega inglese contro il Tottenham (partita poi persa ai rigori).<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/54298219|titolo=Carabao Cup: Tottenham 1-1 Chelsea (5-4 pens) - Spurs progress on spot-kicks|pubblicazione=BBC Sport|data=2020-09-28|accesso=2024-11-13}}</ref> Il 17 ottobre segna i suoi rimi gol in campionato, contribuendo con una doppietta al pareggio 3-3 contro il {{Calcio Southampton|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en/news/werner-50-per-cent-happy-first-premier-league-goals-chelsea/8fg3v4vs5dfx1il25n75xdqg8|titolo=Werner left 50 per cent happy with first Premier League goals as Chelsea throw two points away {{!}} Goal.com|sito=www.goal.com|data=2020-10-17|lingua=en|accesso=2024-11-13}}</ref> Il 29 maggio 2021 vince la [[UEFA Champions League 2020-2021|Champions League]], primo trofeo della sua carriera con un club.<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/0269-12650cedca55-37515f69768e-1000--report-chelsea-claim-second-title/|titolo=Man. City 0-1 Chelsea: Havertz gives Blues second Champions League triumph|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|data=2021-05-29|lingua=en|accesso=2024-11-13}}</ref> Conclude la sua prima stagione in Inghilterra con 12 reti, di cui solo 6 in campionato.
 
Inizia la stagione 2021-2022 vincendo la [[Supercoppa UEFA 2021]] ai rigori contro gli spagnoli del {{Calcio Villarreal|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefasupercup/news/026c-12f9fcd5041f-0109d61295b7-1000--highlights-chelsea-win-super-cup/|titolo=Chelsea 1-1 Villarreal (pens: 6-5): Kepa edges Blues to silverware|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|data=2021-08-11|lingua=en|accesso=2024-11-13}}</ref> Mette a segno la sua prima rete stagionale il 22 settembre 2021, in una gara di Coppa di Lega contro l'{{Calcio Aston Villa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.insidesport.in/football/efl-cup-tottenham-chelsea-go-through-on-penalties-manchester-united-knocked-out-by-west-ham/|titolo=EFL Cup: Tottenham, Chelsea go through on penalties, Manchester United knocked out by West Ham|autore=Pranav Khatri|sito=Inside Sport India|data=2021-09-22|lingua=en|accesso=2024-11-13}}</ref> L'8 dicembre successivo segna la sua prima rete in stagionale in [[Champions League 2021-2022|Champions League]] contro lo {{Calcio Zenit|N}}; si tratta del gol più veloce mai segnato dal Chelsea in questa competizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/article/match-report--zenit-st-petersburg-vs-chelsea|titolo=Match report: Zenit St Petersburg 3 Chelsea 3|sito=www.chelseafc.com|lingua=en-gb|accesso=2024-11-13}}</ref> Termina la sua seconda annata ai londinesi con 37 presenze e 11 reti.
 
==== Ritorno al RB Lipsia ====
Il 9 agosto 2022 viene ufficializzato il suo ritorno a titolo definitivo al {{Calcio RB Lipsia|N}},<ref>{{Cita web|url=https://rbleipzig.com/de/news/2022-2023/timo-werner-stuermt-ab-sofort-wieder-fuer-rb-leipzig/|titolo=Timo Werner stürmt ab sofort wieder für RB Leipzig!|data=9 agosto 2022|accesso=9 agosto 2022 |lingua=de}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/article/werner-returns-to-leipzig|titolo=Werner returns to Leipzig|data=9 agosto 2022|accesso=9 agosto 2022 |lingua=en}}</ref> per una cifra riportata di 20 milioni di euro più eventuali bonus.<ref>{{cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11668/12668843/timo-werner-rb-leipzig-re-sign-striker-from-chelsea|titolo=Timo Werner: RB Leipzig re-sign striker from Chelsea on four-year deal|data=10 agosto 2022|accesso=11 agosto 2022|lingua=en}}</ref> Torna ufficialmente a vestire la maglia del club il successivo 13 agosto, in una gara contro il {{Calcio Colonia|N}}. Il 1º ottobre contribuisce con una doppietta al successo 4-0 contro il {{Calcio Bochum|N}}, raggiungendo di fatto la quota di 101 reti in tutte le competizioni con il club.<ref>{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/rb-leipzig-bochum-live-team-news-match-stats-werner-nkunku-gvardiol-diallo-21372|titolo=Timo Werner brings up century with brace as RB Leipzig ease past Bochum|sito=www.bundesliga.com|lingua=en|accesso=2024-11-14}}</ref> Il 15 aprile 2023 marca la sua centesima rete in Bundesliga, negli sviluppi di un match contro l'{{Calcio Augusta|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/rb-leipzig-augsburg-live-team-news-match-stats-nkunku-werner-gvardiol-olmo-23202|titolo=Timo Werner smashes two as RB Leipzig outfire Augsburg|sito=www.bundesliga.com|lingua=en|accesso=2024-11-14}}</ref> Termina la stagione con 40 presenze e 16 reti.
 
All'inizio dell'annata 2023-2024 vince la [[Supercoppa di Germania 2023|Supercoppa di Germania]] battendo il {{Calcio Bayern Monaco|N}} per 3-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/12-08-2023/bayern-sconfitto-in-supercoppa-di-germania-vince-il-lipsia-3-0-debutta-harry-kane.shtml#:~:text=Dopo%20aver%20vinto%20la%20Supercoppa,aveva%20trionfato%20in%20questa%20competizione.|titolo=Bayern, che scoppola in Supercoppa! Ne prende 3 dal Lipsia, debuttano Kane e Kim|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2023-08-12|lingua=it-IT|accesso=2024-11-14}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.theguardian.com/football/2023/aug/12/rb-leipzig-stun-bayern-munich-to-win-supercup-and-spoil-harry-kanes-debut|titolo=RB Leipzig stun Bayern Munich to win Supercup and spoil Harry Kane’s debut|pubblicazione=The Observer|data=2023-08-12|accesso=2024-11-14}}</ref> Segna la sua prima rete stagionale il 23 settembre 2023 decidendo l'incontro in trasferta con il {{Calcio Borussia Monchengladbach|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/matchday/2023-2024/5/borussia-moenchengladbach-vs-rb-leipzig/liveticker|titolo=Borussia Mönchengladbach - RB Leipzig {{!}} Season 2023/2024 {{!}} Bundesliga|sito=www.bundesliga.com|lingua=en|accesso=2024-11-14}}</ref> Tuttavia, complice un calo di prestazione, perde il posto da titolare a discapito di [[Loïs Openda]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en/lists/timo-werner-rb-leipzig-willing-to-let-leave-rumours-premier-league-return/bltf172b5d50401222e#csa6186a18d7eb1eaf|titolo=A January transfer for Timo Werner? RB Leipzig willing to let ex-Chelsea flop leave amid rumours of Premier League return {{!}} Goal.com|sito=www.goal.com|data=2023-12-24|lingua=en|accesso=2024-11-14}}</ref>
 
==== Prestito al Tottenham ====
Il 9 gennaio 2024 passa in prestito semestrale al {{Calcio Tottenham|N}}, facendo quindi ritorno in [[Inghilterra]] dopo un anno e mezzo.<ref>{{Cita web |url=https://www.tottenhamhotspur.com/news/2024/january/werner-joins-on-loan/|titolo=Werner joins on loan |sito=Tottenham Hotspur|lingua=en|accesso=2024-01-09}}</ref> Esordisce con gli Spurs cinque giorni dopo, servendo un assist a [[Rodrigo Bentancur]] in un pareggio 2-2 contro il {{Calcio Manchester United|N}}.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/67904868|titolo=Manchester United 2-2 Tottenham Hotspur: Rodrigo Bentancur equalises as visitors fight back twice|pubblicazione=BBC Sport|data=2024-01-12|accesso=2024-11-14}}</ref> Segna coi londinesi per la prima volta nella vittoria contro il {{Calcio Crystal Palace|N}} (3-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/watch/soccer/premier-league/timo-werner-equalizes-for-tottenham-against-crystal-palace|titolo=Werner equalizes for Tottenham v. Crystal Palace|sito=NBC Sports|lingua=en-US|accesso=2024-11-14}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/68389647|titolo=Tottenham Hotspur 3-1 Crystal Palace: Timo Werner and Cristian Romero score|pubblicazione=BBC Sport|data=2024-03-01|accesso=2024-11-14}}</ref> Si ripete la gara successiva, segnando la rete del definitivo 4-0 ai danni dell'{{Calcio Aston Villa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/watch/soccer/premier-league/timo-werner-nets-tottenhams-fourth-against-aston-villa|titolo=Werner nets Tottenham's fourth against Aston Villa|sito=NBC Sports|lingua=en-US|accesso=2024-11-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/aston-villa-tottenham-result-score-son-heung-min-b2510239.html|titolo=Son inspires Spurs to thrash ten-man Aston Villa in top-four chase|sito=The Independent|data=2024-03-10|lingua=en|accesso=2024-11-14}}</ref> Termina il suo primo semestre con 14 presenze e 2 reti.
 
Il 28 maggio 2024 viene ufficializzato il prolungamento del prestito fino al 30 giugno 2025.<ref>{{Cita web|url=https://rbleipzig.com/en/news/28-05-2024-timo-werner-loan-extended|titolo=Loan extended! Timo Werner to remain at Tottenham for another year|sito=rbleipzig.com|accesso=2024-11-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news/2024/may/timo-werner-rejoins-on-loan-for-202425/|titolo=Werner rejoins on loan for 2024/25|sito=Tottenham Hotspur|lingua=en|accesso=2024-11-14}}</ref> Werner inizia la stagione 2024-2025 segnando una rete contro il {{Calcio Manchester City|N}} in una gara valida per gli ottavi di finale di [[English Football League Cup 2024-2025|Coppa di Lega]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=David|cognome=Hytner|url=https://www.theguardian.com/football/2024/oct/30/tottenham-manchester-city-carabao-cup-match-report|titolo=Timo Werner sparks Tottenham’s Carabao Cup win over Manchester City|pubblicazione=The Guardian|data=2024-10-30|accesso=2024-11-14}}</ref> Il 26 settembre esordisce in [[UEFA Europa League|Europa League]], rilevando [[Son Heung-min]] al 71' minuto di una gara contro il {{Calcio Karabakh|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/calcio/europa-league/partite/2024/giornata-1/tottenham-qarabag/risultato-gol?lbp=2|titolo=Tottenham-Qarabag: minuto per minuto|sito=sport.sky.it|accesso=2024-12-15}}</ref>
 
===Nazionale===
ConNel 2012 partecipa con la [[Nazionale Under-17 di calcio della Germania|Germanianazionale Under-17]] partecipa al [[Campionatocampionato europeo di calcio Under-17 2012|campionato europeo di categoria]]. LaI Nazionale tedescatedeschi riesceriescono ad arrivare in finale, dove si arrendono ai pari età dei {{NazNB|CA|NED|M|Under-17|h}} ai [[tiri di rigore]]. In seguito colleziona presenze con le selezioni [[Nazionale Under-19 di calcio della Germania|Under-19]] e [[Nazionale Under-21 di calcio della Germania|Under-21]].
 
Il 22 marzo 2017 esordisce con la [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale maggiore]] in un'[[amichevole]] vinta per 1-0 contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}}. Il 25 giugno successivo realizza le sue prime reti, marcando una doppietta decisiva nella partita vinta per 3-1 contro il {{NazNB|CA|CMR|M}} e valida per la fase a gironi della [[FIFA Confederations Cup 2017]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/football/2017/jun/25/confederations-cup-germany-cameroon-video-replay-error|titolo=Confederations Cup: Germany reach semi-final after video replay confusion|pubblicazione=The Guardian|data=25 giugno 2017 |accesso=18 giugno 2020}}</ref> Segna anche nella vittoria per 4-1 contro il {{NazNB|CA|MEX|M}} in semifinale,<ref>{{Cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/29-06-2017/confederations-cup-live-germania-messico-0-0-2001328595179.shtml|titolo=Confederations Cup: Germania-Messico 4-1 |accesso=18 giugno 2020}}</ref> che consente alla Germania di qualificarsi per la vittoriosa finale contro il {{NazNB|CA|CHI|M}} (1-0). Alla fine della competizione Werner si laurea capocannoniere, alla pari con i compagni [[Leon Goretzka]] e [[Lars Stindl]]. Nel 2018 viene convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2018|campionato del mondo]] in [[Russia]], dove la nazionale tedesca esce già dopo la fase a gironi, con Werner che rende al di sotto delle aspettative.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Martin Laurence|url=https://www.theguardian.com/football/who-scored-blog/2018/jun/29/world-cup-flop-xi-group-stage|titolo=Flops XI: the players who misfired in the World Cup group stage|pubblicazione=The Guardian|data=29 giugno 2018 |accesso=18 giugno 2020}}</ref>
==Palmarès==
 
===Individuale===
==Statistiche==
*[[Fritz-Walter-Medaille]] d'oro Under-17: 2013
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2025.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|[[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 II 2013-2014|2013-2014]] ||{{Bandiera|DEU}} [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda II]] || [[3. Liga 2013-2014|3L]] || 1 || 1 || || - || - || || - || - || - || - || - || 1 || 1
|-
|[[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2013-2014|2013-2014]] ||rowspan=3|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Stoccarda|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 30 || 4 || [[DFB-Pokal 2013-2014|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 2<ref>Una presenza nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 34 || 4
|-
|[[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2014-2015|2014-2015]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 32 || 3 || [[DFB-Pokal 2014-2015|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 3
|-
|[[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 2015-2016|2015-2016]] || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 33 || 6 || [[DFB-Pokal 2015-2016|CG]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Stoccarda || 95 || 13 || || 6 || 1 || || 2 || 0 || || - || - || 103 || 14
|-
|| [[RasenBallsport Leipzig 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=4|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio RB Lipsia|N}}|| [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]] || 31 || 21 || [[DFB-Pokal 2016-2017|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 21
|-
|| [[RasenBallsport Leipzig 2017-2018|2017-2018]] || [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]] || 32 || 13 || [[DFB-Pokal 2017-2018|CG]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 6+5 || 3+4 || - || - || - || 45 || 21
|-
|| [[RasenBallsport Leipzig 2018-2019|2018-2019]]|| [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]] || 30 || 16 || [[DFB-Pokal 2018-2019|CG]] || 4 || 3 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 3<ref>Due presenze nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 37 || 19
|-
|| [[RasenBallsport Leipzig 2019-2020|2019-2020]] || [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 34 || 28 || [[DFB-Pokal 2019-2020|CG]] || 3 || 2 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 8 || 4 || - || - || - || 45 || 34
|-
|[[Chelsea Football Club 2020-2021|2020-2021]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Chelsea|N}} || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 35 || 6 ||[[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 4+1 || 1+1 ||[[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 12 || 4 || - || - || - || 52 || 12
|-
|[[Chelsea Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 21 || 4 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 5+4 || 2+1 ||[[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 5 || 4 || [[Supercoppa UEFA 2021|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2021|Cmc]]|| 1+1 || 0 || 37 || 11
|-
! colspan="3" |Totale Chelsea || 56 || 10 || || 9+5 || 3+2 || || 17 || 8 || || 2 || 0 || 89 || 23
 
|-
|[[RasenBallsport Leipzig 2022-2023|2022-2023]]|| rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio RB Lipsia|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|BL]] || 27 || 9 || [[DFB-Pokal 2022-2023|CG]] || 5 || 5 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 8 || 2 || [[Supercoppa di Germania 2022|SG]] || - || - || 40 || 16
|-
|[[RasenBallsport Leipzig 2023-2024|2023-gen. 2024]]|| [[Fußball-Bundesliga 2023-2024|BL]] || 8|| 2 || [[DFB-Pokal 2023-2024|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 4|| 0 || [[Supercoppa di Germania 2023|SG]] || 1 || 0 || 14|| 2
|-
!colspan="3"|Totale RB Lipsia || 162 || 89 || || 16 || 11 || || 34 || 13 || || 1 || 0 || 213 || 113
 
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 2023-2024|gen.-giu. 2024]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Tottenham|N}} || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 13 || 2 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 2
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Premier League 2024-2025|PL]] || 18 || 0 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]]
| 1+3 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2024-2025|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 27 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Tottenham || 31 || 2 || || 2+3 || 1 || || 5 || 0 || || - || - || 41 || 3
 
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 345 || 115 || || 41 || 18 || || 58 || 21 || || 3 || 0 || 447 || 154
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|DEU||M}}
{{Cronopar|22-3-2017|Dortmund|DEU|1|0|ENG|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|10-6-2017|Norimberga|DEU|7|0|SMR|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|55}}}}
{{Cronopar|19-6-2017|Soči|AUS|2|3|DEU|-|Conf.Cup|2017|1º turno|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|25-6-2017|Soči|DEU|3|1|CMR|2|Conf.Cup|2017|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-2017|Soči|DEU|4|1|MEX|1|Conf.Cup|2017|Semifinale}}
{{Cronopar|2-7-2017|San Pietroburgo|CHL|0|1|DEU|-|Conf.Cup|2017|Finale|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|1-9-2017|Praga|CZE|1|2|DEU|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|4-9-2017|Stoccarda|DEU|6|0|NOR|2|QMondiali|2018|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|10-11-2017|Londra|ENG|0|0|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|14-11-2017|Colonia|DEU|2|2|FRA|1|Amichevole|13={{Sostout|85}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|23-3-2018|Düsseldorf|DEU|1|1|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Berlino|DEU|0|1|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|2-6-2018|Klagenfurt|AUT|2|1|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|8-6-2018|Leverkusen|DEU|2|1|SAU|1|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|17-6-2018|Mosca|DEU|0|1|MEX|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|86}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|23-6-2018|Soči|DEU|2|1|SWE|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2018|Kazan'|KOR|2|0|DEU|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|6-9-2018|Monaco di Baviera|DEU|0|0|FRA|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|9-9-2018|Sinsheim|DEU|2|1|PER|-|Amichevole|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|13-10-2018|Amsterdam|NLD|3|0|DEU|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|16-10-2018|Saint-Denis|FRA|2|1|DEU|-|Nations League|2018-2019|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-11-2018|Lipsia|DEU|3|0|RUS|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|19-11-2018|Gelsenkirchen|DEU|2|2|NLD|1|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|20-3-2019|Wolfsburg|DEU|1|1|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2019|Magonza|DEU|8|0|EST|1|QEuro|2020|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|6-9-2019|Amburgo|DEU|2|4|NLD|-|QEuro|2020|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|9-9-2019|Belfast|NIR|0|2|DEU|-|QEuro|2020|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|13-10-2019|Tallinn|EST|0|3|DEU|1|QEuro|2020|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|16-11-2019|Mönchengladbach|DEU|4|0|BLR|-|QEuro|2020|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|3-9-2020|Stoccarda|DEU|1|1|ESP|1|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|6-9-2020|Basilea|CHE|1|1|DEU|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|10-10-2020|Kiev|UKR|1|2|DEU|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|13-10-2020|Colonia|DEU|3|3|CHE|1|Nations League|2020-2021|1º turno|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|14-11-2020|Lipsia|DEU|3|1|UKR|2|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|17-11-2020|Siviglia|ESP|6|0|DEU|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|25-3-2021|Duisburg|DEU|3|0|ISL|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|28-3-2021|Bucarest|ROU|0|1|DEU|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|31-3-2021|Duisburg|DEU|1|2|MKD|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|56}}}}
{{Cronopar|7-6-2021|Düsseldorf|DEU|7|1|LVA|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-6-2021|Monaco di Baviera|FRA|1|0|DEU|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|23-6-2021|Monaco di Baviera|DEU|2|2|HUN|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|29-6-2021|Londra|ENG|2|0|DEU|-|Euro|2020|Ottavi di finale|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|2-9-2021|San Gallo|LIE|0|2|DEU|1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|5-9-2021|Stoccarda|DEU|6|0|ARM|1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|8-9-2021|Reykjavík|ISL|0|4|DEU|1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|8-10-2021|Amburgo|DEU|2|1|ROU|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|11-10-2021|Skopje|MKD|0|4|DEU|2|QMondiali|2022|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|26-3-2022|Sinsheim|DEU|2|0|ISR|1|Amichevole|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Amsterdam|NLD|1|1|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|4-6-2022|Bologna|ITA|1|1|DEU|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|7-6-2022|Monaco di Baviera|DEU|1|1|ENG|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|11-6-2022|Budapest|HUN|1|1|DEU|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|14-6-2022|Mönchengladbach|DEU|5|2|ITA|2|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|23-9-2022|Lipsia|DEU|0|1|HUN|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|26-9-2022|Londra|ENG|3|3|DEU|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|25-3-2023|Magonza|GER|2|0|PER|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|28-3-2023|Colonia|GER|2|3|BEL|-|Amichevole|13={{sostout|80}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronofin|57|24}}
 
== Record ==
 
=== Nel RB Lipsia ===
 
* Calciatore con più marcature segnate (113) in tutte le competizioni ufficiali.
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Lipsia: [[DFB-Pokal 2022-2023|2022-2023]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|1}}
:Lipsia: [[Supercoppa di Germania 2023|2023]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Chelsea: [[UEFA Champions League 2020-2021|2020-2021]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Chelsea: [[Supercoppa UEFA 2021|2021]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Chelsea: [[Coppa del mondo per club FIFA 2021|2021]]
 
*{{Calciopalm|UEFA Europa League|1}}
:Tottenham: [[UEFA Europa League 2024-2025|2024-2025]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Confederations Cup|1}}
:[[FIFA Confederations Cup 2017|Russia 2017]]
 
=== Individuale ===
* [[Capocannoniere]] della [[Confederations Cup]]: 1
:[[FIFA Confederations Cup 2017|2017]] <small>(3 gol, a pari merito con [[Leon Goretzka]] e [[Lars Stindl]])</small>
 
* [[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]: 1
:[[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]]
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{UEFA}}
* {{cita web|url=http://www.bundesliga.com/en/liga/clubs/vfb-stuttgart/spieler.php?player=49905|titolo=Profilo e statistiche su bundesliga.com|accesso=6 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131004232158/http://www.bundesliga.com/en/liga/clubs/vfb-stuttgart/spieler.php?player=49905#|dataarchivio=4 ottobre 2013|urlmorto=sì}}
*{{Transfermarkt}}
*{{cita web|url=http://www.bundesliga.com/en/liga/clubs/vfb-stuttgart/spieler.php?player=49905|titolo=Profilo e statistiche su bundesliga.com}}
 
{{Calcio RB Lipsia rosa}}
{{Germania maschile calcio Confederations Cup 2017}}
{{Germania maschile calcio mondiale 2018}}
{{Germania maschile calcio europeo 2020}}
{{Capocannonieri della FIFA Confederations Cup}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale tedesca]]
[[Categoria:Calciatori vincitori della Confederations Cup]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]