Giovanni Nucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornato bibliografia
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(22 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{citazione|A cosa stai pensando, vecchio mio, dammene ancora, aveva detto il ciclope. È buono il tuo vino... come hai detto che ti chiami?. Il mio nome?... aveva fatto finta di niente e poi: Nessuno aveva risposto. Aveva capito che prima di tutto doveva nascondere sé stesso».| Giovanni Nucci, ''Ulisse. Il mare color del vino''}}
[[File:Giovanni Nucci - Festivaletteratura 2012.JPG|thumb|Giovanni Nucci]]
{{Bio
Riga 6 ⟶ 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 26 ottobre
|AnnoNascita = 1969
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = poeta
|Attività2 = scrittore
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Laureato in Filosofia, è statoeditor ae lungoconsulente editoreditoriale, percon lecollaborazioni con Edizioni E/O dove ha diretto la collana per ragazzi «il Baleno». Ha poi lavorato come consulente per, Mondadori Ragazzi, AdelphiLaterza, LaterzaAdelphi. HaÈ ideato e curato il concorso letterario «La scienza narrata» promosso dalla Merck Serono nell'ambito del «Premio Letterario Merck». Èstato direttore editoriale della casa editrice Italosvevo di Trieste, edove consulente editoriale per l'editore Gaffi. Haha ideato e curacurato la collana «Piccola Bibliotecabiblioteca di Cucinaletteratura Letterariainutile» collana di narrativa culinaria di Slow Food Editore. Cura per conto della «Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi» di Bologna la programmazione del Caffè degli autori. A lungo haHa scritto nelle pagine del lunedì delculturali quotidianode «L'Unità», dedicate all'editoria per bambini e ragazzi. Ha scritto anche sude «La Stampa» di Torino e sul Domenicale del «Sole 24 ore».
 
Come autore per ragazzi si è dedicato quasi esclusivamente alla riscrittura di miti greci e romani, seguendo la sua capacità di rendere il racconto del mito particolarmente calzante nell'attualità e nell'immaginario dei bambini. Il suo libro di maggior successo è tuttora ''Ulisse il mare color del vino'' uscito per le Edizioni E/O nel 2004 e nel 2013 in una nuova edizione per Salani – ma anche in Spagna e America Latina per Siruela e come audiolibro con Emons. Scrive di lui Concita De Gregorio nel suo libro «Malamore»<ref>{{Cita libro|autore=Cocita De Gregorio|titolo=Malamore|edizione=Mondadori|pp=47-53}}</ref>: «Ogni volta che rileggo il modo in cui Giovanni Nucci ha riscritto l'Odissea, penso che davvero non ci siano storie più belle di queste e che nessuno le abbia tradotte con più grazia e acume e profonda saggezza»<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Concita De Gregorio|titolo=Malafemmina}}</ref>. Nel 2010 esce ''E fonderai la più bella città del mondo'' per Feltrinelli – nel 2023 ripubblicato con Salani con il titolo ''Roma, i miti e gli eroi''; nel 2013 ''Francesco'', poetica biografia di Francesco d'Assisi; nel 2017 ''La storia di tutto'', dove raccoglie 15 racconti dall'Antico e dal Nuovo Testamento. Nel recensirlo, Enzo Bianchi scrive: «Con grande onestà l'autore non vanta competenze specifiche in campo biblico ed esegetico – pur non essendone affatto privo – ma il suo racconto rivela profonde intuizioni sul volto di Dio e su Gesù di Nazareth e sulla sua predicazione»<ref>{{Cita news|autore=Enzo Bianchi|titolo=Dall Genesi a Emmaus come tornare bambini|pubblicazione=Tuttolibri, «La stampa».|data=maggio 2017}}</ref>. Nel 2021 esce, sempre per Salani, ''Achille il midollo del leone''.
Esordendo nel 1999 con una serie di racconti per bambini dove ha riscritto dei miti greci o romani per la collana «Le Banane Oro» pubblicata da Mondadori. Nel 2003 ha pubblicato il romanzo «Una maledetta storia di Natale» per le edizioni E/O dove ironizza sull'ottusa incapacità degli adulti di constatare la reale esistenza di Babbo Natale.
 
SuTra il 2009 e il 2013 su «L'Unità» sono uscitiesce una serie di racconti dedicati ai drammi di Shakespeare durante l'estate del 2009 e, al mito di Ulisse, nelal 2010Racconto chedi hannoNatale tradi l'altroDickens sollecitatoe ilalla dibattitofigura politicodi Francesco d'Assisi: «La godibile narrazione di Giovanni Nucci evoca il mito, ma puntualmente illustra il tempo presente. La illuminante lezione sul Ciclope Polifemo dovrebbe essere imparata a memoria da tutti gli esponenti del Pd, per abbattere il nemico della Repubblica e del popolo italiano»<ref>{{Cita web|autore = |url = http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/350000/347017.xml?key=Giovanni+Nucci&first=91&orderby=1&dbt=arc|titolo = L'Unità|accesso = |data =|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20141129073827/http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/350000/347017.xml?key=Giovanni+Nucci&first=91&orderby=1&dbt=arc|dataarchivio =29 novembre 2014}}</ref>.
È con i sei volumetti dedicati a «Le avventure di Ulisse» (Edizioni E/O 2004 e 2005) che dà compimento alla sua capacità di rileggere i miti classici rendendoli particolarmente calzanti nell'attualità e nell'immaginario dei bambini. Nel 2006 i racconti sulle avventure di Ulisse sono raggruppati in un unico volume ''Ulisse il mare color del vino'' sempre per le Edizioni E/O poi ripubblicato nel 2013 da Salani in una nuova edizione. È invece nel 2008 che esce l'edizione in audiolibro letto da Giulio Scarpati e pubblicato da Emons. Pubblicato anche in Spagna e in tutta l'America Latina da Siruela. Concita De Gregorio afferma che ogni volta che rilegge il modo in cui Giovanni Nucci ha riscritto l'Odissea, pensa che davvero non ci siano storie più belle di queste e che nessuno le abbia tradotte con più grazia e acume e profonda saggezza.
 
Sempre nell'aprile didel 2017 esce «E due uova molto sode» un panphletpamphlet sulle uova, che [[Michela Murgia]] ha definito: «unaUna lettura intelligente e divertente, che fa molto ridere e fa molto pensare – diverte nel senso etimologico, costringe a guardare in diverse direzioni. Questo libro è un piccolo capolavoro di brillio, non è soltanto qualcosa che vorremmo leggere, è qualcosa che vorremmo pensare, che vorremmo essere capaci di dire a tavola durante una cena per stupire qualcuno e indurlo a pensare che effettivamente abbiamo un’attività neuronica superiore alla media»<ref>{{Cita web|url=http://www.raiplay.it/video/2017/03/quotE-due-uova-molto-sodequot-di-Giovanni-Nucci-e108d943-1cfd-46e8-afa0-14ac7cf60144.html|titolo=Quante storie - "E due uova molto sode" di Giovanni Nucci - video - RaiPlay|sito=Rai|accesso=2017-03-27}}</ref>.
Nel 2010 esce ''E fonderai la più bella città del mondo'' per Feltrinelli, dove racconta i mtii della fondazione di Roma. Nel frattempo (2007 e 2010) dà alle stampe in proprio due volumetti dedicati alla nascita dei figli, il primo ''Èmile'' un racconto breve, il secondo ''Giorgio'' una raccolta di versi. Ha pubblicato soltanto il primo.
 
Nel 2021 esce per Salani «Achille il midollo del leone» una riscrittura per ragazzi dell'Iliade.
Su «L'Unità» sono usciti una serie di racconti dedicati ai drammi di Shakespeare durante l'estate del 2009 e al mito di Ulisse nel 2010 che hanno tra l'altro sollecitato il dibattito politico: «La godibile narrazione di Giovanni Nucci evoca il mito, ma puntualmente illustra il tempo presente. La illuminante lezione sul Ciclope Polifemo dovrebbe essere imparata a memoria da tutti gli esponenti del Pd, per abbattere il nemico della Repubblica e del popolo italiano»<ref>{{Cita web|autore = |url = http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/350000/347017.xml?key=Giovanni+Nucci&first=91&orderby=1&dbt=arc|titolo = L'Unità|accesso = |data = }}</ref>.
 
== Opere ==
Nel 2013 esce per Rizzoli il libro ''Francesco'' un racconto della vita di Francesco d'Assisi, per caso uscito (il tredici di marzo, giorno dell'elezione a Papa di Jorge Bergoglio col nome di Francesco.
*''Amore e matematica'', Lapis, Roma (1999)
 
*''Dietro le quinte,'' (Lapis Roma 1999)
Sempre su «l'Unità» nell'estate del 2013 escono una serie di otto articoli in cui si spiega l'attualità politica, civile e spirituale della figura di Francesco d'Assisi.
*''Romolo e Remo e altre storie'' (Mondadori, Milano 1999)
 
*''Cupido e Psiche'' (Mondadori, Milano 1999)
Nel 2017 esce per Salani «La storia di tutto», dove in 26 capitoli vengono raccontate alcune delle più significative storie della Bibbia, sia dall'Antico che dal Nuovo Testamento.
*''Ercole a Roma'' (Mondadori, Milano 1999)
 
*''Flora e Zefiro e altre storie'' (Mondadori, Milano 1999)
Sempre nell'aprile di 2017 esce «E due uova molto sode» un panphlet sulle uova, che [[Michela Murgia]] ha definito: «una lettura intelligente e divertente, che fa molto ridere e fa molto pensare – diverte nel senso etimologico, costringe a guardare in diverse direzioni. Questo libro è un piccolo capolavoro di brillio, non è soltanto qualcosa che vorremmo leggere, è qualcosa che vorremmo pensare, che vorremmo essere capaci di dire a tavola durante una cena per stupire qualcuno e indurlo a pensare che effettivamente abbiamo un’attività neuronica superiore alla media»<ref>{{Cita web|url=http://www.raiplay.it/video/2017/03/quotE-due-uova-molto-sodequot-di-Giovanni-Nucci-e108d943-1cfd-46e8-afa0-14ac7cf60144.html|titolo=Quante storie - "E due uova molto sode" di Giovanni Nucci - video - RaiPlay|sito=Rai|accesso=2017-03-27}}</ref>.
*''Ermes e le vacche di Apollo'' (Mondadori, Milano 2000)
 
*''La nascita di Atena e altre storie'' (Mondadori, Milano 2000)
== Opere==
* ''Il rapimento di Europa e altre storie'' (Mondadori, Milano 2000)
*''Dietro le quinte'' (1999)
* ''Afrodite e Anchise e altre storie'' (Mondadori, Milano 2000)
*''Amore e matematica'' (1999)
* ''Una maledetta storia di Natale'' ([[Edizioni e/o|Edizioni E/O]] Roma 2003)
*''Flora e Zefiro e altre storie'' (1999)
* ''Le avventure di Ulisse. Non aveva mai smesso di aspettare'' (Edizioni E/O Roma 2005)
*''Ercole a Roma'' (1999)
* ''Le avventure di Ulisse. Dell'amore e delle sue pene'' (Edizioni E/O Roma 2005)
*''Cupido e Psiche'' (1999)
* ''Le avventure di Ulisse. Una maga orribile e cattiva'' (Edizioni E/O Roma 2005)
*''Romolo e Remo e altre storie'' (1999)
* ''Le avventure di Ulisse. Non era stato difficile ingannare il Ciclope'' (Edizioni E/O Roma 2004)
*''Afrodite e Anchise e altre storie'' (2000)
* ''Le avventure di Ulisse. Semplicemente un cavallo enorme'' (Edizioni E/O Roma ''2004)''
*''Il rapimento di Europa e altre storie'' (2000)
* ''Le avventure di Ulisse. E c'erano mille navi greche'' Edizioni E/O Roma (2004)
*''La nascita di Atena e altre storie'' (2000)
* ''Ulisse. Il mare color del vino,'' (Edizioni E/O Roma 2006). (un unico volume che contiene tutta la serie de ''Le avventure di Ulisse'')
*''Ermes e le vacche di Apollo'' (2000)
* ''Giulio Scarpati legge Ulisse. Il mare color del vino'' ([[Emons Audiolibri]], Roma 2008)
*''Una maledetta storia di Natale'' (2003)
* ''E fonderai la più grande città del mondo,'' (Feltrinelli, Milano 2010).
*''Le avventure di Ulisse. E c'erano mille navi greche (2004)
* ''Èmile'' (2011) (edizione fuori commercio in tiratura limitata)
*''Le avventure di Ulisse. Semplicemente un cavallo enorme (2004)
* ''Francesco'', Milano, Rizzoli, 2013, ISBN 978-88-170-6531-3.
*''Le avventure di Ulisse. Non era stato difficile ingannare il Ciclope'' (2004)
* ''Giorgio'' (2013) (edizione fuori commercio in tiratura limitata).
*''Le avventure di Ulisse. Una maga orribile e cattiva'' (2005)
* ''La storia di tutto. La Bibbia raccontata ai piccoli'', Milano, Salani, (2017), ISBN 978-88-691-8814-5.
*''Le avventure di Ulisse. Dell'amore e delle sue pene'' (2005)
* ''Neri Marcoré'' legge ''La storia di tutto'', Emons Audiolibri, Roma (20017)2017
*''Le avventure di Ulisse. Non aveva mai smesso di aspettare'' (2005)
* ''E due uova molto sode'', Roma, Edizioni Italo Svevo, 2017, ISBN 978-88-990-2819-0.
*''Ulisse. Il mare color del vino'' (2006) (un unico volume che contiene tutta la serie de ''Le avventure di Ulisse'')
* ''La differenziazione dell'umido,'' Roma, Edizioni Italo Svevo, 2018
*''Giulio Scarpati legge Ulisse. Il mare color del vino'' (2008)
* ''Achille. Il midollo del leone'', Milano, Salani, 2021, ISBN 978-88-310-0361-2.
*''E fonderai la più grande città del mondo'' (2010)
* {{Cita libro|titolo=Gli dèi alle sei. L'Iliade all'ora dell'aperitivo|edizione=Collana Overlook|editore=Bompiani|città=Milano-Firenze|anno=2023|isbn=978-88-301-0991-9}}
*''Èmile'' (2011) (edizione fuori commercio in tiratura limitata)
* ''Atlante delle emozioni nel mito'', Il Saggiatore, Milano 2023, ISBN 978-88-428-3332-1
*''Giorgio'' (2013) (edizione fuori commercio in tiratura limitata)
* ''Roma i miti e gli eroi'', Salani, Milano 2023
*''Francesco'' (2013)
* ''L'anima in rimessa'', L'altra città edizioni, Roma 2024
*''E due uova molto sode'' (2017)
*''La storia di tutto. La Bibbia raccontata ai piccoli'' (2017)
*''Neri Marcoré'' legge ''La storia di tutto'' (20017)
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Giovanni Nucci}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.lafeltrinelli.it/catalogo/aut/161321.html|Libri di Giovanni Nucci su sito di ''la Feltrinelli''}}
* {{cita web|url=http://cerca.unita.it/?key=Giovanni+Nucci|titolo=Gli articoli di Giovanni Nucci su sito di ''L'Unità''|urlmorto=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura|mitologia}}
 
[[Categoria:Scrittori per ragazzi|Nucci]]