Discussione:Enrico Mattei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8.5 |
|||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Voce GLAM|ICAR}}
{{Cronologia valutazioni
|azione1=vaglio |data1= 8 settembre 2007 |codice1=
Riga 36 ⟶ 38:
Chi è il GENIO che ha scritto che nel '53 in Persia il potere fu assunto da Mossadeq?
--[[Utente:Joker-Rosso|Joker-Rosso]] 16:51, 7 nov 2006 (CET)
: Non lo so, comunque bastava correggerlo: io l'ho fatto. Per il resto, credo anch'io che sia una voce molto ben scritta. Sui contenuti non saprei, forse andrebbe sottoposta a un [[Wikipedia:Vaglio|vaglio]]. --<b>[[Utente:Sesquipedale|<
::A prescindere da qualche eventuale correzione, la voce è da '''vetrina''' IMHO, ben articolata, equilibrata, forse fastidiosa (ed è per questo che mi piace tanto!). Complimenti all'autore. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<
==Vaglio?==
Riga 230 ⟶ 232:
:Mi spiego meglio: in Italia abbiamo purtroppo una marea di misteri da quelli poco noti, tipo la bomba alla fiera di Milano del 12 aprile 1928 http://www.cadutipolizia.it/articoli2013/strage-scomparsa.htm (di cui incredibilmente fino ad oggi neanche noi abbiamo una voce specifica) a quelli notissimi, rispetto ai quali la nostra pubblicistica e' ricchissima sia di perizie e controperizie che di affermazioni, scritti e memoriali di giudici incaricati di indagini, vedi per esempio i casi di Emanuela Orlandi, Bomba stazione di Bologna, Strage di Ustica e il Caso Mattei. Se per uno di questi misteri fosse uscita alla fine di una delle tante indagini una prova irrefutibile, incontrovertibile, con una ricostruzione che nelle sua sostanza non lasci dubbi, con scritto che i responsabili siano Tizio e Caio, che commisero il crimine con i ben specificati strumenti XXXX e YYYY secondo una ben precisa modalità, avremmo le librerie piene di libri che riportano tale versione e saremmo pieni di commenti autorevoli che affermano che finalmente si e' fatta luce su uno dei misteri italiani. Mi sembra che, esternamente a wikipedia, ciò non avvenga ne per il caso Mattei, ne per altri, viceversa ora nella voce si legge che sarebbe stata accertata senza ombra di dubbio la causa della caduta dell'aereo e perfino sarebbe stato "certificato" il tipo di esplosivo, la sua quantità, posizione nel velivolo e la tempistica della sua attivazione. Uno scoop incredibile per una enciclopedia. Intendiamoci non escludo come causa un attentato, (forse vi avevano già provato e senza bisogno di bombe, con un cacciavite) semplicemente mi sembra che sposiamo come unica verità quella che e' una ipotesi investigativa, senza peraltro indicare delle fonti autorevoli che descrivano questa ipotesi.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:13, 18 set 2015 (CEST)
:: Per formazione culturale e per istinto odio le teorie del complotto. Ma Wikipedia deve basarsi in particolare sulle fonti ufficiali, e qui abbiamo una Procura che si è pronunciata validando l'ipotesi di un complotto. Quindi non si tratta più di teoria del complotto ma di convinzione - a chiusura delle indagini - della Procura, l'Ente ufficiale preposto alle indagini. Per questo motivo il caso Mattei è per esempio diverso dal caso Pasolini, dove la Procura dopo le recenti nuove indagini, ha chiesto la chiusura perché non ha trovato l'ombra di complotti. Quindi è naturale che la voce sia sbilanciata a favore dell'ipotesi di un complotto, perché sbilanciata in questo senso lo è la Magistratura italiana, anche se non ha potuto arrivare a sentenza. Ho quindi corretto le parti confuse della voce cercando di spiegare correttamente la situazione. Spero che ora vada bene.--[[Utente:Sizigia|Sizigia]] ([[Discussioni utente:Sizigia|msg]]) 12:56, 19 set 2015 (CEST) Preciso che ho corretto solo alcune parti. Secondo me c'è ancora da lavorare su altre che magari sono eccessivamente complottiste. Ma la posizione della Magistratura italiana scritta nella richiesta di archiviazione a Pavia e ribadita nella sentenza della Corte d'assise di Palermo sul caso de Mauro non può non far sentire il suo peso su qualunque voce che riguardi la morte di Enrico Mattei.--[[Utente:Sizigia|Sizigia]] ([[Discussioni utente:Sizigia|msg]]) 14:51, 19 set 2015 (CEST)
== Montanelli ==
Montanelli fascista per tutto il ventennio ? Ma davvero ? Quali sono le prove ?
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Enrico Mattei]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92898489 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Correzione formattazione/utilizzo di http://archiviostorico.corriere.it/1995/ottobre/26/Mattei_aereo_esplose_per_una_co_0_9510261749.shtml
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130224045224/http://www.antimafiaduemila.com/200805185934/articoli-arretrati/omicidio-de-mauro.html per http://www.antimafiaduemila.com/200805185934/articoli-arretrati/omicidio-de-mauro.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 13:57, 30 nov 2017 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Enrico Mattei]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95090497 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20051101220218/http://www.misteriditalia.com/casomattei/ per http://www.misteriditalia.com/casomattei/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20061124151409/http://www.eni.it/cultura-energia/index.htm per http://www.eni.it/cultura-energia/index.htm
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.radio.rai.it/radio2/alleotto/mattei/Enrico
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:55, 2 mar 2018 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Enrico Mattei]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96563858 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.collelungo.net/collelungo_di_ba_00000f.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150421042326/http://www.feem.it/getpage.aspx?id=85&sez=About&20%us&padre=24&sub=26 per http://www.feem.it/getpage.aspx?id=85&sez=About&20%us&padre=24&sub=26
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:52, 30 apr 2018 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Enrico Mattei. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105190534 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140429045254/http://www.misteriditalia.it/casomattei/storia/storia1.php per http://www.misteriditalia.it/casomattei/storia/storia1.php
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121214200049/http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/la-guerra-del-petrolio/487/default.aspx per http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/la-guerra-del-petrolio/487/default.aspx
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:32, 29 mag 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Enrico Mattei. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107444773 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://www.webcitation.org/6BwblFcDR?url=http://www.webalice.it/antoniomontanari1/arch.2004/arch4/spec/2003/bertuzzi.777.html per http://www.webalice.it/antoniomontanari1/arch.2004/arch4/spec/2003/bertuzzi.777.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:23, 31 ago 2019 (CEST)
== Morte di Feltrinelli ==
"...sfuggì fortunosamente all'agguato tesogli dal fascista romano Berardino Andreola, un confidente dell'Arma dei carabinieri che il precedente 14 marzo 1972 aveva fatto saltare in aria l'editore Giangiacomo Feltrinelli sotto il celebre traliccio di Segrate."
Questa affermazione sulla morte di Feltrinelli non è dimostrata. All'epoca del fatto numerosi personaggi del mondo intellettuale sostennero pubblicamente l'ipotesi dell'omicidio, ma lo fecero senza alcun fondamento, mossi da faziosità ideologica. Negli anni successivi gli elementi emersi (alcuni dei quali provenienti dalle stesse Brigate Rosse) portano a ritenere oggi ragionevolmente certo che la morte di Feltrinelli sia avvenuta per un incidente, dovuto alla scarsa qualità dei timer da esplosivo che stava maneggiando e alla sua scarsa perizia come artificiere. La stessa pagina di Wikipedia su Giangiacomo Feltrinelli racconta la vicenda in modo serio ed equilibrato. {{nf||146.241.105.31}}
:Ho modificato il passaggio. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 12:00, 21 lug 2020 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=124897716 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121104061115/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,874635,00.html per http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,874635,00.html
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:09, 5 gen 2022 (CET)
|