Insenatura SCAR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta categorie e altro
Reference con template
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Massa d'acqua
|Nome = Insenatura SCAR
[[file:|Immagine = Sunny Skies over the Antarctic Peninsula - NASA Earth Observatory.jpg|400px|miniatura|Il fronte dei distacco della SCAR Inlet.]]
|Immagine =
|Didascalia = Il fronte di rottura della piattaforma glaciale Larsen nell'insenatura SCAR.
|Didascalia =
|Parte di =
|Stato = ATA
|Altri stati =
|Div amm 1 = [[Terra di Graham]]
|Div amm 2 = [[Costa di Oscar II]]
|Div amm 3 =
|Latitudine = -65.933333
|Longitudine = -61.86666
|Altitudine =
|Superficie =
Riga 15 ⟶ 17:
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Mappa localizzazione = Penisola Antartica
}}
 
L''''insenatura SCAR''' ({{Coord|65|56|S|61|52|W}}) (in [[lingua inglese|inglese]] ''SCAR inletInlet'') è un'area nella [[piattaforma di ghiaccio|piattaforma glaciale]] Larsen, poco a nord ovest della [[Penisolapenisola Jason]], nella [[costa di Oscar II]], che prende il nome dal [[Comitato Scientifico per la Ricerca in Antartide]] (in inglese ''Scientific Committee on Antarctic Research'', ''SCAR'').<ref>{{Cita web|urlI =confini https://data.antarctica.gov.au/aadc/gaz/display_name.cfm?gaz_id=131248| titolo = Scar Inlet|accesso = 20 ottobre 2016}}</ref> Ldell'areainsenatura èsono circondatadelineati da [[punta Tashtego]] e da [[punta Chapman]].
[[file:Sunny Skies over the Antarctic Peninsula - NASA Earth Observatory.jpg|400px|miniatura|Il fronte dei distacco della SCAR Inlet.]]
 
L''''insenatura SCAR''' ({{Coord|65|56|S|61|52|W}}) (in [[lingua inglese|inglese]] ''SCAR inlet'') è un'area nella [[piattaforma di ghiaccio|piattaforma glaciale]] Larsen, poco a nord ovest della [[Penisola Jason]], nella [[costa di Oscar II]], che prende il nome dal [[Comitato Scientifico per la Ricerca in Antartide]] (in inglese ''Scientific Committee on Antarctic Research'', ''SCAR'').<ref>{{Cita web|url = https://data.antarctica.gov.au/aadc/gaz/display_name.cfm?gaz_id=131248| titolo = Scar Inlet|accesso = 20 ottobre 2016}}</ref> L'area è circondata da [[punta Tashtego]] e da [[punta Chapman]].
Nell'insenatura si gettano diversi ghiacciai, tra cui il [[ghiacciaio Flask|Flask]], il [[ghiacciaio Leppard|Leppard]], lo [[ghiacciaio Starbuck|Starbuck]] e lo [[ghiacciaio Stubb|Stubb]].<ref>{{GeoNames|accesso=10 luglio 2021}}</ref>
 
== Storia ==
La regione fu scoperta nel [[1902]] da [[Otto NordenskjoldNordenskjöld]], comandante della spedizione antartica svedese generalmente denominata "[[spedizione Nordenskjöld-Larsen]]", 1901–041901-04, che le diede il nome di "Baia di Scott". Tale nome però non trovò molta fortuna, forse a causa del fatto che un gran numero di luoghi era già stato rinominato in onore del Capitano [[Robert Falcon Scott]]. Il nome attuale fu dato all'area nel [[1963]] dal [[Comitato britannico per i toponimi antartici]] (in inglese: ''United Kingdom Antarctic Place-Names Committee'' - ''UK-APC'') in onore del Comitato scientifico per la ricerca in Antartide, organo del [[International Council of Scientific Unions|Consiglio internazionale delle Unioni Scientifiche]], come riconoscimento per il ruolo avuto da questa organizzazione nel far progredire la ricerca scientifica in [[Antartide]].<ref>{{SCAR|accesso=10 luglio 2021}}</ref>
Attualmente fa parte della rimanenza della più grande piattaforma glaciale [[Piattaforma_di_ghiaccio_Larsen#Larsen_B|Larsen B]] che si è disgregata nel [[2002]].<ref>{{Cita web|url = httphttps://www.bloomberg.com/news/articles/2014-09-11/glacial-death-watch-why-an-ice-shelf-snapped-in-2002-and-what-s-coming-next | titolo = Glacial Death Watch: Why an Ice Shelf Snapped in 2002 and What's Coming Next| autore = Eric Roston|accesso = 20-10- ottobre 2016|editore= Bloomberg}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Antartide|geografia}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portaleportale|Antartide|geografia}}
 
[[Categoria:Insenature della Terra di Graham|SCAR]]