Torsten Schmidt (atleta): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix bio + tmp coll. sportivo  | 
				m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}  | 
				||
| (5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 4: 
|Sesso = M 
|CodiceNazione = {{DEU}} 
|Disciplina = Atletica leggera 
|Specialità = [[Lancio del disco]] 
Riga 30 ⟶ 28: 
|GiornoMeseMorte =  
|AnnoMorte =  
|Epoca = 2000 
|Attività = ex discobolo 
|Nazionalità = tedesco 
Riga 39 ⟶ 38: 
Giunto in finale si è classificato nono con 61,18 m.<ref>Conclude la gara decimo posto ma passa nono dopo la squalifica del vincitore [[Róbert Fazekas]].</ref> 
Terminata la carriera sportiva, inizia ad allenare la squadra giovanile della società SC Neubrandenburg. Dall'autunno 2013 diventa il nuovo allenatore del campione olimpico, mondiale ed europeo [[Robert Harting]].<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.swp.de/ulm/sport/sonstige/ueberregional/Leichtathletik-EM-Harting-Sportlotterie-Kroenung;art1157842,2729770|titolo=Harting schwitzt in Kienbaum für neuen EM-Rekord|editore=Swp.de|data=31 luglio 2014|accesso=23 agosto 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140827004645/https://www.swp.de/ulm/sport/sonstige/ueberregional/Leichtathletik-EM-Harting-Sportlotterie-Kroenung;art1157842,2729770|dataarchivio=27 agosto 2014}}</ref> 
== Progressione == 
{{...| 
== Palmarès == 
Riga 104 ⟶ 103: 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti  
{{Controllo di autorità}} 
 | |||