Polyodon spathula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari | m →top:  Del. "pesciolini", removed: <small>'''><(((°>[pp]<°)))><'''</small> (2) | ||
| (15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Tassobox |nome=Pesce spatola  |statocons_versione=iucn3.1 |statocons=VU Riga 40: |sottospecie= <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: --> |biautore=([[Johann Julius Walbaum|Walbaum |binome=Polyodon spathula |bidata=[[1792]]) <!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: --> |triautore= Riga 48: |tridata= <!-- ALTRO: --> |sinonimi=''<small>Squalus spathula'' Walbaum, 1792</small><br> <ref>{{Cita web|url=https://www.fishbase.de/summary/Polyodon_spathula.html|titolo=Polyodon spathula|accesso=16 ottobre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.marinespecies.org/aphia.php?p=taxdetails&id=994653|titolo=Polyodon spathula|accesso=16 ottobre 2025}}</ref> |nomicomuni=Pesce spatola americano<br>Pesce spatola del Mississippi |suddivisione= |suddivisione_testo= }} Il '''[[Polyodontidae|pesce spatola]] americano''', ''Polyodon spathula'', detto anche '''pesce spatola del Mississippi''' o '''spoonbill''' (becco a cucchiaio), vive nei fiumi a corso lento del bacino idrografico del [[Mississippi (fiume)| == Storia == [[File:Paddlefish.jpg|left|thumb|''Polyodon spathula'']] {{dx|[[File:Stamps of Germany (Berlin) 1977, MiNr 553.jpg|left|thumb|Francobollo tedesco raffigurante il ''Polyodon spathula'']]}} Un tempo comune in tutto il [[Midwest]], la pesca incontrollata e i cambiamenti dell'habitat hanno causato una notevole diminuzione delle popolazioni di questo animale; la gustosità delle carni e delle sue uova non hanno fatto altro che peggiorare le cose. Dighe e altri sbarramenti impediscono a questo pesce di ricolonizzare i luoghi dove un tempo viveva e negano l'accesso ai siti di deposizione delle uova. Fino al 1900, il pesce spatola si trovava anche nel [[lago Erie]] e nei fiumi del suo bacino idrografico, sia degli USA che del Canada. Specie invasive come il [[Dreissena polymorpha|bivalve zebra]] hanno ridotto il numero dello zooplancton nei Grandi Laghi a livelli così bassi da renderne impossibile anche un ipotetico programma di reintroduzione. Dal 1998, come tutte le specie appartenenti all'ordine [[Acipenseriformes]], è sottoposta alla protezione della [[CITES]] che ne controlla il commercio. Attualmente vengono allevati anche nell'Est Europa soprattutto in policoltura all'interno di allevamenti dedicati agli storioni e recentemente alcuni pesci spatola sono stati individuati nel [[Danubio]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=I.|cognome=Jarić|titolo=Paddlefish (Polyodon spathula) in Europe: An aquaculture species and a potential invader|rivista=Journal of Applied Ichthyology|volume=0|numero=0|lingua=en|accesso=2019-02-05|doi=10.1111/jai.13672|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/jai.13672|nome2=P.|cognome2=Bronzi|nome3=G.|cognome3=Cvijanović}}</ref>. Non è stato ancora determinato se siano fuggiti dagli allevamenti ittici della [[Romania]] e [[Bulgaria]] durante le inondazioni del 2006 o se sono stati volontariamente rilasciati Dove le popolazioni sono abbastanza numerose da permetterne la cattura, il pesce spatola americano rimane una preda ambita per i praticanti di [[pesca sportiva]]. Dato che è un animale filtratore, non potrà mai essere catturato con un'esca, bensì con le trappole. Alcuni Stati, compreso il [[Missouri]], ne hanno approvato l'allevamento in laghi artificiali dove le popolazioni residenti sono basse o inesistenti e in aree dove le popolazioni storiche non possono essere sfruttate troppo a lungo. I pesci spatola vengono uccisi per le loro uova, da cui si ricava un prodotto alquanto simile al [[caviale]]. ''Polyodon spathula'' è  ==Note== <references/> == Bibliografia == * Jarić I, Bronzi P, Cvijanović G, Lenhardt M, Smederevac-Lalić M, Gessner J (2018). ''[https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/jai.13672 Paddlefish (Polyodon spathula) in Europe: An aquaculture species and a potential invader.]'' J Appl Ichthyol. E-published, 00:1–8.  * * [ * [http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?genusname=Polyodon&speciesname=spathula "Polyodon spathula"]. ''FishBase''. Ed. Ranier Froese and Daniel Pauly. 10 2005 version. N.p.: FishBase, 2005. == Altri progetti == {{interprogetto == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Portale|pesci}} | |||