Francesca Re David: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
luogo di nascita e militanza politica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694)
 
(52 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{WIP open|Lungoleno|completando la nuova voce su Francesca Re David dal 18 luglio 2017|18 luglio 2017}}
{{Carica pubblica
|nome = Francesca Re David
|carica = [[FIOM#Segretari generali|SegretarioSegretaria generale della FIOM]]
|immagine =
|didascalia =
|carica = [[FIOM|Segretario generale della FIOM]]
|mandatoinizio = 15 luglio [[2017]]
|mandatofine = 6 aprile [[2022]]
|mandato =
|capo di stato =
|presidente =
|vicepresidente =
|primoministro =
|viceprimoministro =
|vice =
|vice di =
|predecessore = [[Maurizio Landini]]
|successore = [[Michele De Palma]]
|partito = [[Partito Comunista Italiano]] <small>(fino al 1991)</small><ref>{{Cita|Video Corriere}}.</ref>
|legislatura =
|titolo di studio = Laurea in [[storia]]
|gruppo parlamentare =
|alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]
|coalizione =
|professione = [[Sindacato|Sindacalista]]
|circoscrizione =
|collegio =
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|partito = [[Partito Comunista Italiano]] sino al 1991 poi [[Partito Democratico della Sinistra]] sino al 1998
|tendenza =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Francesca
|Cognome = Re David
|Sesso = F
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 6 agosto
|AnnoNascita = 1959
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 46 ⟶ 26:
|Attività2 = politica
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , segretaria generale della [[FIOMFederazione Impiegati Operai Metallurgici|FIOM-CGIL]] dal 15 luglio [[2017]] al 6 aprile [[2022]]
}}
 
== Biografia ==
Dal 15 luglio [[2017]] è alla guida della della [[Federazione Impiegati Operai Metallurgici|FIOM]].
Francesca Re David ha frequentato il [[liceo classico]] [[Tito Lucrezio Caro]] di Roma ed in seguito l'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]], dove ha conseguito la laurea in [[storia]] presentando una tesi sul [[Partito Comunista Italiano]] e sulla [[Comunità europea di difesa|CED]].
Moglie del regista e scrittore [[Fabio Venditti]], ha due figlie.
 
== Attività politica e sindacale ==
In precedenza, dal [[1987]], entra [[Cgil]], e dal [[1998]] viene chiamata a far parte della segreteria nazionale FIOM. Dal 2013 è segretaria generale della Fiom di [[Roma]] e del [[Lazio]].
Sin da molto giovane partecipaha partecipato alle attività del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] frequentando la sezione di [[Ponte Milvio]], dove incontraha conosciuto [[Enrico Berlinguer]].<ref>{{Cita web|url =http://www.agi.it/economia/2017/07/14/news/dieci_cose_da_sapere_su_francesca_re_david_fiom_cgil-1956842/ |titolo =Dieci cose da sapere su Francesca Re David, nuova leader della Fiom |autore = |wkautore = |sito =agi.it |editore = [[Agenzia Giornalistica Italia]] |data =14 luglio 2017|accesso = 18 luglio 2017}}</ref>
 
Dal [[1987]] è entrata nella [[Confederazione Generale Italiana del Lavoro|CGIL]] e dal [[1998]] è stata chiamata a far parte della segreteria nazionale [[Federazione Impiegati Operai Metallurgici|FIOM]]. Dal [[2013]] al [[2017]] è stata segretaria generale della FIOM di [[Roma]] e del [[Lazio]]. Dal 15 luglio di tale anno diventa segretaria generale nazionale della FIOM, prima donna nella storia a ricoprire tale incarico, fino al 6 aprile [[2022]], data nella quale entra in segreteria nazionale della CGIL.
== Cenni biografici ==
Francesca Re David ha frequentato il liceo classico [[Tito Lucrezio Caro]] di Roma ed in seguito l'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]].
Moglie del regista e scrittore [[Fabio Venditti]] ha due figlie.
 
== Attività politica e sindacale ==
Sin da molto giovane partecipa alle attività del [[Partito Comunista Italiano|PCI]] frequentando la sezione di [[Ponte Milvio]], dove incontra [[Enrico Berlinguer]].<ref>{{Cita web|url =http://www.agi.it/economia/2017/07/14/news/dieci_cose_da_sapere_su_francesca_re_david_fiom_cgil-1956842/ |titolo =Dieci cose da sapere su Francesca Re David, nuova leader della Fiom |autore = |wkautore = |sito =agi.it |editore = [[Agenzia Giornalistica Italia]] |data =14 luglio 2017|accesso = 18 luglio 2017}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo= Guida per chi cerca lavoro|autore= Francesca Re David|editore= Editori riuniti: Centro riforma dello stato|città=Roma|anno= 1997|cid=Francesca Re David 1|citazione =|sbn=LO10440862}}
 
== Voci correlate ==
* [[Sindacato]]
* [[Partito Comunista Italiano]]
* [[Partito Democratico della Sinistra]]
* [[Federazione Impiegati Operai Metallurgici]]
 
Riga 72 ⟶ 52:
* {{Cita web|url = http://www.repubblica.it/economia/2017/07/14/news/cgil_francesca_re_david_e_la_nuova_segretaria_della_fiom-170765485/|titolo =Cgil, Francesca Re David è la nuova segretaria generale della Fiom |autore =Rosaria Amato|sito = repubblica.it |editore =GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. |data =14 luglio 2017|cid =Rosaria Amato|accesso = 18 luglio 2017}}
* {{Cita web|url =http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2017/07/14/francesca-re-david-nuovo-segretario-fiom_1852d4a9-fac3-4cfc-bb7d-1df4fba6aa99.html |titolo = Francesca Re David nuovo segretario Fiom con il 90% dei voti|sito =ansa.it |editore = [[ANSA]] |data =15 luglio 2017|cid = Ansa |accesso =18 luglio 2017}}
* {{Cita web|url =http://video.corriere.it/cgil-francesca-re-david-nuova-segretaria-fiom/b22ffeb2-6893-11e7-a661-7b83dfae73a6|titolo = Cgil: Francesca Re David nuova segretaria Fiom|sito =video.corriere.it |editore = [[RCS MediaGroup]] |data =14 luglio 2017 |citazione = Non ho tessere politiche dalla Bolognina|cid = Video Corriere |accesso =19 luglio 2017}}
* {{Cita web|url =http://www.la7.it/laria-che-tira/video/lintervista-a-francesca-re-david-il-nuovo-segretario-generale-della-fiom-cgil-21-07-2017-218841|titolo = L'intervista a Francesca Re David il nuovo segretario generale della Fiom Cgil|sito =la7.it |editore = [[LA7]] S.p.A|data =21 luglio 2017 |citazione = È la prima donna a guidare le tute blu, cosa mai successa in 115 anni di storia|cid = Video Corriere |accesso =23 luglio 2017}}
 
{{Box successione
|carica = Segretario generale della [[FIOM]]
|immagine =
|periodo = [[2017]]-[[2022]]
|precedente = [[Maurizio Landini]]
|successivo = [[Michele De Palma]]
}}
 
{{portale|biografie|comunismo}}
 
[[Categoria:Sindacalisti italiani]]
[[Categoria:Sindacalisti della CGIL]]
[[Categoria:Politici del Partito Comunista Italiano]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]