Wikipedia:Bar/Discussioni/La Wikiversità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tag HTML obsoleto
DaimonBot (discussione | contributi)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 21:
:Vedo ora che se ne sta [[b:Wikiversit%C3%A0|già parlando]], giudizi...? --[[Utente:Lucas|<span style="font-variant:small-caps; font-family:Verdana; font-size:11px; color:#000000; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:#000000; font-size:122%"> ✉ </span>]] 08:47, 12 gen 2007 (CET)
 
::IMHO puo' forse funzionare con una comunita' vasta come quella di lingua inglese, in wiki italiana mi sembra solo un invito a disperdere energie e risorse umane (e di tempo) su progetti secondari. Forse basterebbe migliorare la qualita' delle voci in wiki, sistemare i link ed eventaulmente creare alcune pagine sinottiche o di road map con indicate le voci da leggere secondo un percorso propedeutico all' apprendimento. --[[Utente:Bramfab|<fontspan colorstyle="color:green"> Bramfab</fontspan>]] [[Discussioni_utente:Bramfab|<small><fontspan colorstyle="color:blue"><b>parlami</b></fontspan></small>]] 09:42, 12 gen 2007 (CET)
 
Il progetto esiste da un po', era stata fatta la votazione su meta e si era deciso di dedicargli una parte di wikibooks e di non creare un progetto indipendente come per le altre lingue con la prospettiva di "staccarlo" in una fase più matura, non ha preso piede...--[[Utente:Nick1915|Nick1915]] - <sup><small>[[Discussioni utente:Nick1915|all you want]]</small></sup> 12:51, 12 gen 2007 (CET)
 
Giudizio personale: la versione italiana è una oscenità. Corsi tradotti dalla versione inglese ed altri scritti con i piedi (la parte economica, ad esempio macroeconomia, è spazzatura). L'idea in sé è molto interessante, l'applicazione è quello che è. O si trovano docenti qualificati che scrivono le voci, oppure diventa una sorta di forum scritto da studentelli che ricopiano malamente gli appunti dei corsi che seguono o, peggio, presentano ricerche originali (leggetevi su books le discussioni vecchie). '''--''' [[Utente:IPork|<fontspan colorstyle="color:#1220BA">'''iPork'''</font span>]] → [[Discussioni_utente:IPork|<fontspan colorstyle="color:#1220BA">'''scrivimi'''</fontspan>]] 14:16, 12 gen 2007 (CET)
 
quoto ipork--[[Utente:Nick1915|Nick1915]] - <sup><small>[[Discussioni utente:Nick1915|all you want]]</small></sup> 14:17, 12 gen 2007 (CET)
Riga 47:
Ci siamo anche fatti un chan su IRC: server irc.freenode.net, channel #wikiversity-it. --[[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] · [[Discussioni utente:Pietrodn|blaterami]] 19:00, 15 gen 2007 (CET)
 
:Non ho capito cosa sia. Qual è la differenza da wikibook ? --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<codekbd>'''<big>B</big>'''it</codekbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 19:06, 15 gen 2007 (CET)
 
La stessa che passa tra il leggere un libro di Chimica e seguire un corso di laurea in Chimica :D [[Utente:Cymon|Cymon]] 19:07, 15 gen 2007 (CET)
:Però nei corsi del corso di laurea in chimcia, si usa un libro. E penso chequello possa essere scritto su wiki (dubito sipossa fotocopiare la faccia del professore .... :-D ) --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<codekbd>'''<big>B</big>'''it</codekbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 19:13, 15 gen 2007 (CET)
 
Ma seguire un corso non significa imparare da un libro, non solo perlomeno. C'è quella componente di interattività che manca su wikibooks: lezioni audio/video (ovviamente fatte da noi su licenza GFDL), esercizi da fare agli utenti e così via. Per ulteriori informazioni guardati i corsi di scrittura cinematografica su en.wikiversity ;) [[Utente:Cymon|Cymon]] 19:16, 15 gen 2007 (CET)
::Ah, capito ora (poi magari mi guardo i corsi che mi hai indicato). Tra l'altro non avendo mai avuto tempo -ahimé- di approfondire wikibook , pensavo che una cosa del genere fosse possibile anche su wikibook. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<codekbd>'''<big>B</big>'''it</codekbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 19:26, 15 gen 2007 (CET)
 
 
Secondo me non verrebbe frazionato niente, probabilmente ci sono adesso su wikibooks utenti che si sono registrati su wikibooks solo per contribuire su wikiversità, essendo per ora lo stesso progetto, non hanno potuto fare altrimenti. Questi utenti probabilmente all'apertura del nuovo dominio farebbero le valige e con tutti i sui ciottoli andrebbero da wikibooks a wikiversità. Continuando a fare il loro lavoro lì. Probabilmente se wikiversità fosse stato un ramo di wikinotizie, questi si sarebbero registrati lì, pur non essendo reporter e non contribuendo alle notizie.... Per l'autorità dei corsi, essendo liberi a tutti, non ci sarà sicuramente attendibilità massima. Anche in wikipedia esiste [[Wikipedia:General_disclaimer|una pagina che SCONSIGLIA di preparare ricerche]] ecc proprio perchè non si può essere sicuri della provenienza delle fonti, non tutti si intendono di tutto, di certe branche per esempio la matematica ad altissimi livelli, sono poche le persone che possono considerarsi esperte, quindi basterebbe che uno (in buona fede) scriva una falsità che chiunque potrebbe prenderla per vera. Probabilmente nessuno si sogna di non frequentare l'università e studiare su wikiversità, penso sia solo un modo per chi non possa/voglia andare all'università di avere una minima infarinatura. Chi pensa di considerarsi esperto di qualcosa studiando sul web??? Chiunque pensi di fare l'universitario da casa seduto davanti ad un PC è un illuso, e tutto il suo sapere al di fuori della sua scrivania non può contare nulla. Perdiamo l'abitudine di credere più sapienti chi possiede un banale foglio di carta, perché se questo è un buono a nulla verrà sempre deriso anche da chi ha la quinta elementare ma sa' veramente più di un laureato. Ovunque conta l'esperienza, e questa non te la fai certo a scuola ad ascoltare un professore, certo può aiutare, ma se non hai esperienza sul campo resterai sempre quello che sa' la teoria, ma in pratica non sa' neanche avvitare una lampadina. Il corso di lingue per esempio, potrai anche conoscere 5 lingue, ma se poi non ti fai esperienza ad usarle te le dimentichi e l'università è andata a farsi friggere, da notare che gente laureata in Italia va all'estero e si dimentica la lingua che ha parlato per 30 anni. Diamo un'opportunità a questo progetto...Probabilmente col tempo diventerà autorevole...[[Utente:Wim_b|<fontspan facestyle="font-face:Comic Sans" ;font-size="2" :small;color=":#307030"><b>Wim_b</b></fontspan>]] [[Discussioni utente:Wim_b|<fontspan facestyle="font-family:Arial" ;font-size="1" :x-small;color=":#FF9040"><sup>contattami</sup></fontspan>]] 00:38, 16 feb 2007 (CET)<br /><br />La richiesta di wiversità è stata accettata e tra "breve" tempo sarà disponibile! E' stata saltata la fase di incubazione perchè è già stata fatta su wikiquote, quindi aspettiamo che i dev installano la wiki. --[[Utente:Fede Reghe|Fede Reghe]] 00:09, 13 mag 2007 (CEST)