Hafragilsfoss: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Morenocalle (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti
 
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|Islanda|luglio 2017}}
{{Cascata
|nome = Hafragilsfoss
Riga 7 ⟶ 6:
|nazione = ISL
|altre nazioni =
|div amm 1 = [[Norðurland eystra]]
|div amm 2 =
|div amm 3 =
Riga 25 ⟶ 24:
|mappa =
}}
'''Hafragilsfoss''' (che in [[lingua islandese]] significa: ''cascata del canyon della capra'') è una delle tre maggiori cascate del fiume [[Jökulsá á Fjöllum]],<ref>[http://www.world-of-waterfalls.com/iceland-hafragilsfoss.html World of Waterfalls]</ref> situate tutte nella sua parte più spettacolare: il maestoso canyon [[Jökulsárgljúfur]], innella regione [[Norðurland eystra]], la parte nord-est dell'Islanda.
 
== Descrizione ==
Circa 30 km prima di sfociare nella baia [[Öxarfjörður]] nell'Islanda settentrionale, il fiume Jökulsá á Fjöllum cade da più cascate. La prima delle quali è il [[Selfoss (cascata)|Selfoss]], seguita dalla grandiosa [[Dettifoss]]. Ancora più a nord, verso valle, a due chilometri da Dettifoss, si trova la terza potente cascata: Hafragilsfoss, il cui nome significa ''Cascatacascata del Canyoncanyon della Capracapra''.
 
La cascata si getta con un salto di 27 m e una larghezza di 91 m<ref>{{Cita web |url=http://www.world-waterfalls.com/waterfall.php?num=786 |titolo=WWD - World Waterfall Database |accesso=29 gennaio 2021 |dataarchivio=11 giugno 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110611102632/http://www.world-waterfalls.com/waterfall.php?num=786 |urlmorto=sì }}</ref> in un antico [[Cratere meteoritico|cratere]] in un paesaggio surreale, su una delle [[Faglia|faglie]] eruttive più lunghe dell'Isola (80 km) e attive del pianeta.
 
La cascata è nota dalla [[Grettis saga]], dove gioca un importante e leggendario ruolo. Il nome ''Hafragil'', Canyon o Gola della Capra, deriva dalla leggenda secondo cui la gigantessa Kráka vi avrebbe fatto pascolare le sue capre mentre si riposava.
Riga 37:
Hafragilsfoss-2006-burras.de.jpg|Veduta ravvicinata di '''Hafragilsfoss'''
</gallery>
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Cascate dell'Islanda]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Hafragilsfoss}}
 
{{Portale|Islanda}}