Si faran... canzone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Tracce: Bastano gli autori per i singoli brani |
|||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Si faran... canzone
Riga 5 ⟶ 4:
|artista = Loretta Goggi
|voce artista =
|tipo
|giornomese =
|anno = 1991
Riga 11 ⟶ 10:
|etichetta = [[Fonit Cetra]]
|produttore = [[Mario Lavezzi]]
|durata = 29
|genere = Pop
|registrato =
Riga 20 ⟶ 19:
|note =
|precedente = [[Punti di vista]]
|successivo = [[Hello, Dolly! (
}}
'''''Si faran... canzone''''' è un album di [[Loretta Goggi]],
==
Dopo la grande consacrazione di Loretta Goggi come uno dei personaggi femminili di punta della RAI negli anni ottanta, che la vede protagonista in programmi di successo quali il ''[[Loretta Goggi in quiz]]'', il ''[[Festival di Sanremo 1986|Festival di Sanremo]]'', ''[[Il bello della diretta]]'', ''[[Canzonissime]]'' e ''[[Ieri, Goggi e Domani]]'', la cantante prosegue il suo nuovo corso musicale dopo aver firmato un contratto quinquennale con la casa discografica ''[[Fonit Cetra]]'', all'epoca di proprietà della televisione di stato, per la realizzazione di cinque album, avvalendosi di [[Mario Lavezzi]] come nuovo produttore.<ref>https://www.teche.rai.it/personaggi/loretta-goggi/</ref><ref>https://www.fanpage.it/spettacolo/programmi-tv/loretta-goggi-il-mio-show-rai-nel-2023-non-mi-sbrodolero-addosso-e-non-cantero-maledetta-primavera/</ref>.
Composto da nove tracce segna una grande maturazione artistica della Loretta cantante e interprete. Tra le canzoni più importanti si ricordano ''Storie all'italiana'',''Temporale'', ''Si faran...canzone'', raffinato pezzo di [[Giorgio Conte (cantante)|Giorgio Conte]] che dà il titolo all'album e ''Come amano le donne'' del cantautore [[Alessandro Bono]].▼
Nel 1989 dopo l'esperienza non esaltante in termini di ascolti della trasmissione ''[[Via Teulada 66]]'', condotta da Loretta per il mezzogiorno di Raiuno, la cantante decide di prendersi due anni di pausa dalla televisione, tornando in video solo nel 1991 su [[Telemontecarlo]], dove conduce un talk show in seconda serata dal titolo ''[[Festa di compleanno (programma televisivo)|Festa di compleanno]]''.
▲
Il brano ''Ripassi domani'' è una cover, incisa per la prima volta da [[Amanda Lear]] nell'album ''[[Uomini più uomini]]'' del [[1989]].
== Promozione e successo commerciale ==
Tutte le canzoni sono state presentate nel programma condotto dalla Goggi su [[Telemontecarlo]] ''[[Festa di compleanno (programma televisivo)|Festa di compleanno]]''. Nessun singolo è stato estratto dall'album e si tratta a tutt'oggi dell'ultimo di inediti inciso dalla cantante, se si escludono le due colonne sonore successive tratte dai suoi musical teatrali.
== Edizioni ==
L'album è stato pubblicato dalla ''[[Fonit Cetra]]'' con numero di catalogo LPX280 in LP, MC e CD, concludendo il contratto quinquennale della cantante con l'etichetta.
Il disco è stato ristampato nel 2010 nella collana ''[[Original Album Series (Loretta Goggi)|Original Album Series]]'' edita dalla ''Rhino Records'' per la Warner Fonit<ref>https://www.discogs.com/it/release/4532866-Loretta-Goggi-Original-Album-Series</ref>.
== Tracce ==
{{Tracce
| Autore testi e musiche =
| Visualizza durata totale = no
Riga 99 ⟶ 105:
| Autore testo9 = [[Vito Pallavicini]], Willy Molco
| Autore musica9 = [[Giorgio Conte (cantante)|Giorgio Conte]]
|
| Extra9 = Canzone già interpretata da [[Amanda Lear]] e inserita nell'album [[Uomini più uomini]] del [[1989]].
}}
Riga 112 ⟶ 117:
* Emanuele Ruffinengo – tastiera
* Giulia Fasolino, Elena Roggero – cori
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|anime e manga|musica}}
|