Taranta Project: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cataldo01 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(12 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|album di musica contemporanea}}
{{WIP|cataldo01}}
'''''Taranta Project''''' è un [[Album discografico|album]] del [[pianista]] [[italia]]no [[Ludovico Einaudi]], pubblicato nel 2013 dall'[[etichetta discografica]] ''Ponderosa Music & Art''.
{{Album
| titolo = Taranta Project
| artista = Ludovico Einaudi
| tipo album = studio
| giornomese = 21 aprile
| anno = 2015
| durata = 67:14
| genere = musica classica
| nota genere =
| etichetta = Ponderosa Music & Art
| precedente = [[In a Time Lapse]]
| anno precedente = 2013
| successivo = [[Elements (Ludovico Einaudi)|Elements]]
| anno successivo = 2015
}}
'''''Taranta Project''''' è un [[Album discografico|album]] del [[pianista]] [[italia]]no [[Ludovico Einaudi]], pubblicato nel 2015 dall'[[etichetta discografica]] Ponderosa Music & Art. L'ispirazione di questo album nasce dall'esperienza avuta durante la [[Notte della Taranta]] di [[Melpignano]].<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2015/04/29/news/ludovico_einaudi-112591256/|titolo=Einaudi, ecco "Taranta Project": "Il mio ponte fra tradizione, elettronica e trance moderna"|pubblicazione=Spettacoli - La Repubblica|data=29 aprile 2015|accesso=21 settembre 2017}}</ref> Il disco vede la partecipazione straordinaria di [[Ballaké Sissoko]], [[Rokia Traoré]], Vincent Segal, Justin Adams, [[Tinariwen]], [[Robert Plant]], Juldeh Camara, Antonio Castrignanò e [[Mercan Dede]].
 
== Tracce ==
Riga 48:
}}
 
== Collegamenti esterniiNote ==
{{Discogs|release|7036349}}
 
<references/>
{{Portale|musica classica}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Discogs|release|7036349}}
 
{{Portale|musica classica}}