Street's Disciple: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: standardizzazione stile durata nel template:Album |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Quan con link removed (DisamAssist) |
||
(32 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Street's Disciple
|artista = Nas
|voce artista = Nas (rapper)
|tipo
|giornomese = 30 novembre
|anno = 2004
|etichetta = [[Columbia Records|Columbia]]
|produttore = Nas (esec.), [[Salaam Remi]] (esec.), [[L.E.S.]] (esec.), Chucky Thompson, [[Buckwild]], Bernardo "Nardo" Williams, Nut, T. Black, [[Q-Tip]], Herb Middleton
|durata = 87:36
|genere =
|genere2 =
|genere3 = Hardcore hip hop
|nota genere = <ref name= AM />
|nota genere2 = <ref name= AM />
|nota genere3 = <ref name= AM />
|registrato = Big Things Studios, New York; Chung King Studios, New York; Circle House Studios, Miami; D.A.R.P. Studios, Atlanta; Electric Lady Studios, New York; Larrabee West, Los Angeles; Playpen Studios, New York; Sony Music Studios, New York; Amerycan Studios, Los Angeles; Studio Atlantis, Los Angeles
|numero di dischi = 2
|numero di tracce =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|USA|platino|album|1000000|Fonte ={{en}} [https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=nas&ti=street%27s+disciple&lab=&genre=&format=&date_option=release&from=&to=&award=&type=&category=&adv=SEARCH#search_section Gold & Platinum], riaa.com.}}
|precedente = [[God's Son]]
|anno precedente = 2002
|successivo = [[Hip Hop is Dead]]
|anno successivo = 2006
|singolo1 = [[Thief's Theme]]
|data singolo1 = 29 giugno 2004
|singolo2 = [[Bridging the Gap (Nas)|Bridging the Gap]]
|data singolo2 = 5 ottobre 2004
|singolo3 = [[Just a Moment]]
|data singolo3 = 22 febbraio 2005
}}
'''''Street's Disciple''''' è il
Il doppio album è un successo sia dal punto di vista della critica sia da quello commerciale, debuttando al quinto posto nella [[Billboard 200]] e vendendo {{formatnum:232000}} copie nella prima settimana. Diviene il settimo disco di platino consecutivo per Nas, avendo raggiunto il milione di copie vendute certificate dalla RIAA negli Stati Uniti.
== Il disco ==
Primo doppio album per Nas, che per l'occasione rispolvera tutti i suoi diversi [[pseudonimo|alias]], garantendo una gran varietà di tematiche e stili. La cover dell'album è un riadattamento dell'[[Ultima cena]] ed il rapper viene rappresentato come [[Cristo]]. I singoli dell'album sono ''[[Thief's Theme]]'', presente anche nel film ''[[The Departed]]'' di [[Martin Scorsese]], ''[[Just a Moment]]'', realizzata con il rapper
==
{{recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]
|giudizio1 = {{Rating|3.5|5}}<ref name= AM >Birchmeier, Jason. {{en}} [{{Allmusic|class=album|id=r712964|pure_url=yes}} Review: ''Street's Disciple'']. [[AllMusic]]. Retrieved on 2009-11-24.</ref>
|recensione2 = ''[[The Village Voice]]''
|giudizio2 = A–<ref name= RC />
|recensione3 =''[[Entertainment Weekly]]''
|giudizio3 = A–<ref name= EW >Drumming, Neil. {{en}} [http://www.ew.com/ew/article/0,,831429,00.html Review: ''Street's Disciple''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121008031605/http://www.ew.com/ew/article/0,,831429,00.html |date=8 ottobre 2012 }}. ''[[Entertainment Weekly]]''. Retrieved on 2009-11-24.</ref>
|recensione4 = ''[[Rolling Stone]]''
|giudizio4 = {{Rating|3.5|5}}<ref name= MC />
|recensione5 = ''The A.V. Club''
|giudizio5 = {{rating|3.5|5}}<ref name= MC />
|recensione6 = ''[[Vibe (rivista)|Vibe]]''
|giudizio6 = {{rating|3.5|5}}<ref name= MC />
|recensione7 = ''[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]''
|giudizio7 = {{rating|7.6|10}}<ref name= MC />
|recensione8 = ''[[New Musical Express|NME]]''
|giudizio8 = {{Rating|9|10}}<ref name= MC />
|recensione9 = ''[[The Guardian]]''
|giudizio9 = {{rating|4|5}}<ref name= MC />
|recensione10 = ''RapReviews''
|giudizio10 = {{Rating|9|10}}<ref name= MC />
|recensione11 = ''[[Stylus Magazine]]''
|giudizio11 = {{rating|4|5}}<ref name= MC />
|recensione12 = ''[[Blender (rivista)|Blender]]''
|giudizio12 = {{Rating|3.5|5}}<ref name= MC />
}}
''Street's Disciple'' è stato pubblicato dalla [[Columbia Records]] il 30 novembre del 2004 e ha ricevuto il plauso universale della critica. Sul sito [[Metacritic]], ottiene un rating di 80/100 basato su 16 recensioni.<ref name= MC >{{en}} [http://www.metacritic.com/music/artists/nas/streetsdisciple ''Street's Disciple'' (2004): Reviews] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091210054831/http://www.metacritic.com/music/artists/nas/streetsdisciple |date=10 dicembre 2009 }}. [[Metacritic]]. Retrieved on 2009-11-24.</ref> [[Robert Christgau]] recensisce positivamente l'album,<ref name="RC">{{Cita news|lingua=en|cognome=Christgau|nome=Robert|wkautore=Robert Christgau|data=18 gennaio 2005|url=http://www.robertchristgau.com/xg/cg/cgv105-05.php|titolo=Consumer Guide: Heads, Future and Past|giornale=[[The Village Voice]]|città=New York|accesso=10 settembre 2015}}</ref> e lo inserisce all'undicesimo posto tra i migliori album del 2004 nel suo sondaggio dei critici di [[Pazz & Jop]].<ref>{{en}} [http://www.robertchristgau.com/xg/pnj/deans04.php Pazz & Jop 2004: Dean's List]</ref>
''Entertainment Weekly'' descrive l'album come «non così severo e grintoso come il [[Illmatic|debutto]], [seppur] molto più ambizioso nella portata e impavido nel suo approccio.»<ref name= MC /> ''NME'' lo recensisce entusiasticamente: «[è] una delle pubblicazioni hip hop più emozionanti non solo di quest'anno, ma della memoria recente.»<ref name= MC /> La produzione riceve anche critiche negative a causa delle basi «trite e ritrite» secondo ''Rolling Stone'' «che assicurano che l'album sia buono anche se impediscono che sia ottimo».<ref name= MC /> Tuttavia, ''[[Rolling Stone]]'' recensisce positivamente l'album,<ref name= MC /> a differenza di ''Vibe'':<ref name= Bever >Callahan-Bever, Noah. {{en}} "[https://books.google.com/books?id=yiYEAAAAMBAJ&pg=PA183&dq= Review: ''Street's Disciple'']". ''[[Vibe (rivista)|Vibe]]'': 183–184. October 2004.</ref> «qui Nas è sul pilota automatico, sforna materiale uniformemente solido, ma non eccezionale.»<ref name= MC />
Jason Birchmeier per [[AllMusic]] gli assegna 3.5/5 stelle, scrivendo: «Nas beneficia di produzioni eccezionali, di uno stile rap incomparabile e di un retroscena interessante. [...] ''Street's Disciple'' è un altro album chiave [...] un'ulteriore prova che Nas è tornato in pista dopo essere caduto alla fine degli anni novanta con ''[[I Am... (Nas)|I Am...]]'' e ''[[Nastradamus]]''. Non è un album perfetto – è troppo indulgente per esserlo – e sarebbe stato più forte come disco singolo.»<ref name= AM />
Nella sua prima settimana dopo l'uscita, ''Street's Disciple'' ha venduto {{formatnum:232000}} copie negli Stati Uniti debuttando al 5º posto nella [[Billboard 200]].<ref name="Sisario">Sisario, Ben. {{en}} [https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9E0DE0DE1031F93AA35751C1A9629C8B63 Pop Charts: Jay-Z and Linkin Park Over U2]. ''The New York Times''. Retrieved on 2009-11-24.</ref> Il 18 novembre del 2005, l'album è stato certificato dalla RIAA disco di platino per il milione di unità vendute,<ref name= RIAA >{{en}} [https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=nas&ti=street%27s+disciple&lab=&genre=&format=&date_option=release&from=&to=&award=&type=&category=&adv=SEARCH#search_section Gold & Platinum], riaa.com.</ref> settimo album consecutivo di Nas a riuscire nell'impresa negli Stati Uniti.<ref>{{en}} [https://www.billboard.com/articles/news/58369/nas-declares-hip-hop-is-dead Nas Declares 'Hip Hop Is Dead'<!-- Bot generated title -->]. ''[[Billboard]]''. Retrieved on 2009-11-24.</ref> ''Bridging the Gap'' è stato l'unico singolo ad avere un minimo successo commerciale, arrivando fino al 94º posto nella [[Hot 100]].<ref>{{en}} [{{Allmusic|class=album|id=r712964/charts-awards/billboard-single|pure_url=yes}} Billboard Singles: ''Street's Disciple'']. Allmusic. Retrieved on 2009-11-24.</ref>
== Tracce ==
;Disco 1
{{Tracce
|Visualizza durata totale = sì
| Titolo1 = Intro
| Note1 =
| Autore musica1 =
| Durata1 = 1:50
| Titolo2 = A Message to the Feds, Sincerely, We the People
| Note2 =
| Autore musica2 = [[Chucky Thompson]], [[Salaam Remi]], [[L.E.S.]]
| Durata2 = 2:15
| Titolo3 = Nazareth Savage
| Note3 =
| Autore musica3 = Salaam Remi
| Durata3 = 2:40
| Titolo4 = American Way
| Note4 = featuring [[Kelis]]
| Autore musica4 = [[Q-Tip]]
| Durata4 = 4:09
| Titolo5 = These Are Our Heroes
| Note5 =
| Autore musica5 = [[Buckwild]]
| Durata5 = 4:22
| Titolo6 = Disciple
| Note6 =
| Autore musica6 = L.E.S.
| Durata6 = 3:00
| Titolo7 = Sekou Story
| Note7 = featuring Scarlett
| Autore musica7 = Salaam Remi
| Durata7 = 2:56
| Titolo8 = Live Now
| Note8 = featuring Scarlett
| Autore musica8 = Chucky Thompson, Bernardo "Nardo" Williams
| Durata8 = 4:30
| Titolo9 = Rest of My Life
| Note9 = featuring [[Amerie]]
| Autore musica9 = Chucky Thompson, L.E.S., Salaam Remi
| Durata9 = 3:50
| Titolo10 = [[Just a Moment]]
| Note10 = featuring [[Quan (rapper)|Quan]]
| Autore musica10 = L.E.S.
| Durata10 = 4:23
| Titolo11 = Reason
| Note11 = featuring [[Emily King|Emily]]
| Autore musica11 = Chucky Thompson, L.E.S.
| Durata11 = 4:47
| Titolo12 = You Know My Style
| Note12 =
| Autore musica12 = Salaam Remi
| Durata12 = 2:52
}}
;Disco 2
{{Tracce
|Visualizza durata totale = sì
| Titolo1 = Suicide Bounce
| Note1 = featuring [[Busta Rhymes]]
| Autore musica1 = Nas
| Durata1 = 3:57
| Titolo2 = Street's Disciple
| Note2 = featuring [[Olu Dara]]
| Autore musica2 = Salaam Remi
| Durata2 = 3:57
| Titolo3 = U.B.R. (Unauthorized Biography of Rakim)
| Note3 =
| Autore musica3 = Nas
| Durata3 = 3:38
| Titolo4 = Virgo
| Note4 = featuring [[Ludacris]] & [[Doug E. Fresh]]
| Autore musica4 = Salaam Remi
| Durata4 = 3:26
| Titolo5 = Remember the Times (Intro)
| Note5 =
| Autore musica5 =
| Durata5 = 0:51
| Titolo6 = Remember the Times
| Note6 =
| Autore musica6 = L.E.S.
| Durata6 = 3:23
| Titolo7 = The Makings of a Perfect Bitch
| Note7 =
| Autore musica7 = L.E.S., T. Black, Nut
| Durata7 = 3:15
| Titolo8 = Getting Married
| Note8 =
| Autore musica8 = Chucky Thompson
| Durata8 = 3:46
| Titolo9 = No One Else in the Room
| Note9 = featuring [[Maxwell (musicista)|Maxwell]]
| Autore musica9 = Chucky Thompson, Salaam Remi
| Durata9 = 5:08
| Titolo10 = [[Bridging the Gap (Nas)|Bridging the Gap]]
| Note10 = featuring Olu Dara
| Autore musica10 = Salaam Remi
| Durata10 = 3:56
| Titolo11 = War
| Note11 = featuring Keon Bryce
| Autore musica11 = Salaam Remi
| Durata11 = 4:17
| Titolo12 = Me & You (Dedicated to Destiny)
| Note12 =
| Autore musica12 = L.E.S., Herb Middleton
| Durata12 = 3:26
| Titolo13 = [[Thief's Theme]]
| Note13 =
| Autore musica13 = Salaam Remi
| Durata13 = 2:59
}}
{{Colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2004)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name= SC />
|align="center"|54
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name= SC />
|align="center"|40
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref name= SC />
|align="center"|82
|-
|[[Official Charts Company|Regno Unito]]<ref>{{en}} [http://www.officialcharts.com/artist/21984/nas/ Nas]</ref>
|align="center"|45
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{en}} [https://www.billboard.com/artist/nas/chart-history/billboard-200/ Billboard 200], Billboard.com.</ref>
|align="center"|5
|-
|US [[Top Rap Albums]]<ref>{{en}} [https://www.billboard.com/artist/nas/chart-history/rap-albums Rap Albums], billboard.com.</ref>
|align="center"|2
|-
|US [[Top R&B/Hip-Hop Albums]]<ref>{{en}} [https://www.billboard.com/artist/nas/chart-history/r-b-hip-hop-albums/ Top R&B/Hip-Hop Albums], Billboard.com.</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name= SC >{{en}} [http://www.swisscharts.com/album/Nas/Streets's-Disciple-5287 Nas - Street's Disciple].</ref>
|align="center"|27
|}
{{Colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2005)
!Posizione<br />massima
|-
|Stati Uniti<ref>{{en}} [https://www.billboard.com/charts/year-end/2005/top-billboard-200-albums Top Billboard 200 Albums (Year end 2005)], Billboard.com.</ref>
|align="center"|97
|-
|US Top R&B/Hip-Hop Albums<ref>{{en}} [https://www.billboard.com/charts/year-end/2005/top-r-and-b-hip-hop-albums Top R&B/Hip-Hop Albums (Year end 2005)], Billboard.com.</ref>
|align="center"|24
|}
{{Colonne fine}}
==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti
{{Nas}}
|