Matteo Ramon Arevalos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Anni '20: TELEION - Frammenti di musica greca antica / Memento Caravaggio / La Folia / Europa Suite |
|||
(85 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|genere = Musica contemporanea
|genere2 = Musica classica
|genere3 =
|anno inizio attività = 1993
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = pianista
|etichetta = [[Recommended Records|ReR Megacorp]], College Music Records, [[Minus Habens records]], [[Tunitemusic Record]]
|immagine =
|didascalia =
|band attuale = Lopez & Arevalos
|band precedenti = [[Fanny & Alexander]], I Feraud, [[Masque Teatro]]
|url = http://www.matteoramonarevalos.org
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome = Matteo
|Cognome = Ramon Arevalos
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ravenna
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 35:
|Attività2 = compositore
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
===Infanzia e studi===
Matteo Ramon Arevalos inizia ad approcciarsi alla musica fin da bambino, quando all'età di 6 anni intraprende i primi studi di batteria, per dedicarsi in seguito agli studi del [[pianoforte]] e della [[composizione (musica)|composizione]]. Nel 1993 prende parte alla
Negli anni seguenti Arevalos compie ulteriori studi di specializzazione tra [[Europa]] e [[Stati Uniti d'America]], con [[Rudolf Kehrer]] in [[Vienna]], con [[Oxana Yablonskaya]] a [[New York]], e tra il 2000 ed il 2006 studia composizione prima a
===Gli anni '00
Nel 2003 Matteo Ramon Arevalos inizia una collaborazione come pianista ed attore con la compagnia teatrale [[Fanny & Alexander]] nel progetto ''Ada, Cronaca Familiare'', un ciclo di 11 lavori tra spettacoli, [[Performance art|performance]] e concerti realizzati nell'arco dei tre anni successivi ed ispirati al romanzo di [[Vladimir Vladimirovič Nabokov]]
Nel 2005 realizza assieme a [[Matteo Moretti]] la colonna sonora del film ''Morning Smile'' di [[Zapruder filmmakersgroup]].
Tra il 2006 ed il 2007
Nel 2009 con il gruppo I. Feraud compone le musiche per la performance dinamica ''Variazioni sull’Angolo Diedro''. Ha collaborato con la regista [[Elisabetta Sgarbi]] per la composizione e l'esecuzione della colonna sonora originale dei suoi film ''Raffaello - La Stanza della Segnatura'' (2009) allegato del libro edito Bompiani e ''Sono rimasto senza parole'' (2011) per Betty Wrong.
===Anni '10: Synusonde / Sérimpie / Per Piano. Pianoforte video preparato: ''Metamorphosis''===
Nel 2010, l'incontro con il compositore di [[musica elettronica]] [[Paolo F. Bragaglia]] dà vita al progetto Synusonde, con cui il duo inciderà un album dal titolo ''Yug'' pubblicato dalla [[Minus Habens Records]] di [[Ivan Iusco]]<ref name=Cresti>{{cita|Antonello Cresti, 2015}}.</ref><ref name=Cianciotta>{{cita web|url=https://neural.it/it/2011/07/synusonde-yug/|titolo=Yug (recensione)|autore=Aurelio Cianciotta|data=26 luglio 2011}}</ref><ref name=Fragasso>{{cita web|url=https://www.indie-eye.it/recensore/generi/experimental/synusonde-yug-minus-habens-records-2011.html|titolo=Yug (recensione)|autore=Federico Fragasso|data=27 febbraio 2011}}</ref><ref name=Romeo>{{cita web|url=https://www.lisolachenoncera.it/rivista/recensioni/yug|titolo=Yug (recensione)|autore=Andrea Romeo|data=7 marzo 2011}}</ref>.
Nel 2011 collabora con l'artista Felice Nittolo al progetto ''Mediterraneo'', dove sulla cordiera del pianoforte viene rappresentata la sua opera con [[Tessera (mosaico)|tessere]] di [[mosaico]].
Nel 2012 sperimenta per la prima volta il pianoforte video preparato, per il concerto al [[Teatro Dal Verme]] di [[Milano]] nel festival [[La Milanesiana]] dedicato ai terremotati del terremoto che era appena successo nel 2012 in [[Emilia-Romagna]]. Nel concerto venne simulato un terremoto, con piccoli sassi a mucchi posti sulle corde del pianoforte il tutto video ripreso live e proiettato sul grande schermo. Successivamente il concerto ''Metamorphosis'', che ha debuttato al [[Ravenna Festival]] 2017, coinvolgendo 3 artisti, dove sulla cordiera del pianoforte erano state poste in tre composizioni prima figure in carta di Vanni Cuoghi, elementi polimaterici di Roberto Pagnani e tessere di mosaico di Marco Bravura<ref name=RF>{{cita web|url=https://www.oltrelecolonne.it/suoni-visioni-metamorphosis-composizioni-pianoforte-matteo-ramon-arevalos/|titolo=Suoni e visioni. Metamorphosis, composizioni e pianoforte Matteo Ramon Arevalos|autore=|data=Luglio 2017}}</ref>.
Nel 2013 torna a suonare con Bruno Perrault, con cui pubblica l'album ''"Sérimpie - Compositions for Ondes Martenot and Piano"'' sempre per la ReR Megacorp<ref name=Gill>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/classical/reviews/classical-album-reviews-tania-kross-bruno-perrault-matteo-ramon-arevalos-thomas-zehetmair-9036976.html|titolo=Sérimpie: Compositions for Ondes Martenot and Piano (Recommended) - (recensione)|autore=Andy Gill|lingua=inglese|data=4 gennaio 2014}}</ref>. Dal 2014 al 2017 si trasferisce a [[New York]] e inizia un'intensa attività concertistica suonando di frequente al Firehouse Space, allo Spectrum, alla [[Microscope Gallery]]. Nel 2017 ritorna a New York allo Spectrum NYC e in [[Argentina]] per suonare il concerto ''Metamorphosis'' per pianoforte video preparato all'[[Usina del Arte]] di [[Buenos Aires]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Isasi Nicolás|wkautore=Nicolás Isasi|titolo=Metamorfosis sonora|rivista=El Día|volume=|numero=Ottobre 2017|url=https://www.eldia.com/nota/2017-10-8-1-50-22-metamorfosis-sonora-espectaculos}}</ref>
Nel 2015 è stato invitato per tenere un concerto con sue composizioni per pianoforte dall’[[Istituti italiani di cultura all'estero|Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo]] per un convegno internazionale matematico e scientifico dove gli è stata commissionata una composizione ispirata all’[[equazioni di Beltrami]] intitolata ''Eque Azioni Beltrami'' per pianoforte preparato con 100 palline da ping pong su cui erano state scritte le equazioni e video proiettate live con una telecamera. Sempre dal 2015 inizia a collaborare con le compagnie di teatro contemporaneo: [[Masque Teatro]] negli spettacoli ''The Decision'' (2016) e ''Marmo'' (2016)<ref name=Brighenti>{{cita web|url=https://www.paneacquaculture.net/2016/11/01/masque-teatro-e-myriam-gourfink-al-festival-crisalide-tra-il-dire-e-il-fare-ce-di-mezzo-lo-sfinire/|titolo=Masque teatro e Myriam Gourfink al Festival Crisalide: tra il dire e il fare c’è di mezzo lo sfinire|autore=Matteo Brighenti|data=1 novembre 2016}}</ref>; Nerval Teatro nello spettacolo ''Sinfonia Beckettiana'' (2018) e per la compagnia Drammatico Vegetale, ha composto le musiche per gli spettacoli ''Leo, uno sguardo bambino sul mondo'' (2019) per il cinquecentenario della morte di [[Leonardo Da Vinci]] e ''InfernoParadiso'' (2021) per le [[Dante Alighieri|celebrazioni dantesche]].
Nel 2017 ha composto le musiche per il film ''Late Penang Afternoon'' del regista [[Hanspeter Ammann]] e ha ricevuto la commissione del [[Centro dantesco dei Frati minori conventuali]] di Ravenna per comporre un Oratorio per Coro, orchestra e due narratori. Ne risultò la composizione ''Dante - un viaggio nella Commedia'', presentata in occasione delle celebrazione dantesche.
Nel 2017 pubblica per la ReR Megacorp ''[[Per piano]]'' l'opera completa per pianoforte del compositore [[Fausto Razzi]], realizzato dal concerto tenuto all'Area Sismica.
=== Anni '20: ''TELEION - Frammenti di musica greca antica'' / ''Memento Caravaggio'' / ''La Folia'' / ''Europa Suite'' ===
Dal 2018 è impegnato nel Duo Lopez & Arevalos con la cantante - attrice Camilla Lopez nel progetto ''Tributo a Violeta Parra'' con trascrizioni delle musiche della cantautrice cilena [[Violeta Parra]] che ha debuttato alla Microscope Gallery di New York; nel 2020 in un progetto di riscrittura in chiave contemporanea delle antiche melodie greche intitolato ''Teleion - Frammenti di musica antica greca'' per voce, pianoforte e percussioni che ha debuttato al Ravenna Festival 2020 per poi trovare una forma discografica nell'omonimo album edito dalla [[Lettonia|lettone]] Tunite music<ref>{{cita web|url=https://sinusoidalmusic.com/reviews/music-reviews/teleion-by-lopez-arevalos-a-pandoras-box-of-magic-in-music-form/|titolo=“TELEION”, by Lopez & Arevalos: A Pandora’s box of magic, in music form|autore=Mohit Bagur|lingua=inglese}}</ref><ref>{{cita web|url=https://indieboulevard.com/2024/06/15/can-we-hear-the-muses-sing-teleion-by-lopez-arevalos-reconstructs-the-sounds-of-a-lost-civilization/|titolo=“Can We Hear the Muses Sing? “Teleion” by Lopez & Arevalos Reconstructs the Sounds of a Lost Civilization|autore=Anita Floa|lingua=inglese}}</ref>; in ''Memento Caravaggio'' per voce e pianoforte una composizione originale con testo di Caravaggio commissionato da Archeoclub Sicilia ODV che ha debuttato all’[[Oratorio di San Lorenzo (Palermo)|Oratorio di San Lorenzo]] di [[Palermo]].
Nel 2020 tra gennaio e febbraio è stato invitato in [[Sudafrica]] ed in [[Zimbabwe]] per un tour di concerti con un repertorio classico e per due masterclass di pianoforte al Jeppe School ([[Johannesburg]]) e al Zimbabwe College of Music ([[Harare]]). Nel 2021 ha vinto il terzo premio nel concorso internazionale ''Piano Composition Competition Fidelio'' di [[Madrid]] con la sua composizione ''Cerimoniale''.
Dal 2020 collabora con [[Socìetas Raffaello Sanzio]] / [[Claudia Castellucci]] nello spettacolo ''Fisica dell’aspra comunione'', suonando una selezione dei Catalogue D’Oiseaux di O. Messiaen che ha debuttato alla Biennale Danza di Venezia 2020<ref name=Tisano>{{cita web|url=https://www.paneacquaculture.net/2021/06/14/ballo-e-rito-fra-mimesi-e-trasfigurazione-laspra-comunione-di-mora-castellucci/|titolo=Ballo e rito fra mimesi e trasfigurazione: l’aspra comunione di Mòra/Castellucci|autore=Francesca Tisano |data=14 giugno 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.giornaledellamusica.it/recensioni/quanta-musica-alla-biennale-danza|titolo=Biennale Danza 2020|autore=Enrico Bettinello|data=25 ottobre 2020}}</ref>. Nel 2022 pubblica l'album ''Mystic View'' con alcune composizioni per pianoforte utilizzate in alcuni film. Nel 2023 invece è stato pubblicato l'album ''La Folia'' per pianoforte per l'etichetta estone Tunitemusic Record. Sempre con la stessa etichetta nel 2024 è stato pubblicato l'album ''Teleion'' presentato al [[Palazzo di Kadriorg|Palazzo Kadriorg]] Tallinn.
Nel 2023 gli è stata commissionata dagli [[Istituti italiani di cultura all'estero|IIC]] della [[Polonia]] e [[Lettonia]] un’opera per musica da camera ''Europa Suite'', per voce, flauto, violino chitarra, pianoforte e musica concreta, con testi di [[Dante]], [[Lucrezio]], [[Shakespeare]], [[Sofocle]] e [[Sicilo]], come inno e dedicato a tutti i popoli coinvolti nelle guerre, che ha debuttato al [[Teatro Szymanowsky]] dell'[[Orchestra Filarmonica di Cracovia]].
==Pubblicazioni==
*[[2002]] - ''Vivo Marcia Fantasia'' (College Music Edizioni Musicali)
*[[2006]] - ''Nocturne 1996'' (College Music Edizioni Musicali)
*2010 - ''Variazioni sull'angolo diedro'' I.Feraud (SBC edizioni)
==Discografia==
===Album===
*{{Cita disco |titolo = Messiaen
*
*{{Cita disco |titolo =
*{{Cita disco |titolo = Per Piano|formato = CD|etichetta =
*2021 - ''Sound of Music'', CD, Skryrmir 205015, Stati Uniti con Zero Times Everything
*2022 - ''Memento Caravaggio'', DVD Archeoclub Sicilia ODV
*2022 - ''Mystic View''
*2023 - ''La Folia'' - Tunitemusic Record
*2023 - ''Late Penang Afternoon'' (colonna sonora dal film di [[Hanspeter Ammann]])
*2024 - ''Summer Solstice Night'', live recording 2005 with work by O. Messiaen, A. Skrjabin and F. Chopin
*2024 - ''[[Eric Satie]], La piège de Méduse]'' (per pianoforte preparato)
*2024 - ''Teleion - Τeλeion. Fragments of Ancient Greek Music'' Tunitemusic Record
*2025 - ''Leo''
*2004 - ''Rebus per Ada'' - regia: [[Luigi De Angelis]] ([[Fanny & Alexander]] e [[Zapruder filmmakersgroup]])
*[[2005]] - ''Morning Smile'' - regia: [[Nadia Ranocchi]], [[David Zamagni]] ([[Zapruder filmmakersgroup]])▼
*2009 - ''Raffaello. La Stanza della Segnatura'' - regia: [[Elisabetta Sgarbi]]
*2010 - ''Sono rimasto senza parole'' - regia: Elisabetta Sgarbi
*2010 - ''Georgian Spring'' - regia di Alex Majoli
*2014 - ''Pene e Cruditè'' - regia di Mario Addis
*2016 - ''Roberto'' - regia di Alessandro Tedde
*2017 - ''Late Penang Afternoon'' - regia: [[Hanspeter Ammann]]
*2018 - ''Leo, uno sguardo bambino sul mondo'' - regia: Pietro Fenati (Drammatico Vegetale)
*2020 - ''Inferno Paradiso'' - regia: Teatro del Drago e Drammatico Vegetale
*2021 - ''Out of Mind'' - regia: [[Nicolás Isasi]]
*2023 - ''Vintage Decision'' - regia: Hanspeter Ammann
*2024 - ''Ravenna Glamour'' - regia: Hanspeter Ammann
*2024 - ''Landscapes for Freedom'' - regia: [[Nicolás Isasi]]
▲===Colonne sonore===
===Con Fanny & Alexander===
▲*[[2005]] - ''Morning Smile'' - regia: Nadia Ranocchi, David Zamagni
Progetto di undici opere fra
*2003 - ''Ardis I (Les Enfants maudits)''▼
*2004 - ''Adescamenti''▼
*2004 - ''Rebus per Ada''▼
*2004 - ''Ardis II''▼
*2005 - ''Promenada''▼
*2005 - ''Lucinda Museum''▼
*2005 - ''Vaniada''▼
*2005 - ''Aqua Marina''▼
===Con I. Feraud===
▲==Spettacoli teatrali con Fanny & Alexander==
*2009 - ''Variazioni sull’Angolo Diedro''
▲Progetto di undici opere fra installazioni performance e concerti ispirati a [[Ada o ardore]] di [[Vladimir Vladimirovič Nabokov]] ([[Premio Ubu]] speciale 2004/5). Il progetto vede la collaborazione per video e film di [[Zapruder filmmakersgroup]].
▲*2003 - Villa Venus (Il giardino delle delizie)
===Con Socìetas Raffaello Sanzio / Claudia Castellucci===
▲*2003 - Ardis I (Les Enfants maudits)
*2020 - ''Fisica dell’aspra comunione''
▲*2004 - Adescamenti
▲*2004 - Rebus per Ada
▲*2004 - Ardis II
▲*2005 - Promenada
▲*2005 - Lucinda Museum
▲*2005 - Vaniada
▲*2005 - Aqua Marina
== Note ==
Riga 90 ⟶ 136:
== Bibliografia ==
*
*{{cita libro|autore=AA.VV.|curatore=[[Franco Quadri]]|titolo=Patalogo 28. Il ruolo della regia negli anni Duemila|città=Milano|anno=2005|editore=[[Ubulibri]]|isbn=978-8877482624}}
* {{cita libro|autore=[[Antonello Cresti]]|titolo=Solchi Sperimentali Italia. 50 anni di italiche musiche altre|anno=2015|editore=CRAC Edizioni|cid=Antonello Cresti, 2015|isbn= 978-88-97389-24-8}}
==Collegamenti esterni==
*[http://www.matteoramonarevalos.org Sito ufficiale di Matteo Ramon Arevalos]
*[https://www.discogs.com/artist/1897315-Matteo-Ramon-Arevalos Matteo Ramon Arevalos su Discogs]
*[https://www.imdb.com/it/name/nm6565375/ ''Matteo Ramon Arevalos'' su IMDb]
{{Portale|biografie|musica classica|teatro|cinema}}▼
[[Categoria:Gruppi e musicisti dell'Emilia-Romagna|Arevalos]]
▲{{Portale|biografie|musica|teatro|cinema}}
|