Busselton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Link |  Annullata la modifica 136692543 di IndustryPlantCooper (discussione) vandalismo Etichetta: Annulla | ||
| (9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
| Riga 51: == Storia == I primi [[Europa|europei]] ad esplorare la [[baia Géographe]], la zona in cui sorge l'odierna Busselton, furono i componenti della spedizione francese guidata da [[Nicolas Baudin]] nel [[1801]]. I primi veri colonizzatori però arrivarono solo nel [[1834]], quando la famiglia di [[John Bussell]] si trasferì qui in seguito all'incendio della sua precedente proprietà ed alla scoperta del terreno fertile di questa regione.<ref name=Portale>[http://www.mybusselton.com.au/Tourism/Busselton%20Historical%20Attractions Storia di Busselton] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110216064336/http://www.mybusselton.com.au/Tourism/Busselton%20Historical%20Attractions |data=16 febbraio 2011 }} dal sito del centro visitatori della città</ref> La prima zona in cui fu scelto di costruire un insediamento corrisponde all'odierna cittadina di [[Wonnerup]] (10 chilometri ad est di Busselton), ma il sito venne giudicato come troppo umido e basso così che l'allora supervisore generale [[John Septimus Roe]] consigliò di spostare la città nella posizione odierna. Il nuovo insediamento venne battezzato Busselton in onore della famiglia Bussell.<ref name=Portale/> Riga 59 ⟶ 58: == Il pontile == Con lo sviluppo dell'economia nella regione a metà del [[XIX secolo]], a Busselton venne costruito un pontile che permettesse l'attracco di navi per l'esportazione del legname, dei prodotti agricoli e per le attività legate all'industria della caccia alla balena. Inizialmente venne costruito un pontile lungo 176 metri nel [[1865]], ma col passare degli anni l'azione dell'[[Oceano Indiano]] rendeva le acque della [[baia]] su cui sorge Busselton sempre più basse, fino a quando fu chiaro che alle navi risultava di grande difficoltà l'attracco. Venne allora deciso di allungare il pontile, operazione ripetuta più volte fra il [[1872]] ed il [[1960]], quando si raggiunse la definitiva lunghezza di 1.836 metri, il che lo rende il più lungo dell'[[emisfero australe]] ed uno dei più lunghi del mondo.<ref name=pontile>[http://www.busseltonjetty.com.au/ Sito istituzionale dedicato al pontile di Busselton]</ref> Riga 68 ⟶ 66: == Geografia fisica == === Territorio === {{... === Clima === Riga 193 ⟶ 191: }} <div align="center"><small>Dati presi dall'Ufficio Meteorologico del governo australiano<ref> == Amministrazione == === Gemellaggi === * {{Gemellaggio|Giappone|Sugito|2007}}<ref>[http://www.busselton.wa.gov.au/council/SOBSCA Dichiarazione di gemellaggio fra Sugito e Busselton] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090608174604/http://www.busselton.wa.gov.au/council/SOBSCA |data=8 giugno 2009 }}</ref> == Note == <references/> == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{cita web|http://www.busselton.wa.gov.au|Sito della Contea di Busselton|lingua=en}} * {{cita web|1=http://www.mybusselton.com.au/|2=Centro visitatori della città di Busselton|lingua=en|accesso=23 dicembre 2009|dataarchivio=30 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091030141733/http://www.mybusselton.com.au/|urlmorto=sì}} {{Controllo di autorità}} {{Portale|Australia}} [[Categoria: | |||