Jardel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Lolloasdawqa (discussione | contributi)
 
(75 versioni intermedie di 51 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd|altre persone di cognome o soprannome Jardel|Jardel (disambigua)}}
{{Sportivo
|Nome = Mário Jardel
|Immagine = MarioJardel.jpg
| Didascalia = Jardel con i [[Newcastle Jets]] nel [[2008]].
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA 1968-1992}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|TermineCarriera = 1º luglio 2012
|Squadra=
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|TermineCarriera= 2012
|sport = calcio
|SquadreGiovanili=
|1989-1991 |{{Calcio Ferroviario|G}} |
{{Carriera sportivo
|1991-1993|Vasco da Gama|
|1989-1991 |{{Calcio Ferroviario|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1993-1994 1995|{{Calcio Vasco da Gama|G}} |15 (3)<ref>70 (29) se si comprende il [[Campionato Carioca]].</ref>
|1995-1996 |{{Calcio Gremio|G}} |13 (10)
|1996-2000 |{{Calcio Porto|G}} |125 (130)
|2000-2001 |{{Calcio Galatasaray|G}} |24 (22)
|2001-2003 |{{Calcio Sporting Lisbona|G}} |49 (53)
|2003 -2004|{{Calcio Bolton|G}} |7 (0)
|2004 |→ {{Calcio Ancona|G}} |3 (0)
|2004 -2005|{{Calcio Newell's|G}} |3 (0)
|2005 |{{Calcio Alaves|G}} |0 (0)
|2005 -2006|{{Calcio Goias|G}} |4 (1)
|2006 -2007|{{Calcio Beira-Mar|G}} |12 (3)
|2007 |{{Calcio Anorthosis Famagosta|G}} |11 (5)
|2007-2008 |{{Calcio Newcastle United Jets|G}} |11 (0)
|2008 -2009|{{Calcio Criciuma|G}} |17 (6)
|2009 |{{Calcio Ferroviario|G}} |6 (5)
|2009 -2010|{{Calcio America (CE)|G}} |11 (8)
|2010 |{{Calcio Flamengo (PI)|G}} |16 (12)
|2010-2011 |{{Calcio Cerno More Varna|G}} |8 (1)
|2011 -2012|{{Calcio Rio Negro|G}} |13 (4)
|2012 |{{Calcio Al Taawoun|G}} |17 (18)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1993|{{NazU|CA|BRA|M|20}}|1 (0)
{{Carriera sportivo
|1996-2001 |{{Naz|CA|BRA|M}} | 10 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 1993|Australia 1993]]}}
|Aggiornato=
}}
{{Bio
|Nome = Mário
|Cognome = Jardel Almeida Ribeiro
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Jardel'''
|ForzaOrdinamento = Jardel, Mario
|Sesso = M
Riga 56:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
 
Punta dallo spiccato senso del gol, è stato uno degli attaccanti più prolifici di fine [[Anni 1990|anni novanta]] e primi [[anni 2000]]. Ha vinto la [[Scarpa d'oro]] nel [[Scarpa d'oro 1999|1999]] e nel [[Scarpa d'oro 2002|2002]], oltre alla classifica marcatori della [[Primeira Liga]] per ben cinque volte.<ref name="ReferenceA">{{Cita news|autore = Adriano Seu|titolo = Jardel: "Ero un re e sono finito nella polvere"|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 11|mese = marzo|anno = 2014|pagina = 11}}</ref> È l'unico calciatore della storia ad essersi laureato capocannoniere sia in [[Coppa Libertadores|Copa Libertadores]] ([[Coppa Libertadores 1995|1995]]) che in [[UEFA Champions League|Champions League]] (stagioni [[UEFA Champions League 1999-2000|1999-2000]] e [[UEFA Champions League 2000-2001|2000-2001]]).
 
Ha militato in squadre di 11 nazioni diverse ([[Brasile]], [[Portogallo]], [[Turchia]], [[Inghilterra]], [[Italia]], [[Argentina]], [[Spagna]], [[Cipro]], [[Australia]], [[Bulgaria]] ed [[Arabia Saudita]]), segnando più di 450 gol in totale. Con la [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale brasiliana Under-20]] ha vinto il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 1993|Mondiale Under-20 del 1993]]. Con la [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale maggiore]] ha totalizzato 10 presenze, di cui una nella [[Copa América 2001|Copa America del 2001]].
 
Nel [[20112012]] ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato; in seguito ha iniziato a studiare per ottenere il patentino da [[allenatore]].<ref name="ReferenceA" />
 
== Carriera ==
Riga 75 ⟶ 77:
 
====In Europa====
Jardel passò al [[FC{{Calcio Porto|Porto]]N}} nell'estate [[1996]] e subito passò alla ribalta per le sue doti realizzative.
 
In quattro anni al Porto si impose come uno dei massimi goleador europei: in 169 partite segnò 166 reti, superando la media di un gol a partita nel solo campionato portoghese (125 partite e 130 gol). Fu sempre capocannoniere del campionato portoghese e due volte miglior marcatore europeo: nel 1998-1999 il primato gli valse la [[scarpa d'oro]], premio che, a causa dei coefficienti, la stagione successiva andò a [[Kevin Phillips (calciatore)|Kevin Phillips]], autore di sei gol in meno.
Riga 88 ⟶ 90:
 
====Il declino====
Jardel ebbe una battuta d'arresto l'anno successivo con 19 partite (pur con 11 reti), cadendo nel vortice della droga a causa della mancata convocazione alnel Brasile per il [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiale 2002]] e della separazione con la moglie.<ref name="ReferenceA"/> Tentò poi l'avventura inglese al [[Bolton Wanderers F.C.|Bolton Wanderers]] nel [[2003]], a gennaio [[2004]] passò all'[[Associazione {{Calcio Ancona|Ancona]]N}}, senza andare oltre a quattrotre presenze, condite da numerose polemiche relative al suo stato di forma.<ref>{{cita Nelnews|autore=L. Franculli|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/storie/03-07-2019/brechet-gheddafi-legrottaglie-altri-ecco-acquisti-peggiori-200304-abbagli-estivi-340571519043/jardel-ancona.shtml|titolo=Brechet, Gheddafi, Legrottaglie e gli altri: ecco gli acquisti peggiori del 2003/04|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=22 luglio 2019|accesso=22 luglio 2019}}</ref> Dopo la rescissione del contratto con la squadra dorica, nel 2004-2005 fece poche apparizioni al [[Newells Old Boys]] e all'[[Alaves]] nella seconda divisione spagnola.
 
Nel gennaio [[2006]] passò ad una squadra brasiliana di prima divisione, il [[Goiás Esporte Clube|Goiás]]. Nell'estate 2006 si è trasferito nel neopromosso [[SC Beira-Mar|Beira-Mar]], nella [[Primeira Liga|Superliga]] portoghese.<ref>[http{{Cita web|url=https://wwwarchivio.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=2006/ufficiale-jardel-al-beira-mar-33314 |titolo=UFFICIALE: Jardel al Beira Mar |sito=archivio.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2023- TUTTO MERCATO WEB<!08-- Titolo generato automaticamente -->]20}}</ref> nella [[Primeira Liga|Superliga]] portoghese. Ha persoPerse 8 chili nel pre-campionato, grazie al preparatore atletico della squadra., Nellee nelle prime 4 giornate di campionato ha segnatosegnò 2 gol. Nelle restanti otto partite disputate, haandò segnatoa unsegno solo goluna volta. Ha lasciatoLasciò il Portogallo nel gennaio 2007, per firmare un contratto di cinque mesi con l'[[{{Calcio Anorthosis Famagosta]]|N}}, squadra cipriota, con opzione per la stagione a venire.
 
Nell'agosto 2007 Jardel ha lasciato Cipro e ha provato l'esperienza australiana con i [[Newcastle United Jets|Newcastle Jets]], squadra che milita nella prima divisione.<ref>[http{{Cita web|url=https://wwwarchivio.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=2007/ufficiale-mario-jardel-si-trasferisce-in-australia-71509 |titolo=UFFICIALE: Mario Jardel si trasferisce in Australia - TUTTO MERCATO WEB<!-- Titolo generato automaticamente |sito=archivio.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2023-08->]20}}</ref>
 
Il 27 aprile [[2008]] Jardel afferma alla televisione brasiliana di aver problemi con la [[cocaina]] da diversi anni. Ha dichiarato, inoltre, di tenersene lontano da due mesi e che si sta allenando per trovare un nuovo ingaggio, magari in una grande squadra.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/04_Aprile/28/jardel.shtml |titolo=Jardel, confessione choc: "Sono un cocainomane" |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data= |accesso=}}</ref>
 
Il 29 giugno [[2008]] firma per il Criciúma. A febbraio [[2009]], è stato ingaggiato dal Ferroviário,<ref>[http{{Cita web|url=https://wwwarchivio.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=2009/ufficiale-jardel-al-ferroviario-139941 |titolo=UFFICIALE: Jardel al Ferroviario - TUTTO MERCATO WEB<!-- Titolo generato automaticamente |sito=archivio.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2023-08->]20}}</ref> mentre nel [[2010]] è al Flamengo-PI squadra di serie D brasiliana.
 
Il 29 giugno [[2010]] si trasferisce in [[Bulgaria]] al [[PFC Černo More Varna|Černo More Varna]], con cui firma un contratto annuale.<ref>[http{{Cita web|url=https://wwwarchivio.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=2010/ufficiale-jardel-vola-in-bulgaria-215527 |titolo=UFFICIALE - Jardel vola in Bulgaria - TUTTO MERCATO WEB<!-- Titolo generato automaticamente |sito=archivio.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2023-08->]20}}</ref> La sua prima rete in campionato con la nuova maglia
arriva il 31 ottobre 2010 nella vittoria casalinga per 1-0 contro il Lokomotiv Sofia.
 
A fine novembre 2010 si svincola dal club bulgaro e dopo un mese firma per una stagione con il Rio Negro militante nel campionato locale dell'Amazzonia.<ref>[http{{Cita web|url=https://wwwarchivio.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=2010/ufficiale-jardel-approda-al-rio-negro-244254 |titolo=UFFICIALE: Jardel approda al Rio Negro |sito=archivio.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2023- TUTTO MERCATO WEB<!08-- Titolo generato automaticamente -->]20}}</ref> Nel 2011 ha raggiunto un accordo con [[Al-TaawonTaawoun Football Club|Al-Taawoun]], squadra dell'Arabia Saudita.<ref>[http{{Cita web|url=https://mwww.itasportpresscalcioweb.iteu/?action=read&idnotizia2014/01/un-bidone-e-per-sempre-mario-jardel/81066/|titolo=61983Un UFFICIALE:bidone l'exè Anconaper sempre: Mario Jardel vola in Arabia |sito=CalcioWeb|data=2014- ITA Sport Press<!01-30|lingua=it- Titolo generato automaticamente IT|accesso=2023-08->]20}}</ref>
 
===Nazionale===
Il suo esordio con la maglia della [[nazionaleNazionale di calcio brasilianadel Brasile|nazionale]] risale al [[1996]], contro la {{NazNB|CA|RUS|M}}. Tuttavia in maglia verdeoro disputò solo 10 partite con una rete, mentre con l'under 20 era riuscito a conquistare il titolo mondiale nel [[1993]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
Tra club e Nazionale maggiore, Jardel ha giocato globalmente 608557 partite segnando 451396 reti, alla media di 0,7471 gol a partita.
 
''Statistiche aggiornate aal giugnotermine 2012della carriera da calciatore.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%; text-align:center;"
!rowspan="2"|SquadraStagione
|-
!rowspan="2"|StagioneSquadra
!colspan="2"3|TotaleCampionato
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|CampionatoCoppe nazionali
!colspan="3"|Coppe nazionalicontinentali
!colspan="3"|CoppeAltre continentalicoppe
!colspan="3"2|Altre coppeTotale
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
Riga 137 ⟶ 138:
!Reti
|-
|| [[Club de Regatas Vasco da Gama 19931992|19931992]] || rowspan="3" | {{Bandiera|BRA}} [[Club de Regatas Vasco da Gama|Vasco da Gama]] || [[Campionato Carioca 19931992|CCA1/RJ]]+[[CampionatoCampeonato brasilianoBrasileiro diSérie calcio 1993#GruppoA B1992|A]] || 142+20 || 71+0 || [[Coppa del Brasile 19931992|CB]]+[[Taça Rio 1993|TR]] || 2+- || 0+- || - || - || - || - || - || - || 232 || 71
|-
|| [[Club de Regatas Vasco da Gama 19941993|19941993]] || [[Campionato Carioca 19941993|CCA1/RJ]]+[[CampeonatoCampionato Brasileirobrasiliano Sériedi Acalcio 19941993#Gruppo CB|A]] || 2514+132 || 157+30 || [[Coppa del Brasile 19941993|CB]]+[[Taça Guanabara 1994|TG]] || 7+03 || 3+0 || - || - || - || [[Torneo Rio-San Paolo 1993|RSP]] || -4 || -2 || 4523 || 219
|-
|| [[Club de Regatas Vasco da Gama 19951994|19951994]] || [[Campionato Carioca 19951994|CCA1/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 19951994#Gruppo C|A]] || 1114+013 || 4+03 || [[Coppa del Brasile 19951994|CB]] || 07 || 03 || - || - || - || - || - || - || 11+34 || 4+10
|-
!colspan="3"|Totale Vasco da Gama || 7030+15 || 2912+3 || || 910 || 3 || || - || - || || -4 || -2 || 7959 || 3220
|-
|| [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense 1995|1995]] || rowspan="2" | {{Bandiera|BRA}} [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] || [[Campionato Gaúcho 1995|CGPD/RS]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 1995|A]] || ?14+13 || ?14+11 10|| [[Coppa del Brasile 1995|CB]] ||1310|| 64 || [[Coppa Libertadores 1995|CL]]+[[Supercoppa Sudamericana 1995||SS]] ||14 +4|| 12 +4|| [[Coppa Intercontinentale 1995 (calcio)|CI]] || 1 || 0 || 72+ 56|| 68+44
|-
|| [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense 1996|gen.-lug. 1996]] || [[Campionato Gaúcho 1996|CGPD/RS]]+[[Campeonato ||Brasileiro ?Série A 1996|A]] ||7+0||8+0|| [[Coppa del Brasile 1996|CB]] ||56|| 1 || [[Coppa Libertadores 1996|CL]] || 6 || 4 || RSA[[Recopa Sudamericana 1996|RS]] ||1||1|| 35+ 20|| 25+14
|-
!colspan="3"|Totale Grêmio || 21+13+ ||3322+10|| ||1816||75|| || 2024 || 1620 || ||2||1|| 107+ 76|| 93+58
|-
|| [[Futebol Clube do Porto 1996-1997|1996-1997]] || rowspan="4" | {{Bandiera|PRT}} [[Futebol Clube do Porto|Porto]] || [[Primeira Divisão 1996-1997|PD]] || 31 || 30 || [[CoppaTaça delde PortogalloPortugal 1996-1997|CP]] ||4||1|| [[UEFA Champions League 1996-1997|UCL]] || 8 || 4 || [[SupercoppaSupertaça Cândido delde PortogalloOliveira 1996|SP]] || 1 || 0 ||44||35
|-
|| [[Futebol Clube do Porto 1997-1998|1997-1998]] || [[Primeira Divisão 1997-1998|PD]] || 30 || 26 || [[CoppaTaça delde PortogalloPortugal 1997-1998|CP]] ||4||10|| [[UEFA Champions League 1997-1998|UCL]] || 5 || 3 || [[SupercoppaSupertaça Cândido delde PortogalloOliveira 1997|SP]] || 2 || 0 ||41||39
|-
|| [[Futebol Clube do Porto 1998-1999|1998-1999]] || [[Primeira Divisão 1998-1999|PD]] || 32 || 36 || [[CoppaTaça delde PortogalloPortugal 1998-1999|CP]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 1998-1999|UCL]] || 6 || 2 || [[SupercoppaSupertaça Cândido delde PortogalloOliveira 1998|SP]] || 1 || 0 || 39 || 38
|-
|| [[Futebol Clube do Porto 1999-2000|1999-2000]] || [[Primeira Liga 1999-2000|PL]] || 32 || 38 || [[CoppaTaça delde PortogalloPortugal 1999-2000|CP]] ||5|| 6 || [[UEFA Champions League 1999-2000|UCL]] || 13 || 10 || [[SupercoppaSupertaça Cândido delde PortogalloOliveira 1999|SP]] || 1 || 2 ||51|| 56
|-
!colspan="3"|Totale Porto|| 125 || 130 || ||13||17|| || 32 || 19 || || 5 || 2 ||175|| 168
|-
|| [[Galatasaray Spor Kulübü 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=1| {{Bandiera|TUR}} [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]] || [[Türkiye 1.Lig 2000-2001|SL]] || 24 || 22 || [[Coppa di Turchia 2000-2001|CT]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2000-2001|UCL]] || 16<ref>2 presenze nei turni preliminari</ref> || 9<ref>3 reti nei turni preliminari</ref> || [[Supercoppa UEFA 2000|SU]] || 1 || 2 || 43 || 34
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=2| {{Bandiera|PRT}} [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]] || [[Primeira Liga 2001-2002|PL]] || 30 || 42 || [[CoppaTaça delde PortogalloPortugal 2001-2002|CP]] ||56|| 7 || [[Coppa UEFA 2001-2002|CU]] || 6 || 6 || - || - || - ||4142|| 55
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2002-2003|2002-2003]] || [[Primeira Liga 2002-2003|PL]] || 19 || 11 || [[CoppaTaça delde PortogalloPortugal 2002-2003|CP]] ||2|| 1 ||[[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]]+[[Coppa UEFA 2002-2003|CU]]|| - || - ||[[Supertaça Cândido de Oliveira 2002|SP]]|| - || - ||21|| 12
|-
!colspan="3"|Totale Sporting Lisbona || 49 || 53 || || 78 || 8 || || 6 || 6 || || - || - || 6263 || 67
|-
|| [[Bolton Wanderers Football Club 2003-2004|lug.-dic. 2003]] || rowspan="1" | {{Bandiera|ENG}} [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]] || [[FA Premier League 2003-2004|PL]] || 7 || 0 || [[FA Cup 2003-2004|FA Cup]]+[[Football League Cup 2003-2004|FLC]] || 1+4 || 0+3 || - || - || - || - || - || - || 12 || 3
|-
|| [[Ancona Calcio 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || rowspan=1| {{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Ancona Calcio|Ancona]]N}} || [[Serie A 2003-2004|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Club Atlético Newell's Old Boys 2004-2005|lug.-dic. 2004]] || rowspan="1" | {{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Newell's Old Boys|Newell's Old Boys]] || [[Primera División 2004-2005 (Argentina)|PD]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[GoiásDeportivo Esporte ClubeAlavés 2004-2005|gen.-feb. 2005]] || rowspan="2" | {{Bandiera|BRAESP}} [[Goiás EsporteDeportivo ClubeAlavés|GoiásAlavés]] || [[CampeonatoSegunda BrasileiroDivisión Série AB 2004-2005|ASDB]] || 4- || 1- || [[Copa del Rey 2004-2005|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - ||4 - ||1 -
|-
|| [[Goiás Esporte Clube 20062005|2006set.-dic. 2005]]|| rowspan="2" | {{Bandiera|BRA}} [[Goiás Esporte Clube|Goiás]] || [[Campionato Goiano|A1/CG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 20062005|A]] || 0+4 || 0+1 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2006|CL]]- || 1- || 0- || - || - || - ||14||01
|-
!|| colspan="3"[[Goiás Esporte Clube 2006|Totalegen.-giu. Goiás2006]]||4 [[Campionato Goiano|A1/CG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2006|A]] ||3+0||1+0|| - || - || - || [[Coppa Libertadores 2006|CL]] || 1 || 0 || - || - || - ||54||1
|-
! colspan="3" |Totale Goiás||3+4||1+1|| ||-||-|| || 1 || 0 || || - || - ||8||2
|| [[Sport Clube Beira-Mar 2006-2007|lug. 2006-gen. 2007]] || rowspan="1" | {{Bandiera|PRT}} [[Sport Clube Beira-Mar|Beira-Mar]] || [[Primeira Liga 2006-2007|PL]] || 12 || 3 || [[Coppa del Portogallo 2006-2007|CP]] ||1||1|| - || - || - || - || - || - || 13 ||4
|-
|| [[AnorthōsīSport AmmochōstouClube Beira-Mar 2006-2007|2006-gen.-giu. 2007]] || rowspan="1" | {{Bandiera|CYPPRT}} [[AnorthōsīSport Ammochōstou|AnorthosisClube FamagostaBeira-Mar|Beira-Mar]] || [[DivisionePrimeira ALiga 2006-2007 (Cipro)|APL]] || 712 || 3 || [[CoppaTaça dide CiproPortugal 2006-2007|CP]] || 2 1|| 2 1|| - || - || - || - || - || - || 913 || 54
|-
|| [[NewcastleAnorthōsī United Jets Football ClubAmmochōstou 2006-2007|luggen.-dicgiu. 2007]] || rowspan="1" | {{Bandiera|AUSCYP}} [[NewcastleAnorthōsī United Jets Football ClubAmmochōstou|NewcastleAnorthosis JetsFamagosta]] || [[A-League' 2007Katīgoria 2006-20082007|ALA]] || 117 || 03 || [[Coppa di Cipro 2006-2007|CP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 117 || 03
|-
|| [[CriciúmaNewcastle EsporteUnited ClubeJets 2008Football Club 2007|2008ago.-dic. 2007]] || rowspan="1" | {{Bandiera|BRAAUS}} [[CriciúmaNewcastle EsporteUnited ClubeJets Football Club|CriciúmaNewcastle Jets]] || [[Campeonato Brasileiro Série BA-League 2007-2008|BAL]] || 1611 || 40 || [[Coppa- del Brasile 2008|CB]]|| - || - || - || - || - || - || - || - || 1611 || 40
|-
|| [[FerroviárioCriciúma AtléticoEsporte Clube 20092008|2009lug.-dic. 2008]] || rowspan="1" | {{Bandiera|BRA}} [[FerroviárioCriciúma AtléticoEsporte Clube|FerroviárioCriciúma]] || [[Campeonato Brasileiro Série B 2008|B]] || 917 || 26 || -[[Coppa del Brasile 2008|CB]]|| - || - || - || - || - || - || - || - || 917 || 26
|-
|| [[Ferroviário Atlético Clube 2009|feb.-ago. 2009]]|| rowspan="1" | {{Bandiera|BRA}} [[AméricaFerroviário FootballAtlético ClubClube (CE)|AméricaFerroviário]] || [[Campionato Cearense|A1/CC]]+[[Campeonato Brasileiro Série BD 20082009|BD]] || 111<sup>+</sup>+6 || 81<sup>+</sup>+5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 116 || 85
|-
|| [[EsporteAmérica ClubeFootball FlamengoClub 20102009|2010ago.-ott. 2009]] || rowspan="1" | {{Bandiera|BRA}} [[EsporteAmérica ClubeFootball FlamengoClub|FlamengoAmérica]] || [[Campeonato BrasileiroCearense SérieTerceira A 2010Divisão|AA3/CC]] || 1611 || 128 || [[Coppa del Brasile 2010|CB]]- || 1- || 0- || - || - || - || - || - || - || 1711 || 128
|-
|| [[ProfesionalenEsporte FutbolenClube Klub Černo More VarnaFlamengo 2010-2011|luggen.-dicgiu. 2010]] || rowspan="1" | {{Bandiera|BGRBRA}} [[ProfesionalenEsporte FutbolenClube Klub Černo More VarnaFlamengo|Černo More VarnaFlamengo]] || [[ACampionato Profesionalna Futbolna Grupa 2010-2011Piauiense|A PFGA1/CP]] || 816 || 112 || [[KupaCoppa nadel BălgarijaBrasile 2010|CB]] || -1 || -0 || - || - || - || - || - || - || 817 || 112
|-
|| [[Profesionalen Futbolen Klub Černo More Varna 2010-2011|lug.-dic. 2010]]|| rowspan="1" | {{Bandiera|BRABGR}} [[AtléticoProfesionalen RioFutbolen NegroKlub ClubeČerno More Varna|RioČerno More NegroVarna]] || [[CampionatoA AmazonenseProfesionalna Futbolna Grupa 2010-2011|CAA PFG]] || 138 || 41 || -[[Kupa na Bălgarija|CB]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 138 || 41
|-
|| gen.-apr.[[Atlético 2012Rio Negro Clube 2011|2011]]|| rowspan="1" | {{Bandiera|SAUBRA}} [[Al-TaawounAtlético FootballRio ClubNegro Clube|Al-TaawounRio Negro]] || [[SaudiCampionato Professional League 2011-2012Amazonense|SPLA1/CA]] || 1713 || 184 || [[Coppa della Corona del Principe saudita|CPC]]- || 0- || 0- || - || - || - || - || - || - || 1713 || 184
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 488+398 || 368+294 || || 27+58 || 28+40 || || 7579 || 5054 || || 712 || 47 || 598+547 || 450+395
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|28-8-1996|Mosca|RUS|2|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|88}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|31-8-1996|Amsterdam|NLD|2|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|2-4-1997|Brasilia|BRA|4|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin}}}}
{{Cronopar|28-3-1999|Seul|KOR|1|0|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|13-11-1999|Vigo|ESP|0|0|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|14}}|14=Vigo (Spagna)}}
{{Cronopar|23-2-2000|Bangkok|THA|0|7|BRA|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|28-3-2000|Bogotà|COL|0|0|BRA|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|1-7-2001|Montevideo|URY|1|0|BRA|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|12-7-2001|Cali|BRA|0|1|MEX|-|Coppa America|2001|1º turno|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|23-7-2001|Manizales|HND 1949-2022|2|0|BRA|-|Coppa America|2001|Quarti di finale|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronofin|10|1}}
 
{{Cronoini|BRA|Under-20|M}}
{{CronoparU|11-3-1993|Adelaide (Australia)|NOR|0|2|BRA|-|Mondiali|1993|1º turno|Under=20|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronofin|1|0}}
 
== Palmarès ==
{{colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionalistatali ====
* {{Calciopalm|Campionato Carioca|2}}
:Vasco da Gama: [[Campionato Carioca 1993|1993]], [[Campionato Carioca 1994|1994]]
Riga 216 ⟶ 235:
* {{Calciopalm|Campionato Gaúcho|2}}
:Grêmio: 1995, 1996
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Supercoppa di Portogallo|4}}
:Porto: [[Supertaça Cândido de Oliveira 1996|1996]], [[Supertaça Cândido de Oliveira 1998|1998]], [[Supertaça Cândido de Oliveira 1999|1999]]
:Porto: 1996, 1998, 1999
:Sporting Lisbona: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2002|2002]]
* {{Calciopalm|Campionato portoghese|4}}
:Porto: [[Primeira Divisão 1996-1997|1996-1997]], [[Primeira Divisão 1997-1998|1997-1998]], [[Primeira Divisão 1998-1999|1998-1999]]
:Sporting Lisbona: [[Primeira DivisãoLiga 2001-2002|2001-2002]]
* {{Calciopalm|Coppa didel Portogallo|3}}
:Porto: [[Taça de Portugal 1997-1998|1997-1998]], [[Taça de Portugal 1999-2000|1999-2000]]
:Sporting Lisbona: [[Taça de Portugal 2001-2002|2001-2002]]
* {{Calciopalm|Coppa di Turchia|1}}
:Galatasaray: 2000-2001
* {{Calciopalm|Campionato argentino|1}}
:Newell's Old Boys: 2004
Riga 232 ⟶ 251:
:Anorthosis: [[Coppa di Cipro 2006-2007|2006-2007]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Libertadores|1}}
:Grêmio: [[Coppa Libertadores 1995|1995]]
Riga 240 ⟶ 259:
:Galatasaray: [[Supercoppa UEFA 2000|2000]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Mondiale U-20|1}}
::[[Campionato mondiale di calcio Under-20 1993|Australia 1993]]
{{colonne spezza}}
 
=== Individuale ===
* [[Scarpa d'oro]]: 2
:[[Scarpa d'oro 1999|1999]], [[Scarpa d'oro 2002|2002]]
* [[Bola de Prata (Portogallo)|Capocannoniere del campionato portoghese]]: 5
 
*[[Calciatore portoghese dell'anno]]: 1
:2002
 
*[[Capocannoniere]] del [[Primeira Liga|campionato portoghese]]: 5
:[[Primeira Divisão 1996-1997|1996-1997]] <small>(30 gol)</small>, [[Primeira Divisão 1997-1998|1997-1998]] <small>(26 gol)</small>, [[Primeira Divisão 1998-1999|1998-1999]] <small>(36 gol)</small>, [[Primeira Liga 1999-2000|1999-2000]] <small>(38 gol)</small>, [[Primeira Liga 2001-2002|2001-2002]] <small>(42 gol)</small>
* [[Capocannoniere]] della [[Coppa Libertadores|Copa Libertadores]]: 1
 
*Capocannoniere della [[Coppa Libertadores|Copa Libertadores]]: 1
:[[Coppa Libertadores 1995|1995]] <small>(12 gol)</small>
* Capocannoniere della [[UEFATaça Championsde LeaguePortugal|ChampionsCoppa di LeaguePortogallo]]: 23
 
:[[Taça de Portugal 1997-1998|1997-1998]] <small>(10 gol)</small>, [[Taça de Portugal 1999-2000|1999-2000]] <small>(6 gol)</small>, [[Taça de Portugal 2001-2002|2001-2002]] <small>(7 gol)</small>
*Capocannoniere della [[UEFA Champions League|Champions League]]: 2
* Capocannoniere della [[UEFA Champions League|Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 1999-2000|1999-2000]] <small>(10 gol, a pari merito con [[Raúl González Blanco|Raúl]] e [[Rivaldo]])</small>, [[UEFA Champions League 2000-2001|2000-2001]] <small>(7 gol, a pari merito con Raúl)</small>
* [[Calciatore portoghese dell'anno]]: 1
:2002
{{colonne fine}}
 
Riga 273 ⟶ 291:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{NazionaleBrasile brasilianamaschile underUnder-20 mondialicalcio mondiale 1993}}
{{NazionaleBrasile brasilianamaschile copacalcio americasudamericano 2001}}
{{Scarpa d'oro}}
{{Capocannonieri della Coppa Libertadores}}
{{Capocannonieri della UEFA Champions League}}
{{Capocannonieri della Primeira Liga}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale brasiliana]]