Paul Magès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Curiosità: Corretto errore lessicale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 9 marzo
|AnnoNascita = 1908
|LuogoMorte = ChavilleGarches
|GiornoMeseMorte = 22 settembre
|AnnoMorte = 1999
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|https://deces.matchid.io/search?q{{=}}Paul+Mag%C3%A8s|Mages Paul Ernest Mary|lingua=fr|30 settembre 2021}}</ref>
|Epoca = XX
|Attività = progettista
|Nazionalità = francese
|Immagine = Photo portrait Paul Magès 1975.jpg
|Didascalia = Paul Magès nel 1975
}} È l'inventore della [[sospensione idropneumatica]] [[Citroën]].
 
Riga 21 ⟶ 24:
Nel [[1942]] Boulanger pose Magès alla direzione del "Reparto Sviluppo", con l'incarico di studiare nuove soluzioni per i sistemi frenanti e per le [[Sospensione (meccanica)|sospensioni]] delle vetture, nell'ottica delle future produzioni "[[Citroën 2CV|TPV]]" (''Très Petite Voiture'') e "[[Citroën DS|VGD]]" (''Vehicule à Grande Diffusion'').
 
Completata con successo la messa in produzione della "[[Citroën 2CV|2CV]]", per la nascente [[Citroën DS]] Magès propone un fantascientifico sistema di gestione delle sospensioni, dello sterzo e dell'impianto frenatefrenante, azionati da una pompa che invia olio in pressione. Il [[Almanacco di Gotha|gotha]] ingegneristico Citroën si mostrò perplesso o scettico, ma l'avveniristica soluzione di Magès venne sostenuta da altri due visionari dell'automobile, [[André Lefèbvre]] e [[Flaminio Bertoni]], responsabili del progetto "VGD", che forti del loro prestigio riuscirono a strappare il consenso a Boulanger per la sperimentazione.
 
I tre iniziarono a lavorare fianco a fianco in quel progetto che a tutti appariva come irrealizzabile, tanto che nell'entourage progettuale Citroën venivano indicati, non senza un pizzico d'ironia, come "[[i tre moschettieri]]". Tra lo scetticismo generale, una "[[Citroën Traction Avant|Traction Avant 11CV]]", modificata con sospensioni idropneumatiche, venne sperimentata sulle strade montane dell'[[Alvernia]] nel giugno [[1948]].
Riga 34 ⟶ 37:
* Magès tenne per tutta la vita sulla scrivania un quadretto contenente un ritaglio di giornale con questo aforisma di [[Marcel Pagnol]]:
{{Citazione|Tutti credevano che questo fosse impossibile,<br />salvo un imbecille che non lo sapeva e che l'ha fatto.|Marcel Pagnol|''Tout le monde croyait que c'était impossible,<br />sauf un imbécile qui ne le savait pas et qui l'a fait.''|lingua=fr}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Riga 41 ⟶ 47:
* Jiří Fiala, ''Citroën 2CV'', Praga, Grada Publishing, 2012
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Designer automobilistici}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|trasporti}}
 
[[Categoria:Progettisti francesi|Magès]]
[[Categoria:Personalità del mondosettore dei trasporti|Magès]]