Vice sovrintendente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | mNessun oggetto della modifica | ||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: Il '''vice sovrintendente''' è la qualifica base del ruolo dei [[sovrintendenti]] della [[Polizia di Stato]], del Corpo di [[Polizia Penitenziaria]] e, fino al 31 dicembre 2016, del [[Corpo Forestale dello Stato]]. Il vice sovrintendente riveste la qualifica di ufficiale di [[Polizia Giudiziaria]] ed agente di [[pubblica sicurezza]]. Fino al [[1981]] la qualifica di vice sovrintendente era conosciuta come vice brigadiere di pubblica sicurezza. Il distintivo di qualifica del vice sovrintendente consiste in un  ▲Il distintivo di qualifica del vice sovrintendente consiste in un binario dorato per il personale appartenente alla [[Polizia di Stato]] e argentato per il personale appartenente alla [[Polizia Penitenziaria]]. __NOTOC__ <gallery> </gallery> Riga 12 ⟶ 13: Image:IT-Army-OR8.svg|Distintivo di grado per controspallina di [[sergente]] dell'[[Esercito Italiano]] Image:IT-Airforce-OR8.png|Distintivo da braccio di [[sergente]] dell'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]] Image:Rank insignia of sergente of the Italian Navy.svg|Distintivo di grado di [[sergente]] della [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare]] Image:Carabinieri-OR-8.svg|Il distintivo per spallina di [[vice brigadiere]] dell'[[Arma dei Carabinieri]] </gallery> | |||