Vittorio Seghezzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: rimosso Museodelciclismo, disc. | Osk (discussione | contributi)  +fonte, fix | ||
| (8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
| Riga 2: {{Sportivo |Nome = Vittorio Seghezzi |Immagine = Funerali Learco Guerra Seghezzi Binda cropped.png |Didascalia = Vittorio Seghezzi al funerale di [[Learco Guerra]], 1963 |Sesso = M |CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}} Riga 10 ⟶ 11: |Squadre= {{Carriera sportivo  |1945-1946 |  |1947-1949 |{{Ciclismo Lygie}} |  |1948 |  |  |1948 |Viani CRAL Imperia |  |1949 |[[Edelweiss (ciclismo)|Edelweiss]] |  |1950 |{{Ciclismo Ganna 49-53}} |  |1951 |{{Ciclismo Bottecchia 48-54}} | Riga 30 ⟶ 33: |GiornoMeseNascita = 27 maggio |AnnoNascita = 1924 |LuogoMorte = Castelletto Ticino |GiornoMeseMorte = 25 ottobre |AnnoMorte = 2019 |Epoca = 1900 |Attività = |Nazionalità = italiano }} Professionista tra il  ==Carriera== Nel 1948 apparve nel film ''[[Totò al Giro d'Italia]]''. Dopo essersi ritirato dalle corse, fu attivo come direttore sportivo della formazione dilettantistica milanese G.S. Faema, dirigendo un giovane [[Gianni Motta]]. Dopo quest'esperienza rilevò un maglificio a [[Nerviano]], gestendolo fino al 1987.<ref name=seghezzi/> == Piazzamenti == === Grandi Giri === {{ *[[Giro d'Italia]] :[[Giro d'Italia 1947|1947]]: 35º :[[Giro d'Italia 1949|1949]]: 33º {{ *[[Tour de France]] :[[Tour de France 1948|1948]]: 44º {{ ===Classiche monumento=== {{ *[[Milano-Sanremo]] :[[Milano-Sanremo 1948|1948]]: 12º Riga 60 ⟶ 65: :[[Milano-Sanremo 1953|1953]]: 75º :[[Milano-Sanremo 1956|1956]]: 84º {{ *[[Parigi-Roubaix]] :[[Parigi-Roubaix 1952|1952]]: 63º {{ *[[Giro di Lombardia]] :[[Giro di Lombardia 1945|1945]]: 21º Riga 70 ⟶ 75: :[[Giro di Lombardia 1952|1952]]: 20º :[[Giro di Lombardia 1954|1954]]: 52º {{ == Note == <references/> == Altri progetti == {{interprogetto}} ==Collegamenti esterni== | |||