Mike Espy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+template di navigazione |
||
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Carica pubblica
|nome= Mike Espy
|immagine= Mike Espy 20120223-OCE-RBN-1281 (cropped2).jpg
|carica= 25° [[Segretario dell'Agricoltura degli Stati Uniti|Segretario dell'Agricoltura]]
|mandato= 22 gennaio [[1993]] – 31 dicembre [[1994]]
|presidente= [[Bill Clinton]]
|predecessore= [[Edward Rell Madigan]]
|successore= [[Dan Glickman]]
|carica2= Membro della [[Camera dei rappresentanti
|mandato2= 3 gennaio [[1987]] – 22 gennaio [[1993]]
|predecessore2= [[Webb Franklin]]
|successore2= [[Bennie Thompson]]
|partito= [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Democratico]]
|firma=
}}
Riga 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , già [[Segretario dell'Agricoltura degli Stati Uniti]] sotto la presidenza [[Bill Clinton|Clinton]]
}}
Deputato [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|democratico]] del [[Mississippi (stato)|Mississippi]] dal [[1987]] al [[1993]], è poi entrato a far parte del [[Gabinetto degli Stati Uniti d'America]] del Presidente [[Bill Clinton|Clinton]] come [[Segretario dell'Agricoltura degli Stati Uniti|Segretario dell'Agricoltura]], restando in carica fino a tutto il [[1994]].
È stato il primo [[afroamericano]] a ricoprire questa carica.
[[File:Mike Espy.jpg|thumb|Ritratto ufficiale di Mike Espy come [[Segretario dell'Agricoltura degli Stati Uniti d'America|Segretario dell'Agricoltura]]]]
Nel [[2007]] ha appoggiato la candidatura del [[governatore del Mississippi]] uscente, il [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicano]] [[Haley Barbour]], poi rieletto.▼
==Carriera successiva==
Successivamente, Espy lavora dal [[2008]] come avvocato nello studio Morgan&Morgan e, in particolare, ha lavorato alla causa ''Pigford v. [[Dan Glickman|Glickman]]'', quest'ultimo suo successore al [[Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti d'America]]. Nella suddetta causa, Espy ha rappresentato gli agricoltori afroamericani della National Black Farmers Association.
===Campagne per il Senato===
Nel 2018, Espy decide di candidarsi come [[Senato degli Stati Uniti d'America|Senatore]] per il [[Mississippi (stato)|Mississippi]] in sostituzione del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicano]] [[Thad Cochran]], che si sarebbe dimesso ad aprile dello stesso anno.
Nelle elezioni speciali, Espy è stato sconfitto con il 46% dei voti contro la candidata [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicana]] [[Cindy Hyde-Smith]].
Nel 2020 Espy si é ricandidato per lo stesso seggio e contro la stessa [[Cindy Hyde-Smith]] che 2 anni prima lo aveva sconfitto: Espy non viene comunque eletto totalizzando una percentuale del 44% dei voti contro il 54% della [[Cindy Hyde-Smith|Hyde-Smith]].
▲Nel [[2007]] ha appoggiato la candidatura del [[governatore del Mississippi]] uscente, il [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|repubblicano]] [[Haley Barbour]], poi rieletto.
== Processo ==
[[File:Photograph of President William J. Clinton Meeting with Secretary of Agriculture Mike Espy.png|thumb|Espy con [[Bill Clinton]]
Nell'agosto del [[1997]] Mike Espy venne incriminato con l'accusa di ricevere doni impropri, tra cui biglietti per eventi sportivi, soggiorni e biglietti aerei. Espy rifiutò di patteggiare e nel dicembre del [[1998]] fu assolto<ref>{{cita web|url =
== Note ==
Riga 49 ⟶ 58:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://bioguide.congress.gov/scripts/biodisplay.pl?index=E000218|titolo=Note biografiche sul sito del Congresso|lingua=en}}
{{Presidenza di Bill Clinton}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
|