Utente:Tadei Wikipemia/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1:
= "Genoa Model United Nations" (GeMUN) =
[[File:MUNBW2006StuttgartGermany.jpg|miniatura|Un esempio di conferenza Model United Nations|236x236px]]
Il '''"Genoa Model United Nations"''' (abbreviato: GeMUN) è una conferenza [[Model United Nations|MUN]] di tre giorni che si svolge a [[Genova]] in cui vengono simulati i lavori dell'Assemblea Generale e delle varie commissioni di lavoro dell'ONU. La conferenza GeMUN è affiliata alla sede centrale THIMUN<ref>{{Cita web|url=http://thimun.org/|titolo=Cos'è THIMUN}}</ref> dell'Aia ed è ufficialmente riconosciuta dalle Nazioni Unite.<ref>{{Cita web|url=http://www.gemun.it/about_gemun2017.php|titolo=Chi siamo}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://thimun.org/index.php/affiliation-programme-2/affiliated-conferences/|titolo=Conferenze affiliate}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gemun.it/Downloads/2014%20agenda/BanKiMoon-Feb_2014.pdf|titolo=Lettera Segretario Generale ONU}}</ref>
== Informazioni generali ==
Riga 16:
== La conferenza ==
Il GeMUN ha una durata di tre giorni e la conferenza è composta da 8 comitati i quali trattano tematiche d'attualità prese in considerazione anche dall'ONU. Tutti i partecipanti sono studenti di età varia tra i 14 e i 19 anni. Le scuole iscritte compongono dei gruppi di studenti a cui verrà assegnato un paese o una ONG diventando cosi una delegazione vera e propria. I componenti della delegazione verranno poi divisi nei vari comitati. Ogni delegazione ha un rappresentante singolo per ogni comitato e non vi sono coppie, salvo casi speciali in cui la scelta dei comitati necessita l'assegnazione di più studenti per delegazione. <ref>{{Cita web|url=http://genova.repubblica.it/cronaca/2018/02/22/news/gemun_l_onu_dei_ragazzi_a_genova_500_giovani_da_tutto_il_mondo-189458654/|titolo=L'ONU dei ragazzi a Genova}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gemun.it/faq.php|titolo=Domande frequenti}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gemun.it/Downloads/presentazione%20progetto%20GeMUN.pdf|titolo=Presentazione evento GeMUN}}</ref>
=== '''Comitati''' ===
Riga 65:
== Comitato organizzatore ==
Il comitato organizzatore di GeMUN comprende, in primo luogo, oltre alla stessa fondazione comunale, le tre scuole della Fondazione Urban Lab Genoa International School (FULGIS) di Genova che sono: <ref>{{Cita web|url=http://www.gemun.it/gemunwp/wp-content/uploads/2018/02/Handbook-GeMUN2018.pdf|titolo=GeMUN 2018}}</ref>
* Liceo Linguistico Internazionale "Grazia Deledda"
* Deledda International School (DIS)
Riga 88:
* «Progetti e scambi», «GeMUN.», Liceo Linguistico Internazionale Grazia Deledda di Genova, http://www.deledda.eu/
* «Storia del GeMUN» — «GeMUN — Genoa Model United Nations», http://www.gemun.it/Downloads/presentazione%20progetto%20GeMUN.pdf
* «La repubblica-l'ONU dei ragazzi a genova»http://genova.repubblica.it/cronaca/2018/02/22/news/gemun_l_onu_dei_ragazzi_a_genova_500_giovani_da_tutto_il_mondo-189458654/
* «Comune di Genova - i ragazzi del GeMUN portano l'ONU a Genova»http://www.comune.genova.it/content/i-ragazzi-del-gemun-portano-l39onu-genova
* «Primocanale - GeMUN»http://www.primocanale.it/notizie/gemun-500-studenti-simulano-le-nazioni-unite-a-palazzo-ducale-195206.html
* «Università di Genova - GeMUN»http://www.dispo.unige.it/node/781
* «GeMUN - Lettera Segretario Generale ONU»http://www.gemun.it/Downloads/2014%20agenda/BanKiMoon-Feb_2014.pdf
|