Serie A 2017-2018: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 95819447 di 79.53.187.203 (discussione) come ti è stato già spiegato
Etichetta: Annulla
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB)
 
Riga 1:
{{Nota disambigua|gli altri tornei sportivi con lo stesso nome|[[Serie A 2017-2018 (disambigua)]]}}
{{in corso|calcio}}
{{Edizione di competizione sportiva
| nome = Serie A 2017-2018
| nome ufficiale = Serie A TIM 2017-2018
| sport = Calcio
| logo = Serie A logo 2016.svg
| dimensioni logo =
| edizione = 116ª (86ª di ''Serie A'')
| competizione = [[Serie A]]
| organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]]
|luogo = {{ITA}}
| data inizio = 19 agosto [[2017]]
|partecipanti = 20
| data fine = 20 maggio [[2018]]
|formula = [[Girone all'italiana|girone unico]]
| luogo = {{ITA}}
|vincitore = {{Calcio Juventus|N}}
| partecipanti = 20
|volta = 34
| formula = [[Girone all'italiana]] A/R
|retrocessioni = {{Calcio Crotone|N}}<br/>{{Calcio Verona|N}}<br/>{{Calcio Benevento|N}}
| vincitore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|ARG}} [[Mauro Icardi]]<br/>{{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]<br/>(29 ex aequo)
| retrocessioni =
|incontri disputati = 380
| volta =
|gol = 1017
| miglior marcatore = {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]] (24)
|edizione precedente = [[Serie A 2016-2017|2016-2017]]
| incontri disputati = 283 <!-- Aggiornare sempre la data insieme ai dati -->
|edizione successiva = [[Serie A 2018-2019|2018-2019]]
| gol = 761 <!-- Aggiornare sempre la data insieme ai dati -->
| aggiornato = 18 marzo 2018
| immagine =
| didascalia =
| edizione precedente = [[Serie A 2016-2017|2016-2017]]
| edizione successiva =
}}
La '''Serie A 2017-2018''' è stata la 116ª edizione della [[Serie A|massima serie]] del [[campionato italiano di calcio]] (l'86ª a [[Girone all'italiana|girone unico]]), disputata tra il 19 agosto 2017 e il 20 maggio 2018 e conclusa con la vittoria della {{Calcio Juventus|N}}, al suo trentaquattresimo titolo, il settimo consecutivo.
 
Capocannonieri del torneo sono stati [[Mauro Icardi]] ({{Calcio Inter|N}}) e [[Ciro Immobile]] ({{Calcio Lazio|N}}) con 29 reti a testa.
La '''Serie A 2017-2018''' è la 116ª edizione del massimo [[campionato italiano di calcio]], l'86ª disputata a girone unico.
 
== Stagione ==
=== Novità ===
A livello di squadre, da segnalare l'assoluto esordiente {{Calcio Benevento|N}} e il ritorno nella massima serie della {{Calcio SPAL|N}}, dopo la retrocessione della [[Serie A 1967-1968|stagione 1967-1968]]. La terza formazione proveniente dalla serie cadetta è il {{Calcio Verona|N}}, che era retrocessa al termine della [[Serie A 2015-2016|stagione 2015-2016]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2017/06/08-26902389/ecco_la_nuova_serie_a_con_benevento_spal_e_verona/|titolo=Ecco la nuova Serie A con Benevento, Spal e Verona|data=8 giugno 2017}}</ref> Dal punto di vista [[Regole del gioco del calcio|regolamentare]] spicca l'introduzione della tecnologia [[Video Assistant Referee|VAR]] (dopo la sperimentazione dell'[[Serie A 2016-2017|anno precedente]]) e l'abolizione degli [[Assistente arbitrale#Arbitri addizionali|assistenti arbitrali addizionali d'area di rigore]].<ref>{{cita web|url=http://www.foxsports.it/2017/06/10/serie-a-prossima-stagione-var-moviola-campo-abolizione-arbitri-di-porta/|titolo=Serie A, dalla prossima stagione Var e abolizione arbitri di porta|data=10 giugno 2017}}</ref> Infine, a partire da questa stagione, per effetto della modifica al regolamento della medesima competizione, il campionato italiano qualificherà 4 squadre per la [[UEFA Champions League]] direttamente alla fase a gironi.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/22-03-2017/ranking-uefa-4-italiane-champions-stagione-2018-19-190229988335.shtml|titolo=Ranking UEFA: 4 italiane in Champions dalla stagione 2018-19|data=22 marzo 2017}}</ref> L'ultima apparizione di 4 squadre italiane ai gironi di [[UEFA Champions League]] (in quel caso, 3 qualificate direttamente più 1 tramite play-off) risaliva all'edizione [[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]], edizione che poi fu vinta dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (attualmente l'ultimo successo di un club italiano nella massima competizione europea). Inoltre da questa stagione la sesta o settima classificata (la settima solo se la vincitrice della [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]] sarà già qualificata alle coppe europee tramite il campionato) accederà in [[UEFA Europa League]] dal secondo turno preliminare e non più dal terzo come è avvenuto fino all'attuale stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.napolisoccer.net/187184/dal-20182019-nuovo-format-per-champions-e-europa-league-per-litalia-previste-7-squadre-partecipanti/|titolo=Dal 2018/2019 nuovo format per Champions e Europa League. Per l’Italia previste 7 squadre partecipanti|data=15 febbraio 2017}}</ref>
 
In questo campionato, saranno rappresentati tutti gli [[Scudetto (sport)|scudetti]] vinti dalla nascita del [[Serie A 1929-1930|girone unico]]: in 85 stagioni, infatti, sono 12 le società ad essersi laureate campioni d'Italia.<ref name=trofei>{{cita web|url=http://www.numericalcio.it/serie-a/il-campionato-di-serie-a-2017-18-sara-il-piu-decorato-della-storia/|titolo=Il campionato di Serie A 2017-18 sarà il più “decorato” della storia|autore=Roberto Vinciguerra|data=1º luglio 2017}}</ref> Conteggiando anche il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], le cui vittorie sono antecedenti al 1929, diventano 104 i titoli conquistati complessivamente dalle 20 squadre, sui 113 totali.<ref name=trofei/>
 
Le regioni più rappresentate in questa stagione sono l'[[Emilia-Romagna]] (Bologna, Sassuolo e SPAL) e la [[Lombardia]] (Atalanta, Inter e Milan) con 3 squadre ciascuno; con 2 rappresentanti ci sono [[Campania]] (Benevento e Napoli), [[Lazio]] (Roma e Lazio), [[Liguria]] (Genoa e Sampdoria), [[Piemonte]] (Juventus e Torino) e [[Veneto]] (Chievo e Verona); con una rappresentante ci sono [[Calabria]] (Crotone), [[Friuli-Venezia Giulia]] (Udinese), [[Toscana]] (Fiorentina) e [[Sardegna]] (Cagliari).
 
=== Formula ===
L'inizio del campionato, fissato al 19 e 20 agosto 2017, lo rende il più anticipato di sempre dal punto di vista del calendario.<ref>{{cita web|url=http://www.numericalcio.it/serie-a/serie-a-2017-18-subito-un-record-il-campionato-non-e-mai-cominciato-cosi-presto/|titolo=Serie A 2017-18 – Subito un record: il campionato non è mai cominciato così presto|autore=Roberto Vinciguerra|data=10 luglio 2017}}</ref> La fine sarà 9 mesi più tardi, il 20 maggio 2018.<ref name=calendario>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/06/12/news/stagione_2017_18_ecco_tutte_le_date_serie_a_senza_sosta_a_natale_supercoppa_il_13_agosto-167941774/|titolo=Stagione 2017/18, ecco tutte le date: Serie A senza sosta a Natale, Supercoppa il 13 agosto|data=12 giugno 2017}}</ref> Sono previsti 3 turni infrasettimanali: 20 settembre, 25 ottobre 2017 e 18 aprile 2018.<ref name=calendario/> Le soste sono previste per il 3 settembre, 8 ottobre, 12 novembre 2017, 14 gennaio e 25 marzo 2018: ad eccezione di quella del mese di gennaio, tutte le altre sono dovute agli impegni della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale azzurra]] (le soste del 3 settembre, 8 ottobre e 12 novembre 2017 per le gare di qualificazione al {{WC|2018}} mentre quella del 25 marzo 2018 per impegni amichevoli).<ref name=calendario/> Si giocherà invece nel periodo natalizio, il 23 e 30 dicembre 2017 e il 6 gennaio 2018.<ref name=calendario/> Gli orari di gioco subiscono un'innovazione, con il calendario che può potenzialmente ricoprire ogni giorno della settimana.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/07/26/news/orari_prossima_stagione-171683873/|titolo=Serie A, tutti gli orari della prossima stagione|data=26 luglio 2017}}</ref>
 
=== Calciomercato ===
==== Sessione estiva ====
[[File:20150616 - Portugal - Italie - Genève - Leonardo Bonucci.jpg|thumb|upright|right|[[Leonardo Bonucci]], dopo sette anni con la maglia della {{Calcio Juventus|N}}, si trasferisce ai rivali del {{Calcio Milan|N}}.]]
 
In vista della nuova stagione di campionato, le società più attive sul mercato sono la {{Calcio Juventus|N}} di [[Massimiliano Allegri|Allegri]] e il {{Calcio Milan|N}} di [[Vincenzo Montella|Montella]]: i bianconeri cedono a sorpresa [[Leonardo Bonucci|Bonucci]] agli stessi rivali rossoneri che, dal canto loro, salutano [[Mattia De Sciglio|De Sciglio]] il quale si accasa in bianconero.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/14-07-2017/mercato-bonucci-milan-trattativa-210286806730.shtml|titolo=Mercato, Bonucci al Milan: capitano e maglia numero 19|autore=Luca Bianchin|data=14 luglio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/17-07-2017/juve-fatta-de-sciglio-szczesny-210361810395.shtml|titolo=Juve, è fatta per De Sciglio e Szczesny|data=17 luglio 2017}}</ref> Alle file dei pluricampioni d'Italia si aggiungono anche [[Federico Bernardeschi|Bernardeschi]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/28-07-2017/juve-bernardeschi-la-10-fosse-stato-me-avrei-presa-210615541884.shtml|titolo=Juve, Bernardeschi: "La 10? Me la devo meritare"|data=28 luglio 2017}}</ref> e [[Douglas Costa]] prelevati rispettivamente da {{Calcio Fiorentina|N}} e {{Calcio Bayern Monaco|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/31-07-2017/juve-douglas-costa-qui-vincere-champions-aggiungero-creativita-210686601108.shtml|titolo=Juve, Douglas Costa: "Qui per vincere la Champions. Aggiungerò creatività"|autore=Fabiana Della Valle|data=1º agosto 2017}}</ref> Mercato di spessore anche per i rossoneri che, motivati dal ritorno in Europa e dalla nuova proprietà cinese disposta a investire<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2017/07/13/news/bonucci_mercato_super-170705661/|titolo=Milan, mercato da nababbi: tra Bonucci e Biglia oltre i 200 milioni|autore=Stefano Scacchi|data=13 luglio 2017}}</ref>, integrano nell'organico, oltre al già citato Bonucci, [[Franck Kessié|Kessié]], [[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]], [[Lucas Biglia|Biglia]], [[André Silva]] e [[Nikola Kalinić|Kalinić]].<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/sport/cards/milan-record-biglia-sono-9-acquisti-adesso-arrivo-grande-colpo-bonucci/lucas-biglia_principale.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Milan da record: con Bonucci sono 10 acquisti: investimenti per oltre 200 milioni|autore=Filippo Bonsignore|data=14 luglio 2017}}</ref> Per quanto riguarda le altre squadre candidate alla qualificazione alla massima competizione continentale, il {{Calcio Napoli|N}} di [[Maurizio Sarri|Sarri]] sceglie di confermare la rosa dell'anno precedente<ref>{{cita web|url=http://napoli.repubblica.it/sport/2017/07/18/news/napoli_ritiro_di_tre_settimane_alla_vecchia_maniera_e_la_conferma_in_blocco_di_quasi_tutti_i_titolari-171062842/|titolo=Napoli, ritiro di tre settimane alla vecchia maniera e confermati in blocco quasi tutti i titolari|autore=Marco Azzi|data=18 luglio 2017}}</ref> mentre {{Calcio Inter|N}} e {{Calcio Roma|N}} ripartono da un nuovo progetto tecnico: sulla panchina dei nerazzurri arriva proprio l'ex allenatore dei giallorossi [[Luciano Spalletti]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2017/06/09/news/spalletti_allenatore_inter-167685070/|titolo=Inter, ufficiale: Spalletti è il nuovo allenatore|autore=Tiziana Cairati|data=9 giugno 2017}}</ref> mentre il club capitolino riparte da [[Eusebio Di Francesco]], reduce da ottime stagioni alla guida del {{Calcio Sassuolo|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2017/06/13/news/roma_primo_colpo_dell_era_monchi_hector_moreno-168001095/|titolo=Roma, ufficiale: panchina a Di Francesco, contratto fino al 2019|autore=Matteo Pinci|data=13 giugno 2017}}</ref> Entrambe le società si muovono per rinforzare la rosa a disposizione dei nuovi allenatori, così in nerazzurro arrivano [[Milan Škriniar|Škriniar]] dalla Sampdoria e gli ex fiorentini [[Borja Valero]] e [[Matías Vecino|Vecino]],<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/17-08-2017/inter-grande-corsa-centrocampo-quattro-uomini-tre-maglie-2101057744420.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Inter, la grande corsa a centrocampo: quattro uomini per tre maglie|autore=Mirko Graziano|data=17 agosto 2017}}</ref> mentre in giallorosso approdano [[Aleksandar Kolarov|Kolarov]], [[Maxime Gonalons|Gonalons]] e [[Patrik Schick|Schick]], a fronte tuttavia di alcune importanti partenze come [[Antonio Rüdiger|Rüdiger]], [[Leandro Paredes|Paredes]] e [[Mohamed Salah|Salah]].<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/cessioni-roma-giallorossi-primi-in-europa-per-incassi-105/18cyi9giizz7s1fqwv3uve0mkq|titolo=Cessioni Roma, giallorossi primi in Europa per incassi: 105 milioni di euro|autore=|data=10 luglio 2017}}</ref> La [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] del confermato [[Simone Inzaghi]] deve invece far fronte a cessioni di rilievo come quelle del già citato Biglia e di [[Keita Baldé Diao|Keita]], rimpiazzati da [[Lucas Leiva]] e [[Luís Carlos Almeida da Cunha|Nani]].
 
==== Sessione invernale ====
La sessione invernale del calciomercato non fa registrare grosse operazioni: la Juventus sceglie di muoversi solo in uscita, cedendo [[Marko Pjaca|Pjaca]] allo {{Calcio Schalke|N}}; altrettanto fa il Napoli, che lascia partire [[Nikola Maksimović|Maksimović]] e [[Emanuele Giaccherini|Giaccherini]], rispettivamente in direzione {{Calcio Spartak Mosca|N}} e {{Calcio Chievo|N}}, ma non riesce a concludere l'acquisto di un altro attaccante da regalare al suo allenatore.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2018/01/18/news/sassuolo_dice_no_a_politano-186762548/|titolo=Napoli, dopo Verdi sfuma anche Politano. Il Sassuolo: ''Nessuna intenzione di cederlo''|autore=|data=18 gennaio 2018}}</ref> Tra le più attive si segnala l'Inter, che si rinforza con gli arrivi di [[Lisandro López (calciatore 1989)|Lisandro López]] dal {{Calcio Benfica|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/15-01-2018/inter-lisandro-lopez-ufficiale-arriva-prestito-diritto-riscatto-240929826916.shtml|titolo=Inter, Lisandro Lopez ufficiale: arriva in prestito con diritto di riscatto|autore=|data=15 gennaio 2018}}</ref> e [[Rafael Alcântara|Rafinha]] dal {{Calcio Barcellona|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/22-01-2018/inter-rafinha-firmato-prestito-giugno-diritto-riscatto-2401093725221.shtml|titolo=Inter, Rafinha ufficiale: "Voglio aiutare la squadra ad andare in Champions"|autore=|data=22 gennaio 2018}}</ref> a fronte tuttavia delle cessioni di [[Yuto Nagatomo|Nagatomo]] al {{Calcio Galatasaray|N}} e [[João Mário]] al {{Calcio West Ham|N}}; al contrario il Milan non effettua alcun tipo di operazione di rilievo, sia in entrata che in uscita. La Roma cede [[Emerson Palmieri dos Santos|Emerson]] al {{Calcio Chelsea|N}} (rimpiazzandolo con [[Jonathan Silva]]), ma soprattutto riesce a resistere alle lusinghe della stessa squadra londinese per il centravanti [[Edin Džeko|Džeko]],<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/29-01-2018/roma-dzeko-chelsea-non-c-accordo-salta-tutto-via-solo-emerson-2401245298697.shtml|titolo=Roma, Emerson al Chelsea. Dzeko resta in giallorosso|autore=Chiara Zucchelli|data=29 gennaio 2018}}</ref> mentre la Lazio acquista [[Martín Cáceres|Cáceres]] dal Verona. Tra le altre, da segnalare il Sassuolo, che si rinforza con l'arrivo di [[Khouma El Babacar|Babacar]] dalla Fiorentina, in cambio di [[Diego Falcinelli|Falcinelli]], che approda quindi in viola. Il Genoa tessera già a fine novembre lo svincolato [[Giuseppe Rossi (calciatore)|Giuseppe Rossi]]<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/genoa/2017/12/04/news/genoa_ufficiale_l_arrivo_di_giuseppe_rossi_contratto_annuale-183027807/|titolo=Genoa, ufficiale l'arrivo di Giuseppe Rossi: ha firmato fino al termine della stagione|pubblicazione=Repubblica.it|data=2017-12-04|accesso=2018-03-30}}</ref>. Diverse operazione concluse da Crotone e Benevento. Tra i primi da segnalare gli arrivi di [[Ahmad Benali|Benali]] ed il ritorno di [[Federico Ricci (calciatore)|Ricci]], mentre i sanniti inseriscono diversi nuovi elementi stranieri, tra cui spicca l'ex nazionale francese [[Bacary Sagna|Sagna]]. <ref>{{Cita news|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2017-2018/ufficiale-bacary-sagna-e-del-benevento-e-una-scelta-di-cuore-e-anima_sto6510374/story.shtml|titolo=Ufficiale, Bacary Sagna è del Benevento: "È una scelta di cuore e anima"|pubblicazione=Eurosport|data=2018-02-03|accesso=2018-03-30}}</ref>Il Verona infine rinuncia a [[Giampaolo Pazzini]], che si trasferisce al [[Levante Unión Deportiva|Levante]]<ref>{{Cita news|url=https://it.eurosport.com/calcio/liga/2017-2018/levante-e-la-nuova-rotta-di-pazzini-che-lascia-l-hellas-verona-e-approda-nella-liga-spagnola_sto6507247/story.shtml|titolo=Levante è la nuova rotta di Pazzini, che lascia l'Hellas Verona e approda nella Liga spagnola|pubblicazione=Eurosport|data=2018-01-31|accesso=2018-03-30}}</ref>.
 
=== Avvenimenti ===
==== Girone d'andata ====
[[File:Hamsik 2016.jpg|thumb|upright|left|[[Marek Hamšík]], capitano del Napoli, riesce in questa stagione a superare il record di gol con gli azzurri che apparteneva a [[Diego Armando Maradona]].]]
 
Se il mese di agosto non manca di offrire conferme e sorprese, come le «tre grandi» (Inter, Milan e Juventus) in testa a punteggio pieno affiancate da Sampdoria e Napoli,<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/21/la-nuova-frizzante-inter-dello-stratega-spalletti-il-superato36.html|titolo=La nuova frizzante Inter dello stratega Spalletti il primo esame è superato|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=21 agosto 2017|p=36}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/27/la-vendetta-di-spalletti-icardi-trascina-linter-dopo-roma32.html|titolo=La vendetta di Spalletti Icardi trascina l'Inter dopo tre pali della Roma|autore=Fabrizio Bocca|pubblicazione=la Repubblica|data=27 agosto 2017|p=32}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/27/lo-show-di-dybala-vale-il-biglietto32.html|titolo=Lo show di Dybala vale il biglietto|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=27 agosto 2017|p=32}}</ref> e l'insolita situazione in coda dove all'esordiente Benevento tengono compagnia Fiorentina, Atalanta, Udinese e Cagliari (senza punti dopo due turni),<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/21/ciciretti-gran-gol-ma-quagliarella-con-una-beneventoNapoli07.html|titolo=Ciciretti, gran gol ma Quagliarella con una doppietta gela il Benevento|autore=Pierluigi Melillo|pubblicazione=la Repubblica|data=21 agosto 2017|p=7}}</ref> ben più preciso è il quadro di settembre.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/09/09/tutto-il-peso-del-mondiale-nel-campionato-dei-forzati-le-stelle-riserva56.html|titolo=Tutto il peso del Mondiale nel campionato dei forzati le stelle sono già in riserva|autore=Maurizio Crosetti|pubblicazione=la Repubblica|data=9 settembre 2017|p=56}}</ref> Le sconfitte con Lazio, Sampdoria e Roma allontanano il Milan dalla vetta,<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/09/11/lento-cantiere-milan-la-lazio-capovolge-il-potere-dei-soldi34.html|titolo=Lento cantiere Milan la Lazio capovolge il potere dei soldi|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=11 settembre 2017|p=34}}</ref> occupata stabilmente da Napoli e Juventus, con l'Inter alle loro spalle.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2017/09/23/news/napoli_batte_spal-176323681/|titolo=Spal-Napoli 2-3. Ghoulam regala agli azzurri un successo da record|autore=Marco Azzi|data=23 settembre 2017}}</ref> Alla settima giornata, approfittando del primo passaggio a vuoto dei campioni d'Italia (un pareggio contro l'Atalanta),<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/24-09-2017/fiorentina-atalanta-1-1-freuler-94-risponde-chiesa-220831184750.shtml|titolo=Fiorentina-Atalanta 1-1: Freuler al 94' risponde a Chiesa|autore=Giovanni Sardelli|data=24 settembre 2017}}</ref> i partenopei scattano al comando in solitaria, restando da soli a punteggio pieno.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/10/01/news/napoli_batte_cagliari-177039734/|titolo=Napoli-Cagliari 3-0, azzurri da record: settima vittoria di fila e vetta solitaria|autore=Marco Azzi|data=1º ottobre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2017/10/01/news/atalanta-juventus_2-2_frenata_bianconera_napoli_solo_in_vetta-177095672/|titolo=Atalanta-Juventus 2-2: tra Var e rigore fallito, i bianconeri frenano a Bergamo|autore=Antonio Farinola|data=1º ottobre 2017}}</ref> I mesi di ottobre e novembre vedono il Napoli ancora imbattuto confermare il suo primato; all'inseguimento degli azzurri ci sono l'Inter, la Juventus, la Lazio e la Roma, mentre il Milan di Vincenzo Montella (uscito sconfitto in tutti gli scontri diretti con le prime cinque) è sempre più attardato rispetto alle posizioni di vertice. In coda, si fa subito difficile la situazione del neopromosso Benevento, che stabilisce il record negativo di 14 sconfitte consecutive da inizio campionato. Nel mese di dicembre si verifica un doppio avvicendamento in testa alla classifica: il Napoli esce battuto per 1-0 nello scontro diretto in casa contro la Juventus, e viene superato dall'Inter, la quale è a sua volta sorpassata dai partenopei e dalla Juventus dopo due settimane a seguito della prima sconfitta stagionale con l'Udinese.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/01-12-2017/napoli-juventus-0-1-decide-higuain-assist-dybala-allegri-1-sarri-2301026455389.shtml|titolo=Napoli-Juventus 0-1: decide Higuain su assist di Dybala. Allegri a -1 da Sarri|autore=Fabiana Della Valle|data=1º dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/16-12-2017/inter-udinese-1-3-lasagna-de-paul-barak-fermano-spalletti-240264021888.shtml|titolo=Inter-Udinese 1-3, Lasagna, De Paul e Barak fermano Spalletti|autore=Matteo Brega|data=16 dicembre 2017}}</ref> In fondo alla graduatoria, intanto, il Benevento trova il suo primo storico punto in Serie A pareggiando per 2-2 contro il Milan (guidato nel frattempo da [[Gennaro Gattuso]] dopo l'esonero di Montella)<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/03-12-2017/benevento-milan-2-2-portiere-brignoli-segna-95-primo-punto-a-2301059807602.shtml|titolo=Benevento-Milan 2-2: il portiere Brignoli segna al 95', primo punto in A|autore=Luca Bianchin|data=3 dicembre 2017}}</ref>. Al giro di boa del campionato, è il Napoli a guidare la classifica con un punto di vantaggio sulla Juventus, mentre l'Inter sembra perdere terreno rispetto alla vetta.
 
==== Girone di ritorno ====
[[File:20150616 - Portugal - Italie - Genève - Davide Astori.jpg|thumb|upright|right|[[Davide Astori]], capitano della Fiorentina, deceduto alla vigilia della 27ª giornata.]]
 
All'inizio del girone di ritorno si conferma il quadro delineatosi sul finire dell'anno: il discorso scudetto sembra restringersi a Napoli e Juventus, con gli azzurri a comandare la classifica, mentre per i restanti posti Champions a darsi battaglia sono Inter, Roma e Lazio, protagoniste di prestazioni altalenanti. In coda, al di là del Benevento sempre più staccato sul fondo della classifica (ma capace di trovare le prime sospirate vittorie in campionato con [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] e Sampdoria), si registra come al solito grande lotta con 7 squadre racchiuse in 6 punti. Il mese di febbraio non offre grandi stravolgimenti; da registrare soprattutto il piccolo allungo del Napoli, che approfitta del rinvio di Juventus-Atalanta per portarsi a +4,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/02/26/news/cagliari-napoli_0-5_gli_azzurri_volano_a_4_sulla_juve-189855642/|titolo=Cagliari-Napoli 0-5, gli azzurri volano a +4 sulla Juve|autore=Jacopo Manfredi|data=26 febbraio 2018}}</ref> e la risalita del Milan, che con Gattuso sembra ritrovare gioco e risultati, accorciando il distacco dalla zona Champions<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2018/02/18/news/milan-sampdoria_1-0_decide_bonaventura_prosegue_la_risalita_dei_rossoneri-189193286/|titolo=Milan-Sampdoria 1-0: decide Bonaventura, prosegue la risalita dei rossoneri|autore=Giacomo Luchini|data=18 febbraio 2018}}</ref> (così come la Sampdoria, tra le rivelazioni della stagione). In difficoltà Sassuolo e Crotone, che vedono ridursi in maniera preoccupante il margine dalla zona retrocessione (occupata da SPAL, Verona e Benevento).
La 27ª giornata è funestata dalla prematura scomparsa di [[Davide Astori]], capitano della Fiorentina, a poche ore dalla partita in programma contro l'Udinese: la Lega dispone il rinvio a data da destinarsi delle sette partite in programma nella giornata (le altre tre erano state giocate negli anticipi del sabato).<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Marco|cognome=Letizia|url=http://www.corriere.it/sport/18_marzo_04/calcio-morto-albergo-capitano-fiorentina-davide-astori-0488f9c6-1f9a-11e8-a09a-92b478235f6f.shtml|titolo=Morto Astori, capitano della Fiorentina. Della Valle: «Sono sconvolto»|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=2018-03-04}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/04-03-2018/rinvio-serie-a-ipotesi-derby-9-maggio-altre-14-marzo-250690703710.shtml|titolo=Rinvio Serie A, ipotesi derby il 9 maggio. Le altre il 14 marzo?|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2018-03-04}}</ref> Il turno successivo fa registrare il sorpasso in vetta: il Napoli pareggia con l'Inter<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/11-03-2018/inter-napoli-0-0-sarri-perde-vetta-adesso-comanda-juve-250854911822.shtml|titolo=Inter-Napoli 0-0: Sarri perde la vetta, adesso comanda la Juve|autore=Valerio Clari|data=11 marzo 2018}}</ref> e, complice anche la sconfitta interna con la Roma della settimana precedente, si vede superare dalla Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/11-03-2018/sarri-inter-zero-gol-180-juve-adesso-fuga-scudetto-250860337157.shtml|titolo=Sarri-Inter: zero gol in 180'. Juve, adesso la fuga scudetto?|autore=Valerio Clari|data=12 marzo 2018}}</ref> Tre giorni dopo, i bianconeri vincono il recupero con l'Atalanta e allungano a +4, ridotto a +2 nel turno successivo, con il pareggio della Juventus a Ferrara contro la Spal, che interrompe una striscia di 12 vittorie consecutive, e la contemporanea vittoria del Napoli in casa contro il Genoa per 1-0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/14-03-2018/juventus-atalanta-2-0-gol-higuain-matuidi-espulso-mancini-finale-250924602201.shtml|titolo=Juventus-Atalanta 2-0: gol di Higuain e Matuidi, espulso Mancini nel finale|autore=Fabiana Della Valle|data=14 marzo 2018}}</ref>
 
== Squadre partecipanti ==
{{Mappa di localizzazione+
|ITA
|float = centerright
|width = 350
|places =
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.698264 |long=9.67727 |label=<small>{{Calcio Atalanta|N}}</small>|position=righttop}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=41.129761 |long=14.782621 |label=<small>{{Calcio Benevento|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.494887 |long=11.342616 |label=<small>{{Calcio Bologna|N}}</small>|position=right}}
Riga 76 ⟶ 39:
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=40.851775 |long=14.268124 |label=<small>{{Calcio Napoli|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.54433 |long=10.784774 |label=<small>{{Calcio Sassuolo|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.838124 |long=11.619787 |label=<small>{{Calcio SPAL|N}}</small>|position=leftright}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=46.071067 |long=13.234579 |label=<small>{{Calcio Udinese|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.466805 |long=9.190434|label=<small>'''Milano'''</small>|position=left|mark=Black pog.svg}}
Riga 83 ⟶ 46:
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.893357 |long=12.482783|label=<small>'''Roma'''</small>|position=right|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.438097 |long=10.993807|label=<small>'''Verona'''</small>|position=right|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=37.2 |long=7|label=<divspan style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Roma'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]}}</divspan>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=43.2 |long=7|label=<divspan style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Milano'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]]}}</divspan>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=38.7 |long=7|label=<divspan style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Genova'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]}}</divspan>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=40.2 |long=7|label=<divspan style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Torino'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Juventus Football Club|Juventus]]<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Torino Football Club|Torino]]}}</divspan>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=41.7 |long=7|label=<divspan style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Verona'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]]<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Hellas Verona Football Club|Verona]]}}</divspan>|position=right}}
|caption = Ubicazione delle squadre della Serie A 2017-2018
}}
=== Novità ===
A livello di squadre, da segnalare l'assoluto esordiente {{Calcio Benevento|N}} e il ritorno nella massima serie della {{Calcio SPAL|N}}, dopo la retrocessione della [[Serie A 1967-1968|stagione 1967-1968]]. La terza formazione proveniente dalla serie cadetta è il {{Calcio Verona|N}}, che era retrocessa al termine della [[Serie A 2015-2016|stagione 2015-2016]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2017/06/08-26902389/ecco_la_nuova_serie_a_con_benevento_spal_e_verona/|titolo=Ecco la nuova Serie A con Benevento, Spal e Verona|data=8 giugno 2017|accesso=30 giugno 2017|dataarchivio=28 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170728225355/http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2017/06/08-26902389/ecco_la_nuova_serie_a_con_benevento_spal_e_verona/|urlmorto=sì}}</ref> Dal punto di vista [[Regole del gioco del calcio|regolamentare]] spicca l'introduzione della tecnologia [[Video Assistant Referee|VAR]] (dopo la sperimentazione dell'[[Serie A 2016-2017|anno precedente]]) e l'abolizione degli [[Assistente arbitrale#Arbitri addizionali|assistenti arbitrali addizionali d'area di rigore]].<ref>{{cita web|url=http://www.foxsports.it/2017/06/10/serie-a-prossima-stagione-var-moviola-campo-abolizione-arbitri-di-porta/|titolo=Serie A, dalla prossima stagione Var e abolizione arbitri di porta|data=10 giugno 2017}}</ref> Infine, a partire da questa stagione, per effetto della modifica al regolamento della medesima competizione, il campionato italiano qualificherà 4 squadre per la [[UEFA Champions League]] direttamente alla fase a gironi.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/22-03-2017/ranking-uefa-4-italiane-champions-stagione-2018-19-190229988335.shtml|titolo=Ranking UEFA: 4 italiane in Champions dalla stagione 2018-19|data=22 marzo 2017}}</ref> L'ultima apparizione di 4 squadre italiane ai gironi di [[UEFA Champions League]] (in quel caso, 3 qualificate direttamente più 1 tramite play-off) risaliva all'edizione [[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]], edizione che poi fu vinta dall'{{Calcio Inter|N}}. Inoltre da questa stagione la sesta o settima classificata (la settima solo se la vincitrice della [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]] sarà già qualificata alle coppe europee tramite il campionato) accederà in [[UEFA Europa League]] dal secondo turno preliminare e non più dal terzo come è avvenuto fino all'attuale stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.napolisoccer.net/187184/dal-20182019-nuovo-format-per-champions-e-europa-league-per-litalia-previste-7-squadre-partecipanti/|titolo=Dal 2018/2019 nuovo format per Champions e Europa League. Per l'Italia previste 7 squadre partecipanti|data=15 febbraio 2017}}</ref>
 
In questo campionato, saranno rappresentati tutti gli scudetti vinti dalla nascita del [[Serie A 1929-1930|girone unico]]: in 85 stagioni, infatti, sono 12 le società a essersi laureate campioni d'Italia.<ref name="trofei">{{cita web|url=http://www.numericalcio.it/serie-a/il-campionato-di-serie-a-2017-18-sara-il-piu-decorato-della-storia/|titolo=Il campionato di Serie A 2017-18 sarà il più “decorato” della storia|autore=Roberto Vinciguerra|data=1º luglio 2017}}</ref> Conteggiando anche il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], le cui vittorie sono antecedenti al 1929, diventano 104 i titoli conquistati complessivamente dalle 20 squadre, sui 113 totali.<ref name=trofei/>
{| class="wikitable sortable" style="font-size:90%;center;width:96%;text-align:center;"
 
|-
Le regioni più rappresentate in questa stagione sono l'[[Emilia-Romagna]] (Bologna, Sassuolo e SPAL) e la [[Lombardia]] (Atalanta, Inter e Milan) con 3 squadre ciascuno; con 2 rappresentanti ci sono [[Campania]] (Benevento e Napoli), [[Lazio]] (Lazio e Roma), [[Liguria]] (Genoa e Sampdoria), [[Piemonte]] (Juventus e Torino) e [[Veneto]] (Chievo e Verona); con una rappresentante ci sono [[Calabria]] (Crotone), [[Friuli-Venezia Giulia]] (Udinese), [[Toscana]] (Fiorentina) e [[Sardegna]] (Cagliari).
!rowspan="1"|Club
 
!rowspan="1"|Stagione 2017-2018
=== Calendario e orari di gioco ===
!rowspan="1"|Città
La data d'inizio del torneo è stata fissata al 19 agosto con gli anticipi della prima giornata.<ref>{{cita web|url=http://www.numericalcio.it/serie-a/serie-a-2017-18-subito-un-record-il-campionato-non-e-mai-cominciato-cosi-presto/|titolo=Serie A 2017-18 – Subito un record: il campionato non è mai cominciato così presto|autore=Roberto Vinciguerra|data=10 luglio 2017|accesso=26 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170719101103/http://www.numericalcio.it/serie-a/serie-a-2017-18-subito-un-record-il-campionato-non-e-mai-cominciato-cosi-presto/|dataarchivio=19 luglio 2017|urlmorto=sì}}</ref> A differenza delle ultime stagioni, non era previsto alcuno stop nel periodo natalizio: si è infatti giocato il 23 e 30 dicembre.<ref name=calendario>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/06/12/news/stagione_2017_18_ecco_tutte_le_date_serie_a_senza_sosta_a_natale_supercoppa_il_13_agosto-167941774/|titolo=Stagione 2017/18, ecco tutte le date: Serie A senza sosta a Natale, Supercoppa il 13 agosto|data=12 giugno 2017}}</ref> Il campionato, che si è concluso il 20 maggio 2018, ha visto 3 turni infrasettimanali: il 20 settembre 2017 (quinta giornata), il 25 ottobre successivo (decima giornata) e il 18 aprile 2018 (33º turno).<ref name=calendario/> Gli impegni della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] (che ha mancato la qualificazione al {{WC|2018}}) hanno causato le soste del 3 settembre, 8 ottobre, 12 novembre e 25 marzo;<ref name=calendario/> non si è inoltre giocato il 14 gennaio, per la pausa invernale.<ref name=calendario/> Le gare della 27ª giornata, previste per il 3 e 4 marzo 2018, sono state rinviate (ad eccezione degli anticipi del sabato) dopo la morte di [[Davide Astori]], capitano della {{Calcio Fiorentina|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/04-03-2018/morte-astori-rinviate-udinese-fiorentina-genoa-cagliari-250686607560.shtml|titolo=Morte Astori, rinviata la 27ª giornata di Serie A e la 29ª di B|data=4 marzo 2018}}</ref> Infine, il turno pasquale si è disputato il [[sabato santo]] anziché la domenica (31 marzo).<ref name=calendario/>
!rowspan="1"|Stadio
 
!rowspan="1"|Stagione precedente
Per quanto riguarda gli orari di gioco, il calendario può ora ricoprire - teoricamente - ciascun giorno della settimana.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/07/26/news/orari_prossima_stagione-171683873/|titolo=Serie A, tutti gli orari della prossima stagione|data=26 luglio 2017}}</ref>
 
=== Calciomercato ===
==== Sessione estiva ====
[[File:20150616 - Portugal - Italie - Genève - Leonardo Bonucci.jpg|thumb|upright|left|Il difensore [[Leonardo Bonucci]], punto fermo della {{Calcio Juventus|N}} ''pluriscudettata'' di questo decennio, dopo 7 stagioni a Torino passa ai [[Rivalità calcistica Juventus-Milan|rivali]] del {{Calcio Milan|N}}, per quello che rimarrà uno dei cambi di casacca più discussi nella storia del calcio italiano.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/serie-a/fotogallery/2017/07/14/calciomercato-milan-juventus-bonucci-reazioni-social.html|titolo=#BonucciMilan, social scatenati per l'affare Leo|data=14 luglio 2017}}</ref>]]
 
In vista della nuova stagione di campionato, le società più attive sul mercato sono la {{Calcio Juventus|N}} di [[Massimiliano Allegri|Allegri]] e il {{Calcio Milan|N}} di [[Vincenzo Montella|Montella]]: i bianconeri cedono a sorpresa [[Leonardo Bonucci|Bonucci]] agli stessi [[Rivalità calcistica Juventus-Milan|rivali]] rossoneri<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/14-07-2017/mercato-bonucci-milan-trattativa-210286806730.shtml|titolo=Mercato, Bonucci al Milan: capitano e maglia numero 19|autore=Luca Bianchin|data=14 luglio 2017}}</ref> che, dal canto loro, salutano [[Mattia De Sciglio|De Sciglio]] il quale si accasa in bianconero.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/17-07-2017/juve-fatta-de-sciglio-szczesny-210361810395.shtml|titolo=Juve, è fatta per De Sciglio e Szczesny|data=17 luglio 2017}}</ref> Alle file dei pluricampioni d'Italia si aggiungono anche [[Federico Bernardeschi|Bernardeschi]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/28-07-2017/juve-bernardeschi-la-10-fosse-stato-me-avrei-presa-210615541884.shtml|titolo=Juve, Bernardeschi: "La 10? Me la devo meritare"|data=28 luglio 2017}}</ref> e [[Douglas Costa]] prelevati rispettivamente da {{Calcio Fiorentina|N}} e {{Calcio Bayern Monaco|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/31-07-2017/juve-douglas-costa-qui-vincere-champions-aggiungero-creativita-210686601108.shtml|titolo=Juve, Douglas Costa: "Qui per vincere la Champions. Aggiungerò creatività"|autore=Fabiana Della Valle|data=1º agosto 2017}}</ref> Mercato di spessore anche per i rossoneri che, motivati dal ritorno in Europa e dalla [[Li Yonghong|nuova proprietà cinese]] disposta a investire,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2017/07/13/news/bonucci_mercato_super-170705661/|titolo=Milan, mercato da nababbi: tra Bonucci e Biglia oltre i 200 milioni|autore=Stefano Scacchi|data=13 luglio 2017}}</ref> integrano nell'organico, oltre al già citato Bonucci, [[Franck Kessié|Kessié]], [[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]], [[Lucas Biglia|Biglia]], [[André Silva]] e [[Nikola Kalinić|Kalinić]].<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/sport/cards/milan-record-biglia-sono-9-acquisti-adesso-arrivo-grande-colpo-bonucci/lucas-biglia_principale.shtml|titolo=Milan da record: con Bonucci sono 10 acquisti: investimenti per oltre 200 milioni|autore=Filippo Bonsignore|data=14 luglio 2017}}</ref>
 
Per quanto riguarda le altre squadre candidate alla qualificazione alla massima competizione continentale, il {{Calcio Napoli|N}} di [[Maurizio Sarri|Sarri]] sceglie di confermare la rosa dell'anno precedente<ref>{{cita web|url=http://napoli.repubblica.it/sport/2017/07/18/news/napoli_ritiro_di_tre_settimane_alla_vecchia_maniera_e_la_conferma_in_blocco_di_quasi_tutti_i_titolari-171062842/|titolo=Napoli, ritiro di tre settimane alla vecchia maniera e confermati in blocco quasi tutti i titolari|autore=Marco Azzi|data=18 luglio 2017}}</ref> mentre {{Calcio Inter|N}} e {{Calcio Roma|N}} ripartono da un nuovo progetto tecnico: sulla panchina dei nerazzurri arriva proprio l'ex allenatore dei giallorossi [[Luciano Spalletti|Spalletti]],<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2017/06/09/news/spalletti_allenatore_inter-167685070/|titolo=Inter, ufficiale: Spalletti è il nuovo allenatore|autore=Tiziana Cairati|data=9 giugno 2017}}</ref> mentre il club capitolino riparte da [[Eusebio Di Francesco|Di Francesco]], reduce da ottime stagioni alla guida del {{Calcio Sassuolo|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2017/06/13/news/roma_primo_colpo_dell_era_monchi_hector_moreno-168001095/|titolo=Roma, ufficiale: panchina a Di Francesco, contratto fino al 2019|autore=Matteo Pinci|data=13 giugno 2017}}</ref> Entrambe le società si muovono per rinforzare la rosa a disposizione dei nuovi allenatori, così in nerazzurro arrivano [[Milan Škriniar|Škriniar]] dalla Sampdoria e gli ex fiorentini [[Borja Valero]] e [[Matías Vecino|Vecino]],<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/17-08-2017/inter-grande-corsa-centrocampo-quattro-uomini-tre-maglie-2101057744420.shtml|titolo=Inter, la grande corsa a centrocampo: quattro uomini per tre maglie|autore=Mirko Graziano|data=17 agosto 2017}}</ref> mentre in giallorosso approdano [[Aleksandar Kolarov|Kolarov]], [[Maxime Gonalons|Gonalons]] e [[Patrik Schick|Schick]], a fronte tuttavia di alcune importanti partenze come [[Antonio Rüdiger|Rüdiger]], [[Leandro Paredes|Paredes]] e [[Mohamed Salah|Salah]].<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/cessioni-roma-giallorossi-primi-in-europa-per-incassi-105/18cyi9giizz7s1fqwv3uve0mkq|titolo=Cessioni Roma, giallorossi primi in Europa per incassi: 105 milioni di euro|autore=|data=10 luglio 2017}}</ref> La [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] del confermato [[Simone Inzaghi|Inzaghi]] deve invece far fronte a cessioni di rilievo come quelle del già citato Biglia e di [[Keita Baldé|Keita]], rimpiazzati da [[Lucas Leiva]] e [[Nani (calciatore)|Nani]].
 
==== Sessione invernale ====
La sessione invernale di mercato non fa registrare grosse operazioni ai piani alti della classifica: la Juventus sceglie di muoversi solo in uscita, cedendo [[Marko Pjaca|Pjaca]] allo {{Calcio Schalke|N}}; altrettanto fa il Napoli, che lascia partire [[Nikola Maksimović|Maksimović]] e [[Emanuele Giaccherini|Giaccherini]], rispettivamente in direzione {{Calcio Spartak Mosca|N}} e {{Calcio Chievo|N|2017}}, ma non riesce a concludere l'acquisto di un altro attaccante per ampliare il proprio reparto offensivo.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2018/01/18/news/sassuolo_dice_no_a_politano-186762548/|titolo=Napoli, dopo Verdi sfuma anche Politano. Il Sassuolo: ''Nessuna intenzione di cederlo''|autore=|data=18 gennaio 2018}}</ref>
 
Tra le più attive si segnala l'Inter, che si rinforza con gli arrivi di [[Lisandro López (calciatore 1989)|Lisandro López]] dal {{Calcio Benfica|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/15-01-2018/inter-lisandro-lopez-ufficiale-arriva-prestito-diritto-riscatto-240929826916.shtml|titolo=Inter, Lisandro Lopez ufficiale: arriva in prestito con diritto di riscatto|autore=|data=15 gennaio 2018}}</ref> e [[Rafael Alcântara|Rafinha]] dal {{Calcio Barcellona|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/22-01-2018/inter-rafinha-firmato-prestito-giugno-diritto-riscatto-2401093725221.shtml|titolo=Inter, Rafinha ufficiale: "Voglio aiutare la squadra ad andare in Champions"|autore=|data=22 gennaio 2018}}</ref> a fronte delle cessioni di [[Yūto Nagatomo|Nagatomo]] al {{Calcio Galatasaray|N}} e [[João Mário]] al {{Calcio West Ham|N}}. La Roma cede [[Emerson Palmieri]] al {{Calcio Chelsea|N}}, rimpiazzandolo con [[Jonathan Silva]], ma soprattutto riesce a resistere alle lusinghe della stessa squadra londinese per il centravanti [[Edin Džeko|Džeko]],<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/29-01-2018/roma-dzeko-chelsea-non-c-accordo-salta-tutto-via-solo-emerson-2401245298697.shtml|titolo=Roma, Emerson al Chelsea. Dzeko resta in giallorosso|autore=Chiara Zucchelli|data=29 gennaio 2018}}</ref> mentre la Lazio acquista [[Martín Cáceres|Cáceres]] reduce da un buon semestre al Verona. Tra le altre, da segnalare il Sassuolo che si rinforza con l'arrivo di [[Khouma El Babacar|Babacar]] dalla Fiorentina, in cambio di [[Diego Falcinelli|Falcinelli]] che approda quindi in viola, e il Benevento che a sorpresa riesce a tesserare il titolato terzino francese [[Bacary Sagna|Sagna]].<ref>{{cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/947/il-nazionale-francese-sagna-e-del-benevento.shtml|titolo=Il nazionale francese Sagna è del Benevento|data=2018-02-03}}</ref>
 
=== Avvenimenti ===
==== Girone di andata ====
[[File:Hamsik 2016.jpg|thumb|upright=0.8|[[Marek Hamšík]], capitano del {{Calcio Napoli|N}} 2º classificato e al proprio record di punti (91).]]
 
Se il mese di agosto non manca di offrire conferme e sorprese, come le «tre grandi» (Inter, Milan e Juventus) in testa a punteggio pieno affiancate da Sampdoria e Napoli,<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/21/la-nuova-frizzante-inter-dello-stratega-spalletti-il-superato36.html|titolo=La nuova frizzante Inter dello stratega Spalletti il primo esame è superato|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=21 agosto 2017|p=36}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/27/la-vendetta-di-spalletti-icardi-trascina-linter-dopo-roma32.html|titolo=La vendetta di Spalletti Icardi trascina l'Inter dopo tre pali della Roma|autore=Fabrizio Bocca|pubblicazione=la Repubblica|data=27 agosto 2017|p=32}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/27/lo-show-di-dybala-vale-il-biglietto32.html|titolo=Lo show di Dybala vale il biglietto|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=27 agosto 2017|p=32}}</ref> e l'insolita situazione in coda dove all'esordiente Benevento tengono compagnia Fiorentina, Atalanta, Udinese e Cagliari (senza punti dopo due turni),<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/21/ciciretti-gran-gol-ma-quagliarella-con-una-beneventoNapoli07.html|titolo=Ciciretti, gran gol ma Quagliarella con una doppietta gela il Benevento|autore=Pierluigi Melillo|pubblicazione=la Repubblica|data=21 agosto 2017|p=7}}</ref> ben più preciso è il quadro di settembre.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/09/09/tutto-il-peso-del-mondiale-nel-campionato-dei-forzati-le-stelle-riserva56.html|titolo=Tutto il peso del Mondiale nel campionato dei forzati le stelle sono già in riserva|autore=Maurizio Crosetti|pubblicazione=la Repubblica|data=9 settembre 2017|p=56}}</ref> Le sconfitte con Lazio, Sampdoria e Roma allontanano il Milan dalla vetta,<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/09/11/lento-cantiere-milan-la-lazio-capovolge-il-potere-dei-soldi34.html|titolo=Lento cantiere Milan la Lazio capovolge il potere dei soldi|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=11 settembre 2017|p=34}}</ref> occupata stabilmente da Napoli e Juventus, con l'Inter alle loro spalle.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2017/09/23/news/napoli_batte_spal-176323681/|titolo=Spal-Napoli 2-3. Ghoulam regala agli azzurri un successo da record|autore=Marco Azzi|data=23 settembre 2017}}</ref>
 
Alla settima giornata, approfittando del primo passaggio a vuoto dei campioni d'Italia (un pareggio contro l'Atalanta),<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/24-09-2017/fiorentina-atalanta-1-1-freuler-94-risponde-chiesa-220831184750.shtml|titolo=Fiorentina-Atalanta 1-1: Freuler al 94' risponde a Chiesa|autore=Giovanni Sardelli|data=24 settembre 2017}}</ref> i partenopei scattano al comando in solitaria, restando da soli a punteggio pieno.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/10/01/news/napoli_batte_cagliari-177039734/|titolo=Napoli-Cagliari 3-0, azzurri da record: settima vittoria di fila e vetta solitaria|autore=Marco Azzi|data=1º ottobre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2017/10/01/news/atalanta-juventus_2-2_frenata_bianconera_napoli_solo_in_vetta-177095672/|titolo=Atalanta-Juventus 2-2: tra Var e rigore fallito, i bianconeri frenano a Bergamo|autore=Antonio Farinola|data=1º ottobre 2017}}</ref> I mesi di ottobre e novembre vedono il Napoli ancora imbattuto confermare il suo primato; all'inseguimento degli azzurri ci sono l'Inter, la Juventus, la Lazio e la Roma, mentre il Milan di Vincenzo Montella (uscito sconfitto in tutti gli scontri diretti con le prime cinque) è sempre più attardato rispetto alle posizioni di vertice. In coda, si fa subito difficile la situazione del neopromosso Benevento, che stabilisce il record negativo di 14 sconfitte consecutive da inizio campionato.
 
Nel mese di dicembre si verifica un doppio avvicendamento in testa alla classifica: il Napoli esce battuto per 1-0 nello scontro diretto in casa contro la Juventus, e viene superato dall'Inter, la quale è a sua volta sorpassata dai partenopei e dalla Juventus dopo due settimane a seguito della prima sconfitta stagionale con l'Udinese.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/01-12-2017/napoli-juventus-0-1-decide-higuain-assist-dybala-allegri-1-sarri-2301026455389.shtml|titolo=Napoli-Juventus 0-1: decide Higuain su assist di Dybala. Allegri a -1 da Sarri|autore=Fabiana Della Valle|data=1º dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/16-12-2017/inter-udinese-1-3-lasagna-de-paul-barak-fermano-spalletti-240264021888.shtml|titolo=Inter-Udinese 1-3, Lasagna, De Paul e Barak fermano Spalletti|autore=Matteo Brega|data=16 dicembre 2017}}</ref> In fondo alla graduatoria, intanto, il Benevento trova il suo primo, storico punto in Serie A pareggiando per 2-2 grazie al gol a tempo scaduto del portiere dei sanniti [[Alberto Brignoli]] contro il Milan (guidato nel frattempo da [[Gennaro Gattuso]] dopo l'esonero di Montella).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/03-12-2017/benevento-milan-2-2-portiere-brignoli-segna-95-primo-punto-a-2301059807602.shtml|titolo=Benevento-Milan 2-2: il portiere Brignoli segna al 95', primo punto in A|autore=Luca Bianchin|data=3 dicembre 2017}}</ref> Al giro di boa del campionato, è il Napoli a guidare la classifica con un punto di vantaggio sulla Juventus, mentre l'Inter sembra perdere terreno rispetto alla vetta.
 
==== Girone di ritorno ====
[[File:20150616 - Portugal - Italie - Genève - Davide Astori.jpg|thumb|upright|left|[[Davide Astori]], capitano della {{Calcio Fiorentina|N}}, deceduto alla vigilia della 27ª giornata.]]
 
All'inizio del girone di ritorno si conferma il quadro delineatosi sul finire dell'anno: il discorso scudetto sembra restringersi a Napoli e Juventus, con gli azzurri a comandare la classifica e i bianconeri costretti a seguire, mentre per i restanti posti Champions a darsi battaglia sono Inter, Roma e Lazio, protagoniste di prestazioni altalenanti. In coda, al di là del Benevento sempre più staccato sul fondo della classifica (ma capace di trovare le prime sospirate vittorie in campionato con {{Calcio Chievo|N|2017}} e Sampdoria), si registra come al solito grande lotta, con 7 squadre racchiuse in 6 punti. Il mese di febbraio non offre grandi stravolgimenti; da registrare soprattutto il piccolo allungo del Napoli, che approfitta del rinvio di Juventus-Atalanta per portarsi a +4,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/02/26/news/cagliari-napoli_0-5_gli_azzurri_volano_a_4_sulla_juve-189855642/|titolo=Cagliari-Napoli 0-5, gli azzurri volano a +4 sulla Juve|autore=Jacopo Manfredi|data=26 febbraio 2018}}</ref> e la risalita del Milan, che con Gattuso sembra ritrovare gioco e risultati, accorciando il distacco dalla zona Champions.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2018/02/18/news/milan-sampdoria_1-0_decide_bonaventura_prosegue_la_risalita_dei_rossoneri-189193286/|titolo=Milan-Sampdoria 1-0: decide Bonaventura, prosegue la risalita dei rossoneri|autore=Giacomo Luchini|data=18 febbraio 2018}}</ref> In difficoltà Sassuolo e Crotone, che vedono ridursi in maniera preoccupante il margine dalla zona retrocessione occupata da SPAL, Verona e Benevento.
 
La 27ª giornata è funestata dalla prematura scomparsa di [[Davide Astori]], capitano della Fiorentina, a poche ore dalla partita in programma contro l'Udinese: la Lega dispone il rinvio a data da destinarsi delle sette partite, tra cui il derby di Milano, in programma nella giornata (le altre tre erano state giocate negli anticipi del sabato).<ref>{{Cita web|autore=Marco Letizia|url=http://www.corriere.it/sport/18_marzo_04/calcio-morto-albergo-capitano-fiorentina-davide-astori-0488f9c6-1f9a-11e8-a09a-92b478235f6f.shtml|titolo=Morto Astori, capitano della Fiorentina. Della Valle: «Sono sconvolto»|accesso=4 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/04-03-2018/rinvio-serie-a-ipotesi-derby-9-maggio-altre-14-marzo-250690703710.shtml|titolo=Rinvio Serie A, ipotesi derby il 9 maggio. Le altre il 14 marzo?|accesso=4 marzo 2018}}</ref>
 
Il turno successivo fa registrare il sorpasso in vetta: il Napoli pareggia con l'Inter<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/11-03-2018/inter-napoli-0-0-sarri-perde-vetta-adesso-comanda-juve-250854911822.shtml|titolo=Inter-Napoli 0-0: Sarri perde la vetta, adesso comanda la Juve|autore=Valerio Clari|data=11 marzo 2018}}</ref> e, complice anche la sconfitta interna con la Roma della settimana precedente, si vede superare dalla Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/11-03-2018/sarri-inter-zero-gol-180-juve-adesso-fuga-scudetto-250860337157.shtml|titolo=Sarri-Inter: zero gol in 180'. Juve, adesso la fuga scudetto?|autore=Valerio Clari|data=12 marzo 2018}}</ref> Da qui in avanti i bianconeri fanno l'andatura e, dopo il successo casalingo del 15 aprile sulla Sampdoria, allungano ulteriormente sugli azzurri che, da par loro, impattano a San Siro contro il Milan: il +6 in classifica, massimo vantaggio stagionale, pare l'allungo decisivo verso il titolo.<ref>{{cita web|autore=Emanuele Gamba|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2018/04/15/news/juventus-sampdoria_3-0_apre_mandzukic_chiude_khedira_bianconeri_a_6_sul_napoli-193970029/|titolo=Juventus-Sampdoria 3-0: apre Mandzukic, chiude Khedira. Mani sullo scudetto, a +6 sul Napoli|data=15 aprile 2018|accesso=26 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180526113231/http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2018/04/15/news/juventus-sampdoria_3-0_apre_mandzukic_chiude_khedira_bianconeri_a_6_sul_napoli-193970029/|urlmorto=no}}</ref> Ma appena la settimana seguente, nello spazio di quattro giorni i piemontesi dapprima vengono blocccati sul pari a Crotone nel turno infrasettimanale e poi, nello scontro diretto della 34ª giornata a Torino, cadono dinanzi a un Napoli che si impone cinicamente 0-1 allo scadere e accorcia il proprio ritardo a –1, riaprendo improvvisamente le sorti del campionato.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/22-04-2018/juventus-napoli-0-1-koulibaly-gol-90-260749530085.shtml|titolo=Juventus-Napoli 0-1, Koulibaly gol al 90': Sarri a -1, per lo scudetto è tutto aperto|autore=Jacopo Gerna|data=22 aprile 2018}}</ref> Lo stesso turno ufficializza il primo verdetto del campionato, con la retrocessione del {{Calcio Benevento|N}} in Serie B.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/benevento/il-benevento-e-ufficialmente-retrocesso-in-serie-b_1209700-201802a.shtml|titolo=Il Benevento è ufficialmente retrocesso in Serie B|data=22 aprile 2018}}</ref>
[[File:Douglas Costa (06.11.2019).jpg|thumb|upright=0.8|Dopo un avvio in sordina, nel girone di ritorno il neoacquisto [[Douglas Costa]] assurge a mattatore<ref>{{cita web|autore=Jacopo Azzolini|url=http://www.rivistaundici.com/2018/05/09/douglas-costa-inarrestabile/|titolo=Inarrestabile Douglas Costa|data=9 maggio 2018}}</ref><ref>{{cita web|autore=Antonella Pelosi|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/juvescudetto2018/scudetto-juve-douglas-costa-un-fulmine-sullo-scudetto_1212028-201802a.shtml|titolo=Scudetto Juve: Douglas Costa, un fulmine sullo scudetto|data=13 maggio 2018}}</ref> nella Juventus che conquista il 7º scudetto consecutivo.]]
 
A quattro giornate dal termine la corsa al titolo vede gli azzurri di Sarri dati ampiamente per favoriti, sia per condizione mentale sia per un calendario giudicato più agevole nella decisiva volata finale,<ref>{{cita web|autore=Filippo Bonsignore|url=https://www.corriere.it/sport/18_aprile_23/calendario-serie-a-prossimo-turno-partite-juventus-napoli-b7ee12d8-46d4-11e8-a25d-1013070b91d4.shtml|titolo=Scudetto, Juventus e Napoli: il calendario delle prossime partite|data=23 aprile 2018|accesso=26 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180526112807/https://www.corriere.it/sport/18_aprile_23/calendario-serie-a-prossimo-turno-partite-juventus-napoli-b7ee12d8-46d4-11e8-a25d-1013070b91d4.shtml|dataarchivio=26 maggio 2018|urlmorto=no}}</ref> al contrario dei bianconeri di Allegri per i quali, chiamati ad affrontare due probanti ''big match'', i più pronosticano l'imminente tramonto del vittorioso ciclo di questo decennio.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-04-26/serie-a-inter-puo-chiudere-ciclo-juve--145557.shtml|titolo=Serie A: l'Inter può chiudere il 'ciclo Juve'|data=26 aprile 2018|accesso=26 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180526112806/http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-04-26/serie-a-inter-puo-chiudere-ciclo-juve--145557.shtml|dataarchivio=26 maggio 2018|urlmorto=no}}</ref> Giudizi che vengono smentiti già nella giornata successiva, quando la Juventus batte l'Inter nel [[derby d'Italia]] a San Siro con una rocambolesca rimonta nei minuti finali<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/28-04-2018/inter-juventus-2-3-higuain-ribalta-finale-260905812067.shtml|titolo=Inter-Juventus 2-3: Higuain la ribalta nel finale|autore=Valerio Clari|data=28 aprile 2018}}</ref> e, approfittando della netta e inaspettata sconfitta, il giorno seguente, del Napoli sul campo della Fiorentina,<ref>{{cita web|autore=Gianluca Strocchi|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/04/29/news/fiorentina-napoli_3-0_simeone_affonda_gli_azzurri_lo_scudetto_si_allontana-195134793/|titolo=Fiorentina-Napoli 3-0: Simeone affonda gli azzurri, lo scudetto si allontana|data=29 aprile 2018}}</ref> si riporta a +4. Frattanto alla 36ª giornata si conosce il nome della seconda retrocessa, quando il {{Calcio Verona|N}} cade 4-1 con il Milan e si unisce ai sanniti nel ritorno in cadetteria.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/05-05-2018/milan-verona-4-1-calhanoglu-cutrone-abate-lee-borini-gol-hellas-retrocede-b-2601090125150.shtml|titolo=Milan-Verona 4-1: Calhanoglu, Cutrone, Abate, Lee e Borini in gol. L'Hellas retrocede in B|autore=Alessandra Gozzini|data=5 maggio 2018}}</ref>
 
Il quadro risulta maggiormente dettagliato al 37º turno, quando il rovescio dell'Inter con il Sassuolo regala alla Roma l'aritmetico ingresso in Champions League.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/12-05-2018/roma-champions-grazie-sassuolo-27021963910.shtml|titolo=La Roma è in Champions: "Grazie Sassuolo"|data=12 maggio 2018}}</ref> Nel pomeriggio della domenica, il Milan accede all'Europa League grazie al pareggio con l'Atalanta diretta concorrente;<ref name=eurolega>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/13-05-2018/europaleague-milan-atalanta-fiorentina-sampdoria-27044349909.shtml|titolo=Europa League: Milan in coppa, l'Atalanta quasi. Gli scenari|data=13 maggio 2018}}</ref> il doppio posticipo serale sentenzia la vittoria dello scudetto da parte della Juventus, che pareggiando con i capitolini coglie il suo settimo tricolore di fila, e il tramonto delle speranze per la Sampdoria, che battuta dal Napoli abbandona la possibilità di qualificarsi alle manifestazioni continentali.<ref name=eurolega/><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/13-05-2018/roma-juventus-0-0-bianconeri-leggenda-settimo-scudetto-consecutivo-27050134010.shtml|titolo=Roma-Juventus 0-0: bianconeri nella leggenda, settimo scudetto consecutivo|autore=Davide Stoppini|data=13 maggio 2018}}</ref> Rimangono invece aperti gli scenari del quarto posto e dell'ultima retrocessione, a causa del pareggio tra Crotone e Lazio: i biancocelesti aumentano a 3 lunghezze il proprio vantaggio sull'Inter con lo scontro diretto in programma all'ultima giornata, mentre per i pitagorici resta aperta la via della seconda salvezza consecutiva.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/05/13/news/crotone-lazio_2-2_milinkovic_gela_lo_scida_tutto_rinviato_all_ultima_giornata-196294536/|titolo=Crotone-Lazio 2-2: Milinkovic gela lo Scida, tutto rinviato all'ultima giornata|autore=Francesco Carci|data=13 maggio 2018}}</ref>
 
La discesa dei calabresi è soltanto rinviata, poiché la sconfitta con il Napoli (che stabilisce il proprio record di punti in un singolo campionato, nonché il primato di punti per una seconda classificata) li condanna alla B, dopo due stagioni in massima serie.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2018/05/20/news/napoli-crotone_2-1_milik_callejon_zenga_serie_b-196918656/|titolo=Napoli-Crotone 2-1: Milik e Callejon mandano in B Zenga|autore=Marco Azzi|data=20 maggio 2018}}</ref> La permanenza è invece raggiunta ''in extremis'' da Udinese, Chievo, SPAL e Cagliari.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Chievo/20-05-2018/serie-a-chievo-resta-serie-a-inglese-saluta-verona-un-gol-270245920281.shtml|titolo=Il Chievo resta in Serie A. Inglese saluta Verona con un gol|autore=Matteo Pierelli|data=20 maggio 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.unionesarda.it/articolo/sport/2018/05/20/cagliari-atalanta-tutto-esaurito-in-campo-per-la-salvezza-4-731053.html|titolo=Cagliari batte Atalanta 1-0 Ceppitelli in gol: è salvezza|data=20 maggio 2018}}</ref> La contesa per l'ultimo posto disponibile in Champions si risolve a favore dell'Inter che, battendo nell'ultima giornata la Lazio per 3-2, la aggancia in classifica, superandola per i risultati degli scontri diretti e tornando in [[UEFA Champions League|Champions League]] dopo sei anni di assenza. La squadra biancoceleste accede invece alla fase a gironi di Europa League, insieme al Milan;<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2018/05/20-43202262/lazio-inter_2-3_vecino_regala_la_champions_a_spalletti|titolo=Lazio-Inter 2-3: Vecino regala la Champions a Spalletti|autore=Vladimiro Cotugno|data=20 maggio 2018}}</ref> a fine stagione, i rossoneri saranno prima esclusi dalla [[UEFA]] per la violazione delle norme del [[fair play finanziario]]<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/06/27/milan-sentenza-uefa-news.html|titolo=Milan-Uefa, ecco la sentenza: una stagione senza coppe europee|data=27 giugno 2018}}</ref> e poi riammessi dal [[Tribunale Arbitrale dello Sport|TAS]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/20-07-2018/milan-tas-europa-league-ricorso-280760043424.shtml|titolo=Milan di nuovo in Europa, il Tas ha accolto il ricorso|data=20 luglio 2018}}</ref>
 
La graduatoria dei marcatori è vinta in coabitazione da un laziale e un interista: [[Ciro Immobile|Immobile]] e [[Mauro Icardi|Icardi]] segnano infatti 29 gol ciascuno.<ref name=cannoniere>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/marcatori-serie-a-immobile-e-icardi-capocannonieri-a-29-reti/1xoj0zeruyewq103d9nw284bk2|titolo=Marcatori Serie A: Immobile e Icardi capocannonieri a 29 reti|data=20 maggio 2018}}</ref> Per entrambi si tratta della seconda affermazione in questa [[Marcatori dei campionati italiani di calcio|classifica]]: l'argentino si era aggiudicato tale riconoscimento anche [[Serie A 2014-2015|tre anni addietro]], sempre ''ex aequo'' con un altro giocatore (in quel caso [[Luca Toni|Toni]] del Verona, con 22 centri a testa), mentre Immobile aveva già vinto la classifica marcatori [[Serie A 2013-2014|quattro anni prima]].<ref name=cannoniere/>
 
== Squadre partecipanti ==
{| class="wikitable sortable" style="font-size:85%; width:99%"
!Club
!Stagione
!Città
!Stadio
!Stagione precedente
|-
| {{Calcio Atalanta|N}} |
| ''[[Atalanta Bergamasca Calcio 2017-2018|''dettagli]]'']] |
| [[Bergamo]] |
| [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]] |
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|4º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Benevento|N}}
| {{Calcio Benevento|N}} || [[Benevento Calcio 2017-2018|''dettagli'']] || [[Benevento]] || [[Stadio Ciro Vigorito]] || [[Serie B 2016-2017#Classifica finale|5º in Serie B]]<ref>Promosso dopo i [[Serie B 2016-2017#Play-off|play-off]].</ref>
| ''[[Benevento Calcio 2017-2018|dettagli]]''
| [[Benevento]]
| [[Stadio Ciro Vigorito]]
| [[Serie B 2016-2017#Classifica finale|5º posto in Serie B]], promosso dopo i [[Serie B 2016-2017#Play-off|play-off]]
|-
| {{Calcio Bologna|N}} |
| ''[[Bologna Football Club 1909 2017-2018|''dettagli]]'']] |
| [[Bologna]] |
| [[Stadio Renato Dall'Ara]] |
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|15º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Cagliari|N}} |
| ''[[Cagliari Calcio 2017-2018|''dettagli]]'']] |
| [[Cagliari]] |
| [[Sardegna Arena]] |
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|11º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Chievo|N|2017}} |
| ''[[Associazione Calcio ChievoVerona 2017-2018|''dettagli]]'']] |
| [[Verona]] |
| [[Stadio Marcantonio Bentegodi]] |
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|14º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Crotone|N}} |
| ''[[Football Club Crotone 2017-2018|''dettagli]]'']] |
| [[Crotone]] |
| [[Stadio Ezio Scida]] |
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|17º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Fiorentina|N}} |
| ''[[ACF Fiorentina 2017-2018|''dettagli]]'']] |
| [[Firenze]] |
| [[Stadio Artemio Franchi]] |
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|8º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Genoa|N}} |
| ''[[Genoa Cricket and Football Club 2017-2018|''dettagli]]'']] |
| [[Genova]] |
| [[Stadio Luigi Ferraris]] |
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|16º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Inter|N}} |
| ''[[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|''dettagli]]'']] |
| [[Milano]] |
| [[Stadio Giuseppe Meazza]] |
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|7º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Juventus|N}}
| {{Calcio Juventus|N}} || [[Juventus Football Club 2017-2018|''dettagli'']] || [[Torino]] || [[Allianz Stadium (Torino)|Allianz Stadium]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|1º in Serie A]]
| ''[[Juventus Football Club 2017-2018|dettagli]]''
| [[Torino]]
| [[Juventus Stadium]]<ref>A partire da luglio 2017, sarà conosciuto anche come ''Allianz Stadium'' per motivi di sponsorizzazione.</ref>
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|1º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Lazio|N}} |
| ''[[Società Sportiva Lazio 2017-2018|''dettagli]]'']] |
| [[Roma]] |
| [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] |
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|5º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Milan|N}} |
| ''[[Associazione Calcio Milan 2017-2018|''dettagli]]'']] |
| [[Milano]] |
| [[Stadio Giuseppe Meazza]] |
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|6º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Napoli|N}} |
| ''[[Società Sportiva Calcio Napoli 2017-2018|''dettagli]]'']] |
| [[Napoli]] |
| [[Stadio San Paolo]] |
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|3º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Roma|N}}
| {{Calcio Roma|N}} || [[Associazione Sportiva Roma 2017-2018|''dettagli'']] || [[Roma]] || [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|2º in Serie A]]
| ''[[Associazione Sportiva Roma 2017-2018|dettagli]]''
| [[Roma]]
| [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|2º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sampdoria|N}} |
| ''[[Unione Calcio Sampdoria 2017-2018|''dettagli]]'']] |
| [[Genova]] |
| [[Stadio Luigi Ferraris]] |
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|10º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sassuolo|N}}
| {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2017-2018|''dettagli'']] || [[Sassuolo]] ([[Provincia di Modena|MO]]) || [[Mapei Stadium-Città del Tricolore]] <small>([[Reggio nell'Emilia]])</small> || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|12º in Serie A]]
| ''[[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2017-2018|dettagli]]''
| [[Sassuolo]] ([[Provincia di Modena|MO]])
| [[Mapei Stadium - Città del Tricolore]] <small>([[Reggio nell'Emilia]])</small>
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|12º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio SPAL|N}} |
| ''[[S.P.A.L. 2013 2017-2018|''dettagli]]'']] |
| [[Ferrara]] |
| [[Stadio Paolo Mazza]] |
| [[Serie B 2016-2017#Classifica finale|1º posto in Serie B]], promosso
|-
| {{Calcio Torino|N}} |
| ''[[Torino Football Club 2017-2018|''dettagli]]'']] |
| [[Torino]] |
| [[Stadio Olimpico Grande Torino]] |
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|9º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Udinese|N}} |
| ''[[Udinese Calcio 2017-2018|''dettagli]]'']] |
| [[Udine]] |
| [[Stadio Friuli|Stadio Friuli-Dacia Arena]] |
| [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|13º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Verona|N}} |
| ''[[Hellas Verona Football Club 2017-2018|''dettagli]]'']] |
| [[Verona]] |
| [[Stadio Marcantonio Bentegodi]] |
| [[Serie B 2016-2017#Classifica finale|2º posto in Serie B]], promosso
|}
 
=== Allenatori e primatisti ===
{| class="wikitable" width=85% style="font-size: 85%;"
<small>''Aggiornato al 18 marzo 2018.''</small>
! width=13% | Squadra
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:90%;"
! width=1029% text-align:center;| SquadraAllenatore
! width=29% | Giocatore più presente<br /><small>(tra parentesi il numero delle presenze)</small>
! width=25% text-align:center;| Allenatore
! width=2429% text-align:center;| Giocatore più presenteCapocannoniere<br /><small>(tra parentesi il numero delledei gol presenzesegnati)</small>
! width=24% texot-align:center;| Capocannoniere<br /><small>(tra parentesi il numero dei gol segnati)</small>
|-
| Atalanta
| {{Bandiera|ITA}} [[Gian Piero Gasperini]]
| {{Bandiera|SVNITA}} [[JosipBryan IličičCristante]] (2736)
| {{Bandiera|SVN}} [[Josip Iličič]] (1011)
|-
| Benevento<ref>{{cita web|url=http://www.beneventocalcio.club/news/notizie/717/sollevati-dall-incarico-di-somma-e-baroni-squadra-a-de-zerbi.shtml|titolo=Sollevati dall'incarico Di Somma e Baroni. Squadra a De Zerbi|sito=beneventocalcio.club|data=23 ottobre 2017}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Baroni (allenatore)|Marco Baroni]] <small>(1ª-9ª)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Roberto De Zerbi]] <small>(10ª- 38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Venuti]] (2331)
| {{Bandiera|ITAMLI}} [[EnricoCheick Brignola]]<br>{{Bandiera|ITA}} [[Massimo CodaDiabaté]] (38)
|-
| Bologna
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Donadoni]]
| {{Bandiera|CHLITA}} [[ErickAdam PulgarMasina]],<br>{{Bandiera|ITA}} [[Simone Verdi]] (2734)
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Verdi]] (710)
|-
| Cagliari<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/16708/comunicato-della-societa-rastelli-sollevato-incarico|titolo=Comunicato della società|sito=cagliaricalcio.com|data=17 ottobre 2017|accesso=17 ottobre 2017|dataarchivio=17 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171017150435/http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/16708/comunicato-della-societa-rastelli-sollevato-incarico|urlmorto=sì}}<br>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/16710/diego-lopez-e-il-nuovo-allenatore-del-cagliari|titolo=Diego Lopez è il nuovo allenatore del Cagliari|sito=cagliaricalcio.com|data=18 ottobre 2017|accesso=18 ottobre 2017|dataarchivio=19 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171019003806/http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/16710/diego-lopez-e-il-nuovo-allenatore-del-cagliari|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Rastelli]] <small>(1ª-8ª)</small><br>{{Bandiera|URY}} [[Diego Luis López]] <small>(9ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Padoin]] (2837)
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Pavoletti]] (811)
|-
| Chievo<ref>{{cita web|url=http://www.chievoverona.it/it/primo-piano/news/comunicato-ufficiale-esonerato-rolando-maran|titolo=COMUNICATO UFFICIALE: ESONERATO ROLANDO MARAN|sito=chievoverona.it|data=29 aprile 2018|accesso=1 maggio 2018|dataarchivio=3 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180603063306/http://www.chievoverona.it/it/primo-piano/news/comunicato-ufficiale-esonerato-rolando-maran|urlmorto=sì}}</ref>
| Chievo
| {{Bandiera|ITA}} [[Rolando Maran]] <small>(1ª-35ª)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo D'Anna]] <small>(36ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Sorrentino]] (2838)
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Inglese]] (912)
|-
| Crotone<ref>{{cita web|url=http://www.fccrotone.it/in-evidenza/comunicato-ufficiale-dimissioni-mister-davide-nicola/|titolo=Comunicato ufficiale dimissioni mister Davide Nicola|sito=fccrotone.it|data=18 ottobre 2017}}<br>{{cita news|url=http://www.fccrotone.it/archivio-fctv/?id=34438|titolo=Walter Zenga è il nuovo allenatore del Crotone. Benvenuto mister!|sito=fccrotone.it|data=8 dicembre 2017|accesso=11 dicembre 2017|dataarchivio=8 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171208231745/https://www.fccrotone.it/archivio-fctv/?id=34438|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Davide Nicola]] <small>(1ª-15ª)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Walter Zenga]] <small>(16ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Barberis]],<br>{{Bandiera|ITA}} [[Alex Cordaz]] (2838)
| {{Bandiera|HRVNGA}} [[AnteSimy]],<br>{{Bandiera|ITA}} [[Marcello BudimirTrotta]] (67)
|-
| Fiorentina
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Pioli]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Giovanni Simeone]]<br> (38)
| {{Bandiera|ITAARG}} [[MarcoGiovanni SportielloSimeone]] (2814)
| {{Bandiera|ARG}} [[Giovanni Simeone]] (7)
|-
| Genoa<ref>{{cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/genoa-cfc-comunicato-stampa-28/|titolo=Genoa CFC - Comunicato stampa|sito=genoacfc.it|data=5 novembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107014307/http://genoacfc.it/notizie/genoa-cfc-comunicato-stampa-28/|dataarchivio=7 novembre 2017}}<br>{{cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/conduzione-tecnica-a-mister-ballardini/|titolo=Conduzione tecnica a mister Ballardini|sito=genoacfc.it|data=6 novembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107120700/http://genoacfc.it/notizie/conduzione-tecnica-a-mister-ballardini/|dataarchivio=7 novembre 2017}}</ref>
| {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Jurić]] <small>(1ª-12ª)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Davide Ballardini]] <small>(13ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Mattia Perin]] (2837)
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Lapadula]] (6)
| {{Bandiera|BGR}} [[Andrej Gălăbinov]]<br>{{Bandiera|URY}} [[Diego Laxalt]]<br>{{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]] (3)
|-
| Inter
| {{Bandiera|ITA}} [[Luciano Spalletti]]
| {{Bandiera|SVN}} [[Samir Handanovič]],<br>{{Bandiera|SVK}} [[Milan Škriniar]] (2838)
| {{Bandiera|ARG}} [[Mauro Icardi]] (2229)
|-
| Juventus
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Allegri]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Gonzalo Higuaín]] (2735)
| {{Bandiera|ARG}} [[Paulo Dybala]] (1722)
|-
| Lazio
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]
| {{Bandiera|ALB}} [[Thomas Strakosha]] (2938)
| {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]] (2429)
|-
| Milan<ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-11-27/comunicato-ufficiale-vincenzo-montella|titolo=Comunicato ufficiale Vincenzo Montella|sito=acmilan.com|data=27 novembre 2017}}<br>{{cita news|url=http://www.acmilan.com/it/news/club/2017-11-28/come-on-rino|titolo=Come on Rino!|sito=acmilan.com|data=28 novembre 2017}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Montella]] <small>(1ª-14ª)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Gattuso]] <small>(15ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianluigi Donnarumma]] (2838)
| {{Bandiera|ITA}} [[Patrick Cutrone]] (710)
|-
| Napoli
| {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Sarri]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Allan Marques Loureiro|Allan]],<br>{{Bandiera|ESP}} [[José María Callejón]],<br>{{Bandiera|SVK}} [[Marek Hamšík]],<br>{{Bandiera|BEL}} [[Dries Mertens]] (2938)
| {{Bandiera|BEL}} [[Dries Mertens]] (1718)
|-
| Roma
| {{Bandiera|ITA}} [[Eusebio Di Francesco]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Alisson Becker]] (2937)
| {{Bandiera|BIH}} [[Edin Džeko]] (1316)
|-
| Sampdoria
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Giampaolo]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Matías Silvestre]]<br>{{Bandiera|URY}} [[LucasGastón TorreiraRamírez]] (2837)
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Quagliarella]] (1719)
|-
| Sassuolo<ref>{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=3690/comunicato-ufficiale|titolo=COMUNICATO UFFICIALE|sito=sassuolocalcio.it|data=27 novembre 2017|accesso=20 maggio 2021|dataarchivio=3 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171203102227/http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=3690%2Fcomunicato-ufficiale|urlmorto=sì}}<br>{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=3691/giuseppe-iachini-e-il-nuovo-allenatore-del-sassuolo-calcio|titolo=Giuseppe Iachini è il nuovo allenatore del Sassuolo|sito=sassuolocalcio.it|data=27 novembre 2017|accesso=20 maggio 2021|dataarchivio=21 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191221131043/http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=3691%2Fgiuseppe-iachini-e-il-nuovo-allenatore-del-sassuolo-calcio|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Cristian Bucchi]] <small>(1ª-14ª)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Iachini]] <small>(15ª- 38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Acerbi]]<br> (38)
| {{Bandiera|ITA}} [[AndreaMatteo ConsigliPolitano]] (2810)
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Matri]]<br>{{Bandiera|ITA}} [[Matteo Politano]] (3)
|-
| SPAL
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Semplici]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Manuel Lazzari]],<br>{{Bandiera|ITA}} [[Alberto Paloschi]] (2936)
| {{Bandiera|ITA}} [[Mirco Antenucci]] (811)
|-
| Torino<ref>{{cita web|url=http://torinofc.it/news/04/01/2018/mihajlovic-esonerato_16567|titolo=Mihajlovic esonerato|data=4 gennaio 2018|accesso=4 gennaio 2018|dataarchivio=4 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180104120947/http://torinofc.it/news/04/01/2018/mihajlovic-esonerato_16567|urlmorto=sì}}<br>{{Cita web|url=http://torinofc.it/news/04/01/2018/walter-mazzarri-allenatore-del-torino_16569|titolo=Walter Mazzarri allenatore del Torino|sito=torinofc.it|data=4 gennaio 2018}}</ref>
| {{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]] <small>(1ª-19ª)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Walter Mazzarri]] <small>(20ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ESP}} [[Iago Falque]]<br>{{Bandiera|CMR}} [[Nicolas N'Koulou]],<br>{{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Sirigu]] (2837)
| {{Bandiera|ESP}} [[Iago Falque]] (912)
|-
| Udinese<ref>{{Cita web|url=http://www.udinese.it/news/societa/sollevato-dall-incarico-tecnico-mister-delneri|titolo=Sollevato dall'incarico tecnico mister Delneri|sito=udinese.it|data=21 novembre 2017}}<br>{{Cita web|url=http://www.udinese.it/news/societa/massimo-oddo-e-il-nuovo-allenatore-delludinese|titolo=Massimo Oddo nuovo allenatore dell'Udinese|sito=udinese.it|data=21 novembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180430114351/http://www.udinese.it/news/societa/massimo-oddo-e-il-nuovo-allenatore|dataarchivio=30 aprile 2018}}<br>{{Cita web|url=http://www.udinese.it/news/societa/nota-ufficiale-sulla-guida-tecnica|titolo=Mister Oddo sollevato dall'incarico|sito=udinese.it|data=24 aprile 2018}}<br>{{Cita web|url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/sport/2018/04/24/news/l-udinese-richiama-delneri-al-posto-di-oddo-1.16753144|titolo=È Igor Tudor il nuovo allenatore dell'Udinese|sito=messaggeroveneto.gelocal.it|data=24 aprile 2018}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Delneri]] <small>(1ª-13ª)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Massimo Oddo]] <small>(14ª-34ª)</small><br>{{Bandiera|HRV}} [[Igor Tudor]] <small>(35ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ARG}} [[Rodrigo de Paul]] (2837)
| {{Bandiera|ITA}} [[Kevin Lasagna]] (712)
|-
| Verona
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Pecchia]]
| {{Bandiera|BRAITA}} [[NicolasRômulo Andrade(calciatore 1987)|NícolasRômulo]] (2837)
| {{Bandiera|ITA}} [[Moise Kean]],<br>{{Bandiera|ITA}} [[Giampaolo Pazzini]] (4)
|}
 
== Classifica finale ==
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; font-size:90%;"
<small>''Aggiornata al 18 marzo 2018.''</small><ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/classifica|titolo=Classifica Serie A}}</ref>
! width=7% |
<div align="center">
! width=7% |{{Abbr|Pos.|Posizione}}
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
! width="727%" |Squadra
! width="710%" |{{Abbr|Pos.Pt|PosizionePunti}}
! width="277%" |Squadra{{Abbr|G|Giocate}}
! width="107%" |{{Abbr|PtV|PuntiVinte}}
! width="7%" |{{Abbr|GN|GiocateNulle}}
! width="7%" |{{Abbr|VP|VintePerse}}
! width="7%" |{{Abbr|NGF|NulleGol fatti}}
! width="7%" |{{Abbr|PGS|PerseGol subiti}}
! width="7%" |{{Abbr|GFDR|GolDifferenza fattireti}}
|- style=background:#99CBFF
! width="7%" |{{Abbr|GS|Gol subiti}}
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} ||1.|| style="text-align:left;"| '''{{Calcio Juventus}}'''
! width="7%" |{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|'''95'''||38||30||5||3||86||24||+62
|- style="background:#99CBFF;"
|- style=background:#AFEEEE
|{{simbolo|Scudetto.svg|15}}||1.|| style="text-align:left" |{{Calcio Juventus}}
|'''75'''||29||24||3||2||67||15||+52
|- style="background:#AFEEEE;"
| ||2.|| style="text-align:left" |{{Calcio Napoli}}
|'''7391'''||2938||2328||47||23||6377||1929||+4448
|- style="background:#AFEEEE;"
| ||3.|| style="text-align:left" |{{Calcio Roma}}
|'''5977'''||2938||1823||58||67||4961||2328||+2633
|- style="background:#AFEEEE"
| ||4.|| style="text-align:left" |{{Calcio Inter}}
|'''5572'''||2838||1520||1012||36||4766||2130||+2636
|- style="background:#B0FFB0"
| ||5.|| style="text-align:left" |{{Calcio Lazio}}
|'''5472'''||2938||1621||69||78||6789||3749||+3040
|- style="background:#CCFFCC"B0FFB0
|<ref>Escluso dall'UEFA dall'[[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]] per violazione delle norme del [[fair play finanziario]] e in seguito riammesso dal [[Tribunale Arbitrale dello Sport|TAS]]; cfr. {{Cita web|url=https://it.uefa.com/insideuefa/about-uefa/news/newsid=2563676.html|titolo=Camera giudicante CFCB: la decisione sull'AC Milan}} e {{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/20-07-2018/milan-tas-europa-league-ricorso-280760043424.shtml|titolo=Milan di nuovo in Europa, il Tas ha accolto il ricorso}}</ref> ||6.|| style="text-align:left" |{{Calcio Milan}}
| ||6.|| style="text-align:left" |{{Calcio Milan}}
|'''5064'''||2838||1518||510||810||4156||3242||+914
|- style=background:#CCFFCC
|<ref>Il diritto a partecipare alla [[UEFA Europa League 2018-2019]] passa alla settima classificata in quanto la Juventus, vincitrice della [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]], è già qualificata alle [[coppe europee]] tramite il piazzamento in campionato.</ref> ||7.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Atalanta}}
|'''60'''||38||16||12||10||57||39||+18
|-
| ||8.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Fiorentina}}
|'''57'''||38||16||9||13||54||46||+8
|-
| ||79.|| style="text-align:left;" |{{Calcio AtalantaTorino}}
|'''4454'''||2838||1213||815||810||4354||3146||+128
|-
| ||710.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Sampdoria}}
|'''4454'''||2838||1316||56||1016||4756||4360||+-4
|-
| ||911.|| style="text-align:left" |{{Calcio FiorentinaSassuolo}}
|'''4143'''||2838||11||810||917||3829||3359||+5-30
|-
| ||12.|| style="text-align:left" |{{Calcio Genoa}}
|'''41'''||38||11||8||19||33||43||-10
|-
| ||1013.|| style="text-align:left" |{{Calcio TorinoChievo||2017}}
|'''3640'''||2838||810||1210||818||3736||3759||0-23
|-
| ||14.|| style="text-align:left" |{{Calcio Udinese}}
|'''40'''||38||12||4||22||48||63||-15
|-
| ||1115.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Bologna}}
|'''3439'''||2938||1011||46||1521||3440||4152||−7-12
|-
| ||1216.|| style="text-align:left" |{{Calcio UdineseCagliari}}
|'''3339'''||2838||1011||36||1521||3833||4261||−4-28
|-
| ||1317.|| style="text-align:left" |{{Calcio GenoaSPAL}}
|'''3038'''||2838||8||614||1416||2139||2959||−8-20
|- style=background:#FFCCCC
|-
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||1418.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio CagliariCrotone}}'''
|'''2935'''||2838||89||58||1521||2740||4466||−17-26
|- style=background:#FFCCCC
|-
|{{simbolo|1downarrow |red.svg|15}} ||19.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio SassuoloVerona}}'''
|'''2725'''||2838||7||64||1527||1830||4878||−30-48
|- style=background:#FFCCCC
|-
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||1620.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio ChievoBenevento}}'''
|'''2521'''||2838||6||73||1529||2533||4784||−22-51
|- }
| ||16.|| style="text-align:left" |{{Calcio SPAL}}
|'''25'''||29||5||10||14||28||50||−22
|- style="background:#FFCCCC"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||18.|| style="text-align:left" |{{Calcio Crotone}}
|'''24'''||28||6||6||16||27||50||−23
|- style="background:#FFCCCC"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||19.|| style="text-align:left" |{{Calcio Verona}}
|'''22'''||28||6||4||18||25||56||−31
|- style="background:#FFCCCC"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||20.|| style="text-align:left" |{{Calcio Benevento}}
|'''10'''||28||3||1||24||19||63||−44
|}</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
'''''Legenda:'''''
:<span style=background-color:#99CBFF>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Campione d'Italia''' e ammessa alla '''fase a gironi''' della '''[[UEFA Champions League 2018-2019''']].
:<span style=background-color:#AFEEEE>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla '''fase a gironi''' della '''UEFA Champions League 2018-2019'''.
:<span style=background-color:#B0FFB0>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> AmmessaAmmesse alla '''fase a gironi''' della '''[[UEFA Europa League 2018-2019''']].
:<span style="background-color:#CCFFCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa al '''secondo turno di qualificazione''' della '''UEFA Europa League 2018-2019'''.
:<span style=background-color:#FFCCCC>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in '''[[Serie B 2018-2019''']].
{{Colonne spezza}}
'''''NoteRegolamento:'''''
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
 
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la ''[[classifica avulsa]]'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
 
:* Punti negli scontri diretti
Riga 345 ⟶ 437:
:* Sorteggio
 
:A campionato in corso fra due o più squadre con eguale numero di punti sono vigenti i piazzamenti a pari merito. In tali casi la Lega Serie A riporta le squadre in classifica secondo un ordinamento grafico convenzionale. Tale ordinamento prevede, quando non sussiste la parità di incontri disputati, che le squadre con un minor numero di partite giocate precedano nell'elencazione quelle con un maggior numero di partite giocate. A parità di incontri disputati, invece, l'ordinamento rispecchia i parametri seguiti per stilare le classifiche avulse finali. Se, dopo avere preso in considerazione i risultati di entrambi gli scontri diretti, la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, nell'ordinamento grafico permane una situazione di ''ex aequo'', è altresì utilizzato l'ordine alfabetico come ulteriore criterio convenzionale.
{{Colonne fine}}
</div>
 
===Squadra campione===
{{vedi anche|Juventus Football Club 2017-2018}}
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:85%;"
! width=200px |Formazione tipo (4-2-3-1)
! | Giocatori (presenze)
|-
| rowspan=11 align=center | <div style="position:relative;">
[[File:Soccer Field Transparant.svg|200px]]
{{Etichetta immagine|x=0.43|y=0.16|scale=200|text='''[[Gianluigi Buffon|Buffon]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.07|y=0.45|scale=200|text='''[[Stephan Lichtsteiner|Lichtsteiner]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.27|y=0.35|scale=200|text='''[[Andrea Barzagli|Barzagli]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.58|y=0.35|scale=200|text='''[[Giorgio Chiellini|Chiellini]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.65|y=0.45|scale=200|text='''[[Alex Sandro (calciatore 1991)|Alex&nbsp;Sandro]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.30|y=0.68|scale=200|text='''[[Miralem Pjanić|Pjanić]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.59|y=0.68|scale=200|text='''[[Blaise Matuidi|Matuidi]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.44|y=0.95|scale=200|text='''[[Paulo Dybala|Dybala]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.11|y=0.95|scale=200|text='''[[Douglas Costa de Souza|D. Costa]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.43|y=1.15|scale=200|text='''[[Gonzalo Higuaín|Higuaín]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.68|y=0.95|scale=200|text='''[[Mario Mandžukić|Mandžukić]]'''}}
</div>
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianluigi Buffon]] (21)
|-
| {{Bandiera|CHE}} [[Stephan Lichtsteiner]] (27)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Barzagli]] (25)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chiellini]] (26)
|-
| {{Bandiera|BRA}} [[Alex Sandro (calciatore 1991)|Alex Sandro]] (26)
|-
|{{Bandiera|BIH}} [[Miralem Pjanić]] (31)
|-
|{{Bandiera|FRA}} [[Blaise Matuidi]] (32)
|-
|{{Bandiera|BRA}} [[Douglas Costa]] (31)
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Paulo Dybala]] (33)
|-
| {{Bandiera|HRV}} [[Mario Mandžukić]] (32)
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Gonzalo Higuaín]] (35)
|-
| colspan=2 | '''Altri giocatori''': [[Sami Khedira]] (26), [[Daniele Rugani]] (22), [[Federico Bernardeschi]] (22), [[Juan Cuadrado]] (21), [[Rodrigo Bentancur]] (20), [[Medhi Benatia]] (20), [[Kwadwo Asamoah]] (19), [[Wojciech Szczęsny]] (17), [[Claudio Marchisio]] (15), [[Mattia De Sciglio]] (12), [[Stefano Sturaro]] (12), [[Benedikt Höwedes]] (3), [[Carlo Pinsoglio]] (1).
|}
 
== Risultati ==
=== Tabellone ===
<small>''Aggiornato al 18 marzo 2018.''</small>
 
<span style="font-size:95%">Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.</span>
{| class=wikitable style="font-size:85%; text-align:center"
<div align=center style="overflow:auto">
{| class="wikitable" style="font-size: 85%; text-align: center"
! !!ATA!!BEN!!BOL!!CAG!!CHI!!CRO!!FIO!!GEN!!INT!!JUV!!LAZ!!MIL!!NAP!!ROM!!SAM!!SAS!!SPA!!TOR!!UDI!!VER
|-
|style="text-align: left;"|Atalanta
|style="background:#000000"{{Sfondo|cc}}|––––||1-0||1-0||1-2||1-0||5-1||1-1||3-1||0-0||2-2||3-3||1-1||0-1||0-1||1-2||2-1||1-1||2-1||2-0||3-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Benevento
||0-3||{{Sfondo|style="background:#000000"cc}}|––––||0-1||1-2||1-0||3-2||0-3||1-0||1-2||2-4||1-5||2-2||0-2||0-4||3-2||1-2||1-2||0-1||3-3||3-0
|-
|style="text-align: left;"|Bologna
||0-1||3-0|| style="background:#000000" {{Sfondo|cc}}|––––||1-1||1-2||2-3||1-2||2-0||1-1||0-3||1-2||1-2||0-3||1-1||3-0||2-1||2-1||1-1||1-2||2-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Cagliari
||1-0||2-1||0-0||style="background:#000000"{{Sfondo|cc}}|––––||0-2||1-0||0-1||2-3||1-3||0-1||2-2||1-2||0-5||0-1||2-2||0-1||2-0||0-4||2-1||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Chievo
||1-1||1-0||2-3||2-1||style="background:#000000"{{Sfondo|cc}}|––––||2-1||2-1||0-1||1-2||0-2||1-2||1-4||0-0||0-0||2-1||1-1||2-1||0-0||1-1||3-2
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Crotone
||1-1||2-0||1-0||1-1||1-0|| style="background:#000000" {{Sfondo|cc}}|––––||2-1||0-1||0-2||1-1||2-2||0-3||0-1||0-2||4-1||4-1||2-3||2-2||0-3||0-0
|-
|style="text-align: left;"|Fiorentina
||1-1||1-0||2-1||0-1||1-0||2-0||{{Sfondo|style="background:#000000"cc}}|––––||0-0||1-1||0-2||3-4||1-1||3-0||2-4||1-2||3-0||0-0||3-0||2-1||1-4
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Genoa
||1-2||1-0||0-1||2-1||1-1||1-0||2-3||{{Sfondo|style="background:#000000"cc}}|––––||2-0||2-4||2-3||0-1||2-3||1-1||0-2||1-0||1-1||1-2||0-1||3-1
|-
|style="text-align: left;"|Inter
||2-0||2-0||2-1||4-0||5-0||1-1||3-0||1-0||style="background:#000000"{{Sfondo|cc}}|––––||2-3||0-0||3-2||0-0||1-1||3-2||1-2||2-0||1-1||1-3||3-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Juventus
||2-0||2-1||3-1||3-0||3-0||3-0||1-0||1-0||0-0|| style="background:#000000" {{Sfondo|cc}}|––––||1-2||3-1||0-1||1-0||3-0||7-0||4-1||4-0||2-0||2-1
|-
|style="text-align: left;"|Lazio
||1-1||6-2||1-1||3-0||5-1||4-0||1-1||1-2||2-3||0-1|| style="background:#000000" {{Sfondo|cc}}|––––||4-1||1-4||0-0||4-0||6-1||0-0||1-3||3-0||2-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Milan
||0-2||0-1||2-1||2-1||3-2||1-0||5-1||0-0||0-0||0-2||2-1|| style="background:#000000" {{Sfondo|cc}}|––––||0-0||0-2||1-0||1-1||2-0||0-0||2-1||4-1
|-
|style="text-align: left;"|Napoli
||3-1||6-0||3-1||3-0||2-1||2-1||0-0||1-0||0-0||0-1||4-1||2-1||style="background:#000000"{{Sfondo|cc}}|––––||2-4||3-2||3-1||1-0||2-2||4-2||2-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Roma
||1-2||5-2||1-0||1-0||4-1||1-0||0-2||2-1||1-3||0-0||2-1||0-2||0-1||style="background:#000000"{{Sfondo|cc}}|––––||0-1||1-1||3-1||3-0||3-1||3-0
|-
|style="text-align: left;"|Sampdoria
||3-1||2-1||1-0||4-1||4-1||5-0||3-1||0-0||0-5||3-2||1-2||2-0||0-2||1-1|| style="background:#000000" {{Sfondo|cc}}|––––||0-1||2-0||1-1||2-1||2-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Sassuolo
||0-3||2-2||0-1||0-0||0-0||2-1||1-0||0-0||1-0||1-3||0-3||0-2||1-1||0-1||1-0||{{Sfondo|style="background:#000000"cc}}|––––||1-1||1-1||0-1||0-2
|-
|style="text-align: left;"|SPAL
|| 1-1||2-0||1-0||0-2||0-0||1-1||1-1||1-0||1-1||0-0||2-5||0-4||2-3||0-3||3-1||0-1||style="background:#000000"{{Sfondo|cc}}|––––||2-2||3-2||2-2
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Torino
||1-1||3-0||3-0||2-1||1-1||4-1||1-2||0-0||1-0||0-1||0-1||1-1||1-3||0-1||2-2||3-0||2-1||{{Sfondo|style="background:#000000"cc}}|––––||2-0||2-2
|-
|style="text-align: left;"|Udinese
||2-1||2-0||1-0||0-1||1-2||1-2||0-2||1-0||0-4||2-6||1-2||1-1||0-1||0-2||4-0||1-2||1-1||2-3||style="background:#000000"{{Sfondo|cc}}|––––||4-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Verona
||0-5||1-0||2-3||1-0||1-0||0-3||0-5||0-1||1-2||1-3||0-3||3-0||1-3||0-1||0-0||0-1||1-3||2-1||0-1||style="background:#000000"{{Sfondo|cc}}|––––
|}
|}</div>
 
=== Calendario ===
Il calendario è stato sorteggiato il 26 luglio 2017 a [[Milano]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/25-07-2017/lega-serie-a-domani-sorteggio-calendari-criteri-compilazione-210541591621.shtml|titolo=Lega serie A, il sorteggio dei calendari. Dalle 18,45 diretta video su gazzetta.it|data=25 luglio 2017|accesso=26 ottobre 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/07/26/news/nasce_la_nuova_serie_a_i_calendari_in_diretta-171702733/|titolo=Nasce la nuova serie A: Juve-Cagliari alla prima, alla seconda c'è Roma-Inter|data=26 luglio 2017|accesso=26 ottobre 2023}}</ref>
 
{| class=nowrap style="width:100%; border-collapse:collapse; font-size:85%; text-align:center"
{| table width=100%
|style="padding:0"|
| width=50% valign="top" |
{| width=100%
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| width=50% valign=top |
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 1ª giornata|andata&nbsp;(1ª)]]'''
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''andata (1ª)'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''1ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 20ª giornata|ritorno&nbsp;(20ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 435 ⟶ 570:
!width=12% |
|-
| rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 20 ago. || 0-1 ||{{TA| Atalanta-Roma}} || 2-1 || rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 6 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||{{TA| Bologna-Torino}} || 0-3
|-
| 0-3 ||{{TA| Crotone-Milan}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 ||{{TA| Inter-Fiorentina}} || 1-1 || bgcolor="#f0ffff" | 5 gen.
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 19 ago. || 3-0 ||{{TA| Juventus-Cagliari}} || 1-0 || rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 6 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 20 ago. || 0-0 ||{{TA| Lazio-SPAL}} || 5-2
|-
| 2-1 ||{{TA| Sampdoria-Benevento}} || 2-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 ||{{TA| Sassuolo-Genoa}} || 0-1
|-
| 1-2 ||{{TA| Udinese-Chievo}} || 1-1 || bgcolor="#f0ffff" | 5 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" | 19 ago. || 1-3 ||{{TA| Verona-Napoli}} || 0-2 || bgcolor=#e0f0ff | 6 gen.
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 2ª giornata|andata&nbsp;(2ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''2ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 21ª giornata|ritorno&nbsp;(21ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 467 ⟶ 602:
!width=12% |
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 26 ago. || 0-1 ||{{TA| Benevento-Bologna}} || 0-3 || rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 21 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 27 ago. || 1-2 ||{{TA| Chievo-Lazio}} || 1-5
|-
| 0-0 ||{{TA| Crotone-Verona}} || 3-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 ||{{TA| Fiorentina-Sampdoria}} || 1-3
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 26 ago. || 2-4 ||{{TA| Genoa-Juventus}} || 0-1 || bgcolor="#f0ffff" | 22 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 27 ago. || 2-1 ||{{TA| Milan-Cagliari}} || 2-1 || rowspan=5 bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 21 gen.
|-
| 3-1 ||{{TA| Napoli-Atalanta}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" | 26 ago. || 1-3 ||{{TA| Roma-Inter}} || 1-1
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 27 ago. || 3-2 ||{{TA| SPAL-Udinese}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 ||{{TA| Torino-Sassuolo}} || 1-1
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 3ª giornata|andata&nbsp;(3ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''3ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 22ª giornata|ritorno&nbsp;(22ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 502 ⟶ 637:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 10 set. || 2-1 ||{{TA| Atalanta-Sassuolo}} || 3-0 || bgcolor="#f0ffff" | 27 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 ||{{TA| Benevento-Torino}} || 0-3 || rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 28 gen.
|-
| 0-3 ||{{TA| Bologna-Napoli}} || 1-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||{{TA| Cagliari-Crotone}} || 1-1
|-
| 2-0 ||{{TA| Inter-SPAL}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" | 9 set. || 3-0 ||{{TA| Juventus-Chievo}} || 2-0 || bgcolor="#f0ffff" | 27 gen.
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 10 set. || 4-1 ||{{TA| Lazio-Milan}} || 1-2 || rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 28 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" | 24 gen. || 1-1 || <ref>Gara inizialmente in programma il 9 settembre ma rinviata per allerta maltempo.</ref> || 1-1 ||{{TA|Sampdoria-Roma}} || 1-0
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 10 set. || 1-0 ||{{TA| Udinese-Genoa}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-5 ||{{TA| Verona-Fiorentina}} || 4-1
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 4ª giornata|andata&nbsp;(4ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''4ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 23ª giornata|ritorno&nbsp;(23ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 535 ⟶ 670:
|-
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 17 set. || 1-1 ||{{TA| Chievo-Atalanta}} || 0-1 || bgcolor=#e0f0ff | 4 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" rowspan=2 | 16 set. || 0-2 ||{{TA| Crotone-Inter}} || 1-1 || bgcolor="#f0ffff" | 3 feb.
|-
| 2-1 ||{{TA| Fiorentina-Bologna}} || 2-1 || bgcolor=#e0f0ff | 4 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 17 set. || 2-3 ||{{TA| Genoa-Lazio}} || 2-1 || bgcolor="#f0ffff" | 5 feb.
|-
| 2-1 ||{{TA| Milan-Udinese}} || 1-1 || rowspan=5 bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 4 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 6-0 ||{{TA| Napoli-Benevento}} || 2-0
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 16 set. || 3-0 ||{{TA| Roma-Verona}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 17 set. || 1-3 ||{{TA| Sassuolo-Juventus}} || 0-7
|-
| 0-2 ||{{TA| SPAL-Cagliari}} || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 ||{{TA| Torino-Sampdoria}} || 1-1 || bgcolor="#f0ffff" | 3 feb.
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 5ª giornata|andata&nbsp;(5ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''5ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 24ª giornata|ritorno&nbsp;(24ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 571 ⟶ 706:
|-
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 20 set. || 5-1 ||{{TA| Atalanta-Crotone}} || 1-1 || bgcolor=#e0f0ff | 10 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-4 ||{{TA| Benevento-Roma}} || 2-5 || rowspan=4 bgcolor="#f0ffff" rowspan=4 | 11 feb.
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 19 set. || 1-1 ||{{TA| Bologna-Inter}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=7 | 20 set. || 0-1 ||{{TA| Cagliari-Sassuolo}} || 0-0
|-
| 1-1 ||{{TA| Genoa-Chievo}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||{{TA| Juventus-Fiorentina}} || 2-0 || bgcolor=#e0f0ff | 9 feb.
|-
| 1-4 ||{{TA| Lazio-Napoli}} || 1-4 || rowspan=2 bgcolor="#f0ffff" rowspan=2 | 10 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 ||{{TA| Milan-SPAL}} || 4-0
|-
| 2-3 ||{{TA| Udinese-Torino}} || 0-2 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 11 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 ||{{TA| Verona-Sampdoria}} || 0-2
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 6ª giornata|andata&nbsp;(6ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''6ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 25ª giornata|ritorno&nbsp;(25ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 603 ⟶ 738:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 24 set. || 0-2 ||{{TA| Cagliari-Chievo}} || 1-2 || bgcolor="#f0ffff" | 17 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 ||{{TA| Crotone-Benevento}} || 2-3 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 18 feb.
|-
| 1-1 ||{{TA| Fiorentina-Atalanta}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||{{TA| Inter-Genoa}} || 0-2 || bgcolor="#f0ffff" | 17 feb.
|-
| bgcolor="#f0ffff" rowspan=2 | 23 set. || 4-0 ||{{TA| Juventus-Torino}} || 1-0 || bgcolor=#e0f0ff | 18 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-1 ||{{TA| Roma-Udinese}} || 2-0 || bgcolor="#f0ffff" | 17 feb.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 24 set. || 2-0 ||{{TA| Sampdoria-Milan}} || 0-1 || rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 18 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 ||{{TA| Sassuolo-Bologna}} || 1-2
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 23 set. || 2-3 ||{{TA| SPAL-Napoli}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 24 set. || 0-3 ||{{TA| Verona-Lazio}} || 0-2 || bgcolor="#f0ffff" | 19 feb.
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 7ª giornata|andata&nbsp;(7ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''7ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 26ª giornata|ritorno&nbsp;(26ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 638 ⟶ 773:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 1°º ott. || 2-2 ||{{TA| Atalanta-Juventus}}<ref>Gara inizialmente in programma il 25 febbraio ma rinviata per neve.</ref> || 0-2 || bgcolor=#e0f0ff | 14 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 ||{{TA| Benevento-Inter}} || 0-2 || bgcolor="#f0ffff" | 24 feb.
|-
| 2-1 ||{{TA| Chievo-Fiorentina}} || 0-1 || bgcolor=#e0f0ff | 25 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" | 30 set. || 0-1 ||{{TA| Genoa-Bologna}} || 0-2 || bgcolor="#f0ffff" | 24 feb.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 1°º ott. || 6-1 ||{{TA| Lazio-Sassuolo}} || 3-0 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 25 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 ||{{TA| Milan-Roma}} || 2-0
|-
| 3-0 ||{{TA| Napoli-Cagliari}} ||5-0|| bgcolor="#f0ffff" | 26 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||{{TA| SPAL-Crotone}} || 3-2 || rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 25 feb.
|-
| 2-2 ||{{TA| Torino-Verona}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" | 30 set. || 4-0 ||{{TA| Udinese-Sampdoria}} || 1-2
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 8ª giornata|andata&nbsp;(8ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''8ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 27ª giornata|ritorno&nbsp;(27ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 670 ⟶ 805:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 15 ott. || 2-1 ||{{TA| Bologna-SPAL}} || 0-1 || bgcolor="#f0ffff" | 3 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 ||{{TA| Cagliari-Genoa}}<ref name="Astori">Gara inizialmente in programma il 4 marzo ma rinviata per la morte del capitano della Fiorentina, Davide Astori.</ref> || 18.301-2 || bgcolor=#e0f0ff | 3 apr.
|-
| 2-2 ||{{TA| Crotone-Torino}}<ref name="Astori"/> || 18.301-4 || bgcolor="#f0ffff" | 4 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||{{TA| Fiorentina-Udinese}}<ref name="Astori"/>|| 18.302-0 || bgcolor=#e0f0ff | 3 apr.
|-
| 3-2 ||{{TA| Inter-Milan}}<ref name="Astori"/> || 18.300-0 || bgcolor="#f0ffff" | 4 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" rowspan=2 | 14 ott. || 1-2 ||{{TA| Juventus-Lazio}} || 1-0 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 3 mar.
|-
| 0-1 ||{{TA| Roma-Napoli}} || 4-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 15 ott. || 3-1 ||{{TA| Sampdoria-Atalanta}}<ref name="Astori"/> || 18.302-1 || bgcolor="#f0ffff" | 3 apr.
|-
| 0-0 ||{{TA| Sassuolo-Chievo}}<ref name="Astori"/> || 18.301-1 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 4 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" | 16 ott. || 1-0 ||{{TA| Verona-Benevento}}<ref name="Astori"/> ||17.00 0-3
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 9ª giornata|andata&nbsp;(9ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''9ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 28ª giornata|ritorno&nbsp;(28ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 705 ⟶ 840:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 22 ott. || 1-0 ||{{TA| Atalanta-Bologna}} || 1-0 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 11 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 ||{{TA| Benevento-Fiorentina}} || 0-1
|-
| 3-2 ||{{TA| Chievo-Verona}} || 0-1 || bgcolor="#f0ffff" | 10 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 ||{{TA| Lazio-Cagliari}} || 2-2 || rowspan=5 bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 11 mar.
|-
| 0-0 ||{{TA| Milan-Genoa}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" rowspan=2 | 21 ott. || 0-0 ||{{TA| Napoli-Inter}} || 0-0
|-
| 5-0 ||{{TA| Sampdoria-Crotone}} || 1-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 22 ott. || 0-1 ||{{TA| SPAL-Sassuolo}} || 1-1
|-
| 0-1 ||{{TA| Torino-Roma}} || 0-3 || bgcolor="#f0ffff" | 9 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-6 ||{{TA| Udinese-Juventus}} || 0-2 || bgcolor=#e0f0ff | 11 mar.
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 10ª giornata|andata&nbsp;(10ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''10ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 29ª giornata|ritorno&nbsp;(29ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 737 ⟶ 872:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=6 | 25 ott. || 3-0 ||{{TA| Atalanta-Verona}} ||5-0|| rowspan="7" bgcolor="#e0f0ff" rowspan=7 | 18 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 ||{{TA| Bologna-Lazio}} || 1-1
|-
| 2-1 ||{{TA| Cagliari-Benevento}} ||2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-4 ||{{TA| Chievo-Milan}} ||2-3
|-
| 3-0 ||{{TA| Fiorentina-Torino}} ||2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 ||{{TA| Genoa-Napoli}} || 0-1
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 24 ott. || 3-2 ||{{TA| Inter-Sampdoria}} || 5-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 25 ott. || 4-1 ||{{TA| Juventus-SPAL}} || 0-0 || bgcolor="#f0ffff" | 17 mar.
|-
| 1-0 ||{{TA| Roma-Crotone}} ||2-0|| bgcolor="#e0f0ff" | 18 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 ||{{TA| Sassuolo-Udinese}} || 2-1 || bgcolor="#f0ffff" | 17 mar.
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 11ª giornata|andata&nbsp;(11ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''11ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 30ª giornata|ritorno&nbsp;(30ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 772 ⟶ 907:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 29 ott. || 1-5 ||{{TA| Benevento-Lazio}} || 2-6 || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff rowspan=10 | 31 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||{{TA| Crotone-Fiorentina}} || 0-2
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 28 ott. || 0-2 ||{{TA| Milan-Juventus}} || 20.451-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 29 ott. || 3-1 ||{{TA| Napoli-Sassuolo}} || 18.001-1
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 28 ott. || 1-0 ||{{TA| Roma-Bologna}} || 12.301-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 29 ott. || 4-1 ||{{TA| Sampdoria-Chievo}} || 18.001-2
|-
| 1-0 ||{{TA| SPAL-Genoa}} || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||{{TA| Torino-Cagliari}} || 4-0
|-
| 2-1 ||{{TA| Udinese-Atalanta}} || 0-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" | 30 ott. || 1-2 ||{{TA| Verona-Inter}} || 0-3
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 12ª giornata|andata&nbsp;(12ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''12ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 31ª giornata|ritorno&nbsp;(31ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 804 ⟶ 939:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 5 nov. || 1-1 || Atalanta-SPAL || 1-1 || bgcolor=#f0ffff | 7 apr.
|-
| bgcolor=#e0f0ff| 5 nov. || 1-1 ||{{TA|Atalanta-SPAL}}|| 18.00 || bgcolor="#f0ffff" | 7 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" | 4 nov. || 2-3 ||{{TA| Bologna-Crotone}} || 0-1 || rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 8 apr.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 5 nov. || 2-1 ||{{TA| Cagliari-Verona}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 ||{{TA| Chievo-Napoli}} || 1-2
|-
| 2-4 ||{{TA| Fiorentina-Roma}} || 18.002-0 || rowspan=2 bgcolor="#f0ffff" rowspan=2 | 7 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" | 4 nov. || 0-2 ||{{TA| Genoa-Sampdoria}} || 20.450-0
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 5 nov. || 1-1 ||{{TA| Inter-Torino}} || 12.300-1 || bgcolor=#e0f0ff | 8 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||{{TA| Juventus-Benevento}} || 15.004-2 || bgcolor="#f0ffff" | 7 apr.
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 24 gen. || 3-0 || <ref>Gara inizialmente in programma il 5 novembre, ma rinviata per maltempo.</ref> || 3-0 ||{{TA|Lazio-Udinese}} || 18.002-1 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 8 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 5 nov. || 0-2 ||{{TA| Sassuolo-Milan}} || 20.451-1
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 13ª giornata|andata&nbsp;(13ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''13ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 32ª giornata|ritorno&nbsp;(32ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 841 ⟶ 975:
|-
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 19 nov. || 1-2 ||{{TA| Benevento-Sassuolo}} || 2-2 || bgcolor=#e0f0ff | 15 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 ||{{TA| Crotone-Genoa}} || 18.000-1 || rowspan=2 bgcolor="#f0ffff" rowspan=2 | 14 apr.
|-
| 2-0 ||{{TA| Inter-Atalanta}}|| 20.450-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" rowspan=2 | 18 nov. || 2-1 ||{{TA| Napoli-Milan}} || 0-0 || rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 15 apr.
|-
| 2-1 ||{{TA| Roma-Lazio}} || 20.450-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 19 nov. || 3-2 ||{{TA| Sampdoria-Juventus}} || 18.000-3
|-
| 1-1 ||{{TA| SPAL-Fiorentina}} || 12.300-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||{{TA| Torino-Chievo}} || 18.00 0-0|| rowspan=2 bgcolor="#f0ffff" rowspan=2 | 14 apr.
|-
| 0-1 ||{{TA| Udinese-Cagliari}} || 15.001-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" | 20 nov. || 2-3 ||{{TA| Verona-Bologna}} || 0-2 || bgcolor=#e0f0ff | 15 apr.
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 14ª giornata|andata&nbsp;(14ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''14ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 33ª giornata|ritorno&nbsp;(33ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 873 ⟶ 1 007:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 27 nov. || 1-0 || Atalanta-Benevento || 3-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 18 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=3 | 25 nov. || 3-0 || Bologna-Sampdoria || 0-1
|-
| bgcolor=#e0f0ff| 27 nov.1-3 || 1Cagliari-0Inter ||{{TA|Atalanta 0-Benevento}}|| 18.004 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0fff0ffff | 1817 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" rowspan=3 | 25 nov. || 3-0 ||{{TA|Bologna-Sampdoria}}|| -
|-
| 1-3 ||{{TA|Cagliari-Inter}}|| 20.45 || bgcolor="#f0ffff" | 17 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||{{TA| Chievo-SPAL}} || 0-0 || rowspan=7 bgcolor=#e0f0ff rowspan=7 | 18 apr.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 26 nov. || 1-1 ||{{TA| Genoa-Roma}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 ||{{TA| Juventus-Crotone}} || 1-1
|-
| 1-1 ||{{TA| Lazio-Fiorentina}} || 4-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 ||{{TA| Milan-Torino}} || 1-1
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 25 nov. || 0-2 ||{{TA| Sassuolo-Verona}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 26 nov. || 0-1 ||{{TA| Udinese-Napoli}} || 2-4
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 15ª giornata|andata&nbsp;(15ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''15ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 34ª giornata|ritorno&nbsp;(34ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 909 ⟶ 1 042:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 3 dic. || 2-2 || Benevento-Milan || 1-0 || bgcolor=#f0ffff | 21 apr.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 3 dic. || 2-2 ||{{TA|Benevento-Milan}}|| - || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff| 22 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 ||{{TA| Bologna-Cagliari}} || 0-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 22 apr.
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 4 dic. || 0-3 ||{{TA| Crotone-Udinese}} || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 3 dic. || 3-0 ||{{TA| Fiorentina-Sassuolo}} || 0-1 || bgcolor=#f0ffff | 21 apr.
|-
| 5-0 ||{{TA| Inter-Chievo}} || 2-1 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 22 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" rowspan=2 | 1º dic. || 0-1 ||{{TA| Napoli-Juventus}} || 1-0
|-
| 3-1 ||{{TA| Roma-SPAL}} || 3-0 || bgcolor=#f0ffff | 21 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 3 dic. || 1-2 ||{{TA| Sampdoria-Lazio}} || 0-4 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 22 apr.
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 2 dic. || 1-1 ||{{TA| Torino-Atalanta}} || 1-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 4 dic. || 0-1 ||{{TA| Verona-Genoa}} || 1-3 || bgcolor=#f0ffff | 23 apr.
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 16ª giornata|andata&nbsp;(16ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''16ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 35ª giornata|ritorno&nbsp;(35ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 942 ⟶ 1 074:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 9 dic. || 2-2 ||{{TA| Cagliari-Sampdoria}} || 1-4 || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 29 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" | 10 dic. || 0-0 ||{{TA| Chievo-Roma}} || 1-4 || bgcolor=#f0ffff | 28 apr.
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 12 dic. || 1-2 ||{{TA| Genoa-Atalanta}} || 1-3 || bgcolor=#e0f0ff | 29 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" | 9 dic. || 0-0 ||{{TA| Juventus-Inter}} || 3-2 || bgcolor=#f0ffff | 28 apr.
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 11 dic. || 1-3 ||{{TA| Lazio-Torino}} || 1-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=6 | 29 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" rowspan=5 | 10 dic. || 2-1 ||{{TA| Milan-Bologna}} || 2-1
|-
| 0-0 ||{{TA| Napoli-Fiorentina}} || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-1 ||{{TA| Sassuolo-Crotone}} || 1-4
|-
| 2-2 ||{{TA| SPAL-Verona}} || 3-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 ||{{TA| Udinese-Benevento}} || 3-3
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 17ª giornata|andata&nbsp;(17ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''17ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 36ª giornata|ritorno&nbsp;(36ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 977 ⟶ 1 109:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 17 dic. || 3-3 ||{{TA| Atalanta-Lazio}} || 1-1 || rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 6 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-2 ||{{TA| Benevento-SPAL}} || 0-2
|-
| 0-3 ||{{TA| Bologna-Juventus}} || 1-3 || bgcolor=#f0ffff | 5 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||{{TA| Crotone-Chievo}} || 1-2 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=6 | 6 mag.
|-
| 0-0 ||{{TA| Fiorentina-Genoa}} || 3-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" rowspan=2 | 16 dic. || 1-3 ||{{TA| Inter-Udinese}} || 4-0
|-
| 1-0 ||{{TA| Roma-Cagliari}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 17 dic. || 0-1 ||{{TA| Sampdoria-Sassuolo}} || 0-1
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 16 dic. || 1-3 ||{{TA| Torino-Napoli}} || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 17 dic. || 3-0 ||{{TA| Verona-Milan}} || 1-4 || bgcolor=#f0ffff | 5 mag.
|}
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 18ª giornata|andata&nbsp;(18ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''18ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 37ª giornata|ritorno&nbsp;(37ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 1 010 ⟶ 1 142:
|-
|-
| bgcolor="#f0ffff" rowspan=2 | 22 dic. || 0-1 ||{{TA| Cagliari-Fiorentina}} || 1-0 || rowspan=102 bgcolor=#e0f0ff | 13 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 ||{{TA| Chievo-Bologna}} || 2-1
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=8 | 23 dic. || 1-0 ||{{TA| Genoa-Benevento}} || 0-1 || bgcolor=#f0ffff | 12 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||{{TA| Juventus-Roma}} || 0-0 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 13 mag.
|-
| 4-0 ||{{TA| Lazio-Crotone}} || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 ||{{TA| Milan-Atalanta}} || 1-1
|-
| 3-2 ||{{TA| Napoli-Sampdoria}} || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||{{TA| Sassuolo-Inter}} || 2-1 || bgcolor=#f0ffff | 12 mag.
|-
| 2-2 ||{{TA| SPAL-Torino}} || 1-2 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 13 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 ||{{TA| Udinese-Verona}} || 1-0
|}
|}
<br />
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; text-align: center;" width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,andata Serie A 2017-2018: 19ª giornata|andata&nbsp;(19ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''19ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio,ritorno Serie A 2017-2018: 38ª giornata|ritorno&nbsp;(38ª)]]'''
|-
!width=12% |
Riga 1 045 ⟶ 1 177:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 30 dic. || 1-2 ||{{TA| Atalanta-Cagliari}} || 0-1 || rowspan=109 bgcolor=#e0f0ff | 20 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 ||{{TA| Benevento-Chievo}} || 0-1
|-
| 1-2 ||{{TA| Bologna-Udinese}} || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor="#f0ffff" | 29 dic. || 0-1 ||{{TA| Crotone-Napoli}} || 1-2
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=6 | 30 dic. || 1-1 ||{{TA| Fiorentina-Milan}} || 1-5
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 ||{{TA| Inter-Lazio}} || 3-2
|-
| 1-1 ||{{TA| Roma-Sassuolo}} || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 ||{{TA| Sampdoria-SPAL}} || 1-3
|-
| 0-0 ||{{TA| Torino-Genoa}} || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-3 ||{{TA| Verona-Juventus}} || 1-2 || bgcolor=#f0ffff | 19 mag.
|}
| width=50% valign=top |
|}
| width=50% valign="top" |
|}
 
Riga 1 073 ⟶ 1 206:
{{Capoliste
|giornate = 38
|c1-nome = [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]|c1-colore = #009BFF|c1-da = 7|c1-a = 14
|c2-nome = [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]|c2-colore = #1900FF|c2-da = 15|c2-a = 16
|c1-colore = #009BFF
|c3-nome = [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]|c3-colore = #009BFF|c3-da = 17|c3-a = 26
|c1-da = 7
|c4-nome = [[Juventus Football Club|Juventus]]|c4-colore = black|c4-da = 27|c4-a = 38
|c1-a = 14
 
|c2-nome = [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]
|c2-colore = #1900FF
|c2-da = 15
|c2-a = 16
 
|c3-nome = [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
|c3-colore = #009BFF
|c3-da = 17
|c3-a = 26
 
|c4-nome = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|c4-colore = black
|c4-da = 27
|c4-a = 29
 
}}
 
==== Classifica in divenire ====
<div style="overflow:auto">
<!-- NON AGGIUNGERE I COLORI, NON PIU' PREVISTI NEL MODELLO DI VOCE CALCISTICA. -->
{| class="wikitable sortable nowrap" style="text-align:center; font-size:85%;"
<div align="center" style="overflow: auto">
!rowspan=2|
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 85%;"
! rowspan=2 |
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª!!31ª!!32ª!!33ª!!34ª!!35ª!!36ª!!37ª!!38ª
|-
Riga 1 105 ⟶ 1 221:
|-
!Atalanta
|0||0||3||4||7||8||9||9||12||15||15||16||16||19||20||23||24||27||27||30||30||33||36||37||38||{{Abbr|38|Partita recuperata dopo la 28ª giornata.}}||{{Abbr|&nbsp;&nbsp;&nbsp;38|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||41||44||47||48||49||52||55||58||59||60|||60
|- style="background:#FFFFFF;"
!Benevento
|0||0||0||0||0||0||0||0||0||0||0||0||0||0||1||1||1||1||4||7||7||7||7||7||10||10||{{Abbr|&nbsp;&nbsp;&nbsp;13|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||10|13|10|13||13||13||14||14||17||18||18||21||21
|-
!Bologna
|1||4||4||4||5||8||11||14||14||14||14||14||17||20||21||21||21||24||24||24||27||27||27||27||30||33||33||33||34||35||35||38||38||39||39||39||39||39
|- style="background:#FFFFFF;"
!Cagliari
|0||0||3||6||6||6||6||6||6||9||9||12||15||15||16||17||17||17||20||20||20||21||24||25||25||25||{{Abbr|&nbsp;&nbsp;&nbsp;25|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||26||29||29||29||32||32||33||33||33||36||39
|-
!Chievo
|3||3||3||4||5||8||11||12||15||15||15||16||17||20||20||21||21||21||21||22||22||22||22||22||25||25||{{Abbr|&nbsp;&nbsp;&nbsp;26|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||2526||2526||29||29||30||31||31||31||34||37||40
|- style="background:#FFFFFF;"
!Crotone
|0||1||1||1||1||4||5||6||6||6||9||12||12||12||12||12||15||15||15||15||18||19||20||21||21||21||{{Abbr|&nbsp;&nbsp;&nbsp;21|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||24||24||24||27||27||28||31||34||34||35||35
|-
!Fiorentina
|0||0||3||6||6||7||7||10||13||16||16||16||17||18||21||22||23||26||27||28||28||28||31||31||32||35||{{Abbr|&nbsp;&nbsp;&nbsp;38|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||3841||4144||47||50||51||51||51||54||57||57||57
|- style="background:#FFFFFF;"
!Genoa
|1||1||1||1||2||2||2||5||6||6||6||6||9||10||13||13||14||17||18||21||21||21||24||27||30||30||{{Abbr|&nbsp;&nbsp;&nbsp;33|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||3033||3033||34||35||38||38||41||41||41||41||41
|-
!Inter
|3||6||9||12||13||16||19||22||23||26||29||30||33||36||39||40||40||40||41||42||43||44||45||48||48||51||{{Abbr|&nbsp;&nbsp;&nbsp;52|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||5253||5556||59||59||60||63||66||66||69||69||72
|- style="background:#FFFFFF;"
!Juventus
|3||6||9||12||15||18||19||19||22||25||28||31||31||34||37||38||41||44||47||50||53||56||59||62||65||{{Abbr|68|Partita che sarà recuperata dopo la 28ª giornata.}}||71||74||75||78||81||84||85||85||88||91||92||95
|-
!Lazio
||1||4||7||10||10||13||16||19||22||25||28||{{Abbr|31|Partita recuperata dopo la 21ª giornata.}}||31||32||35||35||36||39||40||43||46||46||46||46||49||52||52||53||54||57||60||61||64||67||70||71||72||72
|- style="background:#FFFFFF;"
!Milan
|3||6||6||9||12||12||12||12||13||16||16||19||19||20||21||24||24||24||25||28||31||34||35||38||41||44||{{Abbr|&nbsp;&nbsp;&nbsp;45|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||47|48|50|51||51||52
|53||54||54||57||60||61||64
|-
!Napoli
|3||6||9||12||15||18||21||24||25||28||31||32||35||38||38||39||42||45||48||51||54||57||60||63||66||69||69||70||73||74||77||78||81||84||84||85||88|||91
|- style="background:#FFFFFF;"
!Roma
|3||3||{{Abbr|4|Partita recuperata dopo la 21ª giornata.}}||7||10||13||16||16||19||22||25||28||31||32||35||36||39||39||40||40||41||41||44||47||50||50||53||56||59||60||60||61||64||67||70||73||74||77
|-
!Sampdoria
|3||6||{{Abbr|7|Partita recuperata dopo la 21ª giornata.}}||8||9||12||12||15||18||18||21||24||27||27||27||28||28||28||31||31|31||34||37||38||41||41||44||{{Abbr|&nbsp;&nbsp;&nbsp;47|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||4447||4447||47||48||48||51||51||54||54||54||54
|- style="background:#FFFFFF;"
!Sassuolo
|1||1||1||1||4||4||4||5||8||8||8||8||11||11||11||14||17||20||21||21||22||22||22||23||23||23||{{Abbr|&nbsp;&nbsp;&nbsp;24|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||2425||27|28||29||30
|31||34||37||37||40||43||43
|-
!SPAL
|1||4||4||4||4||4||5||5||5||5||8||9||10||10||10||11||14||15||15||15||16||17||17||17||17||20||23||24||25||26||27||28||29||29||32||35||35||38
|- style="background:#FFFFFF;"
!Torino
|1||4||7||8||11||11||12||13||13||13||16||17||18||19||20||23||23||24||25||28||29||32||33||36||36||36||{{Abbr|&nbsp;&nbsp;&nbsp;39|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||3639||3639||42||45||46||47||47||47||48||51||54
|-
!Udinese
|0||0||3||3||3||3||6||6||6||9||12||{{Abbr|12|Partita recuperata dopo la 21ª giornata.}}||12||12||15||18||21||24||27||28||29||32||33||33||33||33||{{Abbr|&nbsp;&nbsp;&nbsp;33|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||33||33||33||33||33||33||33||34||34||37|||40
|- style="background:#FFFFFF;"
!Verona
|0||1||1||1||2||2||3||6||6||6||6||6||6||9||9||10||13||13||13||13||13||16||16||16||16||19||{{Abbr|&nbsp;&nbsp;&nbsp;19|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||22||22||22||25||25||25||25||25||25||25||25
|}
</div>
 
==== Classifiche di rendimento ====
{{Colonne}}
 
===== Rendimento andata-ritorno =====
<small>''Aggiornato al 18 marzo 2018.''</small>
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Andata'''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Ritorno'''
|-
|- align=center
!width=37%|
!width=13%|
Riga 1 179 ⟶ 1 296:
!width=13%|
|-
| Napoli || 48 || Juventus || 2848
|- bgcolor=#f5f5f5
| Juventus || 47 || MilanNapoli || 2543
|-
| Inter || 41 || NapoliMilan || 2539
|- bgcolor=#f5f5f5
| RomaLazio || 40 || Roma || 1937
|-
| LazioRoma || 40 || Atalanta || 1733
|- bgcolor=#f5f5f5
| Sampdoria || 31 || FiorentinaLazio || 1432
|-
| AtalantaFiorentina || 27 || Inter || 1431
|- bgcolor=#f5f5f5
| FiorentinaAtalanta || 27 || LazioFiorentina || 1430
|-
| Udinese || 27 || SampdoriaTorino || 1329
|- bgcolor=#f5f5f5
| MilanTorino || 25 || Genoa || 1223
|-
| TorinoMilan || 25 || TorinoSampdoria || 1123
|- bgcolor=#f5f5f5
| Bologna || 24 || SPAL || 1023
|-
| Chievo || 21 || BolognaSassuolo || 1022
|- bgcolor=#f5f5f5
| Sassuolo || 21 || VeronaCrotone || 920
|-
| Cagliari || 20 || CrotoneCagliari || 919
|- bgcolor=#f5f5f5
| Genoa || 18 || CagliariChievo || 919
|-
| CrotoneSPAL || 15 || Benevento || 617
|- bgcolor=#f5f5f5
| SPAL Crotone|| 15 || UdineseBologna || 615
|-
| Verona || 13 || SassuoloUdinese || 613
|- bgcolor=#f5f5f5
| Benevento || 4 || ChievoVerona || 412
|}
{{Colonne spezza}}
 
===== Rendimento casa-trasferta =====
<small>''Aggiornato al 18 marzo 2018.''</small>
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Casa'''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Trasferta'''
|-
|- align=center
!width=37%|
!width=13%|
Riga 1 233 ⟶ 1 348:
!width=13%|
|-
| Juventus || 3749 || NapoliJuventus || 3846
|- bgcolor=#f5f5f5
| Napoli || 3545 || JuventusNapoli || 3846
|-
| Sampdoria || 3239 || Roma || 3142
|- bgcolor=#f5f5f5
| Inter || 3238 || Lazio || 3040
|-
| RomaMilan || 2835 || MilanInter || 2434
|- bgcolor=#f5f5f5
| MilanRoma || 2635 || InterMilan || 2329
|-
| LazioAtalanta || 2433 || AtalantaFiorentina || 2228
|- bgcolor=#f5f5f5
| AtalantaLazio || 2232 || GenoaAtalanta || 1927
|-
| FiorentinaTorino || 2230 || FiorentinaSassuolo || 1924
|- bgcolor=#f5f5f5
| Torino Fiorentina|| 2029 || Torino || 1624
|-
| BolognaChievo || 1827 || UdineseGenoa || 1620
|- bgcolor=#f5f5f5
| UdineseCrotone || 1724 || SassuoloUdinese || 1620
|-
| ChievoSPAL || 1623 || BolognaCagliari || 16 18
|- bgcolor=#f5f5f5
| CrotoneBologna || 1622 || CagliariBologna || 1517
|-
| SPALCagliari || 1521 || Sampdoria || 1215
|- bgcolor=#f5f5f5
| CagliariGenoa || 1421 || SPAL || 1015
|-
| VeronaUdinese || 1320 || VeronaChievo || 913
|- bgcolor=#f5f5f5
| GenoaSassuolo || 1119 || ChievoCrotone || 911
|-
| SassuoloBenevento || 1117 || CrotoneVerona || 89
|- bgcolor=#f5f5f5
| BeneventoVerona || 1016 || Benevento || 04
|}
{{Colonne fine}}
 
==== Primati stagionali ====
'''''Squadre'''''
<!--NON USARE I TEMPLATE {{Squadra}} IN QUESTA SEZIONE, COME DA LINEE GUIDA-->
* Maggior numero di vittorie: Juventus (30)
<small>''Aggiornato al 18 marzo 2018.''</small>
* Minor numero di vittorie: Benevento (6)
* Maggior numero di pareggi: Torino (15)
* Minor numero di pareggi: Benevento (3)
* Maggior numero di sconfitte: Benevento (29)
* Minor numero di sconfitte: Juventus e Napoli (3)
* Miglior attacco: Lazio (89 gol fatti)
* Peggior attacco: Sassuolo (29 gol fatti)
* Miglior difesa: Juventus (24 gol subìti)
* Peggior difesa: Benevento (84 gol subiti)
* Miglior differenza reti: Juventus (+62)
* Peggior differenza reti: Benevento (−51)
* Miglior serie positiva: Juventus (20, 14ª-33ª)
* Peggior serie negativa: Benevento (14, 1ª-14ª)
* Maggior numero di vittorie consecutive: Juventus (12, 17ª-28ª)
 
'''Record''Partite'''''
* Più gol: Udinese-Juventus 2-6 e Lazio-Benevento 6-2 (8)
* '''Maggior numero di vittorie:''' Juventus (24)
* '''MaggiorMaggiore numeroscarto di vittorie in casagol:''' Juventus-Sassuolo 7-0 (127)
* '''Maggior numero di vittoriereti in trasfertauna giornata:''' Juventus e Napoli41 (1235ª giornata)
* Maggior numero di espulsioni: 6 (22ª giornata)<ref>Due espulsioni in Chievo-Juventus, una rispettivamente in Sassuolo-Atalanta, Crotone-Cagliari, Torino-Benevento e Genoa-Udinese.</ref>
* '''Minor numero di vittorie:''' Benevento (3)
* '''Minor numero di vittorie in casa:''' Sassuolo (2)
* '''Minor numero di vittorie in trasferta:''' Benevento (0)
* '''Maggior numero di pareggi:''' Torino (12)
* '''Maggior numero di pareggi in casa:''' SPAL (6)
* '''Maggior numero di pareggi in trasferta:''' Torino (7)
* '''Minor numero di pareggi:''' Benevento (1)
* '''Minor numero di pareggi in casa:''' Benevento, Juventus, Roma e Verona (1)
* '''Minor numero di pareggi in trasferta:''' Benevento (0)
* '''Maggior numero di sconfitte:''' Benevento (24)
* '''Maggior numero di sconfitte in casa:''' Benevento e Verona (10)
* '''Maggior numero di sconfitte in trasferta:''' Benevento (14)
* '''Minor numero di sconfitte:''' Napoli e Juventus (2)
* '''Minor numero di sconfitte in casa:''' Inter e Juventus (1)
* '''Minor numero di sconfitte in trasferta:''' Napoli (0)
* '''Migliore attacco:''' Juventus e Lazio (67 gol fatti)
* '''Peggiore attacco:''' Sassuolo (18 gol fatti)
* '''Miglior difesa:''' Juventus (15 gol subiti)
* '''Peggior difesa:''' Benevento (63 gol subiti)
* '''Miglior differenza reti:''' Juventus (+52)
* '''Peggior differenza reti:''' Benevento (−44)
* '''Maggior numero di vittorie consecutive:''' Juventus (12, 17ª-28ª)
* '''Maggior numero di sconfitte consecutive:''' Benevento (14, 1ª-14ª)
* '''Miglior serie positiva:''' Inter (16, 1ª-16ª) e Juventus (16, 14ª-29ª)
 
'''Partite'''
* '''Più gol:''' Udinese-Juventus 2-6 (8)
* '''Maggiore scarto di gol:''' Juventus-Sassuolo 7-0 (7)
* '''Maggior numero di reti in una giornata''': 34 (4ª e 10ª giornata)
* '''Minor numero di reti in una giornata:''' 18 (19ª giornata)
* '''Maggior numero di espulsioni:''' 6 (22ª giornata)<ref>due in Chievo-Juventus<br>uno in Sassuolo-Atalanta<br>uno in Crotone-Cagliari<br>uno in Torino-Benevento<br>uno in Genoa-Udinese</ref>
 
=== Individuali ===
==== Classifica marcatori ====
<small>''Aggiornata al 18 marzo 2018.''<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/statistiche/Gol|titolo=Classifica completa marcatori}}</ref></small>
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2429|rigori=76|nazione=ITAARG|nome=[[CiroMauro ImmobileIcardi]]|squadra=LazioInter|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2229|rigori=57|nazione=ARGITA|nome=[[MauroCiro IcardiImmobile]]|squadra=InterLazio|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=1722|rigori=13|nazione=ARG|nome=[[Paulo Dybala]]|squadra=Juventus}}
{{Classifica marcatori|reti=1719|rigori=47|nazione=BELITA|nome=[[DriesFabio MertensQuagliarella]]|squadra=NapoliSampdoria}}
{{Classifica marcatori|reti=1718|rigori=64|nazione=ITABEL|nome=[[FabioDries QuagliarellaMertens]]|squadra=SampdoriaNapoli}}
{{Classifica marcatori|reti=15|rigori=116|nazione=ARGBIH|nome=[[GonzaloEdin HiguaínDžeko]]|squadra=JuventusRoma}}
{{Classifica marcatori|reti=1316|rigori=&nbsp;1|nazione=BIHARG|nome=[[EdinGonzalo DžekoHiguaín]]|squadra=RomaJuventus}}
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=214|nazione=SVNARG|nome=[[JosipGiovanni IličičSimeone]]|squadra=AtalantaFiorentina}}
{{Classifica marcatori|reti=9|rigori=&nbsp;12|nazione=ESP|nome=[[Iago Falque]]|squadra=Torino}}
{{Classifica marcatori|reti=912|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Roberto Inglese]]|squadra=Chievo}}
{{Classifica marcatori|reti=9|rigori=&nbsp;12|nazione=SRBITA|nome=[[SergejKevin Milinković-SavićLasagna]]|squadra=LazioUdinese}}
{{Classifica marcatori|reti=9|rigori=&nbsp;12|nazione=COLSRB|nome=[[DuvánSergej ZapataMilinković-Savić]]|squadra=SampdoriaLazio}}
{{Classifica marcatori|reti=811|rigori=35|nazione=ITA|nome=[[Mirco Antenucci]]|squadra=SPAL}}
{{Classifica marcatori|reti=811|rigori=&nbsp;2|nazione=ESPSVN|nome=[[JoséJosip María CallejónIličič]]|squadra=NapoliAtalanta}}
{{Classifica marcatori|reti=811|rigori=&nbsp;1|nazione=ITAESP|nome=[[BryanLuis CristanteAlberto Romero Alconchel|Luis Alberto]]|squadra=AtalantaLazio}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=&nbsp;11|nazione=ITA|nome=[[Leonardo Pavoletti]]|squadra=Cagliari}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=&nbsp;11|nazione=HRV|nome=[[Ivan Perišić]]|squadra=Inter}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=COL|nome=[[Duván Zapata]]|squadra=Sampdoria}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
=== Media spettatori ===
{| class="wikitable sortable"
|-
! Squadra !! Media!! Abbonamenti<ref>{{cita news|autore=Enrico Turcato|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2017-2018/inter-sei-sempre-la-piu-amata-ennesimo-dominio-nella-classifica-spettatori_sto6767008/story.shtml|titolo=Inter, sei sempre la più amata: ennesimo dominio nella classifica spettatori|pubblicazione=eurosport.com|data=22 maggio 2018|accesso=23 maggio 2018}}</ref><ref>{{cita news|autore=|url=http://www.calcioefinanza.it/2017/09/06/abbonamenti-serie-2017-2018-milan-inter-juve-roma-napoli-genoa-fiorentina/|titolo=Abbonamenti Serie A 2017-2018: Milan e Inter al top, seguono Juve, Roma e Genoa|pubblicazione=calcioefinanza.it|data=6 settembre 2017|accesso=17 luglio 2018}}</ref>
|-
| Inter || 57.529 || 31.000
|-
| Milan || 52.690 || 31.000
|-
| Napoli || 43.050 || 5.888
|-
| Juventus || 39.316 || 29.200
|-
| Roma || 37.450 || 22.000
|-
| Lazio || 30.990 || 11.000
|-
| Fiorentina || 26.092 || 17.000
|-
| Genoa || 20.941 || 17.144
|-
| Bologna || 20.903 || 13.054
|-
| Sampdoria || 20.156 || 16.400
|-
| Torino || 18.596 || 11.492
|-
| Atalanta || 17.921 || 14.041
|-
| Udinese || 17.906 || 11.662
|-
| Verona || 17.333 || 11.467
|-
| Cagliari || 14.685 || 7.007
|-
| Chievo || 12.540 || 7.142
|-
| Benevento || 12.132 || 7.783
|-
| SPAL || 12.067 || 8.103
|-
| Sassuolo || 11.237 || 4.800
|-
| Crotone || 10.581 || 7.500
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Coppa Italia 2017-2018]]
* [[Supercoppa italiana 2017]]
 
== Altri progetti ==
Riga 1 350 ⟶ 1 491:
{{Serie A storico}}
{{Calcio in Italia 2017-2018}}
{{Calcio Europeoin (UEFA)Europa nel 2017-2018}}
{{Portale|calcio|Italia}}
 
[[Categoria:Calcio nel 2017]]