Television Broadcasting System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(96 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Television Broadcasting System S.r.l.
|logo =
|forma societaria = Società a responsabilità limitata
Riga 8:
|fondatori = Claudio Federico<br />Costantino Federico
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|gruppo =
|sede = [[Capri (Italia)|Capri]]
|gruppocontrollate =
|persone chiave =
|filiali =
|settore = Editoriamedia
|persone chiave =
|settore = Editoria
|prodotti = [[reti televisive]]
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|note =
}}
 
Riga 28 ⟶ 27:
 
== Storia ==
La società nasce nel [[1982]] con [[Retecapri]],il emittentenetwork che a differenza della pionieranazionale [[TelecapriRetecapri]] trasmette su tutto il territorio nazionale.
 
Con il passaggio al [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]], l'editore ha aperto il proprio [[Multiplex televisivo|mux]] digitale [[Alpha (multiplex)|Alpha]] (oltre ad un mux [[Omega (multiplex)|Omega]] di sperimentazione, chiuso nel 2012) per trasmettere Retecapri ed ha creato alcune reti televisive tematiche.
 
Il 17 dicembre 2015 la società si avvia per il concordato preventivo<ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/ReteCapri-concordato-avvia-vendita-canali/17-12-2015/1-A_021521293.shtml|titolo = ultimaora - flash news 24 Corriere della Sera|accesso=17 dicembre 2015|sito = www.corriere.it}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.newslinet.it/notizie/dtt-retecapri-lcn-20-chiede-il-concordato-preventivo|titolo = DTT. ReteCapri (LCN 20) chiede il concordato preventivo {{!}} NL Newslinet.it|accesso=18 dicembre 2015|sito = www.newslinet.it}}</ref>. Nel maggio [[2016]] si scopre però che il concordato è stato archiviato: all'inizio si annuncia che esso sia stato respinto<ref>http://www.newslinet.it/notizie/dtt-il-tribunale-di-napoli-dice-no-al-concordato-di-retecapri-via-alla-liquidazione-sul-merc</ref>, ma in seguito da una dichiarazione ufficiale della redazione di Retecapri si apprende che in realtà esso è stato ritirato spontaneamente da TBS, che punta a risanare i propri debiti tramite la vendita di alcune LCN e della rete trasmissiva.<ref>{{Cita web|url = http://www.newslinet.it/notizie/dtt-cessione-asset-retecapri-emittente-precisa-istanza-concordato-preventiva-ritirata-sponta|accesso = 27 maggio 2016|sito = newslinet.it}}</ref>
 
Difatti, dopo un primo annuncio il 26 novembre 2016<ref>{{Cita web|url=http://www.tvdigitaldivide.it/2016/11/26/sony-sbarca-sul-digitale-terrestre-con-due-canali/|titolo=Sony sbarca sul digitale terrestre con due canali|autore=Scritto da Matteo Bayre|sito=Tv Digital Divide|data=26 novembre 2016|accesso=088 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170501083312/http://www.tvdigitaldivide.it/2016/11/26/sony-sbarca-sul-digitale-terrestre-con-due-canali/|dataarchivio=1º maggio 2017|urlmorto=sì}}</ref>, viene conclusa il 28 febbraio 2017 la vendita delle LCN 45 e 55 (dove erano presenti rispettivamente [[Neko TVNekoTV]] e Capri Gourmet) a [[Sony Pictures Entertainment|Sony Pictures Television]]<ref>{{Cita web|url=http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/46098_sony-sbarca-sul-dtt-italiano-acquistati-due-canali-da-tbs.htm|titolo=Sony Pictures sbarca sul Dtt italiano: comprati due "posti" sul telecomando|sito=www.corrierecomunicazioni.it|accesso=088 aprile 2017}}</ref>; poi nelin marzo del 2017aprile le LCN 20, 120 e 520 (posizioni che appartenevanoaffiliate rispettivamente a Retecapri, Retecapri 2 e Retecapri HD) sonovengono state vendutecedute a [[Mediaset]].<ref>{{Cita web|url=http://www.newslinet.it/notizie/dtt-mediaset-possibile-closing-per-l-lcn-20|titolo=DTT. Mediaset: possibile closing per l'LCN 20 {{!}} NL Newslinet.it|sito=www.newslinet.it|accesso=088 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.newslinet.it/notizie/dtt-a-mediaset-oltre-al-20-anche-gli-lcn-120-e-520-hd-quale-il-futuro-del-gruppo-dei-federic|titolo=DTT. A Mediaset oltre al 20 anche gli LCN 120 e 520 HD. Quale il futuro del gruppo dei Federico? {{!}} NL Newslinet.it|sitoaccesso=8 aprile 2017}}</ref> Il 21 febbraio 2019 vengono cedute a [[Mediaset]] anche le LCN 66 e 566.<ref>{{Cita web|https://www.newslinetprimaonline.it/2019/02/22/285381/mediaset-acquisisce-ufficialmente-il-canale-66-ex-retecapri-improbabile-limmediata-destinazione-al-nuovo-radio-montecarlo-tv/|titolo=Mediaset acquisisce ufficialmente il canale 66 (ex Retecapri). Improbabile l’immediata destinazione al nuovo Radio Montecarlo Tv|accesso=0825 aprilefebbraio 20172018}}</ref>.
 
Fino a maggio 2017, per mandare in onda le reti oltre alla principale Retecapri venivano usati vari lettori DVD, sui quali erano presenti video in loop già pronti.<ref>{{Cita web|url=https://www.litaliaindigitale.it/sites.google.com/site/litaliaindigitale/muxnazionali/muxretecapri/muxretecapriarchivionews2014-2016.html|titolo=MUX RETECAPRI - ARCHIVIO NEWS DAL 2014 AL 2016 - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA|sito=www.litaliaindigitale.it|accesso=2025-02-12}}</ref>
== Canali ==
=== Canali attuali ===
* '''[[Retecapri]]''' (LCN 66): canale semigeneralista. Inizialmente trasmetteva in [[LDTV]], in seguito ha trasmesso in [[SDTV]]. Il 5 maggio 2017 è stato ceduto a [[Mediaset]], tornando in onda il 4 aprile 2018.
* '''Capri Store''' (LCN 122): canale interamente dedicato alle televendite. Nato nel 2010, {{Citazione necessaria|fino allo switch off sostituì Retecapri su diversi ripetitori analogici.}}
* '''Capri Casinò''' (LCN 149): canale semigeneralista, dedicato a televendite e vecchi film. Dal 2016 riduce i film e per un periodo dalle ore 21 per gran parte della notte trasmette roulette; dal 2017 torna a dedicarsi interamente a cinema e televendite.
* '''Capri Fashion''' (LCN 247): trasmetteva alcuni documentari a rotazione; dal novembre 2015 trasmetteva un cartello e/o lo schermo nero. Il 10 maggio 2017 viene riattivata con una programmazione di film e rubriche e, successivamente, anche di televendite.
Il mux Alpha veicola inoltre l'emittente radiofonica [[Radio Capri]] (LCN 866).
 
Il 28 giugno 2022, durante la fase di completamento del refarming delle frequenze televisive terrestri, Retecapri, Capri Casinò e Capri Fashion sono costrette a interrompere le loro trasmissioni, anche a causa di ritardi nell'assegnazione della rete nazionale numero 12.<ref>{{Cita web|url=https://www.fm-world.it/primopiano/terminato-lo-switch-off-tv-in-tutta-italia/|titolo=Terminato lo switch-off Tv in tutta Italia|autore=NewsPrimo piano ·|sito=FM-World|data=2022-07-02|lingua=it-IT|accesso=2022-07-17}}</ref>
=== Canali passati ===
* '''[[Neko TV|NekoTV]]''' (LCN 45): nato a febbraio 2011 e realizzato in collaborazione con la società C.S.E. Multimedia prima ed Associazione Asialab poi, era dedicato all'immaginario fantastico occidentale ed orientale ed alla cultura popolare giapponese. Dal 2015 ha incluso nella sua programmazione televendite, con un ruolo sempre più maggioritario. Il 1º maggio 2017 viene chiuso a causa della vendita della sua LCN a [[Sony Pictures Entertainment|Sony Pictures]].
* '''Capri Gourmet''' (LCN 55): canale semigeneralista nato l'11 agosto 2011. Dal 15 luglio al 31 agosto 2015 trasmetteva anche telenovelas. Il 1º agosto 2017 viene chiuso a causa della vendita della sua LCN a Sony Pictures.
* '''Radio Capri Television''' (LCN 66): canale nato nel 2010. Trasmetteva tradizionalmente video musicali 24 ore su 24, in seguito sono state alternate a questi anche alcune televendite. Dal 16 aprile 2016, per qualche tempo, ha trasmesso i programmi del canale One Talent TV alternati ad una minor quantità di video musicali; poi ha ripreso, dal 30 settembre, la precedente alternanza di video musicali e televendite. Il 21 aprile 2017 viene sostituita da Capri Television.
* '''Capri Television''' (LCN 66): sostituisce ed integra Radio Capri TelevisiON e la storica Retecapri dal 5 maggio 2017 fino al 4 aprile 2018. Trasmette video musicali, televendite e film storici in prima e seconda serata.
* '''Retecapri 2''' (LCN 120): canale semigeneralista nato a fine 2011. Inizialmente trasmetteva in [[LDTV]], in seguito ha trasmesso in [[SDTV]]. Dal 15 gennaio al 19 marzo [[2013]] è stato temporaneamente sostituito da Dinamica Channel. Il 5 maggio 2017 è stato chiuso a causa della vendita della sua LCN a [[Mediaset]].
 
=== AltriCanali canali ===
* '''[[Neko TV|NekoTV]]''' (LCN 45): nato al'8 febbraio 2011 e realizzato in collaborazione con la società C.S.E. Multimedia prima ed Associazione Asialab poi, era dedicato all'immaginario fantastico occidentale ed orientale ed alla cultura popolare giapponese. Dal 2015 ha incluso nella sua programmazione televendite, con un ruolo sempre più maggioritario. Il 1º maggio 2017 viene chiuso acon causa dellala vendita della sua LCN a [[Sony Pictures Entertainment Italia]], che dal 4 maggio 2017 al 10 luglio 2019 l'ha utilizzata per [[Pop (Italia)|SonyPop]], Picturessuccessivamente l'11 luglio 2019 Pop viene sostituito da [[Boing Plus]] (la versione del canale principale [[Boing (Italia)|Boing]]). Oggi Neko TV è una [[web TV]]. In origine il canale veniva mandato in onda usando un lettore DVD [[Sony]] con un video in loop per una settimana, poi veniva sostituito per includere i nuovi episodi dei programmi trasmessi.
Il mux Alpha di proprietà della TBS veicola anche canali non propri dietro affitto di banda. Ad oggi trasmette a livello nazionale TRS Rete 82 (LCN 82), [[Odeon TV|Odeon 24]] (LCN 177) e Reteconomy (LCN 260); da fine 2016 ospita inoltre in alcune regioni del sud Italia (Puglia, Molise, Calabria e Sicilia) emittenti locali che non dispongono di frequenza propria. In Puglia e Molise infine viene veicolata anche [[Telecapri]], altro canale TBS che ha ricevuto in quelle regioni la concessione per trasmettere ma non una frequenza propria.
* '''[[Retecapri|Retecapri 2]]''' (LCN 120): canale semigeneralista nato aalla fine del 2011. Inizialmente trasmetteva in [[LDTV]], in seguito ha trasmesso in [[SDTV]]. Dal 15 gennaio al 19 marzo [[2013]] è statofu temporaneamente sostituito da Dinamica Channel. Il 5 maggio 2017 è statoviene chiuso acon causa dellala vendita della sua LCN a [[Mediaset]], che dal 14 maggio 2018 la utilizzerà come nuova posizione di [[Italia 2|Mediaset Italia Due]], che a sua volta dal 9 luglio 2019 cede il posto a un doppione di 20 Mediaset.
* '''Capri Store''' (LCN 122): canale interamente dedicato alle televendite. Nato il 16 aprile 2010, A volte ha trasmesso anche film: dal 12 ottobre 2018 al 5 marzo 2019 ha trasmesso il ciclo "Un sogno in bianco e nero" momentaneamente interrotto su Retecapri. È stato chiuso l'11 marzo 2019 e sostituito da [[Retecapri]].
* '''[[Retecapri]]''' (LCN 122): canale semigeneralista andato in onda sulla LCN 20 fino al 4 maggio 2017. Il giorno dopo questa LCN passa a [[Mediaset]], che dal 4 aprile 2018 la utilizza per il suo [[20 (rete televisiva)|nuovo canale]] e Retecapri passa alla LCN 66. Dal 28 febbraio [[2019]] anche l'LCN 66 e 566 passano a Mediaset dove riposiziona il canale [[Italia 2|Mediaset Italia Due]].<ref>{{cita news|url=https://www.digital-news.it/news/digitale-terrestre/45500/italia2-al-66-stop-su-premium-a-eurosport-e-id-rete4hd-e-20hd-sul-mediaset-3|titolo=Italia2 al 66. Stop su Premium a Eurosport e ID. Rete4HD e 20HD sul Mediaset 3|pubblicazione=digitalnews.it|data=28 febbraio 2019|accesso=28 febbraio 2019}}</ref> Dal 5 marzo 2019 si sposta sull'LCN 122, in precedenza appartenuta a Capri Store.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Reti TV italiane}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Reti TV Campania}}
 
{{Portale|aziende|Campania|televisione}}
 
[[Categoria:Aziende televisive italiane]]
[[Categoria:Reti televisive della Campania]]