Dave Bing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				|||
| (101 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Sportivo 
| 
|Immagine = Dave bing pistons (cropped).JPG 
|Didascalia = Bing in azione con la maglia dei [[Detroit Pistons]] 
|Sesso = M 
|CodiceNazione = {{USA}} 
|Altezza = 191 
|Disciplina = Pallacanestro 
|Ruolo = [[Playmaker]] / [[Guardia tiratrice|guardia]] 
|TermineCarriera = 1978 
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo 
 |hall of fame = [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|Naismith Hall of Fame]] 
 |anno = 1990 
}} 
|SquadreGiovanili = 
{{Carriera sportivo 
 |sport = basket |pos = G 
 ||Spingarn High School| 
 |1962-1966|Syracuse University| 
}} 
|Squadre = 
{{Carriera sportivo 
 |sport = basket |pos = G 
 |1966-1975|Detroit Pistons|675 <small>(15.235)</small> 
 |1975-1977|Washington Bullets|146 (2.004) 
 |1977-1978|Boston Celtics|80 (1.088) 
}} 
|Allenatore =  
|Aggiornato = 
}}{{Carica pubblica 
|nome = Dave Bing 
|immagine = Dave Bing 3928ded5aacd10b21cded561668a0444 (1).jpg 
|carica = 74º Sindaco di Detroit 
|mandatoinizio = 11 maggio 2009 
|mandatofine = 31 dicembre 2013 
|predecessore = Kenneth Cockrel Jr. 
|successore = Mike Duggan 
|partito = [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Democratico]] 
|alma mater = [[Università di Syracuse]] 
|professione = Cestista, imprenditore 
}} 
{{Bio 
|Nome =  
|Cognome = Bing 
|Soprannome = Dave 
|ForzaOrdinamento = Bing ,Dave 
|Sesso = M 
|LuogoNascita = Washington 
|GiornoMeseNascita = 24 novembre 
|AnnoNascita = 1943 
|LuogoMorte =  
|GiornoMeseMorte =  
|AnnoMorte =  
|Epoca = 2000 
|Attività = ex cestista 
|Attività2 = politico 
|Nazionalità = statunitense 
|PostNazionalità =  
}} 
== Carriera == 
=== College e high school === 
La carriera di Dave Bing inizia nel 1959 giocando nella high school di [[Spingarn]] nella provincia di [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]]. Dopo di questa andò alla [[Syracuse University]] dove nel 1964 fu il miglior marcatore con una media di 22,2 punti a partita e con 23,2 l'anno successivo e con 28,4 nel 1966, in questo fu anche il quinto in tutta la nazione. Fu nominato atleta dell'anno della Syracuse e nei migliori del Team americano da alcune riviste sportive. Il suo numero, il 22 fu ritirato dalla [[Syracuse University]]. 
=== Carriera NBA === 
Nel 1966 fu selezionato all'[[NBA Draft]] al primo giro dai [[Detroit Pistons]], nella sua stagione da rookie segnò 1601 punti (20 punti a partita) e prese il [[NBA Rookie of the Year Award]]. L'anno successivo usò il suo tocco leggero al tiro per essere primo nella classifica di punti segnati con ben 2.142 (27,1 punti a partita): nei suoi 12 anni nella NBA mise a referto 20,3 punti e 6 assist a partita, giocando in 7 [[NBA All Star Game]] (1968, 1969 e dal 1971 al 1976 vincendo il premio come MVP dell'All Star Game nel 1976), fu nominato due volte nel miglior team NBA nel 1968 e 1969 e inoltre è entrato nella [[Basketball Hall of Fame]]. 
Il suo stile di gioco era strano per un playmaker, distribuiva molti assist ma andava al tiro più spesso rispetto ai pari ruolo. 
Il suo numero, il 21 è stato ritirato dai [[Detroit Pistons]] e nel 1996 fu nominato nei [[NBA 50|migliori 50 giocatori di sempre]]. 
== Dopo il ritiro == 
Dopo la sua carriera nella NBA, è diventato un imprenditore nell'area di [[Detroit]]. 
Nell'ottobre 2008 annunciò che si sarebbe candidato alle primarie per il posto da sindaco di Detroit. Vinse queste elezioni nel febbraio 2009, e nelle elezioni generali del 5 maggio 2009 divenne [[sindaco]] di [[Detroit]] con il 52,3% dei voti,<ref name="VareseBasket">{{Cita news|autore=Luca Maffioli|url=http://varesebasket.sport-blog.it/?p=622|titolo=Dave Bing eletto sindaco di Detroit|pubblicazione=http://varesebasket.sport-blog.it|giorno=06|mese=05|anno=2009|accesso=6 maggio 2009|urlmorto=sì}}</ref> sconfiggendo il sindaco ad interim Kenneth Cockrel, Jr, e fu eletto per completare il mandato del precedente sindaco, [[Kwame Kilpatrick]], che terminò il 31 dicembre 2009.<ref>[http://sports.espn.go.com/nba/news/story?id=3969864 Detroit mayor candidate Dave Bing retracts claim of having MBA - ESPN<!-- Bot generated title -->]</ref> 
Fu rieletto per un mandato completo nelle elezioni del 3 novembre 2009. 
== 
{{NBA player statistics legend}} 
{| class="wikitable" 
|- 
|style="background:#CFECEC; width:1em"|* 
|Primo nella lega 
|- 
|} 
=== NCAA === 
{{NBA player statistics start}} 
|- 
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 1964|1963-1964]] 
| align="left"|{{Basket Syracuse University}} 
| 25 || - || - || 46,7 || - || 73,3 || 8,2 || - || - || - || 22,2 
|- 
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 1965|1964-1965]] 
| align="left"|{{Basket Syracuse University}} 
| 23 || - || - || 46,4 || - || 74,7 || '''12,0''' || - || - || - || 23,2 
|- 
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 1966|1965-1966]] 
| align="left"|{{Basket Syracuse University}} 
| '''28''' || 28 || - || '''54,1''' || - || '''80,2''' || 10,6 || 6,6 || - || - || '''28,4''' 
|- class="sortbottom" 
| colspan="2" style="text-align:center;" | '''Carriera''' 
| 76 || 28 || - || 49,5 || - || 76,4 || 10,3 || 6,6 || - || - || 24,8  
|} 
==== Regular Season ==== 
{{NBA player statistics start}} 
|- 
| align="left"|[[NBA 1966-1967|1966-1967]] 
| align="left"|{{Basket Detroit Pistons}} 
| 80 || - || 34,5 || 43,6 || - || 73,8 || 4,5 || 4,1 || - || - || 20,0 
|- 
| align="left"|[[NBA 1967-1968|1967-1968]] 
| align="left"|{{Basket Detroit Pistons}} 
| 79 || - || 40,6 || 44,1 || - || 70,7 || 4,7 || 6,4 || - || - || style="background:#cfecec;"|'''27,1'''* 
|- 
| align="left"|[[NBA 1968-1969|1968-1969]] 
| align="left"|{{Basket Detroit Pistons}} 
| 77 || - || 39,5 || 42,5 || - || 71,3 || '''5,0''' || 7,1 || - || - || 23,4 
|- 
| align="left"|[[NBA 1969-1970|1969-1970]] 
| align="left"|{{Basket Detroit Pistons}} 
| 70 || - || 33,3 || 44,4 || - || 78,3 || 4,3 || 6,0 || - || - || 22,9 
|- 
| align="left"|[[NBA 1970-1971|1970-1971]] 
| align="left"|{{Basket Detroit Pistons}} 
| '''82''' || - || 37,4 || '''46,7''' || - || 79,7 || 4,4 || 5,0 || - || - || 27,0 
|- 
| align="left"|[[NBA 1971-1972|1971-1972]] 
| align="left"|{{Basket Detroit Pistons}} 
| 45 || - || '''43,0''' || 41,4 || - || 78,5 || 4,1 || 7,0 || - || - || 22,6 
|- 
| align="left"|[[NBA 1972-1973|1972-1973]] 
| align="left"|{{Basket Detroit Pistons}} 
| style="background:#cfecec;"|'''82'''* || - || 41,0 || 44,8 || - || 81,4 || 3,6 || '''7,8''' || - || - || 22,4 
|- 
| align="left"|[[NBA 1973-1974|1973-1974]] 
| align="left"|{{Basket Detroit Pistons}} 
| 81 || - || 38,6 || 43,6 || - || 81,3 || 3,5 || 6,9 || 1,3 || 0,2 || 18,8 
|- 
| align="left"|[[NBA 1974-1975|1974-1975]] 
| align="left"|{{Basket Detroit Pistons}} 
| 79 || - || 40,8 || 43,4 || - || 80,9 || 3,6 || 7,7 || '''1,5''' || '''0,3''' || 19,0 
|- 
| align="left"|[[NBA 1975-1976|1975-1976]] 
| align="left"|{{Basket Washington Bullets}} 
| '''82''' || - || 35,9 || 44,7 || - || 78,7 || 2,9 || 6,0 || 1,4 || '''0,3''' || 16,2 
|- 
| align="left"|[[NBA 1976-1977|1976-1977]] 
| align="left"|{{Basket Washington Bullets}} 
| 64 || - || 23,7 || 45,4 || - || 77,3 || 2,2 || 4,3 || 1,0 || 0,1 || 10,6 
|- 
| align="left"|[[NBA 1977-1978|1977-1978]] 
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}} 
| 80 || - || 28,2 || 44,9 || - || '''82,4''' || 2,7 || 3,8 || 1,0 || 0,2 || 13,6 
|- class="sortbottom" 
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera''' 
| 901 || - || 36,4 || 44,1 || - || 77,5 || 3,8 || 6,0 || 1,3 || 0,2 || 20,3 
|- class="sortbottom" 
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''All-Star''' 
| 7 || 3 || 17,9 || 37,2 || - || 100,0 || 2,3 || 2,3 || 0,0 || 0,0 || 5,9 
|} 
==== Play-off ==== 
{{NBA player statistics start}} 
|- 
| align="left"|[[NBA Playoffs 1968|1968]] 
| align="left"|{{Basket Detroit Pistons}} 
| 6 || - || 42,3 || 41,0 || - || 73,3 || '''4,0''' || 4,8 || - || - || '''28,2''' 
|- 
| align="left"|[[NBA Playoffs 1974|1974]] 
| align="left"|{{Basket Detroit Pistons}} 
| 7 || - || 44,6 || 42,0 || - || 73,3 || 3,7 || 6,0 || 0,4 || 0,1 || 18,9 
|- 
| align="left"|[[NBA Playoffs 1975|1975]] 
| align="left"|{{Basket Detroit Pistons}} 
| 3 || - || '''44,7''' || 42,6 || - || 61,5 || 3,7 || style="background:#cfecec;"|'''9,7'''* || '''1,7''' || 0,0 || 16,0 
|- 
| align="left"|[[NBA Playoffs 1976|1976]] 
| align="left"|{{Basket Washington Bullets}} 
| 7 || - || 29,9 || '''44,7''' || - || 80,0 || 2,6 || 4,0 || 1,0 || '''0,3''' || 13,7 
|- 
| align="left"|[[NBA Playoffs 1977|1977]] 
| align="left"|{{Basket Washington Bullets}} 
| '''8''' || - || 6,9 || 43,8 || - || '''100,0''' || 0,8 || 0,6 || 0,0 || 0,1 || 4,0 
|- class="sortbottom" 
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera''' 
| 31 || - || 31,1 || 42,3 || - || 74,8 || 2,7 || 4,3 || 0,6 || 0,2 || 15,4 
|} 
== Palmarès == 
* NCAA AP All-America First Team (1966) 
* [[NBA Rookie of the Year Award|NBA Rookie of the Year]] ([[National Basketball Association 1966-1967|1967]]) 
* [[NBA All-Rookie Team|NBA All-Rookie First Team]] ([[National Basketball Association 1966-1967|1967]]) 
* 2 volte [[All-NBA Team|All-NBA First Team]] ([[National Basketball Association 1967-1968|1968]], [[National Basketball Association 1970-1971|1971]]) 
* [[All-NBA Team|All-NBA Second Team]] ([[National Basketball Association 1973-1974|1974]]) 
* 7 volte [[NBA All-Star Game|NBA All-Star]] ([[NBA All-Star Game 1968|1968]], [[NBA All-Star Game 1969|1969]], [[NBA All-Star Game 1971|1971]], [[NBA All-Star Game 1973|1973]], [[NBA All-Star Game 1974|1974]], [[NBA All-Star Game 1975|1975]], [[NBA All-Star Game 1976|1976]]) 
* [[NBA All-Star Game Most Valuable Player Award|NBA All-Star Game MVP]] ([[NBA All-Star Game 1976|1976]]) 
* Il suo numero 21 è stato ritirato dai [[Detroit Pistons]] 
* Inserito tra i [[50 migliori giocatori del cinquantenario della NBA]] 
* Inserito nel NBA 75th Anniversary Team 
== Note == 
<references/> 
== Altri progetti == 
{{interprogetto}} 
== Collegamenti esterni == 
*{{Collegamenti esterni}} 
*{{cita web|1=http://www.nba.com/history/players/bing_summary.html|2=Profilo su NBA.com|lingua=en|accesso=31 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071214231536/http://www.nba.com/history/players/bing_summary.html|dataarchivio=14 dicembre 2007|urlmorto=sì}} 
{{Basketball Hall of Fame}} 
{{NBA 50}} 
{{NBA 75}} 
{{NBA Rookie of the Year}} 
{{J. Walter Kennedy Citizenship Award}} 
{{Top scorer NBA}} 
{{Draft NBA 1966}} 
{{Controllo di autorità}} 
{{Portale|biografie|pallacanestro}} 
[[Categoria:Membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]] 
[[Categoria:Sindaci di Detroit]] 
 | |||