Claudio Zuliani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ richiesta pulizia |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Ripristino manuale |
||
| (37 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|giornalisti italiani}}
{{Bio
Riga 6 ⟶ 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = telecronista sportivo
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Nel 2012 ha pubblicato il suo primo libro, scritto insieme a Massimo Pavan, dedicato alla vittoria della Juventus nel campionato di [[Serie A 2011-2012]], intitolato ''1-2-3 stella! Vincere è l'unica cosa che Conte!''<ref>{{cita web|url=http://www.ibs.it/code/9788896184721/pavan-massimo-zuliani-claudio/1-2-3-stella-vincere-egrave.html|titolo=1-2-3 stella! Vincere è l'unica cosa che Conte!}}</ref> L'anno seguente è uscito il suo secondo libro, ''Trentuno - Juve, storia di un tricolore'', scritto sempre con la partecipazione di Pavan.
Nell'estate 2016 lascia Mediaset e viene nominato direttore del canale tematico bianconero [[Juventus TV]]
== Opere ==
Riga 32 ⟶ 30:
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1 = http://www.claudiozuliani.it/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 21 luglio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120807141457/http://www.claudiozuliani.it/ | dataarchivio = 7 agosto 2012 | urlmorto = sì }}
{{portale|
[[Categoria:Giornalisti sportivi italiani]]
| |||