Propifenazone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P274 su Wikidata)
Riga 36:
 
== Farmacodinamica ==
Il meccanismo d'azione di propifenazone è dovuto alle proprietà inibitorie della biosintesi delle prostaglandine. Il farmaco impedisce la produzione di mediatori dell'infiammazione (e del dolore) come le [[prostacicline]] e le [[prostaglandine]]. La ridotta sintesi di prostaglandine è legata alla inibizione dell'enzima prostaglandina-endoperossido sintasisintetasi conosciuta anche come [[ciclossigenasi]]. L'inibizione determinata dal farmaco non è specifica e pertanto coinvolge sia la ciclossigenasi 1 (COX-1) che la ciclossigenasi 2 (COX-2).<ref name="pmid15032249">{{Cita pubblicazione| cognome = Göres | nome = E| coautori = , Kossowicz J, Schneider HG.| titolo = [Propyphenazone. Pharmacology and use]. | rivista = Med Monatsschr Pharm. | volume = 27 | numero = 1 | pagine = 72-6 | mese = Set | anno = 2004 | doi = | id = PMID 15032249 }}</ref>
 
== Farmacocinetica ==