|1992<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=753|titolo=Il premio 1992 per i libri pubblicati nel 1990-1991|accesso=27 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140407081900/http://www.sissco.it/index.php?id=753|dataarchivio=7 aprile 2014|urlmorto=si}}</ref>||[[Claudio Pavone]], ''[[Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza]]''||[[Salvatore Lupo]], ''Il giardino degli aranci. Il mondo degli agrumi nella storia del Mezzogiorno''
|-
|1993<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=754articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1993-per-i-libri-pubblicati-nel-1992-861/|titolo=IlIL premioPREMIO 1993 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 1992 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=27 agosto 20132018-10-01}}</ref>||[[Silvio Lanaro]], ''Storia dell'Italia repubblicana. Dalla fine della guerra agli anni novanta''||[[Brunello Mantelli]], ''"Camerati del lavoro". I lavoratori italiani emigrati nel Terzo Reich nel periodo dell'Asse 1938-1943''
|-
|1994<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=755articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1994-per-i-libri-pubblicati-nel-1993-860/|titolo=IlIL premioPREMIO 1994 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 1993 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=27 agosto 20132018-10-01}}</ref>||[[Emilio Gentile]], ''Il culto del littorio. La Sacralizzazione della politica nell'Italia fascista''||[[Nicola Labanca]], ''In marcia verso Adua''
|-
|1995<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=756articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1995-per-i-libri-pubblicati-nel-1994-859/|titolo=IlIL premioPREMIO 1995 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 1994 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=27 agosto 20132018-10-01}}</ref>||[[Guido Crainz]], ''Padania. Il mondo dei braccianti dall'Ottocento alla fuga delle campagne''||[[Daniela Luigia Caglioti]], ''Il guadagno difficile. Commercianti napoletani nella seconda metà dell'Ottocento''
|-
|1996<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=757articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1996-per-i-libri-pubblicati-nel-1995-858/|titolo=IlIL premioPREMIO 1996 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 1995 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=27 agosto 20132018-10-01}}</ref>||[[Michele Battini]], ''L'ordine della gerarchia''||[[Giovanni De Luna]], ''Donne in oggetto''
|-
|1997<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=758articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1997-per-i-libri-pubblicati-nel-1996-855/|titolo=IlIL premioPREMIO 1997 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 1996 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=27 agosto 20132018-10-01}}</ref>||[[Guido Melis]], ''Storia dell'amministrazione italiana, 1861-1993''||[[Fabio Levi]], ''L'identità imposta. Un padre ebreo di fronte alle leggi razziali di Mussolini''