Lapislazzuli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Etimologia: - sistemato edit del troll 143.225.157.231 |
→Storia e culture: Corretto errore di ortografia Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 19:
== Storia e culture ==
Nel [[Buddhismo]] viene considerato uno dei [[sette tesori]]
Con il lapislazzuli si creava attraverso la macinazione e altri procedimenti, il più pregiato blu degli affreschi medievali, dalla tonalità intensa ed estremamente resistente nel tempo. Il costo di questa materia prima era paragonabile a quello dell'[[oro]], se si pensa che le uniche miniere conosciute erano in [[Afghanistan]]. La ricchezza del materiale aveva anche un significato devozionale: nell'arte sacra ritrarre la divinità con materiali preziosi era una sorta di offerta che si faceva nei suoi confronti.
| |||