Cynotherium sardous: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 69:
===Evoluzione===
 
È stato notato che il cinoterio rappresenta un paradosso, disponendo di una dentatura [[Ipercarnivoro|ipercarnivora]] come quella che si segnala nei [[Cuon alpinus|cuon]] e nei [[Lycaon pictus|licaoni]], ma non possedendo un cranio corrispondentemente robusto come quest'ultimi. Data la improbabilità che un canide [[Ipocarnivoro|ipocarnivoro]] sviluppi una dentizione ipercarnivora senza il contemporano irrobustimento del cranio per meglio immobilizzare le prede grosse, è stato concluso che la dentatura sia un tratto ancestrale, e che il cranio si fosse alleggerito come conseguenza del nanismo insulare.<ref name="Lyras"/>
 
==Descrizione==