Discussione:TIM (marchio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
re
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
Riga 95:
::Grazie della risposta. Credo che, finché Agcom specificherà nella sua relazione che la distribuzione delle quote di mercato di TIM e Vodafone non cambierebbe anche escludendo la base di clienti dei loro operatori low cost (come ho riportato prima), non ci sia ambiguità nell'affermare che TIM è il primo operatore per numero di clienti in Italia e quindi, almeno questo dato, potrebbe essere riportato nella pagina (credo sia un'informazione di un certo interesse e che quindi debba essere aggiornata secondo gli ultimi dati disponibili). Poi, io sarei propenso a riportare anche le quote nel modo in cui vengono diffuse da Agcom, con la specificazione che vi si includono i clienti del suo operatore low cost Kena (affermazione che comunque fa intendere come si tratti sempre della customer base di TIM, e si seguirebbe l'indirizzo adottato dall'autorità). La pagina di Kena potrebbe rimanere separata, specificando anche lì che si tratta dell'operatore low cost di TIM. Ma forse su questo ancora ci sono opinioni personali discordanti. Saluti. {{non firmato|2001:B07:644B:2F14:2CC3:50CD:503F:7127|12:31, 12 dic 2018‎‎}}
:::Grazie a te per l'intervento. Io direi al momento di attendere in modo da lasciar tempo e modo ad altri utenti di esprimersi, dopo di che si valuterà tutt assieme. Per quanto concerne il discorso su Agcom: come ti accennavo nel precedente messaggio, Agcom non è l'unica fonte idonea utilizzabile, in quanto altri enti e/o aziende stesse li rendono disponibili e sovente li utilizzano e trattano per poi proporci analisi e studi. Su tutti, senza far nomi, vi son dati concernenti altri operatori di telefonia che l'Agcom non ha ancora considerato/reso noti eppure qui sul progetto Wikipedia son presenti, questo perché l'operatore medesimo tramite comunicati stampa ce li rende noti... basta ampliare un po' il raggio di ricerca delle fonti ;) A presto --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 19:50, 12 dic 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina TIM. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104769289 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160624010733/http://www.makeinitaly.foundation/makeinitaly/storie_tim.html per http://www.makeinitaly.foundation/makeinitaly/storie_tim.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:10, 8 mag 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "TIM (marchio)".