Firenze secondo me: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 76:
* [[Giardino di Boboli]]: viene raccontata l'edificazione della [[Grotta del Buontalenti]] voluta da [[Francesco I de' Medici]] e viene raccontata la storia personale di [[Bernardo Buontalenti]]
* [[Corridoio Vasariano]]: viene raccontata la realizzazione nel 1465 in soli 5 mesi del corridoio per volere dell'allora duca [[Cosimo I de' Medici]], in concomitanza del matrimonio tra il figlio del granduca, Francesco, e Giovanna d'Austria
* [[Galleria degli Uffizi]]: viene illustrata la sala dedicata a [[Michelangelo Buonarroti]] e l'opera del [[Tondo Doni]]; la sala dedicata a [[Leonardo da Vinci]] e l'opera della [[Annunciazione (Leonardo)|Annunciazione]]; viene poi illustrata la [[Madonna del Cardellino]] di [[Raffaello Sanzio]] e la sala dedicata al [[Sandro Botticelli|Botticelli]] e le opere della [[Nascita di Venere]] della [[Calunnia (Botticelli)|Calunnia]]. Si racconta poi la storia del rapporto artistico di [[Cimabue]] e del suo allievo di bottega [[Giotto]]. Da ultimo si racconta della storia della [[Anna Maria Luisa de' Medici||Elettrice Palatina]] e del testamento con la quale questa, ultima discentente dei Medici, lascio alla cittadinanza tutto il patrimonio artistico della famiglia. A margine viene raccontata la storia della [[Strage di via dei Georgofili]] del 1993.
|-
|2