Cristian Ansaldi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto commento per il gol del 2-2 in Roma-Torino (3-2) del 19/1/19 |
|||
Riga 51:
Nell'estate 2016 viene acquistato dall'{{Calcio Inter|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/22-06-2016/inter-ansaldi-affare-fatto-primo-colpo-era-cinese-16068310461.shtml|titolo=Inter-Ansaldi, affare fatto! Primo colpo dell'era cinese|data=22 giugno 2016}}</ref> Dopo pochi giorni patisce in allenamento una distorsione al ginocchio sinistro che lo costringe a star fuori dai campi per un mese.<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/11-08-2016/inter-ansaldi-fuori-almeno-mese-distorsione-ginocchio-sinistro-160704719366.shtml|Inter, Ansaldi fuori un mese: "De Boer? Serviva, prima c'era un'atmosfera..."|14 ottobre 2016}}</ref> Il debutto ufficiale con la maglia nerazzurra avviene il 29 settembre 2016 nel match di [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]] perso per 3-1 contro lo [[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praga]], subentrando nella ripresa a [[Danilo D'Ambrosio|D'Ambrosio]].<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/29-09-2016/sparta-praga-inter-tabellino-170246303081.shtml|Sparta Praga-Inter, il tabellino|14 ottobre 2016}}</ref> Pochi giorni dopo Ansaldi fa il suo esordio anche in campionato, partendo titolare nella partita persa 2-1 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{cita web|http://www.calcioweb.eu/2016/10/inter-debutto-campionato-ansaldi-linfortunio/10035402/|Inter: debutto in campionato per Ansaldi dopo l’infortunio|14 ottobre 2016}}</ref>
Il 31 agosto 2017 passa al [[Torino Football Club|Torino]] in prestito biennale, con obbligo di riscatto fissato a 4 milioni di euro. Esordisce in maglia granata il 20 settembre 2017 in occasione della gara esterna contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]], vinta per 3 reti a 2. Quando, all'inizio del girone di ritorno, [[Walter Mazzarri]] sostituisce [[Siniša Mihajlović]] sulla panchina granata, Ansaldi viene schierato in qualche occasione nell'inusuale posizione di [[mezzala]] destra, con buoni risultati. Segna il suo primo gol in [[Serie A]] il 31 marzo [[2018]], nella vittoria esterna per 4-0 col {{Calcio Cagliari|N}}.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Cagliari/31-03-2018/serie-a-cagliari-torino-0-4-iago-ljajic-ansaldi-obi-fanno-gioire-mazzarri-260169533088.shtml|titolo = Serie A, Cagliari-Torino 0-4. Iago, Ljajic, Ansaldi e Obi fanno gioire Mazzarri|autore = Alessio D'Urso|data = 31 marzo 2018|accesso = 31 marzo 2018}}</ref> Il 2 dicembre 2018, in occasione di Torino-Genoa (2-1), realizza il gol del momentaneo pareggio granata.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/12/02/news/torino_genoa_partita-213228743/|titolo=Torino-Genoa 2-1, Ansaldi e Belotti ribaltano i rossoblù}}</ref> Il 19 gennaio 2019, durante Roma-Torino (3-2), segna il gol del momentaneo 2-2.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2019/01/19/serie-a-roma-torino_c58f22af-a044-4daf-a8a7-1c04ce40d5c6.html|titolo=Serie A: Roma-Torino 3-2, decide El Shaarawy - Calcio|sito=ANSA.it|data=2019-01-19|lingua=it|accesso=2019-01-19}}</ref>
===Nazionale===
|