Slasher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: tr:Slasher film |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Benché il capostipite del genere sia considerato ''[[Halloween, la notte delle streghe]]'' di [[John Carpenter]], esistono anche due film precedenti che incarnano tutte le caratteristiche principali dello slasher, ovvero ''[[Un Natale rosso sangue]]'' di [[Bob Clark]] e ''[[Reazione a catena (film 1971)|Reazione a catena]]'' di [[Mario Bava]]. Altri capisaldi del genere sono la serie di ''[[Venerdì 13]]'' e quella di ''[[Nightmare]]'', benché quest'ultima abbandoni la via "realistica" dello slasher per concedersi parentesi [[fantasy]] o addirittura [[surrealismo|surreali]].
Lo slasher ha per decenni tenuto banco nelle sale cinematografiche di tutto il mondo come uno dei generi più lucrativi del cosiddetto ''[[teen movie]]'', ovvero di quei film che si producono appositamente per gli [[adolescente|adolescenti]] (''teenager'' in inglese). Il motivo è spiegabile sia dalla formula già collaudata precedentemente "orrore + belle fanciulle in atteggiamenti sexy = film di successo", sia in altri termini più profondi.
== Interpretazioni ==
|