Modesto Paris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 21:
== Biografia ==
=== La formazione e gli studi ===
Nato nel 1957 a Mione di Rumo (TN), Modesto Paris ha iniziato la propria formazione presso il Convento dell'Ordine degli Agostiniani Scalzi di Genova, continuandola presso il Seminario Arcivescovile Maggiore. E'È stato ordinato sacerdote il 12 giugno 1983 nella Basilica di San Pietro da [[Papa Giovanni Paolo II|San Giovanni Paolo II]].
 
=== Primi incontri con i giovani ===
Riga 34:
|(<small>''Chiamati a trasformare il mondo'', Padre Modesto Paris</small>)
|}
Il messaggio che Padre Modesto ha voluto diffondere negli anni è quello di aiutare giovani e meno giovani a scoprire i propri talenti e a farne una forza, a non arrendersi davanti alle difficoltà, ad impegnarsi nella vita, scoprendo una “''fede viva, aperta e gioiosa''”. E'È stato autore, insieme ai ragazzi dei Gruppi Rangers, di alcuni libri sulla sua storia e la storia delle sue associazioni, ma anche sulla sua malattia. Nel 1999 Padre Modesto ha fondato, insieme alla Associazione Mosaico di [[Sestri Ponente]], il periodico mensile "Il Chiodo" che rappresenta l'organo di informazione di tutti i gruppi Rangers d'Italia. Negli anni ha creato molte iniziative per aiutare il prossimo: a Sestri Ponente, insieme ai parrocchiani della Chiesa di [[San Nicola da Tolentino|San Nicola]], ha realizzato il "Pozzo di San Nicola" per fornire pasti caldi e supporto spirituale e morale ai senza tetto del centro storico genovese e supporto materiale alle famiglie in difficoltà del quartiere. Per incentivare l'incontro tra le Associazioni di Volontariato presenti sul territorio, ha ideato la "Festa del Volontariato", "Questa è la mia Casa" e "Un Nat@le che sia tale " manifestazioni alle quali partecipano centinaia di persone che si incontrano in un clima di festa e condivisione<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=Vv9F7vSp3ek|titolo=Questa è la mia Casa, tre giorni per ricordare Padre Modesto. Il Secolo xix.}}</ref>. Ha organizzato, con il supporto delle associazioni da lui create, una rete di famiglie che in estate ospitano gli orfani di "[http://www.mission-onlus.it/2011/06/28/zanetti-marisa-romania-kampina/ Casa Sperantei]” (Casa della Speranza) situato a Campina in Romania e gestita delle suore di San Giuseppe di [[Aosta]]. Per aiutare le missioni Agostiniane ha cercato il supporto dei fedeli per fornire annualmente un container destinato alla Missione fondata dal confatello Agostino Scalzo [http://www.missionariconpadreluigi.org/presentazione.shtml Padre Luigi Kerschbamer] a [[Cebu]] nelle [[Filippine]] e per supportare il Seminario Agostiniano di Bafut in Camerun.
 
=== La malattia ===