Cavo d'arresto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia
Riga 23:
Le moderne superportaerei hanno 3 o 4 cavi d'arresto. Tutte le portaerei di [[Classe Nimitz]] della [[Stati Uniti d'America|statunitense]] U.S. Navy ne hanno quattro, eccetto la {{nave|USS|Ronald Reagan||6}} e la {{nave|USS|George H. W. Bush|CVN-77|6}} che ne hanno solo tre. Le portaerei di [[Classe Gerald R. Ford]] ne avranno tre. Anche la [[Francia|francese]] ''[[Charles de Gaulle (portaerei)|Charles de Gaulle]]'' ne ha tre.
 
Un velivolo in atterraggio su di una portaerei tiene il motore a circa l'85% della massima potenza. Se il cavo ferma l'aereo, il pilota spegne il motore e rilascia il cavo, altrimenti effettua una [[riattaccata]], avendo sufficiente potenza per continuare la corsa sul ponte può riprendere quota, fare un nuovo giro e ripetere l'appontaggio, questa manovra viene definita [[Bolter]].
 
==Voci correlate==