Utente:FrancescaBertomoro/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia: modifico e aggiungo |
m modifico e aggiungo →Welsh Pony Cob |
||
Riga 30:
===Morfologia===
Si tratta di un pony di tipo [[mesomorfo]]. Ha arti più corti
Nonostante il [[garrese]] basso presenta spalle lunghe e molto forti.
La linea dorso-lombare è breve e un po' depressa in prossimità del garrese; vanta di reni robuste, groppa arrotondata e muscolosa e coda ben inserita. Il torace è forte e profondo
I piedi presentano un'unghia dura e possente.
===Storia===
Originariamente i ''Pony Welsh tipo Cob'' furono il risultato di incroci tra fattrici Welsh Mountain e stalloni Cob di piccola taglia, ottenendo un pony di maggiore robustezza, adatto ad essere montato anche da adulti su terreni accidentati, facendo sempre mostra di un'azione energica e vivace. Furono impiegati inizialmente per lavori nelle fattorie delle colline gallesi e successivamente nel XIX secolo data la loro corporatura massiccia e resistenza il loro impiego si estese anche a lavori in miniera. Alla fine delle [[seconda guerra mondiale]], per preservare la razza a rischio estionzione, venne aggiunta la Sezione C al libro genealogico. Nei tempi moderni i Pony della sezione C sono usati molto frequentemente negli [[attacchi]] ma anche per passeggiate e trekking. Sono animali dal buon temperamento, coraggiosi e con buona attitudine anche al salto.
== Note ==
|