Utente:FrancescaBertomoro/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifica introduzione
Riga 2:
{{F|cavalli|agosto 2010}}
[[Immagine:Welsh-C-Trot.jpg|thumb|Pony Welsh tipo "Cob"]]
Il '''Welsh Pony''' ("[[pony]] [[galles]]e") è una razza di [[cavalloEquus ferus caballus|razza equina]] originaria della [[Gran Bretagna]] in particolare, come ricorda il nome, dalla regione del Galles. Nella letteratura inglese si fa riferimento èa questa razza già a partire dal [[XV secolo]], come discendente dal ''Pony Gallese Montano''. In passato era molto apprezzato come cavallo da traino per carrozze, mentre oggi è considerato un cavallo da sella e tiro leggero, discreto saltatore, e ottimo nel fondo. Il suo temperamento è docile ma energico e, a volte un po' testardo.
 
Nel libro genealogico dell'associazione '[http://wpcs.uk.com/society/ Welsh Pony and Cob]' (fondata nel 1902) vengono distinte trequattro linee genealogiche, con caratteristiche morfologiche e attitudini differenti:
 
*'''Welsh Mountain Pony''', altezza fino a 122 cm (Sezione A)
Riga 16:
 
Il ''Welsh Mountain pony'', allevato fra le montagne del [[Galles]], ha una testa piccola e leggera, asciutta e ben attaccata, gli occhi sono molto grandi e vivaci, le orecchie piccole, appuntite, molto mobili, la fronte è larga, il muso piccolo con nari aperte.
Il collo è lungo e nei maschi, soprattutto, è giustamente incurvato; la spalla è lunga, inclinata e il [[garrese]], pronunciato è muscoloso.La linea dorso-lombare dritta e proporzionata con coda ben attaccata ed elegante. Gli arti sono ben modellati, asciutti e forti, con belle articolazioni, gli avambracci sono lunghi e forti e gli stinchi corti e piatti.Gli [[zoccoli]] sono rotondi e forti.
La linea dorso-lombare dritta e proporzionata con coda ben attaccata ed elegante.
Gli arti sono ben modellati, asciutti e forti, con belle articolazioni, gli avambracci sono lunghi e forti e gli stinchi corti e piatti.
Gli [[zoccoli]] sono rotondi e forti.
 
===Storia===