Massimo Zedda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|carica = [[Sindaci di Cagliari|Sindaco di Cagliari]]
|mandatoinizio = 1º giugno [[2011]]
|mandatofine = 5 aprile [[2019]]
|predecessore = [[Emilio Floris]]
|successore = Bruno Carcangiu <small>(''Commissario straordinario'')</small>
|successore =
|carica2 = [[Città metropolitana di Cagliari|Sindaco metropolitano di Cagliari]]
|mandatoinizio2 = 17 marzo [[2016]]
|mandatofine2 = 5 aprile [[2019]]
|predecessore2 = ''carica istituita''
|successore2 = Bruno Carcangiu <small>(''Commissario straordinario'')</small>
|successore2 =
|partito = [[Giuliano Pisapia#Il progetto di Campo Progressista|Campo Progressista]] <small>(dal 2017)</small><br />''Precedenti:''<br />[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] <small>(1996-1998)</small><br />[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small><br />[[Sinistra Democratica (Italia)|SD]] <small>(2007-2009)</small><br />[[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]] <small>(2009-2017)</small>
|titolo di studio = Diploma di Maturità Classica
Riga 29:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , attuale [[sindaco]] dimissionario di [[Cagliari]] e della [[Città metropolitana di Cagliari]] dal [[2011]] al [[2019]]
}}
 
Riga 53:
Il 24 febbraio 2019 è sconfitto nelle [[Elezioni regionali in Sardegna del 2019|urne]] dal candidato del centrodestra [[Christian Solinas]] col margine di scarto più ampio dal 1969 tra primo e secondo classificato in un turno definitivo di elezioni regionali in Sardegna; riesce comunque a raccogliere circa il 3% di consensi in più rispetto alle liste che lo sostengono.
 
L'11 marzo [[2019]] consegna le dimissioni da [[Sindaci di Cagliari|sindaco di Cagliari]] optando per la carica di [[Consiglio Regionale della Sardegna|consigliere regionale]] e mandando così il capoluogo alle urne nella primavera dello stesso anno.<ref>{{cita news|autore= |url=https://www.sardiniapost.it/politica/ora-e-ufficiale-cagliari-torna-alle-urne-zedda-ho-protocollato-le-dimissioni/|titolo=Ora è ufficiale: Cagliari torna alle urne. Zedda: “Ho protocollato le dimissioni”|pubblicazione=Sardinia Post|data=11 marzo 2019|accesso=11 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita news|autore= |url=https://consiglio.comune.cagliari.it/portale/it/st03_notizie_dett.page?contentId=NWS675277|titolo=Dimissioni del sindaco Massimo Zedda|pubblicazione=Comune di Cagliari|data=11 marzo 2019|accesso=11 marzo 2019}}</ref> Il 5 aprile [[2019]], il [[Presidenti della Sardegna|governatore della Sardegna]] [[Christian Solinas]] nomina il funzionario pubblico Bruno Carcangiu [[commissario straordinario]] del comune di [[Cagliari]] in sostituzione di Zedda.<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2019/04/05/comunali-in-sardegna-si-vota-il-166_ae4f7883-902b-4f55-a95d-611ec7104853.html|titolo=Comunali: si vota il 16 giugno|pubblicazione=[[ANSA|Agenzia Nazionale Stampa Associata]]|data=5 aprile 2019|accesso=5 aprile 2019}}</ref>
 
== Sinossi degli incarichi politici ==
Riga 68:
Nel febbraio [[2013]] il sindaco Zedda finisce sotto inchiesta per [[falso (reato)|falso]] e [[abuso d'ufficio]] dopo un esposto dei [[sindacati]] del [[Teatro Lirico di Cagliari]] alla Procura della Repubblica per presunte irregolarità nella nomina del nuovo [[sovrintendente]], Marcella Crivellenti.
A seguito del ricorso presentato da due partecipanti alla manifestazione d'interesse indetta per scegliere il sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari, il [[TAR]] Sardegna ha annullato la nomina della Crivellenti proposta da Zedda.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Cagliari/Sezione%202/2013/201300122/Provvedimenti/201300695_01.XML|titolo=Sentenza del TAR Sardegna sul ricorso per la nomina di Marcella Crivellenti|cid=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131120065938/http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Cagliari/Sezione%202/2013/201300122/Provvedimenti/201300695_01.XML|dataarchivio=20 novembre 2013}}</ref> Il 23 marzo [[2016]] la prima sezione penale del Tribunale di Cagliari ha pronunciato riguardo alla nomina la sentenza di assoluzione in primo grado “perché il fatto non sussiste”. Assolto anche in secondo grado dopo la richiesta di archiviazione per tutti i provvedimenti. Secondo il procuratore "il processo non sarebbe neanche dovuto iniziare"<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/13/cagliari-assolto-in-appello-il-sindaco-zedda-imputato-per-abuso-dufficio-il-fatto-non-sussiste/4489790/|titolo=Cagliari, assolto in appello il sindaco Zedda, imputato per abuso d'ufficio. "Il fatto non sussiste" - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=13 luglio 2018|accesso=25 novembre 2018}}</ref>.
 
== Note ==
<references />
Riga 84 ⟶ 85:
|città = Cagliari
|precedente = [[Emilio Floris]]
|successivo = Bruno Carcangiu <small>([[Commissario straordinario]])</small>
|successivo = ''in carica''
|periodo = dal 30 maggio [[2011]] – 5 aprile [[2019]]
}}
{{Sindaci di città italiane capiluogo di regione}}