Sumeri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Titolo di sezione che non finisce con "=" - Titolo di sezione che non inizia con "=" - Errori comuni)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura
Riga 391:
Le più famose costruzioni sumere, e in generale mesopotamiche, erano le [[ziqqurat]], ampie piattaforme terrazzate, costruite con mattoni e strati di canne, alte fino a sessanta e più metri, e che supportavano una cella templare. La Biblica [[Torre di Babele]] rappresenta, con tutta probabilità, la descrizione ideale e letteraria della ziqqurat della città di Babilonia, famosa in tutto il mondo antico, e descritta anche da Erodoto.
 
I sigilli cilindrici dei sumeri erano di varia tipologia; attestavano il contenuto, il produttore, la zona di provenienza e la quantità delle merce, esattamente come ora il vino italiano d.o.c.; inoltre, dipingono case costruite con le canne, non diversamente da quelle costruite dagli Arabi delle Paludi dell'Iraq meridionale, nello Shatt-al-Arab, fino a tempi recenti.
 
I templi e i palazzi sumeri, facevano uso di materiali e tecniche più avanzate, come [[contrafforte|contrafforti]], e [[nicchia|nicchie]], ed erano variamente decorati, a volte con mezze colonne, e mosaico di chiodi d'argilla la cui testa era colorata.