Patrik Schick: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 45:
== Caratteristiche tecniche ==
Prima punta forte fisicamente,<ref>{{cita web|url=http://genova.repubblica.it/sport/2016/07/09/news/schick_sceglie_la_samp_dodo_a_un_passo-143740542/|titolo=Schick sceglie la Samp, Dodò a un passo|autore=Marco Lignana|giorno=9|mese=luglio|anno=2016|accesso=18 dicembre 2016}}</ref> è un giocatore agile, veloce, dotato di ottima tecnica e dall'ottimo dribbling; abile inoltre nel giocare di sponda.<ref name= cds >{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/talent-scout/2016/06/14-12468293/schick_il_centravanti_della_repubblica_ceca_under_21_e_entrato_nei_piani_di_mezza_serie_a/|titolo=Schick, il centravanti della Repubblica Ceca Under 21 è entrato nei piani di mezza Serie A|autore=Stefano Chioffi|giorno=14|mese=giugno|anno=2016|accesso=18 dicembre 2016}}</ref> Mancino, riesce ad andare in gol anche di testa.<ref name= cds />
== Carriera ==
Riga 68 ⟶ 67:
Dopo aver collezionato 30 presenze con 14 gol nelle nazionali giovanili ceche, il 4 settembre 2015 esordisce in [[Nazionale Under-21 di calcio della Repubblica Ceca|Under-21]] contro {{NazNB|CA|MLT||Under-21|h}} segnando una doppietta che permette ai cechi di vincere 4-1. Ottiene ulteriori 11 presenze in Under-21, riuscendo a segnare altri 9 gol.
Il 27 maggio 2016 esordisce in [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|nazionale maggiore]] nell'amichevole vinta contro {{NazNB|CA|MLT}}, subentrando al 66' al capitano [[Tomáš Rosický|Rosický]] e segnando il gol del definitivo 6-0 allo scadere.
== Statistiche ==
|