Landing Platform Dock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink al titolo della voce) |
m Sostituisco Marina Militare --> Marina Militare (Italia) |
||
Riga 7:
Le loro elevate capacità di trasporto e la loro versatilità rendono questo tipo di navi idonee anche ad operazioni di assistenza umanitaria, protezione civile, interventi di assistenza in caso di calamità naturali, trasporto di veicoli speciali, evacuazione della popolazione civile via mare o attraverso gli elicotteri.
Esempi di unità LPD sono le navi della [[Classe San Giorgio (nave da sbarco)|classe San Giorgio]] della [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare]] o la [[Classe Fearless (nave da sbarco)|classe Fearless]] della [[Royal Navy]] (che hanno operato nella [[guerra delle Falkland]]) o la [[classe Foudre]] della [[Marine nationale]].
Una ''Landing Platform Dock'' è, solitamente, una grande nave da trasporto anfibio senza il portellone a prua, ma con un bacino allagabile posteriore dal quale operare con [[mezzo da sbarco|mezzi da sbarco]] per sbarcare i mezzi trasportati; la nave possiede anche almeno due spots per elicotteri e un hangar per ricoverarli.
|