Utente:Susrever/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
 
'''Shin Megami Tensei: Devil Survivor''', conosciuto in giappone come {{nihongo|''女神異聞録:デビルサバイバー ''|''Megami Ibunroku Debiru Sabaibā''}} è un [[gioco di ruolo]] sviluppato dalla [[Career Soft]] per [[Nintendo DS]].
Uscì il 15 gennaio [[2009]] in [[Giappone]] e il 23 giugno [[2009]] in [[Nord America]].<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2009/02/06/its-official-were-getting-shin-megami-tensei-devil-survivor/|titolo=It's Official, We're Getting Shin Megami Tensei: Devil Survivor|sito=Siliconera|data=2009-02-06|accesso=2019-04-16}}</ref>
 
Nel 2011 uscì un [[remake]] del gioco per [[Nintendo 3DS]], sviluppato dalla [[ATLUSAtlus]], intitolato '''Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked''' in [[America del Nord]] e in [[Europa]]. Fu invece intitolato {{nihongo|''デビルサバイバー オーバークロック''|''Debiru Sabaibā Obākurokku''}} in [[Giappone]]. Venne pubblicato il 23 agosto 2011 in [[Nord America]] da [[ATLUS USA|Atlus USA]], il 1° settembre 2011 in [[Giappone]] da [[ATLUS|Atlus]]<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/06/28/devil-survivor-overclocked-will-be-the-first-shin-megami-tensei-game-to-launch-overseas/|titolo=Devil Survivor: Overclocked Will Be The First MegaTen Game To Launch Overseas|sito=Siliconera|data=2011-06-29|accesso=2019-04-16|cid=Siliconera1}}</ref> e il 29 marzo 2013<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2013/03/07/devil-survivor-overclocked-has-a-new-release-date-in-europe/|titolo=Devil Survivor Overclocked Has A New Release Date In Europe|sito=Siliconera|data=2013-03-07|accesso=2019-04-16}}</ref> in [[Europa]] da [[Ghostlight]].<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2012/04/19/ghostlight-to-publish-devil-survivor-and-devil-survivor-2-in-europe/|titolo=Ghostlight To Publish Devil Survivor And Devil Survivor 2 In Europe|sito=Siliconera|data=2012-04-19|accesso=2019-04-16}}</ref>
 
== Modalità di gioco ==
''Devil Survivor'' è un [[gioco di ruolo]] tattico con un sistema di combattimento a turni.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20150403145240/http://www.rpgamer.com/features/2009/road2e3/devilsurvivorint.html|titolo=RPGamer > Feature > The Road to E3 - Shin Megami Tensei: Devil Survivor Interview|sito=web.archive.org|data=2015-04-03|accesso=2019-04-16}}</ref>
 
===Esplorazione===
Attraverso una mappa, il giocatore può spostarsi per [[Tokyo]] ed interagire con gli altri personaggi, iniziare combattimenti liberi o esplorare la città.
 
Il tempo nel gioco è regolato da un orologio interno che influenza gli eventi disponibili sulla mappa<ref>{{Cita libro|titolo=Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked: Manuale di istruzioni - software per Nintendo 3DS|url=http://devilsurvivoroverclocked.ghostlight.uk.com/manuals/DSO-IT-Manual.pdf|formato=PDF|editore=Ghostlight|p=9|cid=manualeDSO}}</ref>.Lo svolgimento di ogni azione, ad eccezione del tempo speso a navigare nei menù e nelle aste, comporta lo scorrimento del tempo nel gioco.
Lo svolgimento di ogni azione, ad eccezione del tempo speso a navigare nei menù e nelle aste, comporta lo scorrimento del tempo nel gioco.
===I combattimenti===
Durante i combattimenti, oltre al protagonista, si possono schierare e controllare anche altri personaggi, fino ad un massimo di tre.
Riga 67 ⟶ 66:
In combattimento, i personaggi possono essere affiancati da un massimo di due demoni. I demoni possono essere reclutati attraverso un’asta o possono essere ottenuti tramite la fusione di altri demoni.
 
Se durante il combattimento viene inflitto un danno critico ad un nemico, è possibile ottenere un turno in più, utilizzabile solo dopo che il nemico ha effettuato il suo turno. Anche i nemici possono ricevere turni extra in caso di danno critico<ref name=":0" />. Non è possibile ottenere più di un turno extra per demone o personaggio a turno. Il danno critico permette anche di ricevere un bonus in macca, la moneta usata nel gioco, una volta finita la battaglia. Questo bonus è influenzato anche da quanti danni il personaggio e i suoi demoni hanno subito, da quanti turni sono stati necessari e da quanti nemici si sono sconfitti.
 
Se si sconfigge per primo il nemico centrale, viene inflitta una penalità che consiste nel ricevere metà punti esperienza e metà macca.
Riga 79 ⟶ 78:
 
=== Asta dei demoni ===
L’asta dei demoni è un nuovo meccanismo di gioco introdotto per la saga di ''Devil Survivor'': Infatti, a differenza degli altri giochi della saga di [[Megami Tensei]] non è possibile reclutare i demoni sconfiggendoli in combattimento o parlandoci. Il giocatore può scegliere se comprare direttamente il demone ad un prezzo maggiorato o se partecipare in un’asta di cinque secondi contro altri tre partecipanti.<ref name=":0" /> Ci sono quattro livelli di aste disponibili, ''basic'', ''gold'', ''platinum'' e ''occult''. Il livello ''basic'' è disponibile sin dall’inizio, mentre i livelli successivi sono sbloccabili tramite la partecipazione alle aste e al pagamento di ''macca''. I demoni presenti nelle aste hanno una valutazione che va da una stella a cinque stelle. Maggiore è il numero di stelle, migliori saranno le abilità possedute e le statistiche. È possibile che accadano degli incidenti durante l’asta. Il demone può chiedere il doppio dei macca offerti inizialmente, oppure può aver mentito sulle proprie statistiche, o può farsi sostituire da un altro demone al momento del pagamento. In questi casi il giocatore può rinunciare all’asta senza alcuna penalità.
Il giocatore può scegliere se comprare direttamente il demone ad un prezzo maggiorato o se partecipare in un’asta di cinque secondi contro altri tre partecipanti.
Ci sono quattro livelli di aste disponibili, ''basic'', ''gold'', ''platinum'' e ''occult''. Il livello ''basic'' è disponibile sin dall’inizio, mentre i livelli successivi sono sbloccabili tramite la partecipazione alle aste e al pagamento di ''macca''.
I demoni presenti nelle aste hanno una valutazione che va da una stella a cinque stelle. Maggiore è il numero di stelle, migliori saranno le abilità possedute e le statistiche.
È possibile che accadano degli incidenti durante l’asta. Il demone può chiedere il doppio dei macca offerti inizialmente, oppure può aver mentito sulle proprie statistiche, o può farsi sostituire da un altro demone al momento del pagamento. In questi casi il giocatore può rinunciare all’asta senza alcuna penalità.
Inoltre, un demone può decidere di unirsi al gruppo del giocatore gratuitamente o può far pagare una cifra minore di quella inizialmente richiesta.
== Trama e personaggi ==
Il gioco è ambientato a [[Tokyo]] e si svolge nell’arco di otto giorni. I militari della [[Jieitai]] hanno innalzato delle barriere lungo il percorso della linea [[Yamanote]] per impedire ai cittadini di entrare o uscire dalla zona, ufficialmente a causa di una fuga di gas tossico. Il protagonista e i suoi due amici di infanzia, Atsuru e Yuzu, sono rimasti intrappolati. Quando vengono attaccati da un gruppo di demoni, scoprono che i COMP, dei piccoli sistemi di gioco simili nella forma ad un [[Nintendo DS]], regalati loro da Naoya, il cugino del protagonista, sono in grado di evocare demoni e di ricevere mail che annunciano gli avvenimenti futuri.
Il protagonista e i suoi due amici di infanzia, Atsuru e Yuzu, sono rimasti intrappolati. Quando vengono attaccati da un gruppo di demoni, scoprono che i COMP, dei piccoli sistemi di gioco simili nella forma ad un [[Nintendo DS]], regalati loro da Naoya, il cugino del protagonista, sono in grado di evocare demoni e di ricevere mail che annunciano gli avvenimenti futuri.
 
Venuto a conoscenza del fatto che tutte le persone rimaste intrappolate dentro le barricate della [[Jieitai]] verranno uccise entro una settimana, il protagonista, insieme ad Atsuro e Yuzu, decide di cercare un modo per scappare.
===Personaggi giocabili===
====Protagonista====
Riga 129 ⟶ 123:
==''Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked''==
Il remake di ‘’Devil Survivor’’ fu il primo titolo della saga [[Megami Tensei]] ad essere pubblicato prima in [[America del Nord]] e poi in [[Giappone]]
 
Overclocked, a differenza dell’originale, è interamente doppiato. Tuttavia, non è possibile selezionare quale doppiaggio selezionare. Ogni edizione contiene solo il proprio doppiaggio: quello in lingua giapponese per l’edizione giapponese e quello in lingua inglese per le edizioni dell’Americadell’[[America del Nord]] e dell’Europadell’[[Europa]].
Vengono aggiunti quattro nuovi scenari che si svolgono dopo alcuni finali. È presente uno scenario aggiuntivo dopo il finale intitolato “Desperate Escape”, uno dopo il finale intitolato “Kingdom of Saints” e due dopo il finale intitolato “King of Demons”. Tuttavia, in questo caso, non è possibile giocare entrambi gli scenari. La scelta dello scenario dipende da una decisione presa in precedenza dal giocatore.
 
Vengono aggiunti quattro nuovi scenari che si svolgono dopo alcuni finali. È presente uno scenario aggiuntivo dopo il finale intitolato “Desperate Escape”, uno dopo il finale intitolato “Kingdom of Saints” e due dopo il finale intitolato “King of Demons”. Tuttavia, in questo caso, non è possibile giocare entrambi gli scenari. La scelta dello scenario dipende da una decisione presa in precedenza dal giocatore.
 
Overclocked introduce anche 21 nuovi demoni e 20 nuove abilità.
===Lista dei demoni aggiunti in ''Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked''===
Riga 197 ⟶ 194:
|Multi Strike || ||
|}
Tutti i demoni possono essere salvati nel ''Demon Compendium'', che permette al giocatore di ri-evocare il demone pagando una somma in macca. Nel ''Demon Compendium'' può esistere una sola copia di ogni demone. Per salvare una nuova versione di un demone, è necessario sovrascrivere la precedente.
 
Un'altra novità introdotta da Overclocked è il sistema a punti. Ogni volta che il gioco viene portato a termine, si guadagna un titolo ed ogni titolo da dei punti. I punti possono essere usati per comprare dei bonus da utilizzare nell’iterazione successiva del gioco.
Un'altra novità introdotta da Overclocked è il sistema a punti<ref>{{Cita web|url=https://nintendoeverything.com/devil-survivor-overclocked-has-an-achievement-system/|titolo=Devil Survivor Overclocked has an achievement system - Nintendo Everything|sito=nintendoeverything.com|accesso=2019-04-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/07/27/shin-megami-tensei-devil-survivor-overclocked-has-its-own-achievement-system/|titolo=Devil Survivor Overclocked Has Its Own Achievement System|sito=Siliconera|data=2011-07-27|accesso=2019-04-16}}</ref>. Ogni volta che il gioco viene portato a termine, si guadagna un titolo ed ogni titolo da dei punti. I punti possono essere usati per comprare dei bonus da utilizzare nell’iterazione successiva del gioco.<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/08/12/unlock-devil-survivor-overclockeds-survivor-awards-after-your-first-run/|titolo=Unlock Devil Survivor Overclocked's Survivor Awards After Your First Run|sito=Siliconera|data=2011-08-12|accesso=2019-04-16}}</ref>
A differenza della versione per [[Nintendo DS]], su Overclocked è possibile scegliere tra due difficoltà, easy e hard, all’inizio del gioco. La scelta della difficoltà non influenza alcun modo la storia.
 
A differenza della versione per [[Nintendo DS]], su ''Overclocked'' è possibile scegliere tra due difficoltà, ''easy''<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/07/29/devil-survivor-overclocked-is-easier-if-you-want-it-to-be/|titolo=Devil Survivor: Overclocked Is Easier, If You Want It To Be|sito=Siliconera|data=2011-07-29|accesso=2019-04-16}}</ref> e ''hard'', all’inizio del gioco. La scelta della difficoltà non influenza alcun modo la storia.
 
Nonostante il supporto per il 3D, solo il video introduttivo, la schermata del titolo e la fusione tra demoni sfruttano questa funzione.
 
La versione europea di Overclocked, inizialmente, aveva alcuni [[bug]] che impedivano il completamento del gioco. Se si partecipava in un’asta e il demone selezionato mentiva sulle sue statistiche, oppure si evocava un demone in battaglia, il gioco si bloccava e il giocatore era costretto a spegnere il sistema. Questi bug sono stati risolti con l’aggiornamento 1.1 del gioco, distribuito gratuitamente sul [[Nintendo eShop]].
La versione europea di Overclocked, inizialmente, aveva alcuni [[bug]] che impedivano il completamento del gioco. Se si partecipava in un’asta e il demone selezionato mentiva sulle sue statistiche, oppure si evocava un demone in battaglia, il gioco si bloccava e il giocatore era costretto a spegnere il sistema. Questi bug sono stati risolti con l’aggiornamento 1.1 del gioco, distribuito gratuitamente sul [[Nintendo eShop]]. Questo aggiornamento non risolve il bug, presente anche nella versione americana, che causa il congelamento del gioco quando viene controllato un [[memory stick]] nelle battaglie che non sono strettamente legate alla storia.
==Derivati==
Il 26 agosto 2009 è uscito un [[Drama CD]] basato sul gioco. Il finale narrato nel [[Drama CD]] non è presente nel videogioco.